Serie A
Udinese, Sanchez rientra tra un mese

Alexis Sanchez torna in campo tra 1 mese. Il cileno vestirà nuovamente la maglia dell’Udinese, a 13 anni dall’ultima volta in bianconero.
Il fantasista deve ancora riprendersi dall’infortunio subito al polpaccio, che si è prolungato più del previsto. Il suo rientro sembra previsto per la gara dopo la prossima sosta delle nazionali, prevista contro il Milan il 19 ottobre. Nel frattempo, Sanchez salterà le gare con Parma, Roma, Inter e Lecce e in Coppa Italia con la Salernitana.
Udinese, la situazione in attacco

Kosta Runjaic
L’allenatore dei friulani, Runjaic ha una buonissima situazione in attacco, con Thauvin, Brenner e Lucca come punta centrale. Contando anche Davis e Iker Bravo, che scalpita per trovare spazio ed Ekkelenkamp, ottimo anche come trequartista. Ma il tecnico bianconero non vede l’ora di avere a disposizione Sanchez, che rappresenterà un valore aggiunto per l’attacco. Il cileno è atteso calorosamente da tutta la tifoseria, che non vede l’ora di rivederlo in campo ancora come protagonista.
Serie A
Roma, il rinnovo di Svilar continua ad essere rimandato: occhio alle grinfie del mercato

Un pilastro di questa Roma è sicuramente l’estremo difensore Svilar. Il calciatore però ha il contratto in scadenza nel 2027, ma il rinnovo continua a slittare.
Uno dei protagonisti assoluti di questa rimonta incredibile che sta mettendo in pratica la squadra di Ranieri, è senza dubbio Mile Svilar. L’estremo difensore serbo però, ha il contratto in scadenza il 30 giugno 2027 e nonostante il giocatore abbia espresso più volte la sua volontà di rimanere nella capitale, da parte della società sembra esserci un’eccessiva tranquillità nel gestire questa situazione.

MILE SVILAR PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In estate con tutta probabilità arriveranno offerte alle porte della dirigenza, vista l’incredibile crescita che ha avuto l’ex Benfica in questa stagione e i Friedkin saranno ben disposti ad ascoltarle. La volontà del club non è ovviamente quella di cedere il calciatore, ma se dovessero arrivare offerte congrue alle richieste della Roma, potrebbe anche succedere.
Fatto sta, che al momento il rinnovo del contratto continua ad essere rimandato e questa gestione da parte della società potrebbe anche infastidire lo stesso Svilar, il quale percepisce uno stipendio di “soli” 900mila euro, decisamente inferiore a quello che è il reale valore del calciatore.
Serie A
Atalanta, la Champions è nelle tue mani ma occhio alle ultime gare

Atalanta, con la terza posizione in classifica e il destino tutto da giocarsi sul campo, la Dea può staccare il pass per l’Europa che conta. Tuttavia, servono nervi saldi e almeno una vittoria per blindare l’obiettivo.
L’Atalanta si avvicina al rettilineo finale del Campionato con l’obiettivo finale di raggiungere almeno la qualificazione alla prossima Champions League. Dopo un campionato giocato ad alti livelli e con grande continuità, la squadra di Gasperini occupa attualmente il terzo posto in classifica e si trova in una posizione privilegiata rispetto alle rivali nella corsa europea.
Il bello — e il difficile — arriva ora. Con sole tre giornate al termine, i bergamaschi hanno il destino nelle proprie mani. Infatti, i bergamaschi non dipendono dai risultati altrui e possono chiudere la pratica qualificazione con una semplice vittoria, che li porterebbe a quota 71 punti, soglia considerata sufficiente per la matematica certezza dell’accesso alla Champions come terza forza del campionato, dietro a Inter e Napoli, già qualificate.
Atalanta, gli ultimi step
Ma il cammino non è privo di ostacoli, specie in virtù del fatto che la Dea dovrà fare a meno di uomini come Lookman, che salterà la sfida contro la Roma. Inoltre, il calendario dell’Atalanta prevede impegni tutt’altro che agevoli:
- 36ª giornata: Atalanta–Roma.
- 37ª giornata: Genoa–Atalanta
- 38ª giornata: Atalanta–Parma
L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Bologna, la strada per la Champions si fa sempre più ripida

Il Bologna esce senza punti dalla sfida di San Siro contro il Milan e deve sperare in buoni risultati sugli altri campi per rimanere in corsa per la Champions.
La squadra di Italiano sta attraversando una vera e propria settimana da big: scontro diretto contro il Milan a San Siro, finale di Coppa Italia sempre contro i rossoneri e infine trasferta a Firenze contro la viola di Palladino. Il primo di questi 3 impegni però, non è andato a buon fine e rischia di condizionare e non poco il discorso qualificazione in Champions League per i rossoblu.

BOLOGNA CALCIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bologna, vincere la Coppa Italia per coronare la stagione
Al momento la stagione del Bologna supera senza dubbio tutte le aspettative iniziali e Vincenzo Italiano sta facendo un lavoro incredibile. La testa dei rossoblu però, inevitabilmente vola alla finale di mercoledì, partita storica per la squadra e per il club, che per forza di cose, ha portato a a voler sprecare qualche energia fisica e mentale in meno nella sfida di campionato contro il Milan. Attualmente la finale è l’assoluta priorità di tutto l’ambiente, con un’eventuale vittoria che non solo sarebbe festeggiata per il suo valore effettivo, bensì garantirebbe anche l’accesso diretto all’Europa League.
E se l’Europa League fosse meglio della Champions?
Con la sconfitta di ieri sera contro la squadra di Conceicao si è complicato e non poco il discorso Champions League. I rossoblu però hanno ancora più di una via per sperare di andarsi a giocare comunque l’Europa, probabilmente in un contesto che valorizzerebbe anche di più la squadra di Italiano.
Con il nuovo formato infatti, le squadre piccole rischiano di essere eliminate fin da subito senza scendere nella competizione inferiore ed è vero che la Champions avrebbe tutto un altro valore sia a livello di palcoscenico che a livello economico, ma restando al campo, in una competizione come l’Europa League questo Bologna sarebbe una squadra in grado di dire la sua.
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio