Serie A
Torino, vittoria con dedica

La vittoria del Torino contro il Lecce ha avuto una dedica speciale per un giocatore infortunato.
Torino, un post da vero Schuurs

Perr Schuurs
Era partito pensando in grande. Poi la stagione gli ha presentato i titoli di coda troppo presto sottoforma di lesione al crociato. Il difensore del Torino Perr Schuurs sarebbe voluto essere nella sfida contro il Lecce anche su una gamba sola.
Per lui, però, il rettangolo verde resterà tabù a lungo. Ma l’olandese ex Ajax ha comunque voluto disputare la sua partita ed essere al fianco dei suoi compagni di squadra. A fine match, il Torino gli ha dedicato la vittoria.
E lui ha ringraziato scendendo in campo su Instagram con parole riprese ,tra gli altri, da Sport Mediaset. “Sono orgoglioso – ha scritto – di fare parte di questa fantastica squadra”. Poche parole ma significative. A testimoniare come il difensore venuto dalla terra dei tulipani abbia trovato all’ombra della Mole la sua oasi ideale.
Serie A
Lazio, l’Olimpico un tabù: non vince in casa da due mesi

Dopo il pareggio di ieri sera contro il Torino, la Lazio ha incrementato la sua striscia negativa: nessuna vittoria nelle ultime quattro gare.
Ebbene si, la Lazio ci è ricascata ancora. La partita contro il Torino (terminata 1-1) è stata la quarta gara di fila, fra tutte le competizioni, in cui i biancocelesti sono usciti dal campo senza il bottino pieno in tasca.
Una parità deludente, all’interno dello stadio Olimpico, per la squadra biancoceleste, che ora si trova in grave difficoltà per la sua corsa alla Champions League.
Una battaglia controversa, che vede la rosa di Mr. Baroni affiancata, nella posizione in classifica, dalla Roma, entrambe con un punteggio di 52 punti.
Una graduatoria che pone il club laziale a – 4 punti dal 4° posto generale, ma che porta dietro di sé una crisi longeva di diverse settimane.
Soltanto le vittorie dell’ultimo secondo contro il Milan e il Viktoria Plzen (in trasferta) avevano riequilibrato leggermente la situazione della Lazio, un po’ più entusiasta e vigorosa del solito. Doti che però ben presto sono state soppiantate da una sfiducia collettiva nelle gare successive (in casa), che hanno fatto molto riflettere.
Lazio, un disastro dietro l’altro e magre consolazioni
Infatti, a onor del vero, l’ultima volta che una squadra avversaria non ha segnato nella rete laziale allo stadio Olimpico è stato lo scorso 28 Novembre (2024): quando il club bulgaro del Lodogorets ha strappato uno 0-0 alla Lazio in Europa League.
Da quel momento in poi la disfatta è stata totale per la casa biancoceleste, al di là dell’assenza di clean sheet, che ha accumulato solo 3 vittorie in casa nei successivi 4 mesi di campionati e tornei di Serie A e Coppe.
Per di più, in tutti e questi tre mesi di gioco targati 2025, la Lazio ha conquistato solo un successo, il match contro il Monza del 9 Febbraio.
Una lotta al rialzo molto lenta per la società dell’Aquila reale, che vede 1 vittoria e mezzo nel suo storico appena trascorso. Un trionfo del 3-0 contro il Bologna il 24 Novembre 2024 e la mezza riuscita, se la vogliamo considerare tale, del 3-1 con il Real Sociedad il 23 gennaio di quest’anno.
Una piccolissima boccata di aria fresca che è stata subito smorzata con l’avventurarsi del nuovo anno, con le 4 parità contro il Como, il Napoli, l’Udinese e, ora, il Torino.
Tutto ciò, ovviamente, baipassando la sconfitta con la Fiorentina per un punteggio pari al 1-2. Insomma, con una media in Serie A nel 2025 che vede 7 punti in 6 partite la squadra laziale sta viaggiando sul filo del rasoio della classifica. Mettendo in dubbio non solo la possibilità di restar vicina ai primi podi, ma anche di poter usurpare un posto in Europa League ai suoi affiatati avversari.
Pertanto, a seconda di chi sarà il vincitore di Coppa Italia, il club biancoceleste potrebbe restare fuori dalle competizioni europee nella prossima stagione: in quanto è scivolata al 7° posto.

MARCO BARONI PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Giudice Sportivo, squalificati Inzaghi e Conte. Multe per Milan e Juve

Sono uscite le decisioni del Giudice Sportivo per la 30° giornata di Serie A. Un turno di stop per Simone Inzaghi e Antonio Conte, e per sei calciatori.
La Lega Serie A ha reso note le decisioni del Giudice Sportivo in merito alla 30° giornata del campionato. In tutto sono sei i calciatori squalificati per un turno, che dovranno saltare il prossimo impegno in campionato: cinque perché in diffida e uno per aver rimediato un’ espulsione. Di seguito l’elenco dei calciatori che salteranno la 31° giornata di Serie A:
Jacopo Fazzini (Empoli): espulso. Emmanuel Gyasi (Empoli): quinta sanzione.
Nicolò Barella (Inter): quinta sanzione.
Matteo Guendouzi (Lazio): quinta sanzione. Ajeandro Sanchez Jimenez (Milan): quinta sanzione. Alexis Saelemaekers (Roma): quinta sanzione.
Questi i calciatori che, a seguito del giallo, entrano in diffida: Sergi Roberto (Como), Kristjan Asllani (Inter), Morten Frendrup (Genoa), Jay Noah Idzes (Venezia), Valentino Lazaro (Torino), Khephren-Ulien Thuram (Juventus), Timothy Weah (Juventus), Roberto Piccoli (Cagliari).

ANTONIO CONTE RAMMARICATO A BRACCIA APERTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Giudice Sportivo, un turno di stop per Conte e Inzaghi. Multe per Milan e Juventus
Nel 31° turno di Serie A non saranno in panchina i tecnici di Inter e Napoli. Simone Inzaghi è stato squalificato dal Giudice Sportivo per una giornata, per il rosso diretto rimediato contro l’Udinese per essere entrato in campo contestando in maniera plateale e concitata una decisione dell’arbitro Chiffi. L’assenza di insulti nei confronti del direttore di gara, stando al referto arbitrale, hanno evitato ad Inzaghi una squalifica di 2 giornate. Il tecnico nerazzurro dovrà pagare anche una multa di 5.000 euro e resterà in diffida per il giallo rimediato prima dell’espulsione.
Una giornata di stop anche per il tecnico degli azzurri Antonio Conte, diffidato e ammonito nel finale di Milan-Napoli. Il Giudice Sportivo punisce, con un provvedimento economico, anche la società rossonera. Il Milan dovrà pagare un’ ammenda di 10.000 euro per aver ritardato, senza giustificato motivo, l’inizio della gara e del secondo tempo di circa tre minuti. Punita anche la Juventus con un ammenda di 10.000 euro, per i laser puntati durante la gara verso i giocatori avversari e l’arbitro dai tifosi bianconeri.
Serie A
Fiorentina-Milan, papà Sottil: “Per Riccardo sarà…”

L’ex tecnico dell’Udinese in un’intervista rilasciata a Radio Bruno, ha parlato di Fiorentina-Milan e del futuro di suo figlio Riccardo, ex Viola ora rossonero.
L’ex difensore gigliato ha analizzato il momento della squadra toscana, cosa aspettarsi dal match contro i rossoneri di sabato e di suo figlio Riccardo, che per la prima volta sarà avversario della squadra in cui è cresciuto.

Milan, Italy, July 2022: The flag of A.C. Milan waving. Milan is a professional football club based in Milan, Italy. Fabric textured background. Selective focus. 3D illustration
Sottil tra passato, Milan e futuro
“Per lui sarà sicuramente un momento speciale. Firenze è stata casa sua sin dai 16 anni, è cresciuto molto qui e ha sempre avuto un ottimo rapporto con l’ambiente. Ovviamente a gennaio si è presentata questa grande opportunità al Milan e lui l’ha colta. Sabato proverà emozioni forti, ritrovando ex compagni e dirigenti”.
Queste le dichiarazioni di papà Andrea ai microfoni di Radio Bruno sulle sensazioni di suo figlio Riccardo, per la prima volta avversario della squadra di Palladino.
L’ex difensore di Fiorentina, Atalanta e Genoa tra le tante, ha poi continuato parlando delle chances con i rossoneri di Riccardo: “Sapeva che la concorrenza al Milan sarebbe stata elevata, parliamo di un club storico e prestigioso. Anche solo allenarsi a Milanello con grandi campioni ti aiuta a migliorare. Finora ha sempre fatto bene quando è entrato, ora attende la chance di partire titolare”.
Non resta che aspettare sabato e vedere, oltre al risultato che uscirà fuori, le emozioni di Riccardo Sottil.
-
Serie A6 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste5 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A3 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A6 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie3 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A3 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie1 giorno fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici