I nostri Social

Serie A

Torino, Vanoli: “Cerchiamo equilibrio e continuità, con il Bologna sarà una sfida importante”

Pubblicato

il

Udinese-Torino

L’allenatore del Torino Paolo Vanoli ha rilasciato delle dichiarazioni in conferenza stampa in vista del match contro il Bologna valido per la 17^giornata

L’ex allenatore del Venezia e attuale tecnico del Torino Paolo Vanoli ha rilasciato delle dichiarazioni in conferenza stampa in vista del match contro il Bologna in programma venerdì 21 dicembre alle 15:00 allo stadio Olimpico Grande Torino.

Torino, le parole di Vanoli

vanoli torino

Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal tecnico del Torino Paolo Vanoli in conferenza stampa in vista del match di campionato contro il Bologna:

Come sta la squadra?

“Bene. Come ogni settimana c’è qualche piccola defezione, speriamo di avere settimane più tranquille in futuro. Sosa ha avuto un virus ma è recuperato, anche Ricci ha avuto un problema ma dovrebbe esserci. Per il resto tutti bene”

E Ilic?

“Sta bene, fa parte del gruppo. Deve essere pronto e disponibile ad aiutare la squadra.

Ha qualità importanti, come Vlasic, ma nel calcio le qualità sono fine a se stessa. Bisogna mettere davanti alla squadra, deve mettere la squadra davanti a sé”

Come vede il Bologna?

“Bella sfida contro una squadra importante. A Verona ho giocato insieme a Italiano, si merita dov’è arrivato perché ha principi.

E’ una squadra intensa e aggressiva, non dovremo commettere errori nella prima costruzione perché trasformano gli errori in occasioni da gol. Dobbiamo stare in partita e sviluppare le nostre idee”

A Empoli è stata la svolta?

“Quando si vivono periodi senza vittorie si perde un po’ di autostima. Ma in questi due mesi siamo stati bravi a tenere la testa sul pezzo e andare avanti con le idee: era da tre settimane che vedevo una crescita, la vittoria di Empoli è il coronamento.

Ma non abbiamo fatto nulla, è un percorso lungo. Abbiamo vissuto due momenti: un primo bellissimo che ci ha entusiasmato, poi crisi totale. Ora cerchiamo l’equilibrio con piedi per terra”

Vede Vlasic come attaccante esterno?

“No, a me piace più dentro al campo. Ha qualità e sa proteggere palla, vuole stare nel vivo del gioco. Sta crescendo. Quando parlo di 3-4-3, si può sviluppare in fase di possesso.

Ma difendiamo con 3-5-2, Vlasic è un ragazzo disponibile e se si mette al servizio della squadra può darci qualche cosa in più”

Senza Coco…

“Gioca Maripan”

E cosa cambia in difesa? Farà un solo cambio?

“E’ una sostituzione secca. Castro è un giocatore di profondità, ma Maripan ha l’esperienza per affrontarlo. Gli accorgimenti si fanno come collettivo: la forza in campo aperto di Coco è differente da quella di Maripan, dovremo essere più compatti per proteggere la loro qualità che è la profondità lunga.

Dobbiamo trovare un equilibrio, poi se tutti si mettono a disposizione in entrambe le situazioni tutti i giocatori offensivi possono giocare.

Il passo che sto facendo è la mentalità: voglio giocatori affamati e ambiziosi. Oggi nel calcio non puoi permetterti di fare solo una fase”

Sanabria è influenzato dalla lunga astinenza di gol?

“Lo vedo bene, deve essere più cattivo per cercare il gol. A Empoli ha avuto una grande opportunità, deve tirare fuori il sangue degli attaccanti.

I gol li ha, lo ha dimostrato: ora deve avere la voglia di spaccare la porta. Poi il campo è a sua disposizione”

Come procede la ricerca dell’attaccante?

“Ne ho già parlato, non voglio ripetermi: sono concentrato nel portare a casa punti importanti, la società sa fare bene il suo lavoro”

Se gioca Vlasic, dove posiziona Ricci? Possono giocare insieme?

“Ho dimostrato che tutti possono giocare insieme. Vediamo come starà Ricci e le situazioni, l’importante è che si capisca che la squadra è più importante di tutto.

E’ ciò che sto vedendo: chi parte dall’inizio ha il tifo dai panchinari, e così via. Questa sarà la nostra vittoria”

Che risposta si aspetta?

“Mi aspetto continuità. Abbiamo fatto ottime prestazioni, con questa vittoria mi aspetto continuità. Possiamo giocare in casa e capire il nostro livello”

E’ un problema giocare in casa?

“E’ la cosa più bella, con i tifosi che ci incitano. Dobbiamo trascinare i tifosi, loro sono uniti con noi: la cosa più bella è giocare in casa”

Ha il concetto di un giocatore che in mezz’ora spacca la partita come nel rugby? Tipo Njie?

“Guardo sempre gli altri sport e ho anche letto il libro ‘Niente teste di cazzo’, questo è un aspetto molto importante: ci sono giocatori che possono cambiare le partite. Quando si costruisce una squadra, è determinante.

Il campionato italiano è difficile a livello tattico, avere chi ha il guizzo per cambiare la gara è determinante. Ma con questo non vuol dire che un giocatore si prende per forza per la panchina:

Njie e Karamoh hanno queste caratteristiche, entrano bene in partita e lo hanno dimostrato anche Vlasic e Adams, ma questo è un processo per diventare giocatori importanti dal primo minuti”

Può esserci Lazaro titolari?

“Tutti possono giocare. Lazaro si sta allenando bene, a Empoli è entrato e ha fatto vedere esperienza e capacità nella gestione del pallone. Sono tutti a disposizione.

In questo momento con Sosa recuperato al 100%, a Empoli ha fatto vedere le qualità., abbiamo la fortuna di avere quattro esterni che possono giocare a destra o a sinistra”

Vista l’esigenza di rinforzi, crede di aver avuto rassicurazioni? In società si è capita l’assoluta necessità di acquisti?

“Mi avete chiesto se avevo parlato di mercato con la società, vi ho risposto che avevo incontrato presidente e direttore per parlare di questo.

Senza Zapata abbiamo bisogno di un innesto, lo ha ribadito anche il presidente. Voglio chiudere il discorso, voglio far sì che i giocatori si concentrino sulle prossime due partite che sono importanti.

La rosa deve essere sempre completata, non si può giocare con 11 o 12 giocatori, e dobbiamo dedicarci a ciò che possiamo cambiare, che è il campo”

Serie A

Lecce-Roma, le formazioni ufficiali: la scelta su Pellegrini

Pubblicato

il

Lecce-Roma

Lecce-Roma, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: le scelte ufficiali di Marco Giampaolo e Claudio Ranieri e la designazione arbitrale.

Lecce-Roma mette a confronto due squadre con ambizioni completamente diverse in questo campionato di Serie A. I pugliesi arrivano dalla sconfitta contro il Genoa, mentre i capitolini sono reduci dalla vittoria per 1-0 con il Cagliari.

Se i salentini sono in serie nera e hanno l’obbligo di far punti per respirare e rilanciarsi nella lotta per non retrocedere, la squadra di Ranieri – pur essendo uscita dall’Europa League – vive un momento d’oro in campionato e si è regalata l’opportunità di sferrare l’assalto al quarto posto.

Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

Lecce-Roma

LA FORMAZIONE DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La designazione arbitrale

ARBITRO: MANGANIELLO

ASSISTENTI: PRETI – MORO

IV: COSSO

VAR: DI PAOLO

AVAR: GHERSINI

Lecce-Roma, le formazioni ufficiali

Lecce-Roma

Continua a leggere

Serie A

Cagliari, i convocati di Nicola per la sfida al Monza

Pubblicato

il

Cagliari-Monza, Nicola

Il Cagliari ha diramato la lista dei giocatori convocati da Davide Nicola per la partita contro il Monza, in programma domani alle 12:30.

Ad aprire la domenica di Serie A sarà lo scontro salvezza CagliariMonza. I rossoblù con una vittoria si porterebbero a +6 sull’Empoli terzultimo, facendo così un importantissimo passo in avanti nella corsa alla permanenza in massima serie. Per i biancorossi, invece, la situazione sembra ormai irrecuperabile, con la retrocessione che è diventata solo questione di aritmetica.

Cagliari, la lista dei convocati

Continua a leggere

Serie A

Inzaghi: Correa, l’Udinese e un favore dai cugini?

Pubblicato

il

inter-Genoa

Dopo la sosta Inzaghi lancia l’argentino dall’inizio complice una discreta tradizione contro i friulani, aspettando domenica sera magari un favore dai cugini.

Al rientro dopo la sosta per le Nazionali lInter di Simone Inzaghi trova l’Udinese in campionato, prima di un vero e proprio tour de force che porterà i nerazzurri a giocare ogni 3 giorni, compreso anche il giorno della Santa Pasqua. Il tecnico di Piacenza lancia il Tucu Correa, in coppia con Thuram, che contro l’Udinese ha dimostrato di avere un certo feeling.

Correa e l’Udinese

L’Inter deve fare a meno degli infortunati Dumfries e Lautaro oltre allo squalificato Bastoni, ma recupera gli esterni Darmian, Dimarco e Zalewski. I primi due sono pronti a partire dall’inizio, con Carlos Augusto arretrato come braccetto di sinistra nella difesa a tre. Per fare coppia con Thuram in attacco Correa è favorito su Arnautovic, che dovrebbe giocare il derby col Milan nella semifinale d’andata in Coppa Italia di mercoledì prossimo.

Proprio l’argentino è stato non molto tempo fa protagonista di un curioso episodio proprio contro i Friulani. Correa, che vede nell’Udinese -dopo Milan, Verona e Sampdoria e insieme ad Atalanta e Bologna– una vittima preferita, ha segnato per 3 volte ai friulani.

Inter-Udinese, Inzaghi

SIMONE INZAGHI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

L’episodio di cui si è reso protagonista risale al lunch match di Halloween il 31 ottobre 2021 a San Siro. Correa gioca titolare in coppia con Dzeko. All’inizio del secondo tempo, con il risultato ancora inchiodato sullo 0-0, il pubblico del Meazza inizia a spazientirsi, chiedendo a Simone Inzaghi di far entrare al suo posto Lautaro. Invece l’allenatore dà ancora tempo e fiducia a Correa, che lo ripaga segnando la doppietta decisiva tra il 60′ e il 68′, un minuto prima di lasciare il posto ad Alexis Sanchez (ora all’Udinese) con la standing ovation di San Siro.

Arrivato dalla Lazio per 33,3 milioni di euro nel mercato estivo del 2021, Correa ha segnato 11 goal in 88 presenze con la maglia nerazzurra. Il suo contratto scade il prossimo 30 giugno, quando lascerà l’Inter svincolandosi a parametro zero. Prima però vuole togliersi qualche altra bella soddisfazione, magari già domenica.

Un indiretto favore per Inzaghi?

Il posticipo della domenica tra Napoli e Milan vedrà tutto il mondo Inter spettatore interessato. Se l’anno scorso i nerazzurri avevano raggiunto la seconda stella proprio in un derby, adesso i rossoneri -indirettamente, è ovvio- potrebbero dare una mano ad Inzaghi e co. provando ad arginare la squadre di Antonio Conte.

Scontato che tra le fila dei tifosi rossoneri sia cominciato un dibattito quasi amletico. Da una parte chi crede, ancora,  alla rincorsa al quarto posto, dall’altra chi vorrebbe fare un favore ai partenopei per la lotta al tricolore.

Su questo dilemma è intervenuto un grande tifoso milanista: Carlo Pellegatti.

A Radio Napoli Centrale, il giornalista ha analizzato la situazione rossonera, soprattutto riguardo gli errori commessi dalla dirigenza.

“Questo Milan non ha continuità, vive di troppi alti e bassi. La stagione è iniziata male con la scelta di Fonseca che non è piaciuta all’ambiente. Poi si è deciso di virare su Conceicao, più adatto a partire dall’inizio che a stagione in corsa. Ci sono tanti problemi e una continua contestazione. Io farò il tifo per il Milan e non contro. In casa rossonera si vive un piccolo dramma, perché c’è la voglia di vincere e la paura di consegnare lo scudetto ai rivali nerazzurri. Ma il Napoli deve darsi una svegliata, perché nell’ultimo periodo ha frenato”.

Non resta quindi aspettare fino a domenica sera. Consci dei risultati si potrà dire se il campionato avrà preso una direzione ben precisa oppure se regnerà ancora l’indecisione.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Lecce-Roma Lecce-Roma
Serie A14 minuti fa

Lecce-Roma, le formazioni ufficiali: la scelta su Pellegrini

Visualizzazioni: 28 Lecce-Roma, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: le scelte ufficiali di Marco Giampaolo e Claudio...

Cagliari-Monza, Nicola Cagliari-Monza, Nicola
Serie A22 minuti fa

Cagliari, i convocati di Nicola per la sfida al Monza

Visualizzazioni: 23 Il Cagliari ha diramato la lista dei giocatori convocati da Davide Nicola per la partita contro il Monza,...

inter-Genoa inter-Genoa
Serie A29 minuti fa

Inzaghi: Correa, l’Udinese e un favore dai cugini?

Visualizzazioni: 27 Dopo la sosta Inzaghi lancia l’argentino dall’inizio complice una discreta tradizione contro i friulani, aspettando domenica sera magari...

Barcellona Barcellona
Liga39 minuti fa

Barcellona, Flick su Ansu Fati: “Ogni giocatore deve dimostrare il suo valore ogni giorno e ogni settimana per meritare di giocare”

Visualizzazioni: 5 Hansi Flick esprime le sue aspettative su Ansu Fati: il talento deve dimostrare il suo valore ogni settimana...

Cagliari-Monza Cagliari-Monza
Serie A49 minuti fa

Cagliari e Monza accumulano record negativi: il confronto

Visualizzazioni: 33 Vediamo insieme i recenti record negativi che accomunano le due squadre del Cagliari e del Monza, in un...

Palermo Palermo
Serie B59 minuti fa

Palermo, Delio Rossi: “Personalmente la mia storia dice che, quando ci sono squadre in difficoltà a cui sono legato, io ho sempre risposto presente.”

Visualizzazioni: 29 L’ex tecnico del Palermo Delio Rossi ha rilasciato un intervista a  Ilovepalermocalcio.com alcune dichiarazioni, anche di un suo...

Serie A1 ora fa

Roma, quanti punti servono per la Champions?

Visualizzazioni: 45 Con 9 giornate ancora da giocare la corsa al quarto posto è apertissima. La Roma con Ranieri è...

Italia Italia
Premier League1 ora fa

Newcastle, Tonali: “L’obiettivo è la Champions League al 100%”

Visualizzazioni: 6  Il centrocampista della nazionale italiana e del Newcastle, Sandro Tonali, fissa l’obiettivo dei Magpies. Per l’italiano l’obiettivo è...

Bologna, Orsolini Bologna, Orsolini
Serie A1 ora fa

Paradosso Orsolini: stagione super, ma Spalletti non lo vede

Visualizzazioni: 34 Il mancino di Italiano, Riccardo Orsolini, ha deciso la gara col Venezia e si carica sulle spalle i...

Juventus Juventus
Premier League2 ore fa

Manchester City, De Bruyne cercato dal River: obiettivo Mondiale per Club

Visualizzazioni: 28 Il futuro di Kevin De Bruyne è ancora in bilico. Al Manchester City arrivano richieste anche dall’Argentina, il...

Le Squadre

le più cliccate