I nostri Social

Serie A

Udinese, Runjaic: “Il Come è una neo promossa come le altre, Pafundi è un grande professionista”

Pubblicato

il

Udinese

L’allenatore dell’Udinese Kosta Runjaic ha rilasciato delle dichiarazioni in conferenza stampa in vista del match di campionato contro il Como.

Serie A
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.00 3.20
  1 X 2
2.50 3.00 3.20
2.58 2.95 3.05
2.50 2.90 3.10
2.50 3.00 3.10
2.50 2.90 3.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.15 2.70
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.82 3.15 2.62
2.75 3.05 2.60
2.70 3.10 2.70
2.80 3.10 2.60
17.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.80 3.90 1.75
  1 X 2
4.75 3.75 1.75
4.65 3.90 1.72
4.60 3.85 1.70
4.60 3.80 1.73
4.80 3.80 1.70
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.30 2.18
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.45 3.25 2.18
3.45 3.25 2.10
3.40 3.30 2.15
3.50 3.25 2.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.65 4.10 5.50
  1 X 2
1.62 4.00 5.50
1.60 4.10 5.35
1.57 4.10 5.25
1.65 4.00 5.00
1.58 4.10 5.20
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.36 5.35 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 11.00
1.30 5.35 10.50
1.30 5.00 10.00
1.36 4.80 9.00
1.30 5.00 9.80
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.88 3.45 4.75
  1 X 2
1.85 3.40 4.50
1.88 3.45 4.30
1.80 3.40 4.50
1.82 3.40 4.75
1.83 3.35 4.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.25 3.70 1.77
  1 X 2
5.25 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
4.75 3.60 1.70
4.80 3.50 1.77
4.90 3.65 1.72
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
6.50 4.30 1.53
  1 X 2
6.50 4.25 1.50
6.40 4.30 1.50
6.25 4.25 1.48
6.00 4.20 1.53
6.40 4.20 1.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.30 3.65 3.20
  1 X 2
2.20 3.50 3.20
2.22 3.65 3.05
2.20 3.50 3.00
2.30 3.50 2.95
2.20 3.55 3.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

L’ex tecnico del Legia Varsavia e attuale allenatore dell’Udinese Kosta Runjaic ha rilasciato delle dichiarazioni in conferenza stampa in vista del match contro il Como, in programma lunedì alle alle 20:45

Udinese, le parole di Runjaic

Hellas Verona-Udinese, Runjaic

Kosta Runjaić ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal tecnico dell’Udinese Kosta Runjaic in conferenza stampa in vista del match contro il Como:

Sanchez gioca?

“Raramente do dettagli prima della partita, ancora non lo so”.

Si parla molto di equilibri in merito al tridente, sta pensando a una difesa a 4 a più a un ritorno del 3-4-2-1?

“Stiamo lavorando su diverse alternative, in primis noi dobbiamo analizzare il fatto che dobbiamo avere stabilità in base al sistema di gioco che utilizziamo, i meccanismi devono essere ben oleati per poter adottare poi altri sistemi ancora. Non abbiamo raggiunto un livello tale da poter passare rapidamente da un sistema all’altro”.

Quanto si prenderà spunto dalla vittoria con il Milan?

“Il Como per essere una neopromossa è squadra che cerca di dominare il gioco, con tanti passaggi corti, aggressività in alto, sono chiavi che caratterizzano più squadre di alto livello che una neopromossa. Sappiamo che hanno tanti giocatori forti e sappiamo che non è una neopromossa come le altre, ha risorse per poter crescere tanto puntando negli anni prossimi magari all’Europa o addirittura allo Scudetto.

Abbiamo visto anche George Clooney allo stadio. Non vedo l’ora di affrontarli, si sfideranno due squadre che negli ultimi mesi sono migliorate tanto, nella giornata di domani queste due squadre cercheranno di mettere in campo il loro stile di gioco, il Como cercherà punti per trovare una posizione più tranquilla in classifica, hanno tanto possesso palla, perciò noi dovremo riuscire a nostra volta”.

Sarà per la prima volta senza Ehizibue, non ci darà dettagli su chi giocherà ma come vede la crescita di Rui Modesto? Kristensen potrebbe essere allargato in una difesa a 4?

“Sicuramente Sanchez non farà il terzino, questo posso dirvelo (ride ndr). E’ una buona domanda e ci penseremo anche oggi, Rui Modesto contro l’Atalanta ha giocato bene, negli ultimi mesi è cresciuto, stiamo vedendo dei passi avanti ma può ancora crescere, è sicuramente una possibilità, vi sono delle percentuali per vederlo giocare.

Le alternative però ci sono, Zemura può giocare anche lì, in nazionale ha giocato in più ruoli e può fare bene anche a destra., Per Kristensen invece non ci abbiamo pensato troppo ad allargarlo sulla destra, lo vogliamo centrale per poter migliorare”.

Là davanti rientrerà Lucca che è capocanniere ma anche senza la squadra ha fatto bene:

“Il detto dice che squadra che si vince non si cambia ma con l’Atalanta non abbiamo vinto. Sanchez e Thauvin hanno giocato per la prima volta insieme ma hanno giocato bene e sono stati anche intensi in campo, è un’opzione, così come è un’opzione la coppia Thauvin-Lucca.

Thauvin giocherà, è il nostro capitano, ha sempre creato grattacapi ai nostri avversari, anche con l’Atalanta. Vedremo con quale coppia giocheremo o se ci saranno più elementi offensivi”.

Il caso Okoye vi ha toccato in spogliatoio?

“Non ne abbiamo parlato, siamo concentrati sul Como, sono molto presente in spogliatoio, magari i ragazzi tra di loro poi ne hanno parlato ma non posso saperlo questo. Io sono l’allenatore e mi piace parlare di moduli, di calcio, di tattica. L’atmosfera è comunque molto buona, lo spirito di squadra c’è, stiamo lavorando in maniera diligente, con intensità. Quel che conta è che domani dobbiamo mettere in campo la parte migliore di noi”.

Pafundi sembra destinato a restare:

“Tutti i ragazzi che porto in panchina possono giocare, è qui e ci sta mostrando il suo talento, quindi può trovare minuti già da domani. Posso dire che dà sempre grande professionalità, ha un grande futuro, parliamo molto con lui, con i ragazzi giovani c’è un programma specifico che non riguarda solo calcio e tattica, ma anche una preparazione individuale legata al fisico.

Pafundi deve ancora mettere su struttura, è una grande responsabilità, bisogna dargli la fiducia necessaria, che deve essere ripagato dalle prestazioni sul campo, quando sapremo che sarà il momento giusto gli daremo possibilità di giocare”.

Serie A

Juventus, Vlahovic: dal gol in Coppa Italia alla peggiore stagione in bianconero

Pubblicato

il

Per Dusan Vlahovic questa può essere definita la peggiore stagione da quando è alla Juventus, pensare che un anno fa vinse la Coppa Italia con un suo gol.

Serie A
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.00 3.20
  1 X 2
2.50 3.00 3.20
2.58 2.95 3.05
2.50 2.90 3.10
2.50 3.00 3.10
2.50 2.90 3.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.15 2.70
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.82 3.15 2.62
2.75 3.05 2.60
2.70 3.10 2.70
2.80 3.10 2.60
17.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.80 3.90 1.75
  1 X 2
4.75 3.75 1.75
4.65 3.90 1.72
4.60 3.85 1.70
4.60 3.80 1.73
4.80 3.80 1.70
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.30 2.18
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.45 3.25 2.18
3.45 3.25 2.10
3.40 3.30 2.15
3.50 3.25 2.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.65 4.10 5.50
  1 X 2
1.62 4.00 5.50
1.60 4.10 5.35
1.57 4.10 5.25
1.65 4.00 5.00
1.58 4.10 5.20
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.36 5.35 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 11.00
1.30 5.35 10.50
1.30 5.00 10.00
1.36 4.80 9.00
1.30 5.00 9.80
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.88 3.45 4.75
  1 X 2
1.85 3.40 4.50
1.88 3.45 4.30
1.80 3.40 4.50
1.82 3.40 4.75
1.83 3.35 4.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.25 3.70 1.77
  1 X 2
5.25 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
4.75 3.60 1.70
4.80 3.50 1.77
4.90 3.65 1.72
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
6.50 4.30 1.53
  1 X 2
6.50 4.25 1.50
6.40 4.30 1.50
6.25 4.25 1.48
6.00 4.20 1.53
6.40 4.20 1.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.30 3.65 3.20
  1 X 2
2.20 3.50 3.20
2.22 3.65 3.05
2.20 3.50 3.00
2.30 3.50 2.95
2.20 3.55 3.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Per Dusan Vlahovic è la stagione peggiore da quando è in bianconero: solo 14 gol segnati, mentre lo scorso anno ne fece 18 di gol di cui 16 in campionato, oltre ad essere il match-winner della finale di Coppa Italia contro l’Atalanta. Non rimarrà in bianconero il prossimo anno, salvo sorprese.

Juventus, per Dusan Vlahovic questa può essere definita la sua peggiore annata da quando è in bianconero, con soli 14 gol fatti. Pensare che lo scorso anno con Allegri tecnico ne fece 18 di gol oltre ad essere decisivo nella finale di Coppa Italia contro l'Atalanta

DUSAN VLAHOVIC IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juventus, quest’anno il peggior Vlahovic da quando è in bianconero, pensare che lo scorso anno decise la finale di Coppa Italia contro l’Atalanta

Questa stagione che volge al termine può essere per Dusan Vlahovic la peggiore da quando è alla Juventus, cioè dal 2022. Per l’attaccante serbo quest’anno solo 14 gol in tutte le competizioni, confrontando la scorsa stagione quando i bianconeri erano guidato da Massimiliano Allegri non ci sono paragoni: per Vlahovic solo in campionato 16 gol, vice capocannoniere del massimo Torneo dietro a Lautaro Martinez.

Poi, se andiamo vedere da quando Vlahovic è arrivato a Torino, i dati ci fanno capire che davvero questa è la peggiore stagione: 9 gol in 6 mesi nel 2022, poi l’anno seguente 14 gol di cui 10 in Serie A. Inoltre, sempre lo scorso anno, era stato il match-winner della finale di Coppa Italia all’Olimpico contro l’Atalanta, alzando l’unico trofeo vinto in maglia bianconera.

I numeri quindi parlano chiaro, ma anche il cambio in panchina da Allegri a Thiago Motta e poi Tudor ha avuto una certa influenza, tanto che in attacco il serbo è stato visto spesso isolato e costretto giocare spalle alla porta. Solo qualche lampo degno della sua classe si è visto nelle prime fasi della stagione attuale, come la doppietta di Lipsia in Champions League e poco altro, poi prove abbastanza incolori, nemmeno il cambio in panchina con l’arrivo di Igor Tudor non ha migliorato la situazione.

Il futuro per Vlahovic non sarà a Torino, con i dirigenti bianconeri che vogliono assolutamente cederlo, ma con una sistemazione che lo accontenti, con il rischio anche di rimanere ancora in bianconero ma con la possibilità tra un anno di andarsene parametro zero. Dopo questa pessima stagione, almeno la dirigenza bianconera vuole ricavarci sopra sull’attaccante serbo.

Continua a leggere

Serie A

Parma-Napoli 1997/98, la pagina più nera della storia degli azzurri

Pubblicato

il

Domenica si gioca Parma-Napoli, tra i precedenti negli anni ’90 spunta  quello della stagione 1997/98, che condannò gli azzurri alla retrocessione in Serie B.

Serie A
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.00 3.20
  1 X 2
2.50 3.00 3.20
2.58 2.95 3.05
2.50 2.90 3.10
2.50 3.00 3.10
2.50 2.90 3.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.15 2.70
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.82 3.15 2.62
2.75 3.05 2.60
2.70 3.10 2.70
2.80 3.10 2.60
17.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.80 3.90 1.75
  1 X 2
4.75 3.75 1.75
4.65 3.90 1.72
4.60 3.85 1.70
4.60 3.80 1.73
4.80 3.80 1.70
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.30 2.18
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.45 3.25 2.18
3.45 3.25 2.10
3.40 3.30 2.15
3.50 3.25 2.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.65 4.10 5.50
  1 X 2
1.62 4.00 5.50
1.60 4.10 5.35
1.57 4.10 5.25
1.65 4.00 5.00
1.58 4.10 5.20
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.36 5.35 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 11.00
1.30 5.35 10.50
1.30 5.00 10.00
1.36 4.80 9.00
1.30 5.00 9.80
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.88 3.45 4.75
  1 X 2
1.85 3.40 4.50
1.88 3.45 4.30
1.80 3.40 4.50
1.82 3.40 4.75
1.83 3.35 4.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.25 3.70 1.77
  1 X 2
5.25 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
4.75 3.60 1.70
4.80 3.50 1.77
4.90 3.65 1.72
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
6.50 4.30 1.53
  1 X 2
6.50 4.25 1.50
6.40 4.30 1.50
6.25 4.25 1.48
6.00 4.20 1.53
6.40 4.20 1.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.30 3.65 3.20
  1 X 2
2.20 3.50 3.20
2.22 3.65 3.05
2.20 3.50 3.00
2.30 3.50 2.95
2.20 3.55 3.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Domenica si gioca Parma-Napoli, partita che negli anni ’90 vanta un precedente molto triste nella stagione 1997/98, che determinò la retrocessione degli azzurri in Serie B dopo 33 anni interrottamente in massima Serie.

Parma-Napoli si gioca domenica, la partita vanta un triste precedenti negli anni '90 soprattutto per i tifosi azzurri, quello della stagione 1997/98 che condannò il Napoli alla Serie B dopo 33 anni.

Parma-Napoli 1997/98, azzurri in Serie B dopo 33 anni, il pianto di Taglialatela a fine partita

Domenica sera si gioca Parma-Napoli, con gli azzurri che posso avvicinarsi al quarto scudetto della propria storia, il secondo della gestione De Laurentiis. Ma però per i tifosi azzurri questo incontro rimanda ad un precedente negli anni ’90 non vorrebbero mai ricordare, quello della stagione 1997/98, che sancì la retrocessione degli azzurri in Serie B dopo 33 anni di fila in Serie A.

Fu per il Napoli una stagione disastrosa, dopo che quella precedente ci fu la finale di Coppa Italia persa contro il Vicenza. Ben 4 allenatori che si avvicendarono alla guida degli azzurri durante la stagione, da Mutti a Mazzone a Galeone per finire con Montefusco. Proprio quest’ultimo era in panchina l’ 11 aprile del 1998, contro il Parma dell’ex Fabio Cannavaro.

Partita chiaramente senza storia, con il Parma già in vantaggio dopo 3 minuti con Hernan Crespo, il primo tempo finì sul 1 a 0. La ripresa vide il pareggio del Napoli al 69′ minuto con Bellucci l’unico insieme al portiere Taglialatela salvarsi in quella stagione disastrosa. Però poi i parmensi ribaltarono il risultato, con Apolloni che riportò il Parma in vantaggio al 76′ minuto, il 3 a 1 finale fu siglato sempre da Crespo al 86′ minuto.

Al fischio finale dell’arbitro Preschern, la scena che purtroppo molti ricorderanno è il pianto di Giuseppe Taglialatela, portiere del Napoli ed anche tifoso della squadra azzurra. In consolazione venne proprio Fabio Cannavaro, che da avversario assistette alla caduta della squadra che lo lanciò nel calcio che conta, nell’inferno della Serie B.

Qui si chiuse l’era Ferlaino, che portò al Napoli 2 scudetti, una Coppa UEFA, 2 Coppe Italia ed una Supercoppa Italiana. Sarebbe iniziata ina pagina nera per la storia della squadra azzurra, che ebbe il suo culmine con il fallimento del 2004, prima della rinascita targata Aurelio De Laurentiis.

Continua a leggere

Serie A

Roma, Oltre che alla corsa Europa si pensa anche al mercato: In arrivo un bel tesoretto dai riscatti

Pubblicato

il

 Roma: Tra la corsa ad un posto in Europa al mercato estivo. I prestiti verso il riscatto che potrebbero garantire un tesoretto per i colpi estivi. I dettagli:

Serie A
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.00 3.20
  1 X 2
2.50 3.00 3.20
2.58 2.95 3.05
2.50 2.90 3.10
2.50 3.00 3.10
2.50 2.90 3.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.15 2.70
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.82 3.15 2.62
2.75 3.05 2.60
2.70 3.10 2.70
2.80 3.10 2.60
17.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.80 3.90 1.75
  1 X 2
4.75 3.75 1.75
4.65 3.90 1.72
4.60 3.85 1.70
4.60 3.80 1.73
4.80 3.80 1.70
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.30 2.18
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.45 3.25 2.18
3.45 3.25 2.10
3.40 3.30 2.15
3.50 3.25 2.10
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.65 4.10 5.50
  1 X 2
1.62 4.00 5.50
1.60 4.10 5.35
1.57 4.10 5.25
1.65 4.00 5.00
1.58 4.10 5.20
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.36 5.35 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 11.00
1.30 5.35 10.50
1.30 5.00 10.00
1.36 4.80 9.00
1.30 5.00 9.80
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.88 3.45 4.75
  1 X 2
1.85 3.40 4.50
1.88 3.45 4.30
1.80 3.40 4.50
1.82 3.40 4.75
1.83 3.35 4.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
5.25 3.70 1.77
  1 X 2
5.25 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
4.75 3.60 1.70
4.80 3.50 1.77
4.90 3.65 1.72
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
6.50 4.30 1.53
  1 X 2
6.50 4.25 1.50
6.40 4.30 1.50
6.25 4.25 1.48
6.00 4.20 1.53
6.40 4.20 1.50
18.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.30 3.65 3.20
  1 X 2
2.20 3.50 3.20
2.22 3.65 3.05
2.20 3.50 3.00
2.30 3.50 2.95
2.20 3.55 3.00

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Del ritrovato ottimismo portato da Ranieri, a due giorni dalla sua 500ª — nonché penultima — panchina in carriera in Serie A, se n’è già parlato a lungo nei giorni scorsi.
Il grande dubbio rimane però legato alla programmazione della prossima stagione che — seppur ancora distante tre mesi — non presenta, ad oggi, alcun nome concreto tra i possibili candidati per la panchina giallorossa, almeno secondo le indiscrezioni.
Un altro nodo riguarda la composizione della rosa, con ben dodici giocatori ancora sotto contratto ma attualmente in prestito altrove, oltre alle situazioni da chiarire che coinvolgono Svilar, Hummels e Saelemaekers.

Tuttavia, la testa è rivolta agli obiettivi immediati, con un biglietto per una delle tre competizioni europee virtualmente già staccato — un traguardo che solo qualche mese fa appariva come un miraggio, considerando che la Roma si ritrovava con appena 13 punti dopo 12 giornate e un vantaggio di soli quattro punti sulla zona retrocessione.
Ora, però, si intravede uno spiraglio — e forse qualcosa in più — per un posto addirittura in Champions League.

Guardando alla prossima stagione, comunque, potrebbe arrivare una mano importante dai giocatori attualmente in prestito con opzione di riscatto, come Zalewski, che aveva deluso, o Le Fée, che non aveva trovato spazio per esprimersi.
La palla ora passa alle dirigenze delle altre squadre, chiamate a valutare eventuali riscatti: decisioni che potrebbero tradursi in risorse economiche strategiche, utili a finanziare il mercato in entrata della Roma.

Roma, da dove arriva il tesoretto

Come già anticipato, i giocatori attualmente in prestito dalla Roma sono dodici, ma solo due di questi — Zalewski e Le Fée — potrebbero rappresentare una grande risorsa in vista del prossimo mercato, traducibile in circa 30 milioni di euro.

Per l’esterno polacco, attualmente in prestito all’Inter, vale ricordare come sin da subito si fosse fatto trovare pronto, proprio come ai tempi della Roma, quando nel giorno del suo esordio segnò il suo primo gol in soli 6 minuti: al trentottesimo del secondo tempo della semifinale di ritorno di Europa League contro il Manchester United, in quella Roma di Fonseca ormai condannata dai 6 gol subiti nel computo totale.
Anche in nerazzurro, da subentrato, si è subito mostrato un jolly nel derby finito 1-1 contro il Milan, l’unico match in questa stagione concluso con un risultato positivo, eccezion fatta per la gara d’andata di Coppa Italia.
Culminato poi con l’ultima partita dell’Inter contro il Torino, che lo ha visto andare in gol con uno splendido destro al 14° minuto, regalando la vittoria ai suoi e rinnovando le speranze di scudetto.
Un impatto positivo che potrebbe significare riscatto imminente e portare nelle casse del club giallorosso 6 milioni di euro.
Questi potrebbero diventare 30 milioni se sommati ai 23 che potrebbe portare anche un eventuale riscatto di Enzo Le Fée da parte del Sunderland.
La questione qui è molto più semplice e in procinto di diventare ufficiale, dato che per via di una clausola inserita nel prestito con formula di riscatto, il francese arrivato per 20 milioni dal Rennes in estate, qualora il Sunderland dovesse guadagnarsi la promozione in Premier League, vedrebbe la sua permanenza in Inghilterra diventare definitiva.

Considerando anche l’assist per Ballard al 120º minuto contro il Coventry di Lampard, che ha permesso alla squadra di giocarsi il prossimo 24 maggio la finale playoff per tornare in Premier League, questa notizia potrebbe far felici anche i tifosi inglesi oltre che quelli della Roma, dato lo sfocato ricordo che hanno del centrocampista francese.

Roma, ufficiale il trasferimento di Le Fee al Sunderland

ENZO LE FEE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

 

 

 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus Juventus
Focus8 ore fa

Coppa delle Coppe 1984: l’anno della Juventus

Visualizzazioni: 32 Il 16 maggio 1984 allo stadio Sankt Jakob di Basilea, la Juventus vinceva la sua prima ed ultima...

Napoli Napoli
Focus9 ore fa

Napoli, oltre 16000 minuti agli over 30: la statistica

Visualizzazioni: 37 Il Napoli di Antonio Conte comanda, sia in “casa” che a livello internazionale, questa speciale statistica sull’utilizzo dei...

Barcellona Barcellona
Liga9 ore fa

Barcellona, il vice-presidente Rafa Yuste: “Potremmo annunciare il rinnovo Flick la prossima settimana”

Visualizzazioni: 26 Il Barcellona è pronto a rinnovare il contratto di Hansi Flick fino al 2027, con l’annuncio ufficiale previsto...

Vardy Leicester Vardy Leicester
Premier League10 ore fa

Leicester, Vardy salta la gara d’addio? Il possibile motivo

Visualizzazioni: 17 Jamie Vardy, leggenda del Leicester, potrebbe non scendere in campo per l’ultima partita della sua carriera con le...

Juventus Next Gen Juventus Next Gen
Calciomercato10 ore fa

Juventus, due club di Serie B puntano il capo scout Stefanelli

Visualizzazioni: 40 Due club di Serie B puntano su Stefano Stefanelli della Juventus per il ruolo di direttore sportivo, una...

roma roma
Calciomercato10 ore fa

Lazio, si tenta di rinnovare con Romagnoli

Visualizzazioni: 27 La Lazio è alle prese con il rinnovo contrattuale di Alessio Romagnoli, nonostante c’erano state polemiche dopo il...

Real Madrid Real Madrid
Mondiale per Club10 ore fa

Mondiale per Club, il Real Madrid anticipa tutti sul Mercato

Visualizzazioni: 30 Dal 15 giugno al 13 luglio negli USA si giocherà il nuovo Mondiale per Club, ma i contratti...

Serie A11 ore fa

Juventus, Vlahovic: dal gol in Coppa Italia alla peggiore stagione in bianconero

Visualizzazioni: 32 Per Dusan Vlahovic questa può essere definita la peggiore stagione da quando è alla Juventus, pensare che un...

Real Madrid Real Madrid
Calciomercato11 ore fa

Real Madrid, Xabi Alonso decisivo per il colpo Huijsen

Visualizzazioni: 33 Xabi Alonso reputa Dean Huijsen il “difensore perfetto” per il presente e il futuro del Real Madrid: il...

Serie A11 ore fa

Parma-Napoli 1997/98, la pagina più nera della storia degli azzurri

Visualizzazioni: 26 Domenica si gioca Parma-Napoli, tra i precedenti negli anni ’90 spunta  quello della stagione 1997/98, che condannò gli...

Le Squadre

le più cliccate