Kosta Runjaić ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In casa Udinese ormai è un caso che travalica il calcio; l’episodio, alquanto discutibile, del giocatore Lorenzo Lucca durante il match con il Lecce.
Nonostante il giocatore friulano abbia segnato il rigore decisivo, la modalità con il quale si è imposto al resto dei compagni ha creato una situazione irreale. Si pensa alla multa, forse addirittura alla cessione.
Lorenzo Lucca, giocatore dell’Udinese, ha fatto un pasticcio quando ha deciso di non rispettare l’ordine dei rigoristi ed ha preso l’iniziativa – contestata – di battere il rigore contro il Lecce. Nemmeno aver centrato lo specchio della porta ha diminuito i rancori.
La Gazzetta dello Sport parla di una probabile maxi multa e non solo: forse una cessione e, magari, anche alla Juventus. Ma questo è tutto da vedere!
Per ora ciò che è certo è che il giocatore ha detto “volevo essere un duro però da solo non sono nessuno”; un modo per cercare di farsi perdonare, ma gli animi appaiono irrimediabilmente tesi.
Dopo la gara con il Lecce, l’allenatore Kosta Runjaic ha cercato di mettere un freno alle polemiche e ha dichiarato “non è la prima volta che dei giocatori litigano per un calcio di rigore, sono cose che accadono nel calcio. Thauvin è il nostro rigorista. Lucca non ha rispettato la gerarchia, anche se ha tirato e ha fatto un bel gol.”
Con queste parole il mister ha chiarito di non voler creare un caso, ma invano. Lucca è risultato colpevole anche agli occhi del suo allenatore e traspare da queste parole “i punti conquistati finora sono stati ottenuti dalla squadra, nessuno è più importante del gruppo. In settimana ne riparleremo internamente.”
Anche se l’Udinese non ha ancora dichiarato apertamente quale è la pena prevista per Lorenzo Lucca, appare chiaro che arriverà una multa importante: un monito anche per futuri possibili atteggiamenti troppo individualisti.
Proprio la Gazzetta dello Sport pare abbia lanciato una bomba parlando di una possibile cessione del discolo Lucca a club blasonati, quali il Milan e la Juventus.
L’unica certezza in casa Udinese è stata la scelta – a caldo – del mister Runjaic che ha immediatamente fatto uscire il giocatore dal campo “Non mi è piaciuto che Lucca non abbia rispettato le regole interne. C’è una gerarchia interna che dice che Thauvin è il primo rigorista; è stata una brutta scena e quel gesto, in qualche modo, andava punito.”
Il timore di Lucca è che l’Udinese preferisca Keinan Davis, di rientro da un infortunio, o il giovane canterano del Real Madrid Iker Bravo, subentrato proprio all’ex-Pisa nella gara del Via Del Mare.
di Ludovica Cassano
Aggiornato al 23/02/2025 11:28
Charles De Ketelaere a secco da troppo tempo: l’Atalanta aspetta la sua scintilla per il…
Il tecnico del Chelsea, Enzo Maresca si è soffermato sull'ex BVB: "Amo tutti i giocatori…
L'Arminia Bielefeld è la favola più bella di questa stagione in tutta Europa. Il club…
Il mercato si avvicina rapidamente e la Juventus si trova in una fase di totale…
Il Cagliari ha contestato apertamente la decisione dell'Empoli di vietare la trasferta per la gara…
Qualora dovesse cedere Andrea Cambiaso, la Juventus avrebbe già in mente due nomi per sostituirlo,…