Serie A
Torino, Vanoli rincorre Juric: il bilancio
Pubblicato
2 mesi fail

Confronto tra Vanoli e Juric al Torino: punti, infortuni e cessioni chiave. Il cammino granata tra assenze pesanti e nuovi obiettivi in Serie A.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

IVAN JURIC CON IL PALLONE DELL’ EUROPA LEAGUE IN MANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
“Finché non dimostro di fare più punti di lui, vuol dire che è stato bravo”. Con queste parole Paolo Vanoli risponde a chi gli chiede un confronto con il suo predecessore, il tecnico croato Ivan Juric ora sulla panchina del Southampton.
Attualmente, il Torino ha raccolto 28 punti in campionato, ben otto in meno rispetto ai 36 conquistati nello stesso periodo della scorsa stagione. Tuttavia, per un confronto più equo, bisognerebbe tornare alla stagione 2021-22, la prima di Juric sotto la Mole: in quell’annata i granata avevano totalizzato 34 punti a questo punto del campionato, mentre l’anno precedente si erano fermati a 33.
Un quadro che evidenzia come, per ora, il paragone penda ancora a favore del tecnico croato, almeno sul piano dei risultati.
Torino, le attenuanti di Vanoli: infortuni e cessioni pesanti
Prima di emettere un verdetto definitivo sul lavoro di Paolo Vanoli, è fondamentale considerare i cambiamenti nell’organico del Torino. La squadra di Urbano Cairo ha dovuto fare i conti con un’assenza pesantissima: quella di Duván Zapata, costretto a chiudere anzitempo la sua stagione a causa della lesione del legamento crociato.
A pesare ulteriormente sono state anche le cessioni estive. L’addio di Alessandro Buongiorno, passato al Napoli, ha costretto il Torino a un inevitabile riassetto difensivo, con Coco chiamato a prenderne il posto. Anche la partenza di Raoul Bellanova ha lasciato un vuoto sulla fascia, colmato dall’arrivo di Pedersen.
Detto ciò, il cammino del Torino in questa Serie A è tutt’altro che concluso: restano ancora 13 giornate, durante le quali Vanoli avrà l’opportunità di eguagliare o persino superare i risultati ottenuti dal suo predecessore croato.
Serie A
Serie A, le designazioni arbitrali della 33° giornata
Pubblicato
35 secondi fail
16/04/2025
L’AIA ha reso note le designazioni arbitrali della 33° giornata di Serie A. Bologna-Inter a Colombo, Milan-Atalanta affidata a Piccinini.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Associazione Italiana Arbitri ha diramato le designazioni arbitrali della 33° giornata di Serie A, in programma durante il weekend di Pasqua. Si inizia sabato 19 aprile alle ore 15:00 con Lecce–Como e si concluderà il lunedì di Pasquetta con la sfida serale tra Parma e Juventus.

L’ARBITRO MARCO GUIDA ( FOTO SALVATORE FORNELLI )
Serie A, le designazioni arbitrali della 33° giornata
Lecce – Como Sabato 19/04 h. 15.00
Sozza
Giallatini – Colarossi
IV: Galipò
VAR: Marini
AVAR: Fabrri
Monza – Napoli Sabato 19/04 h. 18.00
La Penna
Tolfo – Cecconi
IV: Perenzoni
VAR: Di Bello
AVAR: Ghersini
Roma – Hellas Verona Sabato 19/04 h. 20.45
Pairetto
Mokhtar – Cipressa
IV: Feliciani
VAR: Mazzoleni
AVAR: Abisso
Empoli – Venezia Domenica 20/04 h. 15.00
Massa
Passeri – Costanzo
IV: Santoro
VAR: Mariani
AVAR: Marini
Bologna – Inter Domenica 20/04 h. 18.00
Colombo
Baccini – Bahri
IV: Marcenaro
VAR: Abisso
AVAR: Meraviglia
Milan – Atalanta Domenica 20/04 h. 20.45
Piccinini
Imperiale – Zingarelli
IV: Marchetti
VAR: Fabbri
AVAR: Guida
Torino – Udinese Lunedì 21/04 h. 12.30
Collu
Scatragli – Bianchini
IV: Ferrieri Caputi
VAR: Gariglio
AVAR: Mazzoleni
Cagliari – Fiorentina Lunedì 21/04 h. 15.00
Marinelli
Perrotti – Lo Cicero
IV: Monaldi
VAR: Meraviglia
AVAR: Doveri
Genoa – Lazio Lunedì 21/04 h. 18.00
Ayroldi
Di Gioia – Moro
IV: Cosso
VAR: Paterna
AVAR: Fabbri
Parma – Juventus Lunedì 21/04 h. 20.45
Chiffi
Preti – Ceccon
IV: Bonacina
VAR: Di Paolo
AVAR: Manganiello
Serie A
Prandelli: “Alla Juventus non era solo colpa di Motta e sul futuro di Gasperini…”
Pubblicato
20 minuti fail
16/04/2025
L’ex tecnico della Fiorentina e della nazionale italiana Cesare Prandelli ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de La Gazzetta dello Sport
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le parole di Prandelli

IL PALLONE DELLA SERIE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Di seguito le dichiarazioni rilasciate dall’ex allenatore della Fiorentina e CT della nazionale italiana Cesare Prandelli ai microfoni de La Gazzetta Dello Sport sul momento che sta vivendo la juventus, sul futuro di Gasperini e non solo:
SVOLTA JUVE
“Cambiando allenatore una reazione c’è sempre e cosi è stato per la Juve. Era inevitabile. Tudor finora ha messo in ordine alcune cose, ha usato il buonsenso correggendo alcune incongruenze, dalla posizione di Yildiz a quella di Nico.
Però non possiamo buttare tutto quello che ha fatto Motta: forse lui ha chiesto molto più pensiero ai giocatori che non erano sempre in grado di seguirlo, mentre Tudor li lascia più liberi e si vede”.
NON SOLO COLPA DI MOTTA
“Assolutamente. Diversi giocatori non erano pronti a recepire alcuni concetti: alla fine paga sempre l’allenatore, ma anche loro hanno responsabilità. Koopmeiners, per fare un nome, sembrava aver dimenticato gli anni all’Atalanta: uno come lui non può fare soltanto il compitino, deve prendersi responsabilità. E poi c’è un terzo soggetto. Vedevo Thiago, Giuntoli e, in mezzo, un oceano.
Serve la società. Un dirigente con il quale confrontarsi, uno che possa dire anche cose imbarazzanti, ma vere, ogni settimana. Uno che dopo una partita che non convince dica: ‘Ma perché quello sta giocando lì?’, ‘Ma sei sicuro che questa difesa vada bene?’.
Nel mio staff ho sempre voluto un critico: uno spietato nei giudizi, ma un mio uomo, altrimenti non ti accorgi di tante cose. Un direttore tecnico. Quello che servirebbe anche nel calcio giovanile. Detto ciò, la Juve ha tutto per andare in Champions”.
GASPERINI
“È imprevedibile, soltanto lui sa cosa c’è dietro le sue dichiarazioni. Dopo un papa se ne fa un altro, ma lui ha scritto la storia della la Dea con una delle squadre che hanno giocato il miglior calcio d’Europa degli ultimi anni”.

Arrivano buone notizie al Viola Park, dove l’esterno della Fiorentina Robin Gosens è tornato a disposizione di Palladino alla vigilia della sfida con il Celje.
Dopo un problema al ginocchio destro rimediato nell’allenamento di rifinitura dello scorso 29 Marzo alla vigilia della sfida casalinga contro l’Atalanta di Gasperini, l’esterno tedesco torna a piena disposizione di Palladino.
Nella sfida di ritorno di Conference League, con grande probabilità non partirà titolare per questioni di precauzione, ma magari potrebbe subentrare a partita in corso per acquisire minutaggio in vista della sfida di Lunedì contro il Cagliari.
Ultime Notizie


Serie A, le designazioni arbitrali della 33° giornata
Visualizzazioni: 0 L’AIA ha reso note le designazioni arbitrali della 33° giornata di Serie A. Bologna-Inter a Colombo, Milan-Atalanta affidata...


Serie A femminile, ecco il format 2025/2026: dal girone unico alla nuova competizione…
Visualizzazioni: 17 Ieri sono state annunciate ufficialmente novità importanti per la Serie A femminile. Dal cambio di format, all’introduzione di...


Prandelli: “Alla Juventus non era solo colpa di Motta e sul futuro di Gasperini…”
Visualizzazioni: 18 L’ex tecnico della Fiorentina e della nazionale italiana Cesare Prandelli ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de La...


Milan, quale destino per Jovic? L’Arabia lo corteggia
Visualizzazioni: 34 Tiene banco il futuro di Luka Jovic in casa Milan. Fino a poche settimane fa il suo addio...


Emery: “Difficile pianificare ora l’acquisto di Rashford”
Visualizzazioni: 17 Unai Emery valuta l’opzione di acquisto di Rashford: decisione in sospeso per il futuro del giocatore, che potrebbe...


Roma, serve una terza punta: si guarda in Serie A
Visualizzazioni: 24 La Roma sta cercando di portare al termine la stagione nel migliore dei modi, ma nel frattempo si...


Fiorentina, buone notizie: Gosens torna a disposizione
Visualizzazioni: 28 Arrivano buone notizie al Viola Park, dove l’esterno della Fiorentina Robin Gosens è tornato a disposizione di Palladino...


Inter-Bayern Monaco: i precedenti a San Siro sorridono ai tedeschi
Visualizzazioni: 31 Stasera alle 21 va in scena Inter-Bayern Monaco, ritorno dei quarti di Champions League. A San Siro i...


Milan, il Bologna vuole riscattare Pobega, ma con lo sconto
Visualizzazioni: 50 Il Bologna sta pianificando di riscattare Tommaso Pobega a fine stagione, ma non intende farlo alla cifra concordata...


Atalanta, Kossounou e Posch accelerano in vista del Milan
Visualizzazioni: 36 Odilon Kossounou e Stefan Posch faranno il possibile per essere disponibili nella prossima partita di Serie A dell’Atalanta,...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B7 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Notizie5 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C3 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A6 giorni fa
Marotta: “Paratici al Milan saltato per colpa mia? Rispondo che…”