Serie A
Torino, perché Gemello titolare con il Bologna? Lo spiega Juric
Pubblicato
1 anno fail

Torino, contro il Bologna c’è stato l’esordio stagionale del portiere Luca Gemello. Ivan Juric spiega nel post gara la sua scelta.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un esordio non proprio da ricordare. Luca Gemello e’ sceso in campo dal primo minuto con la maglia del Torino contro il Bologna.
Una prima volta stagionale macchiata da un marchiano errore in uscita sul gol di Fabbian che ha sbloccato la partita.
Ma per quale motivo la scelta e’ ricaduta su di lui e non si Vanja Milinkovic-Savic, titolare rassodato? La risposta la da Juric nel post partita.
Queste le sue parole.
“Ha fatto sempre buone prestazioni quando ha giocato, anche in Coppa Italia e nelle amichevoli, sembrava molto sicuro di sé. Volevamo dargli un’opportunità perché avevamo visto Vanja un po’ sotto i suoi standard in nazionale. Difficile commentare oggi, ha commesso un errore che gli servirà per il futuro”.
Prosegue Juric. “Gerarchie cambiate? No, sono chiare. Vanja e’ il nostro titolare, ma la settimana scorsa lo abbiamo visto sotto i suoi standard, spero si riprenda bene. Volevamo dare un’occasione a Gemello“.
Potrebbe Interessarti
Serie A
Como, nuovo stadio Sinigaglia. “Occasione da non perdere”
Pubblicato
18 minuti fail
19/04/2025
Il Como e il Comune della città hanno presentato il progetto di collaborazione congiunta per il restyling dello stadio Sinigaglia. È “Occasione da non perdere”.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
“Il nuovo stadio Sinigaglia a Como. Occasione da non perdere”, ecco le parole del quotidiano La Provincia dopo la notizia del progetto di restyling da parte del Como e del comune cittadino.
Un’opportunità unica, a detta dei tifosi, che da lo spazio al club lombardo di investire si sulla proprietà, ma soprattutto sul loro futuro.
Il disegno del Como per lo stadio Sinigaglia
Di fatti, con questo principio alle spalle, il Como e il Comune cittadino sono impiegati in un processo aperto e cristallino, che non solo espone alla luce del sole tutte le sue fasi di sviluppo, ma che ha chiesto fin dall’inizio, e chiede tutt’ora, un confronto diretto con i residenti e tifosi locali.
Il disegno verrà presentato, in definitiva, alla conclusione della prima fase, per garantire una fluidità dei lavori nei tempi previsti.
Come dichiarato ufficialmente in conferenza stampa, le fasi di lavorazione si divideranno in:
- Maggio 2026: Progettazione (fattibilità) e processo di approvazione
- Ottobre 2027: 1° Fase di costruzione
- Agosto 2028: 2° Fase di costruzione
CESC FABREGAS ALZA LE MANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Pertanto, il presidente del Como Mirwan Suwarso ha commentato lo scopo del progetto:
“Il nostro obiettivo è garantire che lo Stadio Giuseppe Sinigaglia rimanga una parte vitale della comunità. Il nuovo progetto deve onorare l’eredità dello stadio Giuseppe Sinigaglia, rendendolo allo stesso tempo uno spazio attivo e accessibile per tutti i cittadini e i visitatori, non solo per il calcio, ma per il beneficio di tutti, 365 giorni all’anno”.
Serie A
Empoli-Venezia, sfida da dentro o fuori: salvezza in palio
Pubblicato
29 minuti fail
19/04/2025
Una della gare più attese di questa 33esima giornata di Serie A è proprio Empoli-Venezia. Le due squadre condividono il terzultimo posto e sognano il salto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Da una parte D’Aversa che non vince da mesi e deve ritrovare la compattezza di inizio stagione, dall’altra una squadra che è cresciuta nel girone di ritorno fermando le grandi e raschiando punti dalle piccole.
Empoli-Venezia, comunque andrà la classifica verrà influenzata
Attualmente i due club si trovano appaiati a 24 punti, rispettivamente al terzultimo e penultimo posto, tuttavia appena sopra a 26 punti c’è il Lecce (che giocherà oggi alle 15 contro il Como). Dunque in caso di vittoria di una delle due, il salto sarebbe significativo e la lotta alla salvezza sarebbe stravolta.

EVAN NDICKA E LORENZO COLOMBO IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
D’altra parte, in caso di pareggio, entrambe salirebbero a 25 punti abbassando di fatto la quota salvezza. In questo caso alcune squadre potrebbero già festeggiare la salvezza aritmetica nel turno odierno.
Eusebio Di Francesco si è già espresso in conferenza stampa sull’importanza della partita, parlando di compattezza e necessità di attenzione per strappare punti vitali.
Sebastiano Esposito, ex di turno, proverà a trascinare i toscani verso quella che ormai si può definire un’impresa.
Serie A
Atalanta, Scamacca: “Vivevo le difficoltà come tragedie, basta un pò di calma in più”
Pubblicato
38 minuti fail
19/04/2025
Il bomber dell’Atalanta e della Nazionale Scamacca ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport: “Cosa dico ai compagni? Portatemi in Champions”.
Gianluca Scamacca dopo aver fatto una strepitosa stagione nell’annata precedente con la maglia della Dea, quest’anno ha dovuto fare i conti con due infortuni che lo hanno tenuto fuori praticamente per tutta la durata del campionato. Il bomber della Nazionale azzurra sta lavorando in modo individuale per recuperare da un grave problema fisico, ma nel frattempo segue da vicino i suoi compagni ed è il primo tifoso della sua Atalanta.
Atalanta, le parole di Scamacca
Come stai vivendo l’assenza dal campo?
“Il giorno di Atalanta-Torino vedevo la luce e si è spenta in un minuto: ho capito subito di essermi fatto male. Non ero mai stato lontano dal campo così tanto. Ma è anche quello che mi ha messo davanti ad uno specchio, alla prova: forse ne avevo bisogno per scoprirmi dentro quel dieci per cento in più che non avevo prima, quando vivevo le difficoltà come tragedie. E invece bastavano solo un po’ di equilibrio e di calma in più”.
Il momento più duro?
“Il giorno peggiore è stato la sera della partita contro il Real Madrid: quella che ho sofferto di più da guardare sul divano. Sentivo di essermi guadagnato quello che l’Atalanta doveva giocare quest’anno: la Supercoppa europea e la mia prima Champions League”.
Quando il rientro in campo?
“I tempi di recupero sono di 4 mesi e mezzo. Quando riprenderà la preparazione a metà luglio, ne saranno passati 5”.
Il rapporto con Gasperini e con i compagni?
“Cosa mi dice il mister? Quanto torni? Come stai? Dai che stai bene, eh? E quella che dico ai compagni? Portatemi in Champions: tutti i giorni. Potessi spingerli io… Ma sono molto fiducioso, lo sono sempre stato: gli alti e bassi li hanno tutti, li abbiamo avuti anche l’anno scorso e i nostri si vedono di più perché siamo una squadra che va sempre a duemila. Stanno giocando una grande stagione nonostante gli infortuni, le tante partite, e le difficoltà: sono convinto che mi accontenteranno”.
Ultime Notizie


Fulham-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 18 Premier League, alle 15 di domenica si disputerà la sfida tra Fulham e Chelsea, valida per la giornata...


Como, nuovo stadio Sinigaglia. “Occasione da non perdere”
Visualizzazioni: 17 Il Como e il Comune della città hanno presentato il progetto di collaborazione congiunta per il restyling dello...


Empoli-Venezia, sfida da dentro o fuori: salvezza in palio
Visualizzazioni: 17 Una della gare più attese di questa 33esima giornata di Serie A è proprio Empoli-Venezia. Le due squadre...


Roma, rinnovo Svilar: spuntano cifre e durata del contratto
Visualizzazioni: 27 La Roma è in trattative avanzate per il rinnovo del contratto di Svilar, con un’offerta che prevede estensione...


Atalanta, Scamacca: “Vivevo le difficoltà come tragedie, basta un pò di calma in più”
Visualizzazioni: 23 Il bomber dell’Atalanta e della Nazionale Scamacca ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport: “Cosa dico ai...


Milan, scintille D’Amico-Percassi: Furlani tenta lo scippo
Visualizzazioni: 78 La situazione attorno al prossimo DS del Milan è in continua evoluzione, tuttavia, come la nostra redazione ha...


Milan, a volte ritornano: il 3-4-3 non si vedeva da 28 anni
Visualizzazioni: 40 Il Milan visto contro l’Udinese ha vinto e convinto, rispolverando un modulo – il 3-4-3 – che non...


La Juventus è a caccia e prende quota il nome di Tonali
Visualizzazioni: 28 La Juventus sta pensando alla prossima stagione dopo aver sostituito l’allenatore ed aver ingranato una serie di risultatati...


Lecce-Como, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 30 Lecce-Como, incontro valido per la 33^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Marco...


Roma, Pellegrini resta? Il futuro è ancora incerto
Visualizzazioni: 31 Lorenzo Pellegrini potrebbe lasciare la Roma a fine stagione, il suo futuro è incerto e dipenderà dalla scelta...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie C6 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A4 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A4 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Serie A3 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Champions League4 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A5 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale