I nostri Social

Serie A

Udinese-Venezia, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Sabato 1° febbraio, l’Udinese ospiterà il Venezia nella 23° giornata di Serie A. Scopri con noi le probabili formazioni di Udinese-Venezia e dove vederla.

Il match delle 15 di sabato 1° febbraio può valere molto nella lotta salvezza. L’Udinese, attualmente undicesima, si trova a sole sei punti dal Lecce terzultimo, mentre il Venezia ha quattro punti in meno dei salentini.

Udinese-Venezia, Palermo

Qui Udinese

Runjaic dovrà sciogliere alcuni dubbi di formazione. In difesa, dopo il turno di squalifica, dovrebbe ritrovare il suo posto il nuovo acquisto Solet. A centrocampo, complice l’assenza di Kalstrom per squalifica, spazio per Payero. In avanti il duo Thauvin-Lucca, con Sanchez inizialmente dalla panchina.

Qui Venezia

Di Francesco, in cerca di punti fondamentali per la salvezza e con un Pohjanpalo in meno, dovrà trovare nuove soluzioni. In difesa spazio al nuovo acquisto Candè, mentre a centrocampo conferme per il trio Doumbia-Caviglia-Busio. Davanti Yeboah da prima punta con Zerbin e Oristanio a supporto.

Le probabili di Udinese-Venezia

UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet; Rui Modesto, Lovric, Payero, Ekkelenkamp, Zemura; Thauvin, Lucca.

VENEZIA (3-4-2-1): Stankovic; Haps, Idzes, Candé; Zampano, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Zerbin; Oristanio, Yeboah.

Dove vedere Udinese-Venezia

Il match tra Udinese e Venezia si giocherà sabato 1° febbraio 2025 al Bluenergy Stadium di Udine. Calcio d’inizio alle ore 15.

Serie A

Tonali: “Andremo al Mondiale. Derby? Spero vada in un modo”

Pubblicato

il

Italia

Il centrocampista del Newcastle della Nazionale, Sandro Tonali, in un’intervista ha parlato della Nazionale e sul derby di Coppa Italia del “suo” Milan.

Lunghissima intervista quella concessa da Sandro Tonali a Sky Sport Insider. Il centrocampista del Newcastle ha parlato della Nazionale e di quanto Luciano Spalletti gli sia stato vicino in un periodo complicato della sua vita.

Italia, Spalletti, Tonali

SANDRO TONALI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Le parole di Tonali

“È tra coloro che ho sentito di più durante la squalifica. Ma era così anche prima: con me è sempre stato bravo, molto diretto, come lo è con tutti. Delle volte fa male, dà fastidio sentirsi dire delle cose in maniera così diretta, senza girarci intorno: ma quelle sono le persone oneste che alla fine ti fanno stare meglio”.

Parole decisamente al miele quelle di Sandrone verso il ct della nostra Nazionale. E sull’interrogativo dell’andare al Mondiale ha detto: “Sì, perché non abbiamo scuse. Non posso immaginarmi la Nazionale senza Mondiale”.

Il pensiero poi non poteva non spostarsi al Milan, impegnato questo mercoledì nella prima delle due sfide con l’Inter in Coppa Italia: “Il Milan sta vivendo una situazione delicata, l’Inter è molto più serena. Ma nel calcio non si sa mai: spero che vada in un modo, ma sappiamo che la solidità dei nerazzurri e la bravura dei suoi giocatori d’esperienza può fare la differenza… La guarderò sicuramente”.

E sul segnare sotto la Sud: “Da quando abbiamo saputo che avrei giocato a San Siro, ci ho pensato sempre. Non sapevo che avrei segnato, ma ci speravo: giocando più avanti ho possibilità di fare gol. È stato bello farlo lì”.

 

Continua a leggere

Serie A

Buffon approva Tudor: “La Juventus aveva bisogno…”

Pubblicato

il

Buffon

L’ex portiere della Vecchia Signora, Gigi Buffon, ha speso parole per Igor Tudor, la nuova guida bianconera succeduta a Thiago Motta.

L’estremo difensore, 685 presenze con la Juventus, oggi parte integrante dello staff della Nazionale di Luciano Spalletti si è focalizzato anche sull’andamento del campionato, ricordando le parole dette ad inizio stagione.

buffon

L’URLO DI IGOR TUDOR ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Le parole di Buffon

“Da luglio dico che il Napoli arriva primo o secondo, dando per scontato che l’Inter è la più forte e quindi arriverà prima o seconda, ma gli impegni potrebbero influire  negativamente sui nerazzurri perché hanno un calendario ricco di partite importanti ogni tre giorni”.

