Serie A
Torino, per Juric sorriso a metà dall’infermieria: il punto
Torino, Simone Zaza torna a disposizione di Juric. Potrebbe essere impiegato a Napoli nel prossimo turno di campionato.
Una buona notizia per il tecnico Juric: Zaza ritorna disponibile. Infortunato da metà agosto quando in allenamento riportò un interessamento distrattivo parziale del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro, Zaza potrebbe essere convocato per la gara dello Stadio Maradona in programma la domenica 17 alle ore 18.
Il ritorno in gruppo dell’attaccante lucano non può che far felice il tecnico granata, che nelle ultime cinque gare, complice anche l’assenza per infortunio di Belotti, aveva a disposizione il solo Sanabria.
La scorsa stagione, nel finale di campionato, Zaza fu sicuramente importante per la salvezza dei granata, doppietta a Benevento in primis, ora dovrà salire nelle gerarchie tecniche di Juric. Il tecnico predilige l’attacco con un unica punta e due trequartisti. Davanti a sè Zaza ha Sanabria e il Gallo Belotti, ma a Napoli il paraguaino sarà reduce dalla trasferta in Sudamerica mentre Belotti è ancora alle prese con l’infortunio, allenandosi ancora a parte.
Zaza sarà disponibile per Napoli e probabilmente sarà quello più fresco tra gli attaccanti a disposizione, dove non ci sarà Verdi, che ha una lesione muscolare che lo terrà fuori un mese. Problemi anche a centrocampo per Juric, ieri Mandragora e Pobega si sono allenati a parte, l’ex Spezia ha un sovraccarico ai flessori mentre l’ex udinese ha un fastidio al ginocchio destro.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>>Torino, Belotti in campo con il Napoli? Gli aggiornamenti
Serie A
Fiorentina-Genoa, le formazioni ufficiali
Fiorentina-Genoa, match valido per la 23esima giornata di Serie A, mette di fronte i Viola (padroni di casa) e i rossoblù.
Palladino sì, Palladino no. Forse la panchina dell’ex-tecnico del Monza, così come la sua considerazione all’interno dello spogliatoio della Fiorentina, non è mai stata in discussione, ma sicuramente la salvifica vittoria di Roma ha ridato qualcosa in termini di entusiasmo e certezze. La formazione gigliata deve però trovare continuità e dovrà farlo al Franchi contro un Genoa rivitalizzato dalla cura Vieira.
Fiorentina-Genoa, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali.
Serie A
Fiorentina-Genoa, le scelte di Palladino e Vieira
Fiorentina-Genoa, potrebbero essere queste le probabili formazioni di Fiorentina e Genoa in vista della sfida del Franchi delle 15. Gara da ex per Gudmundsson, che cerca la rete per i 3 punti, aspettando gli arrivi di Zaniolo e Pablo Marì.
Fiorentina-Genoa, le probabili formazioni:
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Richardson, Mandragora; Folorunsho, Beltran, Gudmundsson; Kean. All. Palladino.
GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby, Frendrup, Badelj; Zanoli, Pinamonti, Miretti. All. Vieira.
Serie A
Roma-Napoli: i doppi ex nella storia delle squadre
Da Lukaku a Carnevale, arrivando a Ranieri e Spalletti: sono stati tantissimi i protagonisti di Roma e Napoli che hanno vestito entrambe le maglie.
Domani sera allo Stadio Olimpico ci sarà il big match tra Roma e Napoli, valido per la 24esima di Serie A. Una supersfida storica del nostro campionato, una gara che una volta veniva descritta come il “derby del sole”.
Nella storia del calcio italiano i giallorossi ed i partenopei sono stati legati a doppio filo, sia a livello di tifoserie (storico gemellaggio fino alla fine degli anni ’80), sia a livello di intrecci di calciomercato. Sono stati infatti tantissimi i giocatori e gli allenatori che hanno percorso il tragitto dalla Roma al Napoli, e viceversa.
Roma-Napoli: lo storico asse di mercato
Luciano Marangon è stato il calciatore che ha di fatto aperto le danze all’inizio degli anni 80′, vestendo nell’arco di due anni (1980/81 ed 1981/1982) sia la maglia giallorossa che quella azzurra. Nel 1992 l’attuale allenatore della Roma Claudio Ranieri arrivò sulla panchina del Napoli post Maradona.
Nel 1993 Carlo Mazzone arriverà sulla panchina romanista, dove rimarrà fino al 1996. L’anno dopo l’allenatore siederà sulla panchina partenopea. Proprio l’allenatore romano al Napoli chiamerà un altro romano come lui, l’ex capitano della Roma Giuseppe Giannini, al termine della sua carriera.
Qualche anno più tardi, dopo aver vestito la maglia giallorossa per tre stagioni, nel 2002 Francesco Moriero arriverà nella città partenopea, dove giocherà per altre due stagioni.
I doppi ex, ovviamente, sono anche dei nomi illustri a livello di allenatori. Nel 2005 Luciano Spalletti arriverà nella capitale, dove resterà fino al 2009 vincendo due Coppe Italia, una Supercoppa italiana, e sfiorando due volte lo scudetto. Scudetto che poi il tecnico di Certaldo vincerà proprio con il Napoli nel 2023 alla sua seconda stagione.
Gli anni da dopo il 2010, se possibile, saranno ancora più ricchi di giocatori che percorreranno la strada Napoli-Roma.
Fra i giocatori che hanno giocato all’ombra del Vesuvio prima di vestire la maglia giallorossa troviamo Morgan De Sanctis, che nel 2013 arriverà alla Roma dopo aver vestito la maglia dei napoletani dal 2009 al 2013. Mario Rui, alla Roma per una sola e sfortunata stagione (infortunio serio al ginocchio), diventerà uno dei giocatori più importanti della storia recente del Napoli, dove riuscirà a vincere lo storico terzo tricolore.
Anche Politano, che nella Roma aveva giocato nelle giovanili, approderà al Napoli dopo che i giallorossi non riuscirono a concretizzare l’affare per riportarlo nella capitale. Successivamente il percorso indietro lo farà Diawara, che rientrerà nello scambio che porterà Manolas al club di De Laurentiis.
Ed ovviamente arriviamo a Lukaku e Spinazzola, che la scorsa estate sono arrivati al Napoli, e che stasera affronteranno il loro passato.
-
Serie A3 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato1 giorno fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato3 ore fa
Milan, altrra cessione in vista: di chi si tratta