I nostri Social

Serie A

Spezia-Milan: il diavolo fallisce l’esame Italiano

Pubblicato

il

Spezia-Milan: molto più di una semplice battuta d’arresto per la banda di Pioli, surclassata dal primo all’ultimo minuto del match al Picco.

Spezia-Milan: una sconfitta senza appello

La serata che non t’aspetti, almeno a pochi minuti dall’inizio del match, quando, la sconfitta della Juventus a Napoli, il gravoso impegno che attende l’Inter contro la miglior Lazio della stagione, l’occasione di sconfiggere un avversario (sulla carta) più agevole rispetto le dirette concorrenti, fa rima con allungo in classifica.

Sulla carta, appunto; sul campo, è stata tutta un’altra storia. Lo Spezia di Italiano surclassa la capolista dal primo all’ultimo minuto per due reti a zero (tiri in porta…) in un match troppo brutto per essere vero: il Milan di Pioli incappa nella peggior prestazione dell’ultimo anno, per distacco, non riuscendo a rendersi pericoloso dalle parti di Provedel, incredibilmente inoperoso quanto incredulo di non dover compiere un solo intervento sulle controffensive rossonere. I prodromi di una serata quantomeno difficoltosa, si sono intuiti sin da subito: i rossoneri sempre secondi sulle palle sporche, mai reattivi e poco precisi. Un ritorno alle origini che poco si confà a chi aveva abituato tutti ad un gioco veloce e verticale, assolutamente imprevedibile.

Una sconfitta che mette a nudo una serie di componenti che, sin dai primi istanti del 2021, avevano fatto capolino tra le mura di Milanello: approcci alle partite rivedibili, nervosismo fuori dal comune e, utilizzando un semplice gioco di parole, una condizione atletica che è coincisa con il volo a “picco” di questa sera. Il diavolo fallisce così, da prima della classe, un fondamentale esame di Italiano al quale, tuttavia, va riconosciuta un’eccellente preparazione al match, nonché una condizione fisica della sua squadra assolutamente invidiabile; facile dire dove comincino i meriti di una squadra in una partita simile, ma altrettanto semplice, in questo caso, individuare i demeriti dell’altra, nella classica serata in cui, tutto quanto di buono è maturato in un determinato lasso di tempo, appare archiviato e disperso, quasi impercettibile. Diavolo al tappeto con i mancini di Maggiore, abile a sfruttare un’incursione centrale di Estevez e dalla rasoiata terra aria di Bastoni, che fa volare gli aquilotti e riporta sulla Terra un Milan che deve leccarsi le ferite e guardarsi le spalle, almeno fino al fischio d’inizio di Inter-Lazio: un’ipotetica vittoria dei nerazzurri sugli uomini di Inzaghi, proietterebbe Conte al primo posto in classifica: in quel caso, nel derby in programma domenica prossima, il diavolo verrà richiamato all’appello di un esame che, questa volta, potrebbe far rima con sentenza finale.

Serie A

Venezia, crisi senza fine: adesso serve una svolta

Pubblicato

il

Genoa-Venezia

Terza sconfitta consecutiva per il Venezia, che perde anche in casa del Genoa. La zona salvezza rimane a 5 punti, ma adesso serve una svolta.

Il Venezia non riesce a invertire la rotta e contro il Genoa trova la terza sconfitta consecutiva: la quindicesima complessiva in campionato. La squadra di Di Francesco non ha ancora trovato la vittoria nel 2025, con l’ultimo successo che risale al 22 dicembre contro il Cagliari. 

Da quel momento, i lagunari hanno raccolto appena 3 punti in 8 partite, frutto dei pareggi negli scontri diretti contro Empoli, Parma ed Hellas Verona. Il problema principale resta la difficoltà nel concretizzare le occasioni create e la fragilità difensiva, con errori individuali che spesso costano caro, come accaduto nella sfida con l’Udinese, persa dopo aver rimontato due gol di svantaggio.

Venezia

GAETANO ORISTANIO RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Venezia, il calendario non aiuta

Ci si aspettava una risposta più decisa da parte della squadra, soprattutto considerando che le dirette concorrenti per la salvezza stanno arrancando. Il calendario, però, non offre tregua: nelle prossime quattro giornate il Venezia affronterà Lazio, Atalanta e Napoli, con in mezzo lo scontro diretto contro un Como in forma smagliante. 

Dopo queste sfide, mancheranno solo Milan e Juventus tra le big, ma la vera battaglia sarà negli scontri diretti con Monza, Lecce, Empoli e Cagliari. 

Restano 13 partite da giocare, il margine per risollevarsi esiste, ma senza un cambio di passo immediato, la retrocessione diventerà inevitabile.

Continua a leggere

Serie A

Genoa, Vieira entra nella storia del Grifone: nessun allenatore meglio di lui

Pubblicato

il

Genoa, Vieira

L’arrivo di Vieira al Genoa aveva fatto storcere il viso a molti, ma il tecnico ha smentito tutti quanti. Mai nessun allenatore meglio di lui con il Grifone.

Il Genoa con la vittoria casalinga di ieri sera contro il Venezia ha messo una seria ipoteca sulla possibilità di rimanere nella massima serie. All’arrivo di Patrick Vieira, la formazione ligure non viaggiava in acque molto tranquille con la banda, allora allenata da Gilardino, che si trovava in piena zona retrocessione.

Genoa

PATRICK VIEIRA DA INDICAZIONI A ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

L’arrivo dell’ex allenatore del Crystal Palace aveva fatto storcere il naso a quasi tutti gli addetti ai lavori, visti i risultati non eccelsi con lo Strasburgo e proprio con la formazione inglese. Invece il francese ha smentito tutti quanti portando il Grifone all’undicesimo posto con 30 punti conquistati.

La media punti in Serie A del Genoa dall’arrivo di Vieira è pari a 1.54, la più alta per un tecnico alla guida dei liguri nell’era dei tre punti a vittoria (1994/1995). Una grande vittoria per l’allenatore francese e per la società rossoblù.

 

Continua a leggere

Serie A

Torino, col Milan è una grande occasione: serve la svolta

Pubblicato

il

Il Torino sta attraversando un momento non positivo e l’ambiente l’ha percepito. L’astio nei confronti di Cairo non si ferma e sabato arriva il Milan.

I granata con la pesante sconfitta di Bologna hanno raccolto solo 2 punti nelle ultime 3 partite. Nella prossima giornata davanti al proprio pubblico c’è una grande occasione per riscattarsi.

Torino, vincere per eliminare le scorie negative

La squadra di Vanoli, rinforzata durante il mercato di gennaio, vuole tornare a fare bottino pieno e dare ai propri tifosi nuove soddisfazioni. I nuovi acquisti, Elmas escluso, non hanno ancora impattato positivamente sui risultati ma il tempo rivelerà se Vagnati ha fatto le scelte giuste in sede di mercato.

La partita col Milan rappresenta un’occasione per ripartire, anche dal punto di vista delle prestazioni, ma soprattutto per sistemare una classifica che a oggi è molto al di sotto delle aspettative.

torino

NIKOLA VLASIC RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Successivamente alla 26esima giornata, sarà il trittico MonzaParmaEmpoli ha svelare in quale direzione andrà la stagione. Non è escluso il rientro nella lotta per la salvezza (28 punti non garantiscono serenità) in caso di risultati negativi contro queste squadre tutt’oggi in difficoltà.

L’infortunio di Zapata a inizio stagione ha sicuramente contribuito a scombinare i piani di Vanoli. Alcune partite si sarebbero potute risolvere grazie ai gol del colombiano mentre la coppia AdamsSanabria con Karamoh come sostituto principale non è riuscita a portare i gol sperati. Sabato sera al Grande Torino c’è la possibilità di ribaltare i pronositici e riportare entusiasmo intorno all’ambiente.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Roma, Hummels Roma, Hummels
Europa League3 minuti fa

Roma, Hummels torna titolare contro il Porto?

Visualizzazioni: 21 Il 36enne Mats Hummels tenta di riprendersi il suo spazio da titolare nella Roma. Claudio Ranieri è fiducioso...

Champions League10 minuti fa

Milan-Feyenoord 1-1, Walker: “Nel primo tempo una sola squadra in campo, l’espulsione ha cambiato la partita”

Visualizzazioni: 56 Milan-Feyenoord 1-1, Kyle Walker ha parlato a caldo dopo la partita che ha sancito l’eliminazione dei rossoneri dalla...

Real Madrid Real Madrid
Esteri22 minuti fa

Real Madrid, Vinicius nella B portoghese: diventa azionista

Visualizzazioni: 31 Real Madrid: il fuoriclasse dei blancos, Vinicius, avrebbe chiuso un accordo con una squadra di serie B portoghese,...

Champions League37 minuti fa

Esclusiva CS, Dario Bonetti: “Ranieri deve restare alla Roma. Le italiane in Europa sono favorite, ma…”

Visualizzazioni: 148 L’ex giocatore di Roma e Juventus ha parlato dell’ultima giornata di campionato e sul cammino europeo delle italiane...

Arsenal Arsenal
Premier League43 minuti fa

Nwaneri strega l’Inghilterra. E Cole giura: “Sembra Messi…”

Visualizzazioni: 90 In Premier League incanta il 17 enne talento dell’Arsenal Ethan Nwaneri, determinante nel successo Gunners sul Leicester, c’è...

Genoa-Venezia Genoa-Venezia
Serie A1 ora fa

Venezia, crisi senza fine: adesso serve una svolta

Visualizzazioni: 144 Terza sconfitta consecutiva per il Venezia, che perde anche in casa del Genoa. La zona salvezza rimane a...

Champions League1 ora fa

Atalanta-Club Brugge, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 93 Atalanta-Club Brugge, match valido per il ritorno dei playoff di Champions League, mette di fronte gli orobici (padroni...

Depositphotos_727644808_S Depositphotos_727644808_S
Ligue 12 ore fa

Fabian Ruiz si prende il PSG: la “rivincita” su Luis Enrique

Visualizzazioni: 34 Dall’esclusione ai Mondiali in Qatar alla centralità ritrovata nel suo PSG: l’ascesa di Fabian Ruiz è una “rivincita”...

Napoli Napoli
Calciomercato2 ore fa

Napoli, grande obiettivo sulla fascia: nome dall’Inghilterra

Visualizzazioni: 27 Napoli: dopo la cessione di Khvicha Kvaratskhelia nel mercato di gennaio, la società non ha investito il ricavato...

Genoa, Vieira Genoa, Vieira
Serie A2 ore fa

Genoa, Vieira entra nella storia del Grifone: nessun allenatore meglio di lui

Visualizzazioni: 35 L’arrivo di Vieira al Genoa aveva fatto storcere il viso a molti, ma il tecnico ha smentito tutti...

Le Squadre

le più cliccate