Questo ha ribadito Gigi Buffon, dieci volte campione d’Italia con la Juventus, intervenuto sulla volata scudetto a margine di Gtalk, convegno su social, giovani e digitale organizzato dalla Gazzetta di Parma.

L’ex numero uno azzurro ha spesso belle parole per l’arrivo di Tudor sulla panchina bianconera: “Igor è uno che conosce molto bene l’ambiente, ha energia da trasmettere e in questo momento la squadra aveva bisogno di questo da parte dell’allenatore, per quel che riguarda il futuro, aspettiamo”.

Davanti al pubblico della città che lo ha lanciato ai vertici del calcio mondiale, Buffon ha parlato anche di lotta salvezza: “Il Parma se la giocherà col Lecce, vedo una squadra consapevole dell’obiettivo che deve andare a raggiungere”, continuando poi: “Propone un po’ meno, ma sembra più equilibrata rispetto a prima, sempre dentro la partita, non ci sono più momenti di grande affanno. Questa sequenza di buoni risultati alimenta le speranze di salvarsi. Credo che la strada sia faticosa, visto il calendario, ma il Parma contro le grandi ha sempre fatto ottime partite e anche punti”.

Così parlò Buffon.

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina, solo la Champions per evitare l’esodo

Pubblicato

il

Fiorentina

Solo la massima competizione europea garantirebbe alla Fiorentina la certezza di permanenza dei suoi giocatori migliori, a partire da David De Gea e Moise Kean.

La Viola è reduce da due vittorie importantissime, contro la Juventus prima della sosta e contro l’Atalanta domenica scorsa. Risultati che hanno permesso alla squadra di Raffaele Palladino di restare agganciata al treno per la qualificazione alle prossime coppe europee, Champions compresa. La classifica ancora non sorride, visto l’ottavo posto momentaneo, ma questo finale è tutto da scrivere e può ancora succedere di tutto. In tutto ciò, l’argomento che tiene banco oltre la corsa per i posti migliori è quella relativa al futuro di alcuni giocatori. Due su tutti: Moise Kean e David De Gea.

Fiorentina

RAFFAELE PALLADINO CARICA MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Due destini che si uniscono

Il portiere e il centravanti sono arrivati in estate tra lo scetticismo di molti. Quello che non convinceva i più da una parte era legata dall’inattività dello spagnolo, e dall’altra gli zero gol segnati nella passata stagione dell’attaccante. Con il passare del tempo però, i due giocatori si sono prese le luci della ribalta, conquistando Firenze e non solo. Il problema adesso è la possibilità di vederli andar via.

Kean ha una clausola da 52 milioni valida dal 1° al 15 luglio, che fa gola soprattutto in Premier. Mentre per De Gea arriveranno quasi certamente offerte, che lo spagnolo potrebbe anche prendere in considerazione. Il condizionale è d’obbligo però, in entrambi i casi, visto che la permanenza non è certo da escludere.

Fiorentina, finale di stagione decisivo

Difficile immaginare come andrà a finire la stagione viola. La cosa certa è che, in base ai risultati si deciderà il futuro dello spagnolo e dell’italiano. Per fare chiarezza: se la squadra di Palladino dovesse qualificarsi alla prossima Champions League vedere Kean e De Gea con la maglia viola anche il prossimo anno sarebbe quasi sicuro. Di contro, se i gigliati dovessero restare fuori dall’Europa sarebbe invece quasi impossibile. Nel mezzo tutte le altre possibilità: soltanto con il passare del tempo sarà possibile capire quale sarà la strada.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Scaloni Scaloni
Focus11 minuti fa

Juventus, Nico Gonzalez e il nuovo ruolo con Tudor

Visualizzazioni: 31 Nella prima Juventus targata Igor Tudor, Nico Gonzalez è stato impiegato esterno di centrocampo in una linea a...

Italia Italia
Serie A21 minuti fa

Tonali: “Andremo al Mondiale. Derby? Spero vada in un modo”

Visualizzazioni: 40 Il centrocampista del Newcastle della Nazionale, Sandro Tonali, in un’intervista ha parlato della Nazionale e sul derby di...

Depositphotos_770621848_S Depositphotos_770621848_S
Calciomercato32 minuti