I nostri Social

Serie A

Sportitalia, arriva L’Angolo Tattico con Luca Diddi e Mirko Cisco

Pubblicato

il

l'angolo tattico sportitalia

Una nuova rivoluzionaria idea di Sportitalia e Michele Criscitiello, con Luca Diddi e Mirko Cisco protagonisti. Ieri sera è andato in onda su Sportitalia, per la prima assoluta, L’angolo tattico. Un sapiente mix di tattica e pronostico calciastico, senza precedenti, su una tv nazionale, con l’utilizzo di un Match Analyst professionista come Luca Diddi, con trascorsi in Serie A e solo pochi mesi fa all’Hellas Verona con Gabriele Cioffi Allenatore. Nello specifico si andrà ad analizzare, nei minimi dettagli, le partite del campionato di serie A da un punto di vista tattico. Attraverso l’analisi di Diddi il celebre tipster Mirko Cisco trasformerà la tattica e l’analisi direttamente in pronostico sportivo.

L’ANGOLO TATTICO SU SPORTITALIA CON LUCA DIDDI E MIRKO CISCO La nuova programmazione di Sportitalia andrà in onda ogni settimana all’interno del programma di punta, condotto da Michele Criscitiello, ogni venerdì e dal mese di febbraio Giovedi alle 23.00. Questo nuovo format, in collaborazione con Calciatori Ignoranti, andrà a modificare e mettere in atto una nuova e rivoluzionaria visione del pronostico sportivo e sarà destinato, come ogni novità e innovazione, a un grande successo mediatico nei prossimi mesi targati Sportitalia. Intanto potete trovara la replica della puntata di ieri sera  sull’app di Sportitalia.

Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022. Eletto miglior giornalista sportivo giovane in occasione del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni; vincitore del Premio Sportivo Internazionale Pietro Mennea 2024 e premio comunicazione d'eccellenza 'Parola d'Oro in Campidoglio' nel 2025.

Serie A

Inter, Moratti: “Champions? Per me sarà nerazzurra. Yamal è davvero impressionante”

Pubblicato

il

Barcellona-Inter

L’ex storico presidente dell’Inter Massimo Moratti ha rilasciato una lunga al quotidiano Il Terreno in occasione dei suoi 80 anni.

A seguire l’intervista completa

Inter, le parole di Moratti

Presidente, non è uno scherzo: oggi compie 80 anni. 
“Il tempo è volato. Guardi, niente fuochi d’artificio o grandi ricevimenti. Li festeggio in famiglia con grande semplicità: assieme a mia moglie Milly Bossi, vivace e sorprendente come il primo giorno, le sorelle, i figli e i nipoti. E mi piacerebbe che accanto a me ci fossero tre persone care che non ci sono più”.

A chi si riferisce?
“A don Ermanno Pascotto, bravissimo insegnante al ginnasio Leone XIII di Milano che mi ha dato una solida formazione umanistica, a Gino Strada, il fondatore di Emergency, un mio amico perfetto, di una concretezza e una generosità assoluta che aveva come unico obiettivo l’aiuto alle persone e ai bambini a prescindere dal Paese di provenienza e al colore della pelle e al giurista Guido Rossi, ex presidente Consob e Telecom Italia, un uomo colto e divertente con cui era piacevole passare il tempo. Quando la sera ci incontravamo a cena c’era sempre qualcosa da imparare sulla situazione sociale e politica in Italia”.

Quindici anni fa la gioia del Triplete culminata con la vittoria in Champions al Santiago Bernabeu. Dalla Beneamata si attende quel tipo di regalo per gli 80 anni? 
“Non sarò a Monaco, ma vedrò la partita sul divano di casa in compagnia di uno dei miei figli. Tifare Inter significa convivere col rischio infarto. Mi è capitato nella semifinale di ritorno contro il Barcellona che ha portato la squadra alla seconda finale in tre anni. Sono sincero: non solo credo che alzeremo la Coppa dalle Grandi Orecchie, ma possiamo ancora vincere lo scudetto. Per aver battuto il Bayern e i catalani, due formazioni stellari, ci meritiamo la Champions. Il calciatore simbolo di questa Inter? Nessun dubbio, Lautaro Martinez. È il capitano ideale. Si mette davanti alla squadra, soffrendo e stringendo i denti quando è necessario. Ma sono stati bravi tutti da Thuram ad Acerbi, che incarna l’autentica anima interista capace di non mollare neanche quando tutto sembra perduto”.

C’è un giocatore tra i nerazzurri di oggi che incarna lo spirito della sua Inter? 
“Barella. È migliorato tantissimo. Un calciatore che ti coglie di sorpresa, salta l’uomo, combatte, è pericoloso in attacco e aiuta in fase difensiva. Per questo è amato dai tifosi”.

Ha cambiato idea su Simone Inzaghi? 
“Confesso che non lo conoscevo abbastanza e all’inizio non lo consideravo adatto all’Inter. Mi sono dovuto ricredere: è un allenatore completo. Bravo nella comunicazione, nella gestione dei momenti difficili, tatticamente preparato e dotato di buon senso. Tra gli allenatori che ho avuto per certi versi mi ricorda Gigi Simoni, a cui resto affezionato assieme ai suoi meravigliosi ragazzi del 1997-98 che non vinsero lo scudetto per colpa di un sistema malato emerso anni dopo con Calciopoli. Anche Inzaghi, come faceva Simoni, nelle dichiarazioni usa pacatezza e non si esalta. Un antidivo diametralmente opposto a Mourinho. Su Marotta non ho mai avuto dubbi: l’avevo cercato ai tempi in cui era direttore nella Sampdoria dell’amico Mantovani”.

Inter

L’ESULTANZA DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

C’è oggi un calciatore che le ricorda Ronaldo il Fenomeno e c’è stato un giocatore che non è riuscito ad ingaggiare? 
“Ronny era unico ed inimitabile. Ma nel Barcellona mi ha impressionato Lamine Yamal, 17 anni e mezzo. Un giocatore pazzesco, con riflessi incredibili e che gioca con una semplicità disarmante. Il campione del futuro. Ai tempi della mia presidenza avrei voluto acquistare Cantona, con la sua personalità e le sue qualità l’Inter avrebbe vinto di più e molto prima. Ma era squalificato e ripiegammo su Paul Ince”.

Facchetti e Prisco due interisti che le mancano tanto…
“Giacinto era prima di tutto una persona perbene. Un atleta eccezionale e un uomo dotato di grande buon senso mantenendo la schiena dritta. L’avvocato Peppino, dietro la sua ironia e l’innata simpatia, era un eroe di guerra e un principe del foro che nel suo lavoro aveva pochi avversari. Poi vorrei ricordare anche un altro collaboratore a cui sono molto affezionato e con il quale conservo un rapporto di amicizia…”.

A chi fa riferimento? 
“A un altro toscano come il dottor Stefano Filucchi, collaboratore di valore ed essenziale prima come responsabile per la sicurezza del club e poi come dirigente e accompagnatore dell’Inter. La sua dedizione al ruolo e i suoi preziosi consigli hanno avuto un’importanza rilevante nella vita della società nerazzurra”.

Continua a leggere

Serie A

Napoli, accadde oggi: festa da Champions al Marassi

Pubblicato

il

Serie A Logo

Oggi, 15 anni fa, il Napoli faceva visita alla Sampdoria per la 38a giornata della Serie A 2009/10. C’è chi sogna di andare in Europa e chi già ci è arrivato.

La stagione 2009/10 si può considerare tutto sommato positiva per la squadra di Mazzarri. E pensare che all’arrivo del tecnico livornese (ottobre 2009) la squadra Partenopea era in cattive acque.

Dopo la vittoria in casa contro l’Atalanta, gli azzurri sono certi dell’accesso ai preliminari della prossima Europa League. Dunque, l’ultima partita in trasferta contro la Sampdoria è una specie di amichevole: per i padroni di casa invece, è tutt’altro.

Sampdoria-Napoli, 16 maggio 2010

Napoli, Mazzarri

La Sampdoria della Serie A 2009/10 è senza dubbio una delle più grandi rivelazioni del campionato insieme al Palermo. La squadra guidata da Luigi Delneri, grazie alle reti di Cassano e Pazzini, sogna i preliminari di Champions.

Ai blucerchiati servono assolutamente i tre punti che, anche con una vittoria del Palermo a Bergamo, vorrebbero dire Champions League.

I Partenopei però vogliono chiudere la stagione al meglio e provare a rovinare la festa: infatti, nel primo tempo sono loro a prendere il pieno controllo della gara. Le parate di Storari su Quagliarella, però, tengono il risultato senza reti.

Nella ripresa, la Sampdoria entra meglio in campo e infatti arriva subito il vantaggio con Pazzini di testa (51′) su assist di Ziegler: il Marassi impazzisce.

Il gol scuote la banda Delneri che cerca di chiudere l’incontro, mancando di precisione. Dall’altro lato intanto, Storari continua a fermare le diverse palle gol dei Partenopei.

Al fischio finale, esplode la festa: la Sampdoria torna in Champions League dopo 18 anni, quando si arresero solo in finale contro il Barcellona.

Continua a leggere

Serie A

Inter, Lautaro ancora non si allena con il gruppo

Pubblicato

il

Inter

Inter, le ultime notizie dall’allenamento: Lautaro Martinez ancora a parte. La squadra si prepara per la gara di campionato contro la Lazio.

Prosegue l’allenamento dell’Inter in vista della gara di campionato contro la Lazio, la penultima di questa Serie A. I nerazzurri, attualmente in rincorsa al Napoli al primo posto, stanno lavorando duro per prepararsi per l’incontro.

Le novità dall’allenamento, svolto nella giornata di oggi – venerdì 16 maggio – riguardano soprattutto alcuni giocatori che sono finiti in infermeria nel corso della settimana. Il capitano Lautaro Martinez, infatti, non è ancora riuscito ad allenarsi con il resto del gruppo.

Inter

l’arbitro romeno istvan kovacs e Lautaro Martinez ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Inter, le condizioni di Lautaro

Lautaro Martinez non è ancora riuscito a riprendersi dall’infortunio che aveva riportato nella semifinale di Champions League contro il Barcellona. Il giocatore sta prendendo del tempo per tornare a disposizione al 100%.

Nel frattempo, i recuperi di Pavard, Frattesi e Mkhitaryan proseguono. I tre hanno svolto parte del lavoro di oggi con il resto del gruppo e il loro rientro con la squadra è atteso nella giornata di sabato 17, con l’allenatore Inzaghi che conta di poter avere i tre almeno in panchina per la sfida contro la Lazio.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Barcellona-Inter Barcellona-Inter
Serie A9 minuti fa

Inter, Moratti: “Champions? Per me sarà nerazzurra. Yamal è davvero impressionante”

Visualizzazioni: 18 L’ex storico presidente dell’Inter Massimo Moratti ha rilasciato una lunga al quotidiano Il Terreno in occasione dei suoi...

Calciomercato Live Calciomercato Live
Calciomercato19 minuti fa

Hajduk Spalato, Gattuso verso l’addio a fine stagione

Visualizzazioni: 22 Gennaro Gattuso è in procinto di lasciare l’Hajduk Spalato al termine di questa stagione, scatenando numerose speculazioni sul...

Serie A Logo Serie A Logo
Serie A30 minuti fa

Napoli, accadde oggi: festa da Champions al Marassi

Visualizzazioni: 21 Oggi, 15 anni fa, il Napoli faceva visita alla Sampdoria per la 38a giornata della Serie A 2009/10....

Inter Inter
Serie A39 minuti fa

Inter, Lautaro ancora non si allena con il gruppo

Visualizzazioni: 26 Inter, le ultime notizie dall’allenamento: Lautaro Martinez ancora a parte. La squadra si prepara per la gara di...

Fiorentina, Palladino Fiorentina, Palladino
Serie A47 minuti fa

Fiorentina, Palladino: “Sento la responsabilità, ma tanti problemi nel momento clou” | Su Kean e Gud…

Visualizzazioni: 65 Il tecnico della Fiorentina Palladino si è presentato in conferenza stampa all’interno del Wind3 Media Center del Rocco...

Roma Shomurodov Roma Shomurodov
Serie A50 minuti fa

Roma, Shomurodov: pupillo di Ranieri e simbolo del suo gioco

Visualizzazioni: 22 L’attaccante uzbeko della Roma Shomurodov, grazie al suo impegno costante e alla sua dedizione, è passato da essere...

Leverkusen, Jeremie Frimpong Leverkusen, Jeremie Frimpong
Calciomercato60 minuti fa

Liverpool, prosegue la trattativa per Frimpong: accordo vicino

Visualizzazioni: 22 Jeremie Frimpong sembra vicino a trasferirsi al Liverpool: accordo quasi concluso e dettagli economici in fase finale nella...

Milan Milan
Notizie1 ora fa

Milan, Furlani può saltare solo in un caso: la situazione

Visualizzazioni: 150 Milan, una situazione ancora incerta quella a livello societario. Andremo qui di seguito a leggere cosa potrebbe accadere...

Juventus Juventus
Serie A1 ora fa

Juventus: tre giocatori tornano ad allenarsi in vista dell’Udinese

Visualizzazioni: 34 Juventus: In vista della sfida di domenica sera contro l’Udinese. Tre giocatori fondamentali tornano ad allenarsi per il...

Saelemaekers Saelemaekers
Serie A1 ora fa

Roma, il riscatto di Saelemaekers non è più una priorità

Visualizzazioni: 56 La Roma si appresta a giocare la sfida contro il Milan, squadra che detiene il cartellino di Saelemaekers....

Le Squadre

le più cliccate