Serie A
Torino, Cairo: “Il club in vendita? Nessuno si è fatto avanti”

Momento difficile per il Torino, tra perdita economica e prospettiva di vendita. Ne ha parlato il presidente Urbano Cairo con il sindaco Lo Russo.
Il presidente del Torino Urbano Cairo ha recentemente incontrato il sindaco del capoluogo piemontese, Stefano Lo Russo, per discutere di diversi temi, tra cui il futuro del club. Destino cherimane incerto, mentre continuano a circolare indiscrezioni su una possibile vendita.
Cairo, il presidente più longevo del Torino
Cairo, diventato il presidente più longevo della storia del Torino, è sotto pressione per i risultati deludenti ottenuti in questi 19 anni.
La società, infatti, non ha conquistato trofei, ha accumulato sconfitte nei derby contro la Juventus e continua a pagare affitti per sede, stadio e centro sportivo.
Solo ora, dopo sette anni, stanno per essere ultimati i campi del Robaldo, destinati al settore giovanile, che saranno inaugurati il 7 gennaio, come confermato dal sindaco Lo Russo, che ha promesso: “Sarà la cittadella delle giovanili”.
Torino, situazione finanziaria e prospettive future
Sul fronte economico, il bilancio del Torino al 31 dicembre scorso evidenziava debiti per 159 milioni di euro, a fronte di un patrimonio netto positivo di soli 4,3 milioni e una perdita stagionale di 9,5 milioni.
Cairo ha tamponato il debito versando 10 milioni, ma le voci di una possibile cessione entro la stagione 2024/25 continuano a crescere, accompagnate dagli auspici di una parte significativa della tifoseria che spera in un nuovo corso.
In un evento a Milano, Cairo Se arriva qualcuno più bravo e ricco di me, cedo – ha dichiarato Cairo durante un evento a Milano –. Da tifoso del Toro sarei felice di vedere le meraviglie che potrebbe fare un nuovo proprietario. Però finora nessuno si è fatto avanti. Magari succederà, altrimenti continuo io. Devo competere fatturando 100 milioni contro chi ne fattura 400 o 500. Non è semplice».
La situazione con la tifoseria
Le critiche della tifoseria, però, non si placano, soprattutto alla luce del rendimento altalenante della squadra, peggiorato dopo l’infortunio di Duván Zapata contro l’Inter.
Cairo ci ha tenuto a difendere il proprio operato ricordando i progressi fatti dal club: “Ho preso il Toro che era fallito, non c’erano nemmeno i palloni. Da 12 anni siamo stabilmente in Serie A e nelle prime 9-10 posizioni. Sono qui da 19 anni e 3 mesi: potrei arrivare a 20, ma forse anche meno”.
Nonostante la contestazione, Cairo ha citato un sondaggio che avrebbe mostrato come oltre il 60% dei tifosi sia contrario alla sua uscita di scena. “Quest’anno eravamo partiti bene, poi c’è stato l’infortunio di Zapata e abbiamo perso qualche partita. Ma il calcio è così”.
Nel frattempo, resta aperta anche la questione dello stadio Olimpico, la cui concessione al Torino scadrà nel giugno 2025. Novità importanti potrebbero arrivare nei prossimi mesi.
Serie A
Milan, situazioni infortuni le ultime su Abraham e Gimenez.

Brutte notizie in casa Milan dopo la sfida contro la Fiorentina nella 31ª giornata di Serie A, dopo un altro pareggio.
La serata di San Siro infatti lascia in eredità due grattacapi non da poco per Sergio Conceição, con gli infortuni di Tammy Abraham e Santiago Gimenez.
Tammy Abraham – Problema al quadricipite sinistro

TAMMY ABRAHAM PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Dopo essere partito titolare e aver segnato ancora – confermando il suo ottimo momento di forma dopo il gol all’Inter in Coppa Italia – Abraham è stato costretto a lasciare il campo al 53’. L’attaccante inglese ha accusato un fastidio al quadricipite della coscia sinistra, segnalando subito il problema alla panchina. Le sue condizioni saranno valutate con esami strumentali nei prossimi giorni, ma la sua presenza per i prossimi impegni è fortemente in dubbio.
Santiago Gimenez – Colpo al costato sinistro
Subentrato proprio ad Abraham, il messicano è rimasto in campo meno di mezz’ora: all’80’, dopo uno scontro con De Gea, ha chiesto il cambio per un dolore al costato sinistro, probabilmente in seguito a un colpo subito. Anche per lui verranno svolti accertamenti nelle prossime ore per capire l’entità del trauma.
Situazione delicata in attacco per il Milan, con due punte out nello stesso match e il calendario che non lascia molto respiro. Conceição potrebbe essere costretto a rivedere le sue scelte offensive in vista delle prossime gare, tra campionato ed Europa.
Serie A
Milan, la bomba di Ravezzani: “Allegri ha confidato a una fonte che allenerà i rossoneri il prossimo anno”

Fa discutere la clamorosa rivelazione lanciata da Fabio Ravezzani sul futuro della panchina del Milan: Allegri avrebbe già un accordo con il club.
Il Milan e i suoi tifosi guardano già alla prossima stagione. Se sul campo la squadra di Sergio Conceição continua a vivere di alti e bassi, capace di reagire solo dopo aver incassato il colpo, la società è al lavoro per costruire il futuro. La priorità, almeno per ora, sembra essere la scelta del nuovo direttore sportivo. Tuttavia, stando a quanto rivelato da Fabio Ravezzani durante QSVS su TeleLombardia, la decisione per la panchina potrebbe essere già stata presa.

MASSIMILIANO ALLEGRI PENSIEROSO SULLA PANCHINA DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan, la rivelazione di Ravezzani
Nel corso della trasmissione, Ravezzani ha fatto il punto sul futuro di Massimiliano Allegri, svelando un’indiscrezione destinata a far rumore. Il direttore ha raccontato di aver ricevuto una confidenza da una fonte molto vicina al tecnico livornese, secondo cui Allegri stesso avrebbe annunciato il suo ritorno imminente sulla panchina rossonera.
Queste le parole di Ravezzani in diretta:
“Allegri, secondo una fonte molto affidabile, si dice convinto che l’anno prossimo allenerà il Milan. Diciamo che, parlando con una persona terza – poi magari lo voleva prendere per i fondelli – ha rivelato che l’anno prossimo allenerà il Milan”.
Con l’avventura di Conceição che sembra ormai al capolinea, la candidatura di Allegri torna a farsi strada con forza.
Ora resta da capire se si tratta solo di un’ipotesi suggestiva o se davvero il club rossonero è pronto ad affidarsi di nuovo a lui per inaugurare un nuovo ciclo.
Serie A
Napoli, da Parma un assist inaspettato per riaprire il discorso scudetto

Napoli, con la frenata dell’Inter a Parma, gli azzurri possono portarsi a un solo punto dai nerazzurri. Per farlo, però, occorreranno i tre punti su un campo ostico come quello del Dall’Ara.
La gestione del doppio impegno campionato-Champions League ha giocato un brutto scherzo all’Inter, servendo un grosso assist al Napoli.
Il 2-2 del Tardini, infatti, ha mostrato una squadra nerazzurra poco lucida, con un Antonio Conte che può approfittarne quest’oggi.
Vincendo a Bologna, infatti, gli azzurri possono tornare sotto ai meneghini, portandosi a un solo punto.
Certo, non sarà una passeggiata contro i felsinei, in fiducia e fortemente determinati a bussare la qualificazione in Champions League.
Dalla sua parte, però, il tecnico salentino ha un collettivo che rema tutto dalla stessa parte, e che non ha mai smesso di crederci.
L’1-1 acchiappato per i capelli nello scontro diretto ha detto molto sulla determinazione di sovvertire un pronostico che vede l’Inter mettere sul piatto la maggior forza, ma con un Napoli che ha forse la squadra più unita e affiatata.
Al di là del match del Dall’Ara, il cui risultato e’ imprevedibile viste le forze in campo, però, non c’è dubbio che, a Castel Volturno c’è la voglia di non lasciar cadere nel vuoto l’assist arrivato ieri pomeriggio dall’attuale capolista.
-
Notizie6 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie4 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Ligue 14 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Notizie2 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A2 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”