Serie A
Tegola dalla Francia: Rabiot infortunato in nazionale

Dal ritiro della Francia arriva una pessima notizia per Andrea Pirlo e la Juventus: il centrocampista dei blues Adrien Rabiot si è fermato nel corso dell’ultimo allenamento e non sarà in campo nell’amichevole contro la Finlandia. Non è chiara l’entità dell’infortunio ma si tratta di un problema muscolare. Domani si dovrebbe valutare il rientro a Torino del giocatore.
Una situazione che in casa bianconera si spera sia di poca gravità, per Pirlo il rischio è quello di trovarsi in un reparto già in difficoltà con gli uomini contati dopo l’infortunio di Ramsey.
Serie A
Atalanta-Lecce, Retegui risponde a Karlsson: la decidono due rigori in fotocopia

Termina sull’1-1 la tanto contestata sfida tra Atalanta–Lecce: vanno in vantaggio gli ospiti su rigore e allo stesso modo risponde il capocannoniere Retegui.
Si conclude con un pareggio la sfida tra Atalanta-Lecce che sarebbe dovuta andare in scena di venerdì, ma che per tragici motivi extra-campo è stata disputata la domenica sera. L’aria del Gewiss stadium è quella di contestazione, con la curva della Dea che ha lasciato da parte per 90 minuti la passione per la maglia nerazzurra ed ha lasciato prevalere un forte senso di umanità.
Dall’altra sponda invece, la divisa con la quale il Lecce ha deciso di scendere in campo non lasciava tempo a fraintendimenti: una maglia bianca priva dello stemma tradizionale e di qualsiasi tipo di sponsor, con una scritta sul petto chiara e ricca di polemica: “Nessun valore, nessun colore”.

Atalanta BC supporters during soccer season 2019/20 symbolic images – Photo credit Fabrizio Carabelli /LM
Atalanta-Lecce, la decidono due rigori in fotocopia
Il primo tempo della sfida si dimostra piuttosto equilibrato, con un’intensità non particolarmente elevata e qualche occasione sia da una parte che dall’altra. Ad andare avanti è il Lecce che alla mezz’ora si guadagna un calcio di rigore causato da un maldestro tocco di mano di Hien, trasformato in modo centrale dall’ex Bologna Karlsson.
Il primo tempo non regala altre particolari emozioni, ma nella seconda frazione di gioco, la Dea entra in campo con un piglio differente. La squadra di Gasperini tiene in mano il pallino del gioco e al 69° minuto il nuovo entrato Cuadrado manda al bar proprio l’autore del vantaggio Karlsson e si guadagna il tiro dal dischetto, che viene trasformato dal capocannoniere Retegui. Lo stesso bomber italo-argentino colpisce il palo pochi istanti dopo e da li in poi è l’Atalanta a fare la partite, senza però trovare il gol del vantaggio.
Il risultato si chiude sull’1-1 con i padroni di casa che escono dal campo con un pò di amaro in bocca, mentre il Lecce si tiene stretto un punto che vuol dire tanto in chiave salvezza.
Serie A
Atalanta-Lecce, Gasperini: “Abbiamo avuto un approccio pessimo. Sembra sia una normalità andare in Champions League”

Al termine della sfida Atalanta–Lecce che ha chiuso questa lunga domenica di Serie A, ha parlato in conferenza il tecnico della Dea Giampiero Gasperini.
Atalanta, le parole di Gasperini
Ti aspettavi queste difficoltà e questa situazione ha influito? “Questo è normale perché quello che è successo ha colpito tutti quanti e poi dopo aldilà del rinviare la partita o meno, è stato un episodio che ha colpito tutti. L’inizio della gara è stato molto toccante, poi però c’è la partita e quando l’arbitro fischia si gioca”.
Che percorso che ti immagini per l’Atalanta in questo finale? “Ogni squadra è diversa. Non possiamo fare paragoni con altre squadre. Questa ha delle caratteristiche diverse. Non mi aspettavo un approccio così, perchè è stato veramente pessimo. Poi per fortuna siamo riusciti ad aggiustarla.
La sensazione è che non ci sia la percezione del traguardo che deve raggiungere questa squadra, che sembra quasi essere tutto dovuto. C’è sicuramente un pò di arroganza e presunzione nell’approccio a questo tipo di partite. Sembra che sia facile e normale che l’Atalanta possa arrivare in Champions, ma basta guardare le squadre che sono dietro di noi che si sbranano per poterci arrivare. Noi siamo i primi colpevoli a non far passare questo traguardo come straordinario”.
Si sente tranquillo o preoccupato? “Preoccupati sono quelli dietro di noi. Mi preoccupo solamente quando facciamo questi approcci e di questo sentore di normalità del fatto che l’Atalanta vada in Champions League: non lo è. Faticheremo fino alla fine sperando di riuscirci”.

Italy, Bergamo, sept 21 2021: Atalanta’s supporters wave the flags and show banners in the stands during football match ATALANTA vs SASSUOLO, Serie A 2021-2022 day5 , Gewiss stadium
Serie A
Atalanta-Lecce 1-1, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

I voti ai protagonisti dell’incontro tra Atalanta-Lecce, valevole per la 34^ giornata del campionato di Serie A: ecco il report del match e le pagelle.
Il tabellino
Atalanta-Lecce 1-1 (29′ rig.Karlsson, 69′ rig.Retegui)
Ammoniti: Gallo (L) Zappacosta (A)
La cronaca del match
L’Atalanta non riesce a battere il Lecce: la sfida termina 1-1. Prima della partita molto toccante il ricordo per Graziano Fiorita. I salentini vanno avanti grazie al gol su calcio di rigore segnato da Karlsson. Nella ripresa la Dea pareggia sempre dal dischetto con il solito Retegui. Gli uomini di Gasperini continuano a faticare in casa, mentre i salentini credono nella salvezza.
Di seguito le pagelle con i voti ai protagonisti.
Atalanta-Lecce, le pagelle
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi 6.5; Kossounou 6 (Ruggeri 6.5), Hien 5.5, Djimsiti 6; Bellanova 5.5 (Cuadrado 6.5), de Roon 6.5, Éderson 6 (Samardzic sv), Zappacosta 5.5; Pasalic 5.5(De Ketelaere 5.5); Retegui 7 (Maldini sv), Lookman 6. All. Gasperini 6
LECCE (4-3-3): Falcone 6.5; Guilbert 7, Gaspar 7, Baschirotto 6, Gallo 5.5; Coulibaly 5.5, Pierret 6 (Ramadani sv), Kaba 6.5; Pierotti 6 (Veiga 6), Rebic 6.5 (Burnete sv), Karlsson 7 (Helgason 6). All. Giampaolo 7
-
Calciomercato1 giorno fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie4 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione