Serie A
Torino, le condizioni di Ilic in vista del Napoli

L’allenatore del Torino Paolo Vanoli spera di poter recuperare Ivan Ilic per la sfida con il Napoli. Le condizioni del serbo però, non sono rassicuranti.
Il Torino è protagonista di una stagione veramente sfortunata dal punto di vista degli infortuni. Zapata e Schuurs sono sicuramente i due più rumorosi, ma per tanto tempo Vanoli non ha avuto a disposizione giocatori come Valsic, Sanabria, Adams, Sosa e ovviamente anche Ivan Ilic.
Il serbo ha avuto un ottimo avvio di stagione un pò come tutto il Torino, ma dall’episodio del crociato del bomber colombiano, anche il livello delle sue prestazioni è andato a calare. Qualche problema fisico di troppo gli ha fatto saltare ben 4 giornate fino ad ora e ha portato Vanoli a lasciarlo in panchina in un paio di situazioni.
Torino, le ultime su Ilic: ci sarà o no contro il Napoli?
Ivan Ilic era stato costretto ad abbandonare il campo nel derby contro la Juventus dello scorso 9 novembre, a causa di un problema muscolare. Questo fastidio ancora non sembra del tutto risolto e per non peggiorare ulteriormente la situazione, il serbo non sarà presente nella sfida di domenica contro il Napoli. Probabilmente, tornerà in squadra dalla settimana prossima e sarà a disposizione di Vanoli a partire dalla partita contro il Genoa.

PAOLO VANOLI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Parma, inizia il tour de force: Chivu chiamato all’impresa

Il Parma di Chivu si prepara ad affrontare la prima delle sfide che lo metterà di fronte ad avversari di caratura decisamente superiore.
I crociati si trovano in un momento negativo, a due soli punti dalla zona retrocessione e il calendario non sorride. Servirà un miracolo per mantenere la categoria.
Parma, Chivu deve salvare tutto: con le big si può fare?
Il pareggio di Verona non è servito a molto in quanto solo una vittoria avrebbe rilanciato in classifica la formazione emiliana. Il vantaggio sulla zona rossa resta minimo e le possibilità di venire sorpassati dall’Empoli si potrebbero concretizzare a breve.
L’Inter all’orizzonte ma non solo: il Parma rischia grosso e dopo l’ultimo scontro diretto con l’Hellas Verona le speranze si sono di molto affievolite. Al Tardini arriverà una squadra che punta dritta allo Scudetto e non intende inciampare perciò servirà una prestazione fuori dal comune per strappare dei punti.

(Foto di Salvatore Fornelli)
Il rientro di Djuric è sicuramente una notizia positiva ma il bosniaco deve in fretta tornare in condizione per segnare i gol decisivi in chiave salvezza. Passato questo duro scontro sarà la volta della trasferta di Firenze dove ad attendere i ragazzi di Chivu ci sarà la Fiorentina che punta l’Europa della grandi.
A fine mese poi Juventus e Lazio prima della probabile ultima spiaggia contro l’Empoli in trasferta. L’allenatore romeno dovrà essere bravo a compattare il gruppo e fare le mosse giuste per guidare una squadra che sembra essersi persa verso una salvezza che a questo punto avrebbe del clamoroso.
Serie A
Monza-Como, Nesta: “per la stagione non mi confermerei”

L’allenatore del Monza Alessandro nesta ha parlato nella conferenza stampa alla vigilia della partita casalinga contro il Como, in programma domani alle 15:00.
I brianzoli si apprestano ad affrontare la squadra di Fabregas nel derby lombardo, la quale arriva da un pareggio casalingo contro l’Empoli. La brutta sconfitta nell’ultimo turno contro il Cagliari però, allontana ancora di più la speranza di una miracolosa salvezza e la partita di domani è fondamentale per rialzare la testa, cercando di ottenere un risultato positivo davanti ai propri tifosi e chiudendo il campionato in maniera dignitosa, a prescindere dalla salvezza.
Monza, le parole di Nesta
Hanno fatto piacere le belle parole spese da Fabregas nei suoi confronti? “Lo ringrazio per le parole. Ricambio la stima e devo dire che mi è piaciuto il suo modo di fare calcio. Sa trasmettere idee. Bisogna solo fargli i complimenti. Il derby per il Monza è una partita importante, purtroppo ci è sempre mancato qualcosa. Non salviamo la stagione vincendo il derby ma sarebbe quantomeno importante”.
Lei si confermerebbe per il prossimo anno? “No, per come è andata la stagione non mi confermerei. Ora testa al derby che è meglio vincerlo piuttosto che chiudere all’ultimo posto perchè è un risultato che resta”.
In panchina nel derby Nesta e Fabregas: due ex calciatori con una carriera da vincenti. Che effetto fa?
“Ho avuto tanti infortuni e la forza è ripartire sempre da certi infortuni. Bisogna reagire alle difficoltà. Se io vado in giro da raccontare che ho vinto la Champions League non significa nulla. Il grande campione è forte ma poi conta la reazione”.
Serie A
Monza-Como, le probabili formazioni e dove vederla

Alle ore 15 di sabato e’ in programma la sfida tra Monza e Como. Lo scenario e’ quello dello U-Power Stadium.
Il derby lombardo, in quel di Monza, sarà sentito da una sola parte, quella blu del Como.
Per i lariani, infatti, vincere in terra biancorossa significherebbe dare un colpo quasi definitivo alle rivali per la salvezza.
Nulla da chiedere, invece, per i padroni di casa, di fatto condannati alla serie B e lontani ben 10 punti dall’ultimo posto utile per tenersi la massima serie.
Qui Monza
Nesta punta sull’orgoglio dei suoi, chiamati a un colpo casalingo contro il Como.
Vincere non cambierebbe comunque il destino dei biancorossi, ma consentirebbe di tornare ai tre punti.
Per provare a stoppare i sogni di gloria, si punterà sul 3-5-2, con in avanti Dany Mota e l’estro di Keita Balde.
Tra i pali Turati sarà confermato, con Pereira, Izzo e D’Ambrosio a comporre la cerniera arretrata.
In mezzo al campo, con Birindelli e Kyriakopoulos, ecco la cortina nevralgica formata da Castrovilli, Bianco e Akpa Akpro.
Qui Como
Cesc Fabregas ritrova Nico Paz dopo il turno di squalifica e rilancia le qualità dello spagnolo, destinato a partire dal 1′.
L’ex Real Madrid affiancherà, in avanti, Diao e Strefezza.
Pochi dubbi anche a centrocampo, con Sergi Roberto pronto a prendersi la titolarità, e con lui Da Cunha e Caqueret.
Probabili formazioni
Monza (3-5-2): Turati; Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Keita, Mota. Allenatore: Alessandro Nesta
Como (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Moreno; Da Cunha, Sergi Roberto, Caqueret; Strefezza, Diao, Nico Paz. Allenatore: Cesc Fabregas
Dove vederla
Il derby lombardo tra Monza e Como, in programma per domani alle ore 15, sarà visibile su:
- Dazn
- Canale 214 di Sky per gli abbonati a “Zona Dazn“
-
Serie A6 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie6 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A6 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie4 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato2 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie2 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini