I nostri Social

Serie A

SPAL-Sampdoria: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Domenica alle ore 15 al Paolo Mazza di Ferrara ad affrontare la SPAL arriva la Sampdoria di Quagliarella e Giampaolo. Una SPAL, dopo le polemiche Var contro la Fiorentina, ha raccolto un buon punto in casa del Sassuolo e riaccoglie in panchina mister Semplici, ripresosi dopo l’intervento d’urgenza, e sarà desiderosa di regalare tre punti importantissimi per la classifica al proprio allenatore che è tornato velocemente al campo. La Sampdoria che nell’ultimo turno ha trovato un vittoria su rigore, con polemica, contro il Cagliari, arrivava da tre sconfitte consecutive, cercherà punti importanti per alimentare ambizioni d’Europa.

Qui SPAL

Per Semplici che è probabile riproponga il 4-4-2 della scorsa settimana, l’unica assenza di rilievo è quella di Manuel Lazzari. In porta ci sarà regolarmente Viviano che ha superato un leggero infortunio. Ballottaggio tra Schiattarella e Murgia nel cuore del centrocampo, mentre Antenucci è il favorito ad affiancare Petagna in avanti.

Qui Sampdoria

Per mister Giampaolo oltre allo squalificato Ekdal, ci sono gli infortunati Barreto, Caprari, Ramirez. Linetty scontato il turno di stop riprende il posto a centrocampo, con lui spazio dal 1′ anche per Vieira, l’alternativa è Jankto, con Praet centrale. In attacco con Saponara trequartista la coppia d’attacco dovrebbe essere composta da Quagliarella e Gabbiadini.

Probabili formazioni

SPAL (4-4-2): Viviano; Cionek, Bonifazi, Felipe, Fares; Valoti, Schiattarella, Missiroli, Kurtic; Antenucci, Petagna. Allenatore, Semplici.

Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Sala; Praet, Vieira, Linetty; Saponara; Quagliarella, Gabbiadini. Allenatore, Giampaolo.

I precedenti

A Ferrara si sono disputate tra le due squadre 16 partite, 7 vittorie spalline e 3 doriane, 6 i pareggi. I gol sono stati 20 estensi e 15 blucerchiati. Nell’ultimo precedente, lo scorso maggio la SPAL s’impose per 3-1: doppietta di Antenucci e gol di Grassi per i biancoazzurri e rete della bandiera di Kownacki per la Samp.

Dove vederla

La partita del Paolo Mazza sarà trasmessa alle ore 15 in esclusiva da Sky, sui canali 202 e 252 del satellite e sul canale 383 del digitale terrestre. La gara sarà inoltre visibile in streaming per gli abbonati attraverso le applicazioni Sky Go e Now Tv.

Serie A

Inter e Napoli, obiettivo Scudetto: i calendari a confronto

Pubblicato

il

Zoff

La Serie A 2024/2025 si deciderà in appena 180 minuti. Con il mezzo passo falso del Napoli si riapre la corsa a due per il Tricolore.

Il pareggio casalingo del Napoli contro il Genoa ha complicato non poco la corsa scudetto in casa partenopea. Come detto da Conte in conferenza stampa, gli azzurri hanno usato il bonus: infatti, con il solo punto raccolto, l’Inter si è rifatta sotto ed ora dista solamente un punto quando mancano due giornate alla fine del campionato.

ALESSANDRO BUONGIORNO RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Inter-Napoli, obiettivo Scudetto

A 180 minuti dal termine della corsa Inter e Napoli distano solamente un punto di distanza. Il calendario della banda di Conte è più semplice rispetto ai nerazzurri: l’unico problema dei partenopei è quello di affrontare due squadre in piena lotta salvezza. Se con una squadra come il Genoa, già salva, non si è andati oltre il pareggio cosa ci si può aspettare contro Parma e Cagliari? Saranno due gare difficili anche per la continua emergenza infortuni: anche ieri Lobotka ha dovuto abbandonare anticipatamente il campo e nei prossimi giorni si saprà se potrà tornare a disposizione di Conte.

L’Inter invece, in attesa della finale di Champions League contro il PSG, dovrà vedersela contro la Lazio e il Como. I biancocelesti andranno a San Siro per poter strappare punti utili alla propria corsa Champions, mentre il Como, già salvo, vuole continuare a stupire dopo le sei vittorie consecutive raggiunte nel weekend.

Calendari a confronto delle due contendenti per lo Scudetto

Napoli primo in classifica (78 punti)
37esima giornata: Parma – Napoli
38esima giornata: Napoli – Cagliari

Inter seconda in classifica (77 punti)
37esima giornata: Inter – Lazio
38esima giornata: Como – Inter

Continua a leggere

Serie A

Atalanta-Roma, le formazioni ufficiali

Pubblicato

il

Atalanta-Roma, Monday Night che chiude la 37esima giornata di Serie A, mette di fronte gli orobici (padroni di casa) e i capitolini.

Occasione d’oro per la Roma di Ranieri. La squadra più in forma del campionato (non perde da 18 partite consecutive in Serie A) fa visita all’Atalanta, bisognosa di punti (ma neanche troppo) per consolidare il proprio spot nella zona Champions League e mettersi alle spalle una stagione travagliata. Uno dei primi quattro posti è proprio l’ambizione dei giallorossi, che vincendo a Bergamo si lascerebbe alle spalle Juventus e Lazio. Gli orobici, dal canto loro, dall’inizio del 2025 hanno vinto soltanto due partite fra le mura casalinghe.

Atalanta-Roma, formazioni ufficiali

Di seguito le formazioni ufficiali.

atalanta-roma

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, De Roon; Bellanova, Éderson, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Koné, Angelino; Shomurdov, Soulé; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.

Continua a leggere

Serie A

Serie A: gli Scudetti decisi alla fine negli ultimi 25 anni

Pubblicato

il

Milan, Giroud

La lotta Scudetto in Serie A tra Napoli e Inter potrebbe decidersi all’ultima giornata. Andiamo dunque a vedere quante volte è successo dal 2000 in poi.

Non c’è nulla di meglio che una lotta Scudetto tutta da decidere all’ultima giornata, se si è un tifoso neutrale. Se si è invece tifosi di una delle due squadreinvece, l’ansia si sente e non poco.

Potrebbe andare così questa stagione con un solo punto che separa le prime due in classifica (Napoli e Inter). Ma quante volte, dal 2000 in poi, lo Scudetto si è deciso all’ultima giornata? Scopriamolo insieme.

Serie A, Scudetto deciso alla fine: dalla doppietta di Giroud al Triplete di Mourinho

Serie A Logo

Non è passato molto tempo dall’ultimo Scudetto consegnato all’ultima giornata, 3 anni per l’esattezza. Sono due i punti che separano Milan e Inter, con i nerazzurri che hanno perso diversi punti per strada, anche contro il Milan

L’ultima giornata vede in programma Sassuolo-Milan e Inter-Sampdoria, con i rossoneri padroni del loro destino. Nel primo tempo, lo Scudetto viene praticamente archiviato dal Milan in vantaggio di ben tre gol (Giroud (doppietta) e Kessie).

Nella ripresa, i rossoneri giocano rilassati, senza concedere troppo e dunque portandosi a casa il Tricolore. Inutile la vittoria dell’Inter con lo stesso risultato dei Cugini contro la Sampdoria: a segno Perisic e Correa (doppietta).

Torniamo indietro alla stagione 2009/10, l’anno del Triplete dell’Inter di Mourinho che si gioca lo Scudetto in extremis con la Roma: sono due i punti che separano le due squadre.

Entrambe giocano in trasferta rispettivamente con Siena (già retrocesso) e Chievo (salvo senza obiettivi). Alla fine dei 45 minuti, sarebbero i giallorossi Campioni d’Italia, visto il vantaggio di due gol a Verona (a segno Vucinic e De Rossi), mentre l’Inter rimane sullo 0-0.

Nella ripresa però, la banda Mourinho riesce a sbloccarla con il solito Diego Milito, uno dei protagonisti del Triplete nerazzurro. Scudetto dunque portato a casa dall’Inter.

Dal “5 maggio” al diluvio di Perugia

Stessa situazione due anni prima con le stesse squadre ma con tre punti a separarle invece di due. L’Inter fa visita al Parma mentre la Roma fa visita al Catania. Anche in questo caso, lo Scudetto sembra andare verso i giallorossi che sono in vantaggio grazie a Vucinic.

L’Inter però, ferma sullo 0-0, fa entrare Zlatan Ibrahimovic dalla panchina nella ripresa e una sua doppietta, regalerà lo Scudetto alla squadra di Roberto Mancini. Intanto, la Roma viene raggiunta nel finale e pareggia 1-1.

Torniamo indietro alla Serie A 2001/02, forse una delle pagine più drammatiche nella storia del club nerazzurro. A una giornata dalla fine, sono tre le squadre a giocarsi il Tricolore (Inter 69, Juventus 68, Roma 67).

I nerazzurri sono padroni del loro destino, ma finiranno clamorosamente per perdere 4-2 contro la Lazio, consegnando lo scudetto alla Juve che vince 0-2 a Udine. Intanto anche la Roma vince la sua partita (0-1 con il Torino), facendo scivolare l’Inter addirittura al terzo posto.

La stagione precedente è la Roma a portarsi a casa il tricolore con un 3-1 contro il Parma. Inutile la vittoria della Juve (seconda a -2) per 2-1 contro l’Atalanta.

A proposito della Juve, la stagione 1999/2000 si può definire una pagina drammatica per il club. La Juve è prima a una giornata dalla fine con la Lazio dietro a -2: è tutto nelle mani di Del Piero e soci.

Tuttavia, a Perugia, sotto la pioggia, accade l’impensabile: la Juve perde 1-0, mentre la Lazio ne approfitta e batte la Reggina 3-0, portandosi a casa il Tricolore.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Zoff Zoff
Serie A4 minuti fa

Inter e Napoli, obiettivo Scudetto: i calendari a confronto

Visualizzazioni: 4 La Serie A 2024/2025 si deciderà in appena 180 minuti. Con il mezzo passo falso del Napoli si...

Real Madrid Real Madrid
Liga15 minuti fa

Real Madrid, Mbappé: “Sconfitta dura, ma ci rialzeremo”

Visualizzazioni: 19 Kylian Mbappé lancia un messaggio ai tifosi del Real Madrid dopo la sconfitta nel Clasico: “È doloroso, ma...

Serie B24 minuti fa

Spezia-Cosenza, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 24 L’ultimo turno di Serie B è caratterizzato anche da Spezia-Cosenza. Entrambe le squadre non hanno più nulla da...

Notizie28 minuti fa

Top 40 under 40 del 2025: Bartocci tra i più influenti

Visualizzazioni: 21 Il Business Elite Awards 2025 è uno dei premi internazionali più prestigiosi dedicati ai giovani imprenditori e manager...

Serie A44 minuti fa

Atalanta-Roma, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 22 Atalanta-Roma, Monday Night che chiude la 37esima giornata di Serie A, mette di fronte gli orobici (padroni di...

Ligue 1 Ligue 1
Ligue 11 ora fa

Ligue 1, il punto sulla lotta Champions all’ultima giornata

Visualizzazioni: 27 Non solo PSG, in Ligue 1 la corsa è intensa e lo sarà fino agli ultimi minuti di...

Barcellona-Bayern Monaco, Szczesny Barcellona-Bayern Monaco, Szczesny
Calciomercato1 ora fa

Szczesny-Barcellona, definita la proposta: palla al portiere

Visualizzazioni: 22 Wojciech Szczesny, portiere polacco, ha confermato che il Barcellona intende prolungare il suo contratto fino al 2027. Ecco...

Serie B1 ora fa

Sassuolo-Frosinone: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 33 Il recupero della 34° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Sassuolo-Frosinone: i ciociari si...

Atletico Madrid Atletico Madrid
Calciomercato2 ore fa

Atletico Madrid, possibile ritorno in Serie A per Molina

Visualizzazioni: 57 L’Atletico Madrid è pronto a salutare Nahuel Molina in estate. Dalla Spagna riportano che 3 club di Serie...

Milan, Giroud Milan, Giroud
Serie A2 ore fa

Serie A: gli Scudetti decisi alla fine negli ultimi 25 anni

Visualizzazioni: 43 La lotta Scudetto in Serie A tra Napoli e Inter potrebbe decidersi all’ultima giornata. Andiamo dunque a vedere...

Le Squadre

le più cliccate