I nostri Social

Serie A

Udinese, un Lucca in più per cambiare marcia e risalire la classifica

Pubblicato

il

Udinese, Lorenzo Lucca si rilancia con una doppietta all’Hellas Verona. Una prima vera fiammata per un attaccante su cui Cioffi punta molto.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.00 3.25
  1 X 2
2.52 2.88 3.25
2.45 2.95 3.15
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.15
2.50 2.90 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.90 1.71
  1 X 2
4.85 3.90 1.70
5.25 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.50 1.49
  1 X 2
6.40 4.45 1.49
6.25 4.40 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
6.50 4.50 1.48
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.88 3.60 3.95
1.85 3.60 4.00
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 3.00 3.40
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.55 3.10 3.10
  1 X 2
2.50 3.00 3.10
2.52 3.05 3.05
2.50 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.55 3.05 2.95
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.40 5.00
  1 X 2
1.75 3.40 5.00
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.78 3.30 5.00
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.20 3.10
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.45 3.15 3.05
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.45 3.05 3.10
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.62
  1 X 2
2.80 3.01 2.60
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Tre punti volati via nel recupero, grazie alla zampata di Henry, centravanti dell’Hellas Verona. L’ Udinese si mangia ancora le mani per non aver portato a casa l’intera posta davanti al proprio pubblico.

Un dispiacere che viene compensato dalla gioia per la doppietta di Lorenzo Lucca, la prima da quando veste la casacca bianconera. Dopo la breve tappa in Olanda, l’attaccante aveva accettato la corte del patron Pozzo, per provare a diventare profeta in patria.

Un obiettivo che, al momento, si rispecchia nella risalita in classifica della compagine friulana. I quattro gol in 14 presenze costituiscono un bilancio certamente discreto.

Non può bastare (e non basterà), tuttavia, per cucirsi addosso la maglia di attaccante titolare inamovibile. Un livello che necessariamente dovrà alzarsi per avvicinarsi agli standard ai quali aveva abituato Beto.

Se è vera la diversità di caratteristiche rispetto al portoghese, è altrettanto pacifico che a Lorenzo Lucca si chieda la capacità di occupare al meglio l’area di rigore. L’alzarsi del livello, inevitabilmente, porterà a molte altre prestazioni come quella di domenica.

Serie A

Inter, Inzaghi ritrova Lautaro, Dimarco e Arnautovic per il Parma

Pubblicato

il

Inter

 Buone notizie per l’Inter e Simone Inzaghi, sono tornati a disposizione per la gara contro il Parma: Lautaro, Arnautovic e Dimarco.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.00 3.25
  1 X 2
2.52 2.88 3.25
2.45 2.95 3.15
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.15
2.50 2.90 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.90 1.71
  1 X 2
4.85 3.90 1.70
5.25 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.50 1.49
  1 X 2
6.40 4.45 1.49
6.25 4.40 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
6.50 4.50 1.48
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.88 3.60 3.95
1.85 3.60 4.00
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 3.00 3.40
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.55 3.10 3.10
  1 X 2
2.50 3.00 3.10
2.52 3.05 3.05
2.50 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.55 3.05 2.95
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.40 5.00
  1 X 2
1.75 3.40 5.00
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.78 3.30 5.00
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.20 3.10
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.45 3.15 3.05
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.45 3.05 3.10
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.62
  1 X 2
2.80 3.01 2.60
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Dopo il pareggio di Coppa Italia nel derby contro il Milan, Simone Inzaghi ritrova 3 pedine fondamentali per il finale di stagione. Lautaro, Dimarco e Arnautovic, infatti, sono pienamente recuperati per Parma-Inter di Sabato.

Inter

FEDERICO DIMARCO RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Inter, Lautaro, Dimarco e Arnautovic a disposizione

Ad Appiano Gentile si registra infatti il rientro in gruppo di Lautaro Martinez. L’attaccante argentino sarà quindi a disposizione di Inzaghi nella prossima trasferta di campionato, dovrebbero esserci anche Federico Dimarco e Marko Arnautovic: entrambi hanno lavorato a parte precauzionalmente oggi, ma domani dovrebbero rientrare insieme agli altri compagni. Al Tardini, oltre a Barella squalificato mancheranno Dumfries, che potrebbe saltare anche il ritorno con il Bayern, e Zielinski, per il quale serve ancora un po’ di tempo.

Continua a leggere

Serie A

Inter, Bastoni: “Gasperini? Mi mise in disparte, non ho mai capito il perché. Su Conte e Inzaghi…”

Pubblicato

il

Inter, Alessandro Bastoni

Alessandro Bastoni è uno dei difensori più forti al mondo, Alcune dichiarazioni sono state rilasciate sul podcast di Alessandro Cattelan.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.00 3.25
  1 X 2
2.52 2.88 3.25
2.45 2.95 3.15
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.15
2.50 2.90 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.90 1.71
  1 X 2
4.85 3.90 1.70
5.25 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.50 1.49
  1 X 2
6.40 4.45 1.49
6.25 4.40 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
6.50 4.50 1.48
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.88 3.60 3.95
1.85 3.60 4.00
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 3.00 3.40
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.55 3.10 3.10
  1 X 2
2.50 3.00 3.10
2.52 3.05 3.05
2.50 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.55 3.05 2.95
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.40 5.00
  1 X 2
1.75 3.40 5.00
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.78 3.30 5.00
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.20 3.10
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.45 3.15 3.05
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.45 3.05 3.10
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.62
  1 X 2
2.80 3.01 2.60
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Oggi Alessandro Bastoni è diventato una certezza dell’Inter e ha concesso un’intervista a Supernova, il podcast di Alessandro Cattelan. Durante l’intervista, Bastoni ha raccontato le sue “scaramanzie” sul fatto di non farsi “influenzare troppo” e ha affermato di non seguire particolare riti pre-partita.

Bastoni

ALESSANDRO BASTONI PROVA A FERMARE ANTONIO RUDIGER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Inter, le parole di Alessandro Bastoni

Di seguito le parole di Bastoni.

Nel momento in cui uscirà la puntata, sarete ancora in Champions League?
“Io penso di sì, dunque non sono scaramantico (ride, ndr).”

Nel calcio c’è tanta scaramanzia?
“Questa è una cosa puramente personale, dipende dal percorso che ognuno ha avuto. Io penso che nella carriera di ciascuno ci sono state persone al posto giusto nel momento giusto. Davanti a tutto, però, metto i sacrifici e il lavoro che ho fatto.”

Che cosa ricorda degli inizi del suo percorso?
“Per la gente in generale il sacrificio è solo dell’operaio e del muratore che si sveglia alle sei di mattina, invece a noi nessuno ridarà indietro il tempo che perdiamo. Giochiamo talmente tanto che siamo sempre via dalla famiglia, dai figli e dalla moglie. Questo ci pesa, il tempo è impagabile. Mia figlia tra poco avrà tre anni, la vedo crescere attraverso dei video che mi manda mia moglie e non è sicuramente il massimo.”

Fate ancora i ritiri?
“Una settimana tipo nostra è: sabato ritiro, domenica giochiamo, lunedì ci alleniamo, martedì ritiro e mercoledì giochiamo, giovedì e venerdì allenamenti, sabato ritiro e domenica giochiamo. Il tempo a casa è pochissimo, molto ristretto.”

Come ha vissuto quella partita contro il Barcellona e il Triplete?
“Avevo 11 anni, il giorno dopo andavo a scuola. Stavo guardando la partita, ho anche messo la foto di mio padre che seguiva con me la gara su Instagram. Lui mi ha trasmesso la passione dell’Inter.”

Come vivete la passione da tifosi, voi calciatori, per la squadra che tifavate da bambini?
“Io ho fatto tutto il settore giovanile per undici anni nell’Atalanta, dunque sfidavo spesso l’Inter e in quel periodo non mi stava troppo simpatica (ride, ndr). Pensavo al mio interesse, poi da grande e quando conta veramente rappresentare i colori che ami, questo è il massimo a cui uno possa ambire. Non devi più andare sui vari siti a vedere i risultati dell’Inter (ride, ndr).”

La prima volta a San Siro se la ricorda?
“Mio fratello è romanista. Sono andato a vedere un Inter-Roma nel terzo anello, non avevo un euro per comprare i biglietti. Non ricordo l’anno, ma vinse la Roma 1-0. Non sono stato molto fortunato.”

Quando ha cominciato a giocare a calcio?
“Nasco calcisticamente in oratorio. Sono sempre stato affiancato da mio fratello, che ha quattro anni più di me, quindi giocavo sempre con i suoi coetanei perché ero avanti come livello. Ero timido e impacciato, andare nelle squadre dove c’erano allenatori e quant’altro non faceva per me. Ho fatto il provino con l’Atalanta, ero talmente timido che durante il classico discorso dell’allenatore, mi sono messo a piangere: ho fatto finta di aver mal di gola e sono rientrato negli spogliatoi. Alla fine c’era il gruppo a centrocampo e io da solo, staccato, che facevo gli stessi esercizi. Faticavo a stare in gruppo, poi venivo da 150km di distanza e non conoscevo nessuno.”

Ha momenti di grande personalità e altri in cui si percepisce questa timidezza.
“Nasco molto timido, poi acquisisci quella sicurezza che ti porta a diventare più espansivo.”

Parla nello spogliatoio?
“A volte sì. Non per forza, perché ognuno sa quello che deve fare e siamo a un livello talmente alto da avere consapevolezza. Magari posso dire qualcosa a livello d’atteggiamento, ma non ho la presunzione per dire a qualcuno cosa fare.”

Ha 26 anni, c’è mai stato un momento dove ha detto qualcosa e un compagno ha detto: “Parla anche Bastoni”?
“Ho avuto l’umiltà di riconoscere quando parlare o meno (ride, ndr). Lautaro parla tanto, anche Barella. Non abbiamo la cultura per cui gli anziani parlano e gli altri stanno zitti. Per fortuna le cose sono cambiate, ho vissuto anche spogliatoi così in passato.”

Il calcio è cambiato in meglio?
“Non c’è più il nonnismo perché era molto ingiusto e indecoroso. All’Atalanta ho avuto Stendardo, Masiello, Zukanovic: gente che esagerava un po’, una volta ho fatto un tunnel in allenamento e sono dovuto andar via per salvarmi la vita (ride, ndr). Non trovo neanche giusto quest’atteggiamento, se sei un Primavera e mi fai un tunnel bravo tu: non è che devo menarti per questo… Non lo trovo corretto.”

I Primavera di adesso hanno già il procuratore e sono già molto “dentro” il calcio.
“Ora sono tutti aziende, sanno già cosa sia il calcio vero: è molto più facile andare in prima squadra, essere convocati in Nazionale e tutto. Prima andavi in prima squadra perché eri il più forte, ora magari mandano quelli che hanno giocato meno in Primavera al sabato. Ho fatto la trafila nell’Atalanta dai 7 ai 19 anni, ho fatto il raccattapalle e sono sceso in campo al fianco della squadra. Ho fatto anche la Serie B.”

Il suo scopritore è Conte?
“Chi mi ha fatto esordire è Gasperini, abbiamo vinto 1-0 contro la Sampdoria di Muriel e Skriniar. Poi non ho giocato più, mi ha buttato là (ride, ndr). Avevo 17 anni e non potevo permettermi di dire nulla, ma non ho capito cos’è successo. Quando stai nella squadra dove hai fatto il settore giovanile ti vedono sempre come un ragazzino, andare via dall’Atalanta e scegliere il Parma è stata la mia salvezza.”

Cambiare spaventa?
“Io ho fatto un cambio da Atalanta a Parma, non è un salto e non avevo delle aspettative da mantenere perché ero un ragazzino che doveva solo dimostrare. D’Aversa mi ha dato tanta fiducia, ho fatto bene e mi sono guadagnato la chiamata dell’Inter: ho fatto le guerre per andare via perché c’erano Godin e Skriniar. Conte mi disse di restare e sono riuscito a impormi.”

È considerato tra i migliori del mondo nel suo ruolo. Com’è cambiata la difesa?
“Grazie agli allenatori che ho avuto credo di essere stato uno dei primi ad attaccare così tanto. Avere compagni come Mkhitaryan che coprono i miei inserimenti aiuta. Toloi faceva già qualcosa di simile all’Atalanta, ma con tutti questi interscambi di ruoli e questa mobilità penso di essere il primo a interpretare così il ruolo. Le mie caratteristiche aiutano: mi piace avere la palla, dietro non ce l’hai troppo. Viene tutto naturale perché ho un allenatore e dei compagni che comprendono ciò che faccio, in Nazionale non è così semplice. Il nome ‘braccetto’? Credo che l’abbia inventato Eziolino Capuano, lo seguo sempre (ride, ndr).”

Creiamo il difensore più forte di sempre: senso della posizione?
“Chiellini.”

Anticipo?
“Cannavaro.”

Colpo di testa?
“Van Dijk.”

Lancio?
“Io.”

Senso del gol?
“Sergio Ramos. I miei gol? Ne faccio pochi, mi piace più l’assist.”

Le risposte che date sono sempre simili: è perché dovete stare attenti a quello che dite?
“Le domande non sono sempre diversissime. Da un lato c’è da stare attenti, dall’altro il lessico dei calciatori non è sempre tanto vario quindi cerchiamo di non dire cose complicate per non essere travisati (ride, ndr). Sono uno dei migliori? 64/100 al liceo scientifico, duramente portati a casa. Se parlo latino? ‘Cogito ergo sum’ (ride, ndr).”

A Bastoni piaceva andare a scuola?
“Nì. Finché riuscivo a combinare scuola e calcio sì, poi è diventato difficile. Ci allenavamo al mattino, facevo la quarta superiore e andavo già ad allenarmi con l’Atalanta. In quinta è diventato impossibile, il calcio era già un lavoro. Mio papà è arrivato nella Cremonese in Serie B e non è mai riuscito a fare quello step, quindi mi diceva di allenarmi. Mia mamma mi diceva di studiare. Quindi ho portato avanti entrambe le cose.”

Venivano a vedere le partite?
“Mia mamma ancora oggi non ce la fa, ha paura che mi faccia male. Intanto che gioco ha la tv accesa, volume a zero e passa l’aspirapolvere. Mio padre veniva sempre, non è mai stato un genitore invasivo: stava nel suo, in disparte, a fumare e gustarsi la gara. Quando hai un ambiente sano, come c’è nel professionismo, i genitori chiassosi e i battibecchi si vedono molto meno.”

Ha mai litigato con un allenatore?
“No, non sono uno che litiga.”

Inzaghi com’è nella quotidianità?
“Come se fosse il 26° giocatore. Ci puoi parlare tranquillamente, come carattere e spirito è molto all’interno del gruppo. Vicino a noi come età, ma poi è stato calciatore. Ha un record. Nessuno ha fatto cinque gol in Champions nella stessa gara come lui, quando Pavlidis ne ha fatti quattro noi eravamo in ritiro e lui tremava.”

Inzaghi è scaramantico?
“Non si può dire perché perderebbe il suo potere (ride, ndr). Però qualcosa abbiamo visto.”

Scegline uno: Stam o Chiellini?
“Chiellini.”

Continua a leggere

Serie A

Napoli, McTominay: “Qui ho trovato subito passione e calore”

Pubblicato

il

Serie A

Scott McTominay, centrocampista del Napoli, ha espresso la sua passione per la squadra e per la città ai microfoni del The Athletic.

Scott McTominay, centrocampista del Napoli, esprime la sua passione per la squadra e per la città. L’ex Manchester United si è aperto su The Athletic sulla sua esperienza in Serie A.

Napoli

Scott McTominay ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Un nuovo inizio in azzurro

Scott McTominay, centrocampista scozzese del Napoli, ha raccontato di come la sua vita sia cambiata passando dal Manchester United alla squadra azzurra. “Quando ho saputo dell’opportunità di approdare in azzurro c’è stata attrazione immediata. Sono sempre stato aperto a nuove opportunità. Le cose erano difficili a Manchester. Non sapevo cosa stesse succedendo. Qui ho scoperto la passione dei tifosi e la qualità del campionato,” ha dichiarato McTominay a The Athletic.

Ha inoltre sottolineato la forza della Serie A, mettendola alla pari con la Premier League. “La gente deve stare attenta quando dice che l’Italia o la Spagna non sono alla pari con la Premier League. Fisicamente e tatticamente, qui ho giocato alcune delle mie partite più difficili,” ha affermato.

Amore a prima vista per Napoli

McTominay ha anche espresso il suo amore per la città di Napoli e la sua cultura. “Sto prendendo lezioni di italiano. All’inizio è stato un disastro. Ho sempre desiderato imparare una lingua. È una cosa grandiosa da poter fare. Ed è importante che le persone ci vedano abbracciare anche la cultura” ha aggiunto.

Per lo scozzese, Napoli è stata una scoperta: “La città è fantastica. È completamente diversa. Dobbiamo dimostrare che ci teniamo alla città e alla cultura, oltre a giocare bene”.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Ultime Notizie

Inter Inter
Serie A6 minuti fa

Inter, Inzaghi ritrova Lautaro, Dimarco e Arnautovic per il Parma

Visualizzazioni: 24  Buone notizie per l’Inter e Simone Inzaghi, sono tornati a disposizione per la gara contro il Parma: Lautaro,...

Torino, Biraghi, Fiorentina Torino, Biraghi, Fiorentina
Calciomercato15 minuti fa

Torino, decisione presa per il riscatto di Biraghi

Visualizzazioni: 35 Il Torino ha definito il futuro di Cristiano Biraghi, che al termine della finestra invernale di mercato era...

Inter, Alessandro Bastoni Inter, Alessandro Bastoni
Serie A25 minuti fa

Inter, Bastoni: “Gasperini? Mi mise in disparte, non ho mai capito il perché. Su Conte e Inzaghi…”

Visualizzazioni: 34 Alessandro Bastoni è uno dei difensori più forti al mondo, Alcune dichiarazioni sono state rilasciate sul podcast di...

Abraham Abraham
Coppa Italia36 minuti fa

Inter, problema Derby: il Milan è la sua bestia nera

Visualizzazioni: 44 L’Inter è ancora a secco di vittorie nei tanti Derby giocati questa stagione. E a fine mese ce...

Serie A Serie A
Serie A45 minuti fa

Napoli, McTominay: “Qui ho trovato subito passione e calore”

Visualizzazioni: 29 Scott McTominay, centrocampista del Napoli, ha espresso la sua passione per la squadra e per la città ai...

Fiorentina-Atalanta Fiorentina-Atalanta
Calciomercato55 minuti fa

Fiorentina, Comuzzo non è più titolare: Juventus e Napoli pronte a piazzare il colpo

Visualizzazioni: 39 Secondo quanto emerso nelle ultime ore Juventus e Napoli avrebbero messo nel mirino il giovanissimo difensore della Fiorentina...

Liga Liga
Liga1 ora fa

Barcellona, UFFICIALE: il CSD approva la posizione del club

Visualizzazioni: 21 Barcellona ottiene il via libera: Dani Olmo e Pau Victor restano in squadra fino a fine stagione, conferma...

Genoa Genoa
Serie A1 ora fa

Genoa, Vieira: “Udinese squadra fisica, recuperiamo Miretti, Messias e Vitinha”

Visualizzazioni: 26 Patrick Vieira, allenatore del Genoa, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida casalinga con l’Udinese, che...

Calciomercato1 ora fa

Bologna, l’agente di Lucumi apre al Napoli: “Grande piazza, farebbe piacere il loro interesse”

Visualizzazioni: 27 Il procuratore di Jhon Lucumi ha parlato di presente e futuro del suo assistito, con un pensiero sul...

Milan Milan
Coppa Italia1 ora fa

Milan, Abraham goleador in Coppa Italia: nessuno meglio di lui in 20 anni

Visualizzazioni: 44 L’attaccante inglese, in prestito dalla Roma, è l’arma in più in questa stagione di Coppa Italia per il...

Le Squadre

le più cliccate