Serie A
Stadio Roma: il Comune consegna le aree inaccessibili
Pubblicato
7 mesi fail

In attesa della consegna del progetto definitivo, il Campidoglio ha aperto alla Roma le aree interdette all’accesso, sgomberate lo scorso agosto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il mese di settembre per la Roma è stato sicuramente di fuoco. L’esonero di Daniele De Rossi e l’arrivo di Ivan Juric hanno scatenato le contestazioni del tifo romanista. A questo si sono susseguite le dimissioni del CEO Lina Souloukou e, all’inizio di questa settimana, l’annuncio dell’acquisto delle quote di maggioranza dell’Everton da parte dei Friedkin.
Nonostante questo, però, in un comunicato sui canali ufficiali il gruppo americano ha garantito il massimo dell’impegno e della concentrazione per riportare la Roma in alto. Negli ultimi giorni novità importanti sono arrivate, in questo senso, sul fronte del nuovo stadio a Pietralata.
Stadio Roma: il Comune apre le zone interdette all’accesso
Il Comune di Roma ha deciso di consegnare alla società giallorossa le aree in cui era stato vietato l’ingresso e che, nello scorso mese di agosto, erano state sgomberate. Tali zone, situate a ridosso di Via degli Aromi, erano state interdette a giugno dopo la decisione del Tribunale Civile di Roma. Il Campidoglio però le aveva recuperate per poi farle sgomberare.
Questa apertura consentirà alla Roma di riprendere riprendere i sondaggi archeologici e geognostici, in attesa della consegna del progetto definitivo del nuovo impianto. I Friedkin puntano a presentarlo entro la fine del 2024, o al massimo per le prime settimane del 2025.
Nonostante i vari scossoni societari, i Friedkin sembrano non arretrare sul fronte del nuovo stadio.
Serie A
Inter, Inzaghi: “I ragazzi hanno dato tutto e i tifosi hanno capito. Troppo facile parlare dell’arbitro”
Pubblicato
15 minuti fail
27/04/2025
L’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, al termine della gara ha parlato in conferenza stampa per commentare la sconfitta maturata contro la Roma.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La settimana dell‘Inter si conclude nel modo peggiore possibile. Dopo le sconfitte contro Bologna e Milan, i nerazzurri cadono ancora contro la Roma. Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia, i nerazzurri rischiano di perdere il primo posto in campionato ai danni del Napoli, impegnato questa sera contro il Torino. Inter che mercoledì avrà l’occasione di rifarsi in Champions League, sul campo del Barcellona. Simone Inzaghi è intervenuto in sala stampa per commentare i recenti risultati negativi della squadra. Di seguito le sue parole.
Inter, il commento di Inzaghi
Analisi della gara.
“Chiaramente nel primo tempo non abbiamo fatto una partita d’insieme come siamo abituati noi. Eravamo un po’ lunghi con distanze lunghe e abbiamo pagato. Il gol delle Roma è stato un contrasto fortuito. La Roma ha fatto un’ottima partita e abbiamo messo tutto quello che avevamo per vincere. I ragazzi hanno messo sul campo tutto quello che avevano. I tifosi anche lo hanno capito e apprezzato. E’ stato molto bello l’applauso finale. Non ci fa dimenticare questa brutta sconfitta che è una brutta partita d’arresto. Ora dobbiamo pensare alla prossima partita”.
Analogie con il passato.
“Assolutamente è capitato due anni fa e quindi per quanto riguarda il Barcellona non c’era bisogno di vedere ieri. Due anni fa non stavamo compiendo su 3 competizioni e noi abbiamo alzato l’asticella. Dobbiamo andare avanti. Avanti con fiducia cercando di recuperare giocatori che ci stanno mancando”.
Gara contro il Barcellona.
“Il secondo tempo la squadra ha fatto una bella partita. Era viva e ha creato nonostante la stanchezza. Dovremmo essere bravi a una partita d’insieme e ce la giocheremo con tanto rispetto ma con nessuna paura”.
Arbitraggio.
“Ci siete voi per parlare e giudicare. Noi dobbiamo concentrarci. Sarebbe troppo facile parlare degli errori arbitrali. In questo momento dobbiamo capire ma stare sul campo. Non pensare alle rimesse, ai rigori, alle punizioni. Dobbiamo stare con la testa sul campo”.
Roma.
“Ottima squadra che non perdeva da 17 partite. Ci è mancata lucidità nel scelte”.
Serie A
Empoli, D’Aversa: “Colpa nostra sul primo gol, loro più furbi di noi. Su Fazzini…”
Pubblicato
19 minuti fail
27/04/2025
Roberto D’Aversa, allenatore dell’Empoli, ha parlato in conferenza stampa al termine della sconfitta per 2-1 contro la Fiorentina.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Fiorentina batte 2-1 l’Empoli al Franchi e rimane agganciata al treno per la Champions. Grande protagonista Yacine Adli, che sblocca la gara al 7° minuto e al 25° fornisce l’assist vinente per il raddoppio firmato Rolando Mandragora. Nella ripresa gli ospiti accorciano con il secondo gol consecutivo di Jacopo Fazzini, ma non basta. La Viola sale a 59 punti, a una lunghezza dal quarto posto. Gli azzurri rimangono invece a quota 25 assieme al Venezia, a -1 dalla zona salvezza.

ROBERTO D’AVERSA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina-Empoli 2-1: l’analisi di D’Aversa nel postpartita
Al termine dell’incontro, il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa ha parlato in conferenza stampa. Di seguito le sue parole.
L’analisi della partita
“Soprattutto nel secondo tempo abbiamo portato in campo le nostre caratteristiche, la voglia di fare risultato per salvarci. Nei primi 7-8 minuti siamo partiti forte ma abbiamo concesso in maniera scolastica il primo gol. E quando prendi anche il secondo, per merito degli avversari, purtroppo ti ritrovi sul 2-0 senza che la Fiorentina avesse fatto grandi cose. Poi abbiamo cercato l’episodio e accorciato le distanze. Loro in casa hanno messo in difficoltà grandi squadre, rimanere in equilibrio non era semplice. Facciamo pure i complimenti al portiere avversario, uno dei migliori del campionato. Ripartiamo dal secondo tempo e ragioniamo sulle prossime partite con tanti scontri diretti. Inizia il nostro campionato“.
Non vincere da dicembre pesa a livello di fiducia?
“Se ci troviamo in questa posizione e non vinciamo da tempo qualche limite ce l’abbiamo. Non possiamo aggrapparci solo ad assenze e infortunati… Comunque nel secondo tempo abbiamo messo in difficoltà una squadra come la Fiorentina. Io chiedo anche malizia, la Fiorentina l’ha avuta ma noi siamo una squadra molto giovane. Dobbiamo fare tesoro anche di aspetti così, per malizia e furbizia pretendo di poter migliorare perché può farti raggiungere o no un obiettivo. Penso per esempio che tolgo Anjorin perché ammonito, entra Henderson e due minuti dopo giallo anche per lui. Non entro nel merito del giallo, ma è un esempio“.
Su Anjorin
“Nel primo tempo ha fatto bene. Era un rischio farlo partire dal 1′ ma volevo personalità e capacità di giocare, tecnicamente è uno che non ha nulla da invidiare a quelli della Fiorentina. Certo, nel momento in cui prende il giallo ho deciso di farlo uscire“.
Sconfitta che lascia l’amaro in bocca
“Più che arrabbiato sono incazzato nero per come abbiamo preso il primo gol, perché siamo una squadra che deve salvarsi. Eravamo partiti forte, abbiamo concesso gol dopo aver recuperato e perso palla, valutando male pure il fuorigioco. Anche io mi aspettavo un atteggiamento diverso nel primo tempo. Come ho detto ai ragazzi all’intervallo la differenza è che la Fiorentina sia stata più determinata di noi. Bisogna avere la personalità adesso di fare punti anche fuori casa. La lettura comunque è difficile, perché siamo partiti forte e se non ci sei non lo fai in quella maniera. Lavoriamo sull’aspetto mentale, per non prendersi pause “.
Su Fazzini
“Avevo l’idea che fosse un giocatore tecnicamente molto bravo ma che non abbinasse la quantità. E invece sono rimasto stupito dalle sue doti aerobiche, è anche resistente. Voci di mercato e infortuni hanno influito sul rendimento, noi volevamo che determinasse di più e nelle ultime due partite l’ha fatto. Gli ultimi due gol però hanno portato solo un punto“.
Anjorin e Henderson possono giocare insieme?
“Anjorin si è fatto male a febbraio con la Juventus ed era già un azzardo farlo partire dall’inizio. Devo mettere chi ha personalità e qualità e lui, Henderson e Fazzini sono calciatori che possono giocare insieme. Non avendo però tanti altri devo fare altre valutazioni, se non voglio influire sulla squadra. E abbiamo anche ritrovato Kovalenko, entrato bene dopo aver fatto gol a Bologna“.
Serie A
Fiorentina, Palladino: “Settimana complicata, ma siamo più maturi. Sul rientro di Kean…”
Pubblicato
24 minuti fail
27/04/2025
Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha parlato in conferenza stampa al termine della partita casalinga contro l’Empoli.
La Fiorentina batte 2-1 l’Empoli al Franchi e rimane agganciata al treno per la Champions. Grande protagonista Yacine Adli, che sblocca la gara al 7° minuto e al 25° fornisce l’assist vincente per il raddoppio firmato Rolando Mandragora. Nella ripresa gli ospiti accorciano con il secondo gol consecutivo di Jacopo Fazzini, ma non basta. La Viola sale a 59 punti, a una lunghezza dal quarto posto. Gli azzurri rimangono invece a quota 25 assieme al Venezia, a -1 dalla zona salvezza.

RAFFAELE PALLADINO E MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina-Empoli 2-1: l’analisi di Palladino nel postpartita
Al termine dell’incontro, il tecnico della Fiorentina Raffaele Palladino ha parlato in conferenza stampa. Di seguito le sue parole.
Il salto di qualità contro le piccole è arrivato
“Certo, fosse arrivato prima saremmo molto più felici. Ma siamo contenti di quanto stiamo facendo, in una settimana difficile e complicata e con due calciatori importanti che ci mancavano. Questo è un gruppo che nei momenti positivi ma soprattutto negativi sa compattarsi e dare segnali forti. Siamo felici del percorso. Dobbiamo continuare così, possiamo rendere fantastica la stagione“.
L’analisi della partita
“In certi momenti della gara devi anche capire che ci sono gli avversari. Nel primo tempo abbiamo fatto due gol di grande qualità e rischiato zero, nella ripresa l’Empoli ha alzato la pressione e ci ha fatto un gol che potevamo evitare. La squadra ha badato al sodo, in questa fase bisogna essere molto pratici. Non mi piacciono le situazioni in cui ci abbassiamo e neanche alla squadra, ma va dato merito anche agli avversari. Faccio i complimenti a tutti, anche a chi è subentrato. E ringrazio il presidente, che era con noi e domani partirà, ma anche i tifosi“.
La Champions è fattibile? Richardson ci crede
“Mi fa piacere che Richardson sia molto ambizioso, così come lo è tutto il gruppo. Non guardiamo la classifica, facciamo la corsa su noi stessi. Bisogna essere bravi ad andare ancora forte, senza precluderci nulla e aspettando qualche passo falso davanti. Le rivali vanno forte, dobbiamo continuare così. Cosa ho detto a Mandragora? Che anche oggi ha fatto il fenomeno. Gol fantastico“.
Come sostituire Dodo contro il Betis
“Da domani inizierò a pensarci. Ma devo ringraziare Folorunsho, si sta adattando a un ruolo non suo. Ho preferito lui perché aveva fatto bene anche la partita scorsa. Volendo pure Parisi a piede invertito può essere una soluzione. Moreno da quinto invece è più di copertura“.
Ha sentito Kean?
“Sì, tante volte tramite messaggio. Ha fatto sentire il suo affetto anche a distanza, noi abbiamo rispettato un suo momento delicato. Domani sera dovrebbe rientrare per essere a disposizione da martedì“.
Come gestire le forze?
“Per me le partite sono tutte importanti. Siamo alla quarantasettesima, in questo momento non esiste stanchezza ma solo mentalità di squadra ed energie positive da dare ogni giorno. Ringrazio lo staff tecnico e medico perché sono bravi nel far recuperare i ragazzi, la squadra sta bene. Dobbiamo un po’ dosarci, ovvio, cercherò di gestire bene questa settimana e quella dopo, ma sono partite talmente importanti che chiunque va in campo darà il massimo“.
Le condizioni di Fagioli
“Ha avuto la febbre nei giorni scorsi, preferivo farlo partire dalla panchina. Mentalmente? Credo che la turbolenza l’abbia superata, è normale che abbia accusato un po’ di contraccolpo psicologico“.
“La squadra ha una maturità diversa da inizio anno. Ed è diventata più pratica, capisce anche i momenti della partita, quando c’è da fare bel calcio e giocare a uno-due tocchi, ma anche quando c’è da mettersi a difendere dietro la linea della palla. Questo è segno di maturità, ora bisogna badare al sodo. Ovvio che non mi piace giocare a palla lunga, ma ci sono momenti in cui ci sono anche gli avversari“.
“Ha fatto i primi sei mesi da top player sia per gol che per assist. Era uomo squadra e in una forma fantastica. Ovvio che rimanendo fermo 45 giorni per la caviglia ha perso ritmo gara, glielo stiamo dando: oggi non ha fatto una partita di grande livello, non guardate solo ai gol e agli assist, ma da qui alla fine può darci una grande mano“.
Ultime Notizie


Pizzaballa, la figurina “introvabile” e l’erede di Francesco
Visualizzazioni: 20 Storia particolare quella della famiglia Pizzaballa. Conosciuta dagli appassionati di calcio per un motivo, salita agli onori delle...


Inter, Inzaghi: “I ragazzi hanno dato tutto e i tifosi hanno capito. Troppo facile parlare dell’arbitro”
Visualizzazioni: 6 L’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, al termine della gara ha parlato in conferenza stampa per commentare la sconfitta maturata...


Empoli, D’Aversa: “Colpa nostra sul primo gol, loro più furbi di noi. Su Fazzini…”
Visualizzazioni: 30 Roberto D’Aversa, allenatore dell’Empoli, ha parlato in conferenza stampa al termine della sconfitta per 2-1 contro la Fiorentina....


Fiorentina, Palladino: “Settimana complicata, ma siamo più maturi. Sul rientro di Kean…”
Visualizzazioni: 35 Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha parlato in conferenza stampa al termine della partita casalinga contro l’Empoli. La Fiorentina...


Napoli-Torino, le ultimissime sule formazioni
Visualizzazioni: 23 Napoli-Torino, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Antonio...


Roma, Ndicka: “Un piacere giocare qui. Contatto con Bisseck? Mai rigore!”
Visualizzazioni: 12 Il difensore della Roma, Evan Ndicka, ha risposto alle domande dei giornalisti al termine della gara contro l’Inter...


Fiorentina-Empoli 2-1: Palladino spera ancora nell’Europa
Visualizzazioni: 12 Fiorentina-Empoli finisce 2-1 per la squadra di Palladino. Un Derby toscano combattuto dalle due squadre, deciso nel primo...


Roma, Soulé: “Sento la fiducia di tutti. Dybala un idolo per me”
Visualizzazioni: 6 Matias Soulé, autore del gol vittoria per la Roma, al termine del match contro l’Inter ha rilasciato alcune...


Atalanta-Lecce, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 29 Atalanta-Lecce, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Gian...


Inter-Roma 0-1, i giallorossi espugnano San Siro. È crisi per i nerazzurri
Visualizzazioni: 7 Inter-Roma, gara valida per il 34º turno di Serie A, è andata in scena a San Siro. La...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato23 ore fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione