Serie A
Svolta Governo: ecco le novità sulla capienza degli stadi

Il CTS, in concerto con il Governo, ha aperto ad ampliare la capienza degli stadi per gli spettatori.
Ci sono nuove e importanti novità per quanto concerne la capienza degli stadi. Stando a una rivelazione fatta all’Ansa da una fonte vicina a Valentina Vezzali, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, infatti, si va verso un ampliamento delle capienze degli stadi e degli altri impianti sportivi.
Secondo la suddetta fonte, infatti, dal Governo sarebbe arrivato il benestare per portare la capacità di contenimento degli stadi dal 50% attuale fino al 75%. Tra due settimane circa dovrebbe esserci una audizione ufficiale dove ratificare il tutto.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Apertura stadi, si va verso il massimo della capienza: le tempistiche
Oltre agli stadi calcistici, ovviamente, ci sarà anche da allargare la coperta per quanto riguarda i palazzetti dello sport. Questi ultimi, infatti, dovrebbero passare da una capienza del 35% fino al 50%. Tutto questo, ovviamente, allo scopo di coinvolgere anche le attività sportive che si svolgono al chiuso.
L’ufficialità dovrebbe essere data a breve, quasi sicuramente in concomitanza con le finali di Nations League, che si disputeranno negli stadi di Milano e Torino tra il 6 e il 10 ottobre.
Serie A
Juventus, rischio multa per Yildiz?

Il gesto avvenuto prima dell’intervallo durante Juventus-Monza, sembra non lasciare via di scampo per Yildiz. Ora la dirigenza pensa di sanzionare l’attaccante.
Oltre il danno anche la beffa. Per Kenan Yildiz la situazione dopo il colpo proibito dato a Bianco non sembra migliorare. In giornata ci sarà la decisione del Giudice Sportivo che potrebbe andarci giù pesante, facendo saltare al talento turco non solo la sfida Champions contro il Bologna ma anche la gara contro la Lazio.

KENAN YILDIZ RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juve-Yildiz, la punizione
Oltre alla squalifica che verrà inflitta dal Giudice Sportivo, il calciatore deve fare i conti con la decisione del club, che vorrebbe multare il classe 2005. Infatti, secondo quanto riportato da Tuttosport, la Vecchia Signora deciderà nelle prossime ore se punire o meno il turco per il gesto folle.
Le scuse
Attraverso il profilo Instagram è apparso un post di scuse da parte dell’attaccante.
“Sono profondamente dispiaciuto per quanto è accaduto ieri sera in campo. Non era intenzione colpire il mio avversario (Bianco del Monza, ndr) e mi scuso con lui. Mi preme chiarire che si tratta di un gesto andato oltre le mie reali intenzioni e che non riflette la mia natura e il modo di vivere il calcio. Vorrei ribadire le mie scuse per quanto accaduto anche ai miei compagni, al mio allenatore e allo staff, al club e ai tifosi e ringraziarli per il loro supporto che anche in questa situazione ci è mancato.”
Serie A
Parma, un aprile di fuoco per Ondrejka: un goal ogni 43 minuti

Il Parma di Pecchia esce dall’Olimpico di Roma con un punto grazie alla super prestazione offensiva di Ondrejka. Media goal spettacolare ad aprile.
Il Parma di Chivu con le big si esalta. Anche ieri sera contro la Lazio, la formazione ducale ha dominato per 70 minuti, mettendo ai ferri corti la Lazio, capace di recupera il doppio svantaggio grazie all’infinito Pedro. Nelle ultime quattro giornate, il Parma ha incontrato sul proprio cammino Inter, Fiorentina, Juventus e appunto la Lazio: match molto ostici per raccogliere punti utili allo lotta salvezza.
Ma nessuno si sarebbe aspettato che in queste quattro gare il Parma non ne sarebbe mai uscito sconfitto. A rendere ciò possibile è anche grazie alla vena realizzativa di Jacob Ondrejka. L’attaccante ex Anversa si è preso la scena all’Olimpico con una doppietta spettacolare che ha messo quasi in ginocchio la banda di Baroni.
Il classe 2002, arrivato nel mercato di gennaio, si è sbloccato durante la sfida contro l’Inter ad inizio aprile nei 36 minuti concessigli da parte di Chivu. Ieri, per concludere al meglio aprile, una doppietta pesantissima per la lotta salvezza.
Ondrejka in questo mese ha avuto numeri pazzeschi, nonostante il pochissimo utilizzo fatto dal tecnico ducale. 36′ con l’Inter, 22′ con la Fiorentina, panchina con la Juve e 71 minuti con la Lazio: per un totale di 129 minuti conditi da ben 3 reti. Una media di un goal ogni 43 minuti. La speranza di tutto il popolo ducale è che il giovane attaccante possa continuare su questi livelli e portare il club ad una agognata salvezza.
Serie A
Lazio, ingresso di Pedro monumentale: ora per la Champions si fa durissima

La Lazio di Baroni dopo il pareggio casalingo con il Parma dovrà fare un impresa per qualificarsi alla prossima Champions League
Lazio, ora per la Champions è durissima

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Lazio di Marco Baroni esce con solamente un punto nel match di ieri sera contro il Parma di Christian Chivu che ha interpretato la partita in un ottima maniera.
Il club biancoceleste infatti va subito sotto grazie al gola dopo 3 minuti di Jakub Ondreijka che poi si ripeterà a inizio secondo tempo con un tiro che lascia battuto Mandas portando il punteggio sul 2-0 per i crociati.
I biancocelesti grazie agli ingressi dalla panchina in particolar modo quello di Pedro riescono a salvare la partita, con l’attaccante spagnolo che sigla una doppietta nel giro di 8 minuti e riporta il risultato in parità.
Alla fine il match dell’Olimpico termine sul punteggio di 2-2 punto che serve più al Parma per la salvezza che alla Lazio per cui i 3 punti sarebbero stati fondamentali per rimanere al quarto posto insieme alla Juventus.
Ora il club romano dovrà rimboccarsi le maniche e cercare di fare un qualcosa in più da qui fino a fine stagione e dare il massimo nelle ultime partite rimaste.
I biancocelesti giocheranno prima con l’Empoli per poi affrontare Juventus e Inter per poi chiudere il campionato contro il Lecce e dovranno cercare di fare un buon bottino essendo in questo momento la Champions complicatissima da raggiungere.
Il club romano non smette di credere di poter raggiungere il proprio obiettivo ma al momento occupa il settimo posto a 60 punti con Roma sesta a 60 Bologna quinto con 61 e Juventus quarta con 62.
La situazione rimane da monitorare, ma la sensazione è che i ragazzi di Baroni ce la metteranno tutta per provare ad ambire alla competizione europea, ma i risultati devono passare anche dall’Olimpico dove non si vince dal match con il Monza del 9 febbraio.
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A7 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions