Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo posato lo sguardo su questa foto, la quale è forse una delle più famose d’Italia. Tutti i bambini si sono divertiti sin da piccoli a scambiarsi le figurine dei loro beniamini, completando il tanto amato album dei calciatori. Ma, più precisamente, cosa cela dietro questa immagine?
Carlo Parola è stato uno dei calciatori più importanti della storia del calcio italiano, ha difeso le porte di Juventus e Lazio con attenzione ed eleganza, trasferendo poi la sua esperienza nella sua lunga carriera da allenatore. Infatti, il suo palmarès vanta una Coppa Italia e due Campionati Italiani vinti entrambi con la maglia della Juventus insieme ad una IV Serie, due Coppe Italia, due Campionati di Serie A
e due di Serie C, rispettivamente con Anconitana, Juventus, Prato e Novara.Ma per cosa è particolarmente ricordato Carlo Parola?
Era il 15 Gennaio 1950, quando a Firenze si stava disputando Fiorentina – Juventus. 80’ minuto, lancio di Magli verso Pandolfini: tra lui e il portiere c’è solo Parola, il quale affascina con una rovesciata magistrale, respingendo il tiro avversario. Fortuna è stata che, dietro la porta, il fotografo Corrado Bianchi abbia immortalato il gesto tecnico.
Lo scatto ha riscosso poi un successo intramontabile, divenendo nel 1965 copertina dell’album Calciatori Panini, ottenendo più di 200 milioni di copie da ormai oltre 70 anni e diventando una vera e propria icona di tecnica e di stile.
Il gioiello georgiano andava rimpiazzato con un acquisto di livello, che non è arrivato adesso…
Milan, il tecnico portoghese dal giorno del suo arrivo in rossonero ha lamentato il fatto…
Nicolò Fagioli ha lasciato la Juventus per unirsi alla Fiorentina con un trasferimento in prestito.…
Simone Branca è ufficialmente un nuovo giocatore del Milan, trasferendosi dal Cittadella con un contratto…
Emmanuel Latte Lath sta per trasferirsi all'Atlanta United dal Middlesbrough per una cifra record di…
Napoli, les jeux sont faits: la roulette del calciomercato invernale ha smesso di girare. Il…