Serie A
Torino Sassuolo: le probabili formazioni e dove vederla
Nel lunch match del trentaseiesimo turno di Serie A domani andrà in scena la sfida tra Torino e Sassuolo. I granata stanno respirando a pieni polmoni aria d’Europa e sono in piena corsa per un posto nelle competizioni internazionali con il sogno Champions League distante cinque punti. All’Olimpico si presenterà un Sassuolo privo di alcuna ambizione ma non per questo arrendevole, De Zerbi ha infatti più volte sottolineato che non faranno sconti a nessuno per non falsare il campionato ed anche per una questione di orgoglio ossia provare a superare i quarantatré punti della passata stagione.
Ancora panchina per Zaza
Mazzarri dovrà fare a meno di Djidji e Parigini oltre allo squalificato Rincon fuori per un turno. Difesa a tre, davanti all’estremo difensore Sirigu verranno schierati Izzo, N’Koulou e Moretti con ai lati De Silvestri preferito ad Aina ed Ansaldi. Centrocampo affidato a Lukic, Meitè e Baselli, mentre in attacco tandem of&Enrico composto da Berenguer ed il Gallo Belotti. Lo spagnolo verrà ancora preferito a Zaza che partirà dalla panchina.
Tutti a disposizione di De Zerbi
Il tecnico del Sassuolo avrà tutta la rosa a sua disposizione. Modulo speculare a quello di Mazzarri con Peluso, Demiral e Ferrari nella difesa a tre supportati sulle corsie esterne da Lirola e Rogerio. A centrocampo sarà ballottaggio tra Duncan, Locatelli e Bourabia per un posto da titolare insieme a Sensi e Magnanelli. A fare coppia con Berardi possibile chance per Boga in vantaggio su Babacar e Matri.
Le probabili formazioni
Torino (3-5-2): Sirigu, N’Koulou, Izzo, Moretti, De Silvestri, Meite, Lukic, Baselli, Ansaldi, Berenguer, Belotti. Allenatore: Mazzarri.
Sassuolo (3-5-2): Consigli, Demiral, Ferrari, Peluso, Lirola, Sensi, Magnanelli, Duncan, Rogerio, Boga, Berardi. Allenatore: De Zerbi.
I precedenti
In totale nella massima serie sono 11 gli incontri tra il Torino ed il Sassuolo con i granata che conducono con 4 vittorie contro le 2 dei neroverdi, 5 i pareggi. Vantaggio dei piemontesi anche per quanto riguarda le reti segnate, 17 a 11. La partita che vanta il maggior numero di reti risale alla stagione 2016/2017 Torino Sassuolo 5-3.
Dove vederla
La sfida tra Torino e Sassuolo sarà trasmessa in esclusiva in diretta streaming da DAZN con telecronaca affidata a Stefano Borghi con il commento tecnico ad opera di Dario Marcolin. Come di consueto ci sarà la possibilità di seguire il match su tablet, pc e smartphone oltre che sulle Smart tv compatibili con la App.
Serie A
Bologna-Como, le ultimissime dal Dall’Ara | Ancora Dallinga al posto di Castro, Fabregas lancia Cutrone
L’anticipo serale della 23esima giornata di serie A si disputerà al Dall’Ara, con la sfida tra Bologna e Como a darsi battaglia. Il fischio d’inizio e’ fissato per le 20.45.
Ambizioni europee e ricerca di punti salvezza saranno protagonisti tra poche ore al Dall’Ara, con la sfida tra Bologna e Como.
I rossoblu hanno salutato la Champions League in settimana e sono pronti a dare la caccia a una nuova qualificazione per la massima competizione continentale.
Dall’altra parte invece, un Como che punta a incamerare preziosi punti salvezza.
Probabili formazioni
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Pobega; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. Allenatore: Vincenzo Italiano
Como (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Goldaniga, Dossena, Jack; Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. Allenatore: Cesc Fabregas
La squadra arbitrale
Arbitro: Massimo
Assistenti: Lo Cicero/Moro
Quarto ufficiale: Dionisi
Var: Mazzoleni
AVar: Guida
Serie A
Bologna-Como, le ultimissime sulle formazioni
Bologna-Como, sono queste le ultimissime sulle formazioni in vista della sfida di campionato con le due tra le più in forma del campionato e aspettando notizie dal mercato, con Davide Calabria che si aggiungerà alla squadra di Italiano nelle prossime ore. Dall’altra parte però Fabregas e il folletto Nico Paz vogliono continuare a stupire.
Bologna-Como, probabili formazioni:
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Pobega; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano
Como (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Goldaniga, Dossena, Jack; Da Cunha, Perrone; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas
Serie A
Roma-Napoli, probabili formazioni e dove vederla
Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 20:45, lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà il big match Roma-Napoli, valido per la 23ª giornata di Serie A.
La sfida tra Roma e Napoli si preannuncia decisiva per le ambizioni di entrambe le squadre in Serie A. I giallorossi cercano la continuità per consolidare la zona europea, mentre il Napoli punta a difendere la vetta della classifica.
Ultime dal campo della Roma
Il tecnico giallorosso, Claudio Ranieri, sta valutando alcune opzioni per la formazione titolare. In difesa, il ballottaggio è tra Celik e N’Dicka per il ruolo di terzo centrale. A centrocampo, Koné e Pisilli si contendono una maglia accanto a Paredes, con Cristante che potrebbe essere schierato in una posizione più avanzata. In attacco, Pellegrini è in lizza con El Shaarawy per affiancare Dybala e Dovbyk.
Ultime dal campo del Napoli
Antonio Conte conferma l’undici titolare della partita contro la Juventus, con Olivera ancora indisponibile e Buongiorno che sarà al massimo in panchina. In porta ci sarà Meret, mentre in difesa Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Spinazzola. A centrocampo, spazio per Anguissa, Lobotka e McTominay. Il tridente offensivo sarà composto da Politano, Lukaku e Neres, con il reparto avanzato che potrebbe rimanere invariato anche per il resto della stagione, in attesa di un sostituto di Kvaratskhelia.
Probabili formazioni di Roma-Napoli
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Rensch, Koné, Paredes, Angeliño; El Shaarawy, Dybala, Dovbyk.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.
Dove vederla
La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Gli abbonati potranno seguirla tramite l’app disponibile su smart TV, smartphone, tablet, PC e console di gioco. Inoltre, per gli utenti Sky Q, l’app di DAZN è integrata nel decoder, offrendo un ulteriore metodo di visione.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”