Categorie: Serie A

Torino, Vanoli: “A chi mi ispiro? Ho lavorato con Sacchi e Conte”

Il tecnico del Torino ha rilasciato alcune dichiarazioni sul momento dei granata. Leggi con noi le parole di Vanoli.

Una delle grandi sorprese di questo inizio di stagione è pronta ad ospitare il Lecce nella quarta giornata di Serie A. Il tecnico Vanoli, intervistato dalla Lega Serie A, ha trattato alcuni temi della sua carriera e ha parlato della visita a Superga.

Le parole del mister

La scelta.

Cosa mi ha convinto? Il Toro è storia. Ho detto sì per l’emozione e l’orgoglio di poter vestire e guidare questo grande club che ha una storia importantissima”.

Superga.

Mi è venuta la pelle d’oca. Da quando sono diventato un giocatore professionista mi è stato raccontato di questo posto magico. Per fare grandi cose bisogna conoscere la storia del club e il mio primo pensiero è stato visitare questo luogo per capire cosa fosse il Toro. Quando sono salito a Superga sono rimasto a bocca aperta“.

Sui tifosi.

“Si è visto nella prima partita di campionato ma anche in ritiro quanto sono importanti. Devo essere bravo a unire perché penso che i tifosi, soprattutto quelli del Toro, abbiano qualcosa in più. E tutti insieme dobbiamo riuscire ad avere qualcosa in più per diventare qualcosa di unico. Il mio primo obiettivo è dare una mia identità, una filosofia di gioco: siamo in un processo, i processi sono lunghi e serve pazienza ma i ragazzi ci stanno mettendo impegno”.

Su Zapata.

“Quando scelgo il capitano, lo faccio trovando qualcuno che rappresenti il club a 360 gradi. Il capitano deve rappresentare i suoi compagni e Zapata lo fa bene. Ha l’esperienza e la maturazione giusta per mettersi questa fascia che a Torino è molto importante”.

Su Coco e Adams.

Ottima impressione, si sono subito integrati nel gruppo in una filosofia di calcio completamente diversa. Stanno imparando, possono darci tanto”.

Il modello Vanoli

Sui giovani.

“Non mi piace fare nomi, faccio i complimenti a tutti perché in ritiro si sono presentati molto bene. La storia del Toro parte proprio dal settore giovanile, da dove sono usciti grandissimi giocatori. Spero di avere la fortuna e l’opportunità che qualcuno di questi ragazzi, l’ultimo di loro Buongiorno, possa affacciarsi alla prima squadra”.

Sugli obiettivi.

“Noi dobbiamo avere un obiettivo temporale abbastanza vicino: diventare una squadra e avere un’identità. Il proseguo degli obiettivi si vedrà dopo, ora concentriamoci su questo. Ma quando inizio un nuovo lavoro, io sogno sempre e lo faccio in grande. Dentro di me voglio che ogni giocatore sogni, poi il sogno piano piano bisogna saperlo realizzare”.

Sull’esperienza in Russia.

Esperienza forte e indimenticabile, farà parte della mia storia. Dopo due mesi è scoppiata la guerra. E’ successa la cosa più brutta che potesse capitare nel mondo, va oltre il mondo sportivo. E’ un’esperienza ha segnato me, i miei collaboratori, giocatori e la mia famiglia, essendo lontana non è stato facile”.

A chi si ispira?

Nel calcio bisogno saper far entrambe le fasi e bene. Ho avuto la fortuna nella gavetta di avere grandi allenatori, in primis Sacchi che ha cambiato il calcio e mi ha fatto vedere cosa vuole dire essere maniacale sul lavoro. Poi ho avuto la fortuna di lavorare con un altro grande allenatore come Conte, che ha vinto tanto e mi ha insegnato cosa vuol dire fare il manager e gestire un gruppo. E’ una grande fortuna che ho nel mio repertorio”.

Condividi
Pubblicato da
Marco Della Pietra
Tag: Torino

Gli ultimi aggiunti

Atalanta, i convocati per il Club Brugge: due ritorni

Gianpiero Gasperini ha diramato la lista dei convocati per Atalanta-Club Brugge di questa sera. Tra…

4 minuti fa

Milan, Van Bommel “San Siro fa la differenza”

L'ex centrocampista del Milan, Mark Van Bommel si è dichiarato molto fiducioso riguardo alla sfida…

9 minuti fa

Napoli, rinnovo in vista per Olivera: i dettagli

Il Napoli ha intenzione di muovere i primi passi verso la conferma di alcuni elementi…

20 minuti fa

Milan, accordo verbale per Reijnders: i dettagli

Tijjani Reijnders prolunga il suo contratto con il Milan fino al 2030, un accordo che…

30 minuti fa

Juventus, verso il PSV: Douglas Luiz e Cambiaso in gruppo

La Juventus si prepara per la gara di ritorno dei playoff di UEFA Champions League…

36 minuti fa

Il Milan cambia ancora. Altre scelte in vista contro il Feyenoord

Milan, sembra che Conceição stia proseguendo con la sua filosofia di adattamento continuo, evitando di…

39 minuti fa