Serie A
Udinese, inviolabilità di trasferta
Pubblicato
2 anni fail
Come già sul campo dell’Atalanta, anche nella trasferta di Empoli l’Udinese non ha subito reti. Segno di una buona tenuta difensiva lontano dal campo amico.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Udinese, immacolata d’esterno
Due trasferte con la porta immacolata. L’Udinese sta scoprendo quanto sia bello recarsi in trasferta e non dover raccogliere palloni in fondo alla propria porta. E’ accaduto a Bergamo con l’Atalanta, si è ripetuto a Empoli.
A rimarcare la duplice inviolabilità è “Udinese blog” che lo mutua a propria volta da quanto riportato da “Il Gazzettino“. “Nelle due trasferte di Bergamo ed Empoli l’Udinese non ha subito gol – si legge – merito della fase difendente che coinvolge di fatto tutta la squadra ma, in particolare, vanno sottolineate le prestazioni di Silvestri, Becao, Bijol e Perez , veri protagonisti nelle due gare”.
Insomma, un effetto è sempre figlio di una causa. Anzi, in questo caso, di più cause. E spunta un ricorso storico: “è la seconda volta in questa stagione che per due gare di fila la squadra bianconera riesce a tenere la porta inviolata“. Si verificò all’andata quando l’Udinese ebbe ragione di Fiorentina e Roma.
“Un fattore importante – conclude “Udinese blog” quello che permette di non subire gol, che permette comunque di fare punti”. E in casa bianconera sono gradite repliche. Di cui anche la classifica ringrazia.

Inter, anche contro il Cagliari Yan Bisseck ha mostrato la sua doppia faccia. Le amnesie difensive e la letalità sotto posta, stanno ponendo diversi enigmi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Che Yann Bisseck sia un giocatore poliedrico e unico nel suo genere e’ ormai cosa nota.
Il classe 2000 dell’Inter, sbarcato a Milano nell’estate 2023, ha finora dimostrato la sua capacità di ricoprire più ruoli.
Una necessità più che uno sfizio, vista anche la moltitudine di problemi fisici che ha avuto la rosa nerazzurra, fin qui, nel corso della stagione.
Un prezzo da pagare per le 48 partite disputate fino adesso in stagione, ma anche una scuola di formazione finalizzata a sfruttare al meglio le sue caratteristiche.
Una di quelle più preziose per Simone Inzaghi e’, di certo, la fisicità di Bisseck, che decide spesso di farla valere in area di rigore, nelle occasioni in cui decide di dare man forte alla fase offensiva.
Una qualità in più che madre natura gli ha riconosciuto, e che lo rende, di fatto, un’arma in più là davanti, ma che si somma a una carenza difensiva mostrata, nelle ultime partite, a livello di posizionamento.
Bisseck, infatti, nelle ultime uscite e’ apparso spesso distratto e fuori posizione, quando ad attaccare sono stati gli avversari.
Una difficoltà, condita con un pizzico di leziosità, che ha fatto sorgere dubbi in merito al suo ruolo.
E se il ragazzo venuto dall’Austria, che si sente più a suo agio nell’area di rigore avversaria rispetto che nella propria, fosse votato ad essere più un elemento offensivo che difensivo?
Il quesito e’ lecito, ma non e’ ancora presente nei ragionamenti di Simone Inzaghi, che in lui continua a vedere una straordinaria risorsa difensiva.
Duttile e con enormi margini di miglioramento, Bisseck potrebbe in futuro, chissà, sopperire a eventuali mancanze in attacco.
Serie A
Napoli, Conte: “Siamo gli antagonisti dell’Inter. Sui secondi tempi dico questo…”
Pubblicato
12 minuti fail
13/04/2025
Il mister partenopeo Antonio Conte ha parlato nella conferenza stampa odierna in vista del match di domani sera contro l’Empoli.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A seguire la conferenza stampa completa
Conte: “Il fatto di essere imbattuti in campionato è già qualcosa di straordinario”
Sono finiti gli scontri diretti, nelle ultime 7 inizia un nuovo percorso. Quali sono le insidie? Cosa chiede alla squadra?
“Le insidie ci sono in ogni gara, alla fine la maggior parte delle squadre impegnate in campionato hanno obiettivi correnti. Possono lottare per salvarsi, chi per un posto in Champions, Scudetto, EL, Conference. Ogni squadra avrà i suoi obiettivi”.
Esiste un problema legato ai secondi tempi? Stellini ha parlato di uno step mentale da fare.
“Fosse un problema di secondi tempi avremmo zero punti con Juventus, Inter, Atalanta, quindi se vogliamo andare con i dati alla mano… le partite durano 90 minuti più recupero. E’ inevitabile che alcune volte potevamo gestire un po’ meglio, eravamo andati in vantaggio, un primo tempo di dominio ed invece nel secondo sarà anche per la voglia dell’avversario di ribaltare, a volte che ti viene il braccino e pensi di poter difendere un risultato importante e non volendo mentalmente subentra una sorta di difesa. Non accade solo a noi, ma a quasi tutte le squadre. Dobbiamo lavorare, provo a far capire ai ragazzi che col piano di partenza poi bisogna continuare anche se stai vincendo 1-0 o 2-0, non devi cambiare, continui le tue pressioni ed il tuo possesso per altri gol. Poi tra il dire e fare c’è di mezzo il mare, ma fa parte del percorso”.
Lei crede nelle 7 vittorie per fare 21 punti?
“Io sono partito all’inizio pensando di poter fare 38 vittorie. Ma non può accadere, già il fatto di essere imbattuti in un campionato è straordinario ed è capitato a poche squadre, non si può pensare di poterle vincere tutte. Ci sta la caduta, il pareggio, l’importante è la regolarità. Quest’anno abbiamo trovato una buona regolarità di risultati tra vittorie e pareggi, ci sono stati periodi con vittorie consecutive, altri in cui hai più pareggiato, ma siamo lì, questo testimonia che il percorso è ottimo. Mancano 7 partite, sappiamo che dobbiamo affrontare 7 squadre che con altri obiettivi importanti, l’Empoli lotta per non retrocedere, arriverà col coltello tra i denti. La seconda parte è molto più difficile, nella prima bene o male tutti se la giocano, la seconda è più di strategia, anche un punto per alcuni è vita, salvezza. Se all’andata trovi partite più aperte, al ritorno sono più chiuse, studiate”.

L’ESULTANZA DEL NAPOLI CON ROMELU LUKAKU, DAVID NERES, MATHIAS OLIVERA E SCOTT MC TOMINAY ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
E’ più difficile combattere la guerra di nervi con l’Inter o con la sfortuna per gli infortuni?
“La guerra di pressione che c’è con l’Inter, siamo la diretta antagonista per dare fastidio, provare a fare qualcosa di straordinaria, deve essere una bella pressione. Significa che stiamo facendo molto bene, siamo in una situazione dove c’è richiesto di andare oltre le nostre possibilità per tenere il passo di una squadra che dimostra anche in Europa che è attrezzata per vincere tutto. Però è una bella pressione, un bell’entusiasmo che c’è tra i tifosi, il sogno di competere per lo Scudetto crea entusiasmo, spinta alla squadra, come accadrà domani allo stadio. Ce la siamo guadagnata questa pressione, questa guerra di nervi e dobbiamo anche gustarcela, stiamo lottando per qualcosa di importante. Sugli infortuni se ricordate dissi che eravamo stati bravi e fortunati a non avere infortuni, ma si sa benissimo che in un campionato poi capiteranno pure le squalifiche, sono le prime a parte la mia. Per far capire come sia stato un campionato anche pulito pulito dove per fortuna non abbiamo sempre affrontato l’emergenza che però arriva e petto in fuori senza alibi. Con i nostri pregi e difetti continueremo ad affrontarla, non ci sono annate perfette e perciò devi essere bravo per queste situazioni”.
11esimo sold-out al Maradona, 4 su 7 restanti al Maradona, che messaggio lancia ai tifosi?
“Il messaggio di ogni partita è di dare il 200%, la maglia sudata c’è sempre stata, s’è creato questo connubio squadra-tifosi proprio perché vedono che la squadra va oltre i propri limiti ed in questo caso non può che apprezzare, siamo contenti dell’entusiasmo creato intorno a noi e bisogna alimentarlo e sarà un’altra gara in cui ci servirà il sostegno per aiutarci a battere l’Empoli”.
Come sta Neres?
“David prima dell’infortunio per tutti era un giocatore importante per noi, lo è, poi è inevitabile che quando sei fuori un mese e mezzo per un infortunio muscolare poi c’è bisogno di un periodo di riatletizzazione, per rientrare nei meccanismi, lui è un ragazzo serio, dà il 100%, ci può dare tanto. E’ quel tipo di giocatore che nell’uno contro uno dal nulla ti può creare soluzioni favorevoli per il gol. Ma sta bene, sicuramente a Bologna ha faticato, aveva fatto benissimo col Milan, ma da parte sua c’è sempre applicazione, pure a Bologna non la sua miglior partita era applicato ed io voglio quello”.
Buongiorno è recuperabile per Monza? il quadro della situazione?
“Due giorni fa è tornato ad allenarsi con noi Spinazzola, aveva ricevuto un colpo nell’amichevole con la Puteolana nella sosta, non riusciva a guarire, ora è tornato, può essere, se se la sente, un possibile cambio ed è una buona notizia. Per il resto l’infortunato è Buongiorno, non dovrebbe essere un problema serio, troppo serio, poi non so una o due settimane, ma Jesus ha sempre fatto bene, anche a Bologna e confido nei ragazzi che ci sono e lo stesso Mazzocchi domani ha la possibilità di partire dall’inizio. Ho tranquillità, i ragazzi sono seri, danno tutto, anche nell’errore che può starci, ma se sbagli dando tutto non è un problema con me. McTominay sta bene, speriamo torni al gol, ha avuto tante occasioni in queste partite… abbiamo bisogno anche dei suoi gol”.
Serie A
Atalanta, Gasperini: “Indubbiamente vinci uno scontro diretto a sei giornate dalla fine, la matematica conferma l’importanza del successo”
Pubblicato
16 minuti fail
13/04/2025
Il tecnico dell’Atalanta Gianpiero Gasperini ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della sfida contro il Bologna, vinta per 2 a 0.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il tecnico dell’Atalanta Gianpiero Gasperini ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della sfida contro il Bologna, vinta per 2 a 0. Tra i temi affrontati, l’importanza della vittoria contro felsinei, il ritorno dopo tanto tempo al gol e la prestazione di Retegui.

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Atalanta, Gasperini: “Dobbiamo vincere almeno 3 partite”
Il tecnico dell’Atalanta Gianpiero Gasperini ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della sfida contro il Bologna, vinta per 2 a 0. Tra i temi affrontati, l’importanza della vittoria contro felsinei, il ritorno dopo tanto tempo al gol e la prestazione di Retegui.
La vittoria in uno scontro diretto ha un importanza fondamentale
“Indubbiamente vinci uno scontro diretto a sei giornate dalla fine, la matematica conferma l’importanza del successo. Dobbiamo vincere almeno 3 partite, se fossimo capaci di fare un grande risultato a Milano sarebbe più facile, altrimenti dovremo trovare punti in casa. Tutte le vittorie cambiano la stagione, ne abbiamo fatte 18, che sono davvero tante per la forza e l’equilibrio degli avversari”.
Le condizioni di Kolasinac
“Dobbiamo vedere i prossimi giorni, sicuramente è interessato il ginocchio. Vedremo”.
Aver segnato subito ha messo la partita nelle condizioni giuste
“Aver segnato subito ha messo la partita nelle condizioni giuste, il gol di Pasalic ci ha permesso di fare un altro tipo di partita, sicuramente l’aver sbloccato la partita è stato un segnale forte”.
La prestazione eccellente di Retegui
“Il gol è stato molto bello, è chiaro che l’assist è stato un segnale di grande caparbietà”.
Abbiamo fatto sempre qualcosa in più rispetto all’avversario
“Abbiamo battuto Juventus e Bologna, era meglio non perdere contro Fiorentina e Lazio. Dispiace perché in tutte queste partite che ho nominato, ci metto dentro anche l’Inter, abbiamo fatto sempre qualcosa in più rispetto all’avversario. In questo tipo di partite l’episodio cambia. Il risultato fa vedere le cose in modo diverso, ma la maglia sudata c’è sempre stata”.
Ultime Notizie


Serie C, ufficiale: Virtus Entella in Serie B
Visualizzazioni: 23 Adesso è ufficiale: la Virtus Entella torna in Serie B dopo 4 anni di assenza. Decisiva la sconfitta...


Inter, e se il ruolo di Bisseck fosse un altro?
Visualizzazioni: 10 Inter, anche contro il Cagliari Yan Bisseck ha mostrato la sua doppia faccia. Le amnesie difensive e la...


Napoli, Conte: “Siamo gli antagonisti dell’Inter. Sui secondi tempi dico questo…”
Visualizzazioni: 22 Il mister partenopeo Antonio Conte ha parlato nella conferenza stampa odierna in vista del match di domani sera...


Atalanta, Gasperini: “Indubbiamente vinci uno scontro diretto a sei giornate dalla fine, la matematica conferma l’importanza del successo”
Visualizzazioni: 18 Il tecnico dell’Atalanta Gianpiero Gasperini ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della sfida contro il Bologna,...


Gigi Sala: “Quando Leao è in forma, il Milan brilla. Non si può fare a meno dei grandi campioni come fa l?inter”
Visualizzazioni: 37 Gigi Sala esalta Leao: “Il Milan vola con lui, deve essere sempre titolare per fare la differenza” L’importanza...


Conte: “Impossibile vincere sempre ma siamo in corsa per lo Scudetto. Ci sta la pressione. Calo nei secondi tempi? Dico questo…”
Visualizzazioni: 30 Antonio Conte: “Essere nella lotta Scudetto è un privilegio, non si può vincere sempre” Antonio Conte ha recentemente...


Sassuolo, fattore Spezia per la promozione
Visualizzazioni: 8 Il Sassuolo oggi potrebbe festeggiare il ritorno in Serie A dopo un anno in Serie B, ma tutto...


Bologna, Italiano: “L’Atalanta è partita forte, ci siamo fatti trovare impreparati sulla prima situazione”
Visualizzazioni: 23 Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ha parlato oggi in conferenza stampa al termine della sfida con l’Atalanta,...


Julio Cesar: “Questa Inter può ripetere il triplete. Sommer? Sottovalutato”
Visualizzazioni: 47 Julio Cesar intravede un futuro radioso per l’Inter e invita a non sottovalutare Sommer, mentre la Juventus affronta...


Lazio-Roma, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 25 Lazio-Roma, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Marco...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata