Categorie: Serie A

Torino, concluso il girone di andata: il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Si conclude il girone di andata anche per il Torino di Vanoli. I granata hanno una posizione di classifica confortante in chiave salvezza, ma poco ambiziosa.

Con l’addio in estate di Ivan Juric e l’arrivo di Paolo Vanoli sulla panchina granata, si poteva pensare ad un cambiamento che potesse rompere la monotonia che ha caratterizzato il Torino in queste ultime stagioni.

Il risultato al termine del girone di andata però, non supporta questa tesi: infatti, la squadra si trova nella sua abitudinaria posizione di metà classifica dalla quale non riesce ne a scendere ne a salire. Il tema salvezza sembra essere stato archiviato, ma nonostante questo, sembra non è esserci quell’ambizione e quella voglia di voler provare a fare il salto di qualità.

Il lavoro di Vanoli fin qui

Volendo valutare ad analizzare quanto di buono e meno buono è stato fatto da Vanoli fino ad adesso, bisogna prima mettere in evidenza il difficile contesto all’interno della quale si è ritrovato. Infatti, nell’ambiente granata c’è una rottura totale tra la società ed i propri tifosi, i quali chiedono a gran voce la cessione, creando allo stadio un continuo clima di contestazione ed insoddisfazione che di certo non aiuta il lavoro dell’allenatore.

A queste problematiche extra campo bisogna anche aggiungere un mercato estivo decisamente insufficiente ed infortuni pesanti che hanno inciso sul progresso della squadra, su tutti quello del colombiano Duvan Zapata

. Parlando di calcio, il Torino fino alla sfida di San Siro contro l’Inter dove ha perso il suo capitano, aveva totalizzato 11 punti in 6 giornate di campionato, mettendo in scena una qualità di calcio di ottimo livello.

Da li in poi la squadra ha perso quell’energia positiva che si stava creando, dando vita ad un filotto di risultati piuttosto negativi. Rimangono incise negli occhi dei tifosi granata quelle prime partite di campionato, che hanno suscitato l’emozione e la speranza di tornare a fare qualcosa di grande.

Torino: brillano Ricci e Adams, ma tante delusioni

In questa stagione si sta consacrando il talento di Samuele Ricci, il quale sta completando il suo periodo di maturazione per poi sbarcare con grande probabilità in una big del calcio italiano o estero. Tra le note positive di questa prima parte di campionato c’è sicuramente lo scozzese Che Adams, che ha messo in mostra ottime doti sia da un punto di vista fisico che qualitativo.

Sono tanti i giocatori in rosa che invece sono partiti bene, ma con il calare delle prestazioni di squadra hanno abbassato anche il loro livello, deludendo le aspettative. Si tratta di calciatori come Ilic o Coco, partiti fortissimo ad inizio campionato, ma che successivamente hanno sfornato prestazioni al di sotto delle loro capacità.

SAMUELE RICCI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

 

 

Aggiornato al 06/01/2025 16:15

Condividi
Pubblicato da
Damiano Villani
Tag: Torino

Gli ultimi aggiunti

Milan, la parola d’ordine sarà equilibrio: non solo in campo ma anche (e soprattutto) a livello dirigenziale

Milan, una parola che si sente moltissimo negli ambienti di calcio. L'equilibrio, quello sconosciuto al…

1 minuto fa

Juventus, Kalulu: “Torino è più bella di Milano esteticamente”

Pierre Kalulu si confessa a SmallTalk: "Torino è più bella di Milano". Il difensore francese…

7 minuti fa

Parma-Inter, curiosità e statistiche

Parma-Inter, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match…

11 minuti fa

Soulè a La Stampa: “Desidero condurre la Roma in Champions, senza rancore verso la Juventus. Ranieri e Allegri hanno alcune somiglianze”

Soulè, attaccante della Roma, ha parlato a La Stampa della prossima sfida: "Porterò l'AS Roma…

16 minuti fa

Barcellona, Flick: “Mi concentro sulla prossima partita, ma sognare è gratis”

Hansi Flick svela il suo sogno: vincere tutti i titoli possibili, ma la concentrazione rimane…

22 minuti fa

Inter U23, corsa a due per la nuova panchina

Stefano Vecchi e Aimo Diana sono in lizza per il ruolo di allenatore dell'Inter U23,…

26 minuti fa