Serie A
Udinese, Runjaic: “Dobbiamo lasciare poco spazio al Milan”
Pubblicato
6 mesi fail

L’allenatore dell’Udinese Kosta Runjaic ha rilasciato delle dichiarazioni in conferenza stampa in vista del match contro il Milan, in programma domani alle ore 18.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Udinese, attualmente al 3° posto con Lazio e Juventus, sta vivendo un ottimo avvio di stagione, caratterizzato da prestazioni solide e convincenti. Dopo la recente e importante vittoria contro il Lecce, la squadra allenata da Kosta Runjaic ha dimostrato di avere le qualità per affrontare questa stagione con ambizioni e determinazione.
Ora, però, i bianconeri si trovano di fronte a una sfida particolarmente impegnativa: la trasferta a San Siro contro il Milan. Il match contro i rossoneri rappresenta un banco di prova delicato e complesso.
Udinese, le parole di Runjaic
Di seguito le parole del tecnico Kosta Runjaic in conferenza stampa.
Il punto a chiusura della sosta? Infortunati?
“Abbiamo sfruttato bene questa pausa soprattutto nella prima settimana. Ci siamo allenati in modo intenso, per quanto riguarda il fine settimana abbiamo anche lasciato due giorni liberi, sfruttando al meglio il tempo a disposizione. Lovric e Payero sono recuperati in pieno. Thauvin ha ancora a che fare con questo problemino che ha avuto in seguito alla partita con l’Inter. Un infortunio leggero alle costole, però gli fa ancora un po’ male, quindi non può ancora allenarsi con il gruppo. Si sta allenando tra palestra e fisioterapia, però non può ancora essere in gruppo, non so se settimana prossima riuscirà a rientrare, lui vorrebbe tornare subito ma come detto ha ancora dolore, perciò attualmente Thauvin non può mettersi ancora gli scarpini per giocare. Kristensen settimana prossima potrà tornare in gruppo ed è una bella notizia, anche Sanchez è ormai sulla buona strada. Purtroppo Atta ha avuto un problema muscolare, non sappiamo se potrà esserci domani”.
C’è entusiasmo, ora si va a Milano in una situazione inattesa forse rispetto ai pronostici, può essere la maggiore insidia della partita?
“Ogni gara è particolare, adesso dopo la pausa per le nazionali giocheremo contro il Milan e penso sia una buona opportunità, faremo tutto quello che potremo per metterli in difficoltà e affinchè non riesca a mettere in campo la propria qualità che è grande. Dovremo coprire bene gli spazi ed essere compatti, il Milan non è magari in un bellissimo momento, non sta rispettando le attese, ma hanno grandissime individualità, senza fare elenchi, ma è una delle squadre più forti della Serie A. Dobbiamo lavorare tutti insieme in campo, in maniera disciplinata con il giusto equilibrio tra le due fasi, dovremo tenere bene il pallone, dovremo cercare di far correre il Milan dietro il pallone, vedremo se ci riusciremo. In generale sono soddisfatto delle prestazioni fatte fino ad ora, dobbiamo essere più coraggiosi in alcuni momenti, dalla partita con la Roma abbiamo tratto insegnamenti importanti per esempio, dobbiamo iniziare bene perché tutto può decidersi in pochi minuti. Dovremo essere equilibrati”.
Pizarro a che punto è?
“Meglio rispetto a due settimane fa, è tornato con la squadra ma si vede che deve recuperare ancora molto, deve lavorare intensamente, non ha ancora il ritmo della squadra. Dovremo fare attenzione alla gestione dei suoi carichi perché non vogliamo bruciare i tempi, ha tutto il tempo di questo mondo, è un bravo ragazzo, è ambizioso, si è allenato con la squadra in questi giorni e si vede che sotto porta può essere molto pericoloso”.
Iker Bravo potrebbe essere una carta da usare domani?
“Sicuramente ci sto pensando, si è allenato in maniera buona, ha un’ottima formazione calcistica, lo si vede, ha buoni principi di gioco, segna molti gol in allenamento, anche nell’ultimo penso ne abbia fatti due. Lo si vede che ha qualcosa di speciale, poi vorrebbe sempre giocare noi ci stiamo pensando, potrebbe scendere in campo dal primo minuto.
L’esordio di Lucca con l’Italia?
“Siamo molto contenti del suo esordio, ha esordito qui nel suo stadio, un’esperienza molto bella per lui, sappiamo che nella nazionale italiana la qualità è molto alta, ora spetta a lui lavorare in settimana per riuscire a restarci. Noi vogliamo diventi un giocatore fisso della nazionale italiana, è una bella occasione per lui, ora però dobbiamo pensare al Milan e a fornire una bella prestazione”.

LORENZO LUCCA E LUCIANO SPALLETTI ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS )
Brenner è reduce da una brutta gara con il Lecce, come sta?
“Contro il Lecce nel primo tempo abbiamo fornito una prestazione media, con alcuni buoni momenti ma in altre fasi della partita non abbiamo fornito una buona prestazione. Non è stato facile neanche per Brenner perché ha avuto il pallone tra i piedi meno di quanto si aspettasse, ha fatto qualche errore perdendo un paio di palloni che non doveva perdere e lo sa. Parliamo molto con lui. Gli parlo e gli do grande attenzione, sta migliorando e ha avuto qualche grande giocata, c’è tanta concorrenza e lui deve dimostrare di poter giocare. Si allena, conosce la situazione, sa bene che tutti noi dobbiamo allenarci con energia e bisogna meritarsi di scendere in campo. Brenner è giocatore di buone qualità, sa dove si trova, ha la fiducia della squadra, lavoriamo molto a video in piccoli gruppi o con singoli per analizzare certi momenti della partita”.
In difesa riconfermati i tre visti con il Lecce?
“Non mi sbilancio sulla formazione perché c’è ancora la rifinitura. Non vediamo l’ora di giocare, sarò a San Siro per la prima volta e questo vale anche per diversi ragazzi, dovremo approcciarla bene. Non importa tanto chi sarà in campo ma come la squadra interpreterà la gara”.
C’è una ricetta per contenere gli esterni del Milan?
“Un paio di giorni fa ho visto il documentario sul Napoli, non ho capito tutto ma c’erano numeri molto chiari, Leao ha grandi numeri, contro il Napoli ha fatto una corsa di 70 metri mettendo un assist per Giroud. Lui e Pulisic sono giocatori difficili da contenere, se gli si lascia spazio per correre diventano molto pericolosi, se prendono velocità riescono a mettere in difficoltà chiunque a livello mondiale, non c’è una ricetta o una soluzione particolare. Dobbiamo lasciargli poco spazio, quando abbiamo il possesso della palla non dovremo commettere errori. Contro il Lecce abbiamo perso un pallone sulla sinistra in maniera banale e ha avuto la sua più grande occasione, per un errore nostro nel possesso palla. Contro il Milan non dovrà succedere perché hanno giocatori di livello altissimo, Pulisic lo conosco da quando giocava in Germania, Leao è fortissimo, tutti vorrebbero avere due così in rosa. Ne abbiamo già parlato, ci sono tanti video dove si vedono le qualità di questi ragazzi, abbiamo i video in cui Leao dribbla da solo metà della Polonia. Sono giocatori che determinano le partite e per i quali i tifosi vengono allo stadio a vedee la partita”

Hellas Verona-Cagliari, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Paolo Zanetti e Davide Nicola.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Hellas Verona–Cagliari è uno dei due monday night di questa 34^ giornata di Serie A.
Punti pesanti in palio al Bentegodi: il Verona intende allungare sul Cagliari, che ha bisogno di vincere per allontanarsi dalla linea rossa.
Trentadue i punti fin qui messi in cassaforte dalla squadra veneta, mentre i sardi ne hanno due in meno. Dunque, il posticipo del monday night potrebbe fornire indicazioni importanti per Zanetti e Nicola, impegnati nella delicatissima lotta per non retrocedere tra i cadetti.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

gabriele zappa of cagliari calcio during Cagliari Calcio vs FC Crotone at the Sardegna Arena in cagliari, Italy, October 25 2020 – LM/Luigi Canu
La designazione arbitrale
ARBITRO: ABISSO
ASSISTENTI: COLAROSSI – MONACO
IV: CREZZINI
VAR: DI PAOLO
AVAR: CHIFFI
Hellas Verona-Cagliari, le formazioni ufficiali
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Serdar, Bradaric; Suslov; Sarr, Mosquera. All. Zanetti
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Marin, Augello; Pavoletti, Luvumbo. All. Nicola

Lazio-Parma, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Marco Baroni e Cristian Chivu.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lazio-Parma è uno dei due monday night di questa 34^ giornata di Serie A.
I biancocelesti sono ancora in corsa per un posto nella massima competizione europea. Dopo l’eliminazione in Europa League Baroni e i suoi sono riusciti a reagire già la scorsa settimana nella trasferta a Genova, avvicinandosi al quarto posto grazie proprio all’aiuto del Parma.
La squadra di Chivu, infatti, sono riusciti nell’imprevista impresa di battere la Juventus di Igor Tudor al Tardini, al termine di una sfida coraggiosa e fatta di sacrificio. I punti guadagnati servono a dare un po’ di ossigeno ed affrontare il finale di stagione in modo più tranquillo.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.
La designazione arbitrale
ARBITRO: SACCHI
ASSISTENTI: BINDONI – TEGONI
IV: MONALDI
VAR: GHERSINI
AVAR: MERAVIGLIA
Lazio-Parma, le formazioni ufficiali
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Romagnoli, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni
Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Ondrejka, Sohm, Keita, Hainaut, Valeri; Pellegrino, Bonny. Allenatore: Chivu

Juventus, pochi minuti giocati e nessuna fiducia per Douglas Luiz. Il centrocampista brasiliano è ormai fuori dai piani tecnici e in estate l’addio sembra inevitabile.
Douglas Luiz continua a vivere da spettatore il finale di stagione della Juventus. Nonostante il pieno recupero fisico dopo l’ultimo infortunio muscolare, il centrocampista brasiliano non ha collezionato nemmeno un minuto nella recente sfida contro il Monza. Una scelta tecnica chiara poiché con la Juve in inferiorità numerica dopo l’espulsione di Yildiz, Tudor ha preferito affidarsi alla corsa e all’intensità di Nico Gonzalez piuttosto che alla qualità di palleggio di Luiz, ancora privo del giusto ritmo gara.
Juventus, i minuti di Douglas con Tudor
Da quando Tudor è subentrato, Douglas ha giocato appena 4 minuti – un breve spezzone a Parma – senza riuscire a incidere. Una marginalità ormai conclamata, anche in presenza di assenze importanti come quella di Koopmeiners. L’allenatore croato ha sempre privilegiato profili più dinamici, allineati alla sua idea di gioco, relegando Luiz e Francisco Conceição ai margini della rosa.
Con lucidità e senza polemiche, Douglas ha accettato la situazione, continuando a lavorare in silenzio, come confermato dallo stesso Tudor. Ma l’addio a fine stagione appare ormai inevitabile e il brasiliano aspetta il mercato estivo come un’opportunità di rinascita. In Premier League, dove il suo talento è ancora molto apprezzato, non mancheranno le offerte. E torna d’attualità anche l’ipotesi di uno scambio con Sandro Tonali.
Ultime Notizie


Strasburgo, arriva il rinnovo di Liam Rosenior
Visualizzazioni: 18 Liam Rosenior rinnova con lo Strasburgo fino al 2028, premiato per l’eccellente lavoro svolto nella stagione in corso....


Hellas Verona-Cagliari, le formazioni ufficiali
Visualizzazioni: 23 Hellas Verona-Cagliari, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di...


Lazio-Parma, le formazioni ufficiali del monday night
Visualizzazioni: 45 Lazio-Parma, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Marco...


Juventus, qualcuno ha notizie di Douglas Luiz?
Visualizzazioni: 26 Juventus, pochi minuti giocati e nessuna fiducia per Douglas Luiz. Il centrocampista brasiliano è ormai fuori dai piani...


Como, l’Europa dopo la salvezza: budget e piani per l’estate
Visualizzazioni: 22 Il Como ce l’ha fatta e si può dire salvo. Niente retrocessione e un’altra stagione tra le grandi,...


Sara Gama si ritira: “Oggi lascio andare il pallone, con orgoglio e gratitudine”
Visualizzazioni: 28 La giocatrice della Juventus Women, Sara Gama, dice addio al calcio giocato. E lo fa tramite una lettera...


Milan Futuro, salvezza ai playout fondamentale per il progetto
Visualizzazioni: 26 Il Milan Futuro, squadra U23 dei rossoneri, si gioca la permanenza nei professionisti nello spareggio playout di Serie...


Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
Visualizzazioni: 72 Nel corso dell’intervista che ha tenuto oggi, il presidente della Serie A Ezio Maria Simonelli ha annunciato date...


Jobe Bellingham incluso nella squadra dell’anno in Championship
Visualizzazioni: 23 Jobe Bellingham è stato eletto come Giovane Giocatore della Stagione e incluso nella Squadra della Stagione in Championship....


Olympique Marsiglia omaggia Papa Francesco ad inizio gara
Visualizzazioni: 20 Ieri, in Francia, si è giocata la partita Olympique Marsiglia-Brest ma a colpire l’omaggio dei tifosi al Papa...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato10 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Notizie4 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky