Serie A
Torino-Inter 1-1: le pagelle e le reazioni
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2022/03/29giornatacampionato-12.png)
Torino-Inter 1-1. Le pagelle e il post partita del match di ieri sera, terminato in pareggio.
Le pagelle granata
Berisha 7: sventa diverse occasioni per i nerazzurri sia nel primo, che nel secondo tempo. Nulla può sulla rete di Sanchez nel finale.
Djidji 6.5: marca bene la sua zona, concedendo pochi spazi agli attaccanti nerazzurri. Un infortunio lo porta ad essere sostituito nei primi minuti della ripresa. (Dal 6’st) Izzo 6: marca bene la sua zona e sostituisce a dovere il suo compagno di reparto.
Bremer 7.5: il migliore in campo di questa partita. Sigla il gol ad inizio del primo tempo, domina all’interno della sua zona di campo e riesce a impostare molte azioni per i suoi con il suo possente fisico.
Buongiorno 6: gioca molto bene nel suo reparto di campo, assolvendo a dovere il suo compito. (Dal 31’st) Rodriguez 5.5: meno brillante del suo predecessore, sbaglia qualche appoggio e lascia spazi agli attaccanti nerazzurri.
Singo 6.5: il suo impegno è molto maggiore in fase difensiva, che in fase offensiva. (Dal 31’st) Ansaldi 6: spinge di più rispetto a Bremer, ma è un poco più impreciso nella fase difensiva.
Lukic 6.5: in entrambe le fasi gioca molto bene e aiuta molto i compagni di squadra. (Dal 38’st) Ricci sv.
Mandragora 6.5: giocatore da tutto campo. Sfiora la rete con un sinistro da fuori area.
Vojvoda 6: mette in grossa difficoltà Darmian, agendo bene sul lato sinistro del campo.
Pobega 7: uno dei migliori in campo. Serve l’assist a Bremer e il suo pressing è indispensabile in ambo le fasi.
Brekalo 6.5: non teme la marcatura di Skriniar e crea molte occasioni pericolose (nella ripresa, in particolare, un suo tiro viene salvato miracolosamente da Gosens).
Belotti 6.5: non concretizza alcune occasioni d’oro. Viene toccato in area di rigore da Ranocchia, ma arbitro e VAR non concedono il penalty. Aiuta molto anche in fase difensiva. (Dal 38’st) Sanabria sv.
Ivan Juric 7: i suoi fanno una partita esemplare contro un avversario molto difficile. Il peccato della beffa sul finale di gara con il pari nerazzurro.
Inter-Torino 1-1: le pagelle nerazzurre
Handanovic 6: alcune amnesie come da suo repertorio, soprattutto sulla rete del Torino nella quale è lui a concedere il calcio d’angolo. Nella ripresa effettua una parata che salva i suoi.
Ranocchia 4: il suo impiego, contro una squadra veloce come il Toro, si dimostra deleterio e fuori luogo.
Skriniar 6: non brilla, rispetto ad altri match disputati. Si trova spesso a tu per tu con Brekalo e soffre.
Bastoni 5: ha problemi in fase difensiva, oltre a quella offensiva nella quale agisce poco e non sfodera le sue giocate. (Dal 1’st) Dimarco 6: gioca meglio del suo compagno di squadra e sfiora la rete, con salvataggio miracoloso di Berisha.
Darmian 5.5: spinge poco dal suo lato e fa rimpiangere Dumfries su quella fascia.
Barella 5: prestazione non da suo repertorio in ambo le fasi.
Vecino 4.5: sostituire Brozovic in questa squadra è ai limiti dell’impossibile. Con lui, che quest’anno ha visto poco il campo, la situazione si è dimostrata un vero flop. (Dal 23’st) Vidal 6.5: da maggiore spinta rispetto a Vecino, prende le redini del reparto e sfiora una rete, ancora salvata da Berisha.
Calhanoglu 5: spunti soltanto nelle palle inattive, per il resto partita di sofferenza pura per lui. (Dal 31’st) Correa sv.
Perisic 5: non spinge mai a dovere sul suo lato di campo e crea poche occasioni, ricevendo uno scarso aiuto da Bastoni sul lato sinistro. (Dal 1’st) Gosens 6.5: gioca molto meglio del croato, si porta spesso in zona gol e sventa un’occasione clamorosa sui piedi di Brekalo ad Handanovic battuto.
Lautaro 5: dopo le ottime prestazioni con Salernitana e Liverpool, l’argentino è tornato al periodo buio antecedente questi due match. (Dal 23’st) Sanchez 7: salva i suoi con una rete sul finale di partita, realizzata su assist di Dzeko.
Dzeko 5.5: nonostante l’assist al compagno cileno, sbaglia diverse reti davvero semplici e non merita la sufficienza nel voto finale.
Simone Inzaghi 5: sbaglia molto con le scelte di Ranocchia e Vecino negli 11 titolari. I suoi paiono nuovamente scoppiati dal punto di vista fisico e mentale. Corsa scudetto molto a rischio per l’Inter.
Le dichiarazioni post partita
Simone Inzaghi, oltre a ribadire da dove sono partiti i suoi con i pronostici di inizio stagione, non si sente né vinto né abbattuto. Ha dichiarato che da oggi in poi ci sono dieci finali da disputare per sperare ancora nell’obiettivo scudetto.
Sull’episodio del calcio di rigore non concesso al Torino, il mister nerazzurro ha preferito non esprimersi. Non della stessa opinione l’allenatore granata Ivan Juric, il quale ha definito inaccettabile quanto accaduto sul suddetto episodio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> https://www.calciostyle.it/calciomercato/bajrami-e-non-solo-milan-e-inter-lavorano-nellombra.html
Rivivi le emozioni di questa partita con la cronaca live de La Serie A nel pallone
Serie A
Como, l’impresa di Firenze non è un caso: ora c’è il Napoli
![Como-Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Fabregas-4.jpg)
Il Como di Fabregas sta stupendo tutta Italia in questa seconda parte di stagione. La vittoria in casa della Fiorentina ha alzato il morale in vista del Napoli.
I lariani hanno finalmente piazzato un colpo grosso contro una squadra cha naviga nei piani alti della classifica e adesso puntano a fare altre grandi cose. Domenica arriva il Napoli.
Como, nel segno di Nico Paz e Caqueret
La prestazione maiuscola messa in mostra al Franchi ha dato più consapevolezza agli uomini di Fabregas che adesso puntano dritti alla salvezza. L’ormai affermato talento di Nico Paz è diventato vitale per il gioco del Como e ora più che mai i tifosi sognano un altro grande colpo.
![Nico Paz, Como](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Nico-Paz-1.jpg)
NICO PAZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Una delle tante note liete viste nell’ultimo lunch match è la maturità e confidenza di Maxence Caqueret, arrivato nel mercato di gennaio dal Lione e autore dell’assist per il 4°gol in campionato di Diao. Il francese ha dimostrato autorità e sicurezza palla al piede, scrollandosi di dosso il pressing del centrocampo viola.
Questi e tanti altri fattori hanno spostato l’attenzione degli appassionati sulla squadra arrivata in Serie A in punta di piedi e ora capace di imprese come quella di Firenze. Domenica arriva il Napoli al Sinigaglia e servirà un’altra prestazione di livello per regalare ai tifosi l’ennesima gioia della stagione.
Serie A
Roma: l’Europa League è fondamentale, ma il campionato non va trascurato
![Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/ranieri-europa-league.jpg)
La Roma è concentrata sul ritorno di Europa League contro il Porto. In campionato però, è attesa da sfide abbordabili che possono aprire nuovi scenari.
La stagione della Roma è stata influenzata da un inizio di campionato piuttosto negativo, con il doppio cambio di allenatore che non ha portato alcun tipo di beneficio. Da quando è arrivato Ranieri sulla panchina giallorossa, la squadra sembra aver in parte ritrovato la giusta direzione e l’obbiettivo dichiarato è quello di fare bene in Europa League, a partite dalla sfida di ritorno contro il Porto.
Il campionato però, sembra poter riservare alla Roma una seconda parte di stagione decisamente migliore rispetto alla prima: la squadra di Ranieri non perde dalla sfida dello scorso 15 dicembre contro il Como ed ha collezionato 21 punti nelle ultime 9 giornate di Serie A, sfatando anche il tabù delle trasferte.
Roma, un calendario favorevole: l’Europa non è poi così lontana
La squadra giallorossa è attesa in campionato da una serie di partite piuttosto abbordabili, che se interpretate nel modo giusto, potrebbero portare ad una piccola rimonta verso la zona Europa. Inoltre, al termine di queste 5 sfide da disputare contro squadre della parte destra della classifica, ci sarebbe quello che potrebbe diventare un potenziale scontro diretto da giocare in casa contro la Juventus di Thiago Motta.
Dunque, è giusto per la Roma avere come obiettivo primario quello di fare bene in Europa League, ma non deve di certo trascurare il campionato, che potrebbe ancora regalare qualche gioia ad una stagione iniziata con il piede sbagliato.
Le prossime partite
–Roma-Monza 26° giornata
–Roma-Como 27° giornata
–Empoli-Roma 28° giornata
–Roma-Cagliari 29° giornata
–Lecce-Roma 30° giornata
Serie A
Genoa, missione salvezza quasi compiuta: Vieira ha cambiato il volto della squadra
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/VIEIRA-2.jpg)
Genoa, la cura Vieira sta iniziando a dare i propri frutti. La media punti è migliorata sensibilmente e lo dimostrano i numeri.
Grazie alla vittoria contro il Venezia, il Genoa si è praticamente tirato fuori dalla lotta per non retrocedere. Con 30 punti in 25 giornate, dieci in più del Parma terzultimo e nove squadre alle spalle, i rossoblù possono affrontare il finale di stagione con serenità, puntando a chiudere tra il decimo e il tredicesimo posto.
Genoa, i numeri di Vieira
Un netto cambio di rotta rispetto all’inizio di campionato, quando dopo dieci giornate il Genoa era ultimo con soli sei punti. L’arrivo di Patrick Vieira al posto di Alberto Gilardino, inizialmente accolto con scetticismo, si è rivelato la svolta decisiva. Sotto la sua guida, la squadra ha sistemato la difesa – passata da 22 gol subiti nelle prime 12 gare alla metà nelle successive 12 – e ritrovato incisività in attacco, anche grazie ai rientri dagli infortuni e all’arrivo di Cornet.
Con una media di 1.54 punti a partita, il Genoa di Vieira viaggia a ritmo da nona posizione, consolidando la propria permanenza in Serie A.
![Genoa](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/vieira-e-pinamonti-2.jpg)
PATRICK VIEIRA DA INDICAZIONI A ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Notizie3 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A7 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Calciomercato1 giorno fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Notizie22 ore fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli