Serie A
Udinese, Sanchez è tornato disponibile per i bianconeri

L’Udinese e Kosta Runjaic possono sorridere, è tornato infatti a disposizione Alexis Sanchez. Il cileno ha anche mandato un messaggio tramite social.
Nell’ultima sfida di campionato, Alexis Sanchez è tornato in campo per 7 minuti con la maglia dell’Udinese. Il cileno ha totalmente recuperato dall’infortunio e spera di trovare più minutaggio in queste ultime partite.

Milano, Italy. 02th Fabruary 2021 . Alexis Sanchez of Fc Internazionale during the Coppa Italia Semi-final first leg match between Fc Internazionale and Juventus Fc.
Udinese, Sanchez torna e manda un messaggio social
Il campione ex Inter, Sanchez, ha mandato un messaggio social a tutto il popolo bianconero in risposta al poco minutaggio avuto dal proprio allenatore, Kosta Runjaic. Queste le parole: “Attualmente mi sento in perfette condizioni, giocare non dipende da me, sono decisioni tecniche, io devo solo essere in forma e disponibile per la mia squadra, nel modo più professionale come ho sempre fatto. Fine del discorso”. E con questo l’ex Barcellona ha voluto chiarire il discorso riguardante il suo fisico e il perchè del poco minutaggio.
Serie A
Juventus, la paura degli scontri diretti: quanti punti persi

La difficile stagione della Juventus si può riconoscere anche nei risultati degli scontri diretti. La corsa alla Champions è ancora aperta ma servono punti.
L’importanza di acquisire un vantaggio negli scontri diretti con altre pretendenti ai tuoi stessi obiettivi è fondamentale se ambisci davvero a quel traguardo. I bianconeri però non hanno sfruttato questa motivazione.
Juventus, la pareggite colpisce anche gli scontri diretti
Considerando le prime 8 della classe, salta subito all’occhio quanto i confronti della squadra allenata prima da Thiago Motta e ora da Igor Tudor contro di esse non abbiano mai visto supremazia da parte di Thuram e compagni.
Partendo dal basso, si registrano 1 pareggio e 1 vittoria contro il Milan; 2 pareggi contro il Bologna; 2 pareggi contro la Roma; 1 vittoria e 1 pareggio contro la Lazio; 1 pareggio e 1 sconfitta contro l’Atalanta; 1 vittoria e 1 pareggio contro l’Inter; 1 pareggio e 1 sconfitta contro il Napoli.

IGOR TUDOR CARICA RANDAL KOLO MUANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Analizzando con cura i risultati qui sopra si evince che il livello di competitività della rosa bianconera non è all’altezza di quello delle altre, nonostante ciò la Juventus è lì a contendersi il 4° posto grazie ad alcune vittorie pesanti conquistate anche e soprattutto contro le piccole.
Un bilancio così disastroso (3 vittorie, 9 pareggi, 2 sconfitte) contro le altre pretendenti però non rassicura i tifosi, che in vista della prossima stagione si augurano di vedere la società intervenire sulle lacune più evidenti.
Il rinnovamento della rosa, e non solo, partirà dopo il Mondiale per Club ma non è escluso che già nella finestra di mercato, creata appositamente per questa competizione, ci possano essere i primi movimenti.
Il DNA bianconero si è sempre contraddistinto per l’incredibile approccio alle partite importanti, nelle quali la Juventus è sempre partita favorita. I tifosi si augurano che dalla prossima stagione il vento possa cambiare e riportare così in auge il nome di una società abituata a grandi successi.
Serie A
Napoli, lo Scudetto passa dalla salvezza: gli ultimi incroci

Il Napoli vede ancora lo Scudetto dopo il pareggio interno contro il Genoa, tuttavia per festeggiare nuovamente servirà incrociare le squadre in lotta salvezza.
Gli azzurri di Conte non intendono mollare la presa nonostante quel misero +1 a due giornate dalla fine. Il lavoro di un’intera stagione rischia di diventare vano, Parma e Cagliari preparano il colpaccio.
Napoli, due scontri durissimi per poter festeggiare
Sembrava fatta dopo aver conquistato un vantaggio abbastanza consistente di 3 punti sull’Inter, invece la beffa casalinga contro il Genoa ha riaperto tutto per il Napoli. Lukaku e compagni ora dovranno vedersela con due squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere, che giocheranno al massimo per strappare gli ultimi punti decisivi.
La paura principale riguarda la sfida fuori casa del Tardini, dove sia Juventus che Inter hanno faticato e perso punti importantissimi. Inoltre, gli uomini di Chivu arrivano dalla brutta sconfitta di Empoli e intendono tornare subito a punti per scongiurare il rischio retrocessione o addirittura spareggio.

ROMELU LUKAKU E MATTEO POLITANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Se quell’ostacolo fosse superato, a quel punto mancherebbero solo gli ultimi 3 punti al Maradona contro il Cagliari di Nicola che nella prossima giornata ospiterà il Venezia in un vero e proprio scontro salvezza, poi potrebbe presentarsi all’ombra del Vesuvio senza alcuna ambizione ma con la fame agonistica.
Sulla carta non ci sarebbe nemmeno partita ma le sorprese delle ultime settimane rendono tutto più possibile e le sorprese potrebbero arrivare da un momento all’altro. La tensione e la paura per quello che potrebbe essere logora i tifosi di mezza Italia, che hanno sofferto e gioito per tutta la stagione ma ora aspettano di scoprire il verdetto finale.
Serie A
Corsa Champions, il punto sul calendario: 38° decisiva

La corsa Champions è più viva che mai, specialmente dopo ieri sera con l’Atalanta che ha blindato il 3° posto. Resta solo l’ultimo con diverse squadre coinvolte.
La Dea è riuscita nell’impresa di assicurarsi un’altra volta la partecipazione alla Champions League, compromettendo quindi la rincorsa da parte delle altre pretendenti.
Corsa Champions, cade la Roma ma tutto è ancora aperto
I giallorossi sono rimasti dietro nonostante il pareggio tra Lazio e Juventus di sabato, complicandosi la possibilità di una qualificazione che avrebbe dell’incredibile visto come era iniziata la stagione.
La 37esima giornata metterà di fronte Dovbyk e compagni al Milan di Conceicao, che potrebbe arrivare alla sfida da fresco vincitore della Coppa Italia e quindi con la qualificazione all’Europa League già in tasca.
I rossoneri invece saranno poi impegnati nell’ultima giornata contro il Monza a San Siro e i 3 punti di quella sfida, contro una squadra già retrocessa da tempo, potrebbero tornare molto utili in caso di mancata vittoria della finale contro il Bologna.
Poi sarà la volta dell’ultima trasferta, quella di Torino contro i granata per eventualmente suggellare il clamoroso traguardo.
Il calendario delle altre però non è altrettanto facile in quanto i cugini della Lazio se la vedranno con l’Inter di Inzaghi, ancora in corsa per lo Scudetto, perciò potrebbe arrivare un assist dall’ex Zalewski. La Juventus invece prima ospiterà l’Udinese per poi chiudere a Venezia in uno scontro che può decidere anche la corsa salvezza.
Il Bologna invece se la vedrà con Fiorentina, praticamente tagliata fuori dai giochi visti i 4 punti di distacco dal primo slot utile, e il Genoa ma anch’esso potrebbe arrivare alla 37esima da Campione d’Italia e con una qualificazione già in tasca. Insomma tantissimi incroci e possibili sliding doors nelle prossime due partite, con un campionato apertissimo sotto tutti i punti di vista.
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
Serie A20 ore fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie6 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato19 ore fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Notizie5 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati