Dopo il pareggio interno contro il Genoa, la SPAL è ad un passo dalla matematica permanenza anche per il prossimo anno in Serie A. L’unico dubbio in realta è solo aritmetico essendo dieci i punti che dividono i ferraresi dall’Empoli. Domenica quando la SPAL farà visita al Chievo con ogni probabilità si festeggerà la salvezza con tre turni d’anticipo. Uno sprint quello dei ragazzi di Semplici che ha portato a raccogliere 16 punti nelle ultime sette gare, frutto di 5 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta.
Simone Colombarini, patron della SPAL , si è dichiarato enomermente soddisfatto di avere praticamente raggiunto l’obiettivo prefissato, la salvezza. Un po’ di rammarico, visto il vantaggio degli estensi iniziale, non aver portato a casa la vittoria che avrebbe permesso di festeggiare già insieme ai tifosi. Ora il dederio di Colombarini è quello di fare altre belle prestazioni, per togliersi delle soddisfazioni e magari scalare la classifica. Lo stesso Patron ammette che non sarà facile trattenere i giocatori ambìti, desiderosi di nuove esperienze, tuttavia sarà necessario farlo perché nei due anni in A non ci sono state cessioni importanti.
Sulla stessa linea di Colmbarini anche il presidente Mattioli: contento della gara, ma allo stesso tempo dispiaciuto di non aver potuto festeggiare, lamentandosi del fatto che il Genoa solo in un paio di occasioni è stato pericoloso e un rigore su Floccari è stato negato. Un finale di stagione ancora da vivere con incontri prestigiosi come quelli contro Napoli e Milan. Sul futuro si è detto ottimista di continuare, come negli anni precedenti, con il direttore sportivo Vagnati e mister Semplici.
Semplici ha voluto rallegrarsi con l’obiettivo praticamente raggiunto: «Dopo un’annata difficile la conferma lo è stata ancora di più. Coi tifosi però si è creata un’alchimia sempre più forte e proprio attraverso questa grande coesione siamo riusciti a ottenere quasi una salvezza importantissima». Sul futuro però è un po’ enigmatico: «In questo lavoro bisogna essere ambiziosi, ma sono riconoscente a questa società che mi ha scelto e mi ha permesso di applicare le mie idee di calcio. Ho ancora un anno di contratto e c’è sicuramente la disponibilità a restare».
Delineato lo scambio tra la Juventus e l'Empoli, il classe 2005, Matteo Fuscaldo, passa in…
Il Tottenham si vede rifiutare l'offerta per Marc Guehi, mentre continua la trattativa per Axel…
Arrivano rinforzi in casa West Ham: è pronto a fare ritorno il centrocampista inglese Ward-Prowse…
Juventus, a poche ore dalla fine del mercato i bianconeri sondano un altro nome per…
James Ward-Prowse torna al West Ham dal Nottingham Forest: accordo firmato tra i club per…
La Fiorentina chiude l'affare con il PSG per Cher Ndour. Un trasferimento da 5 milioni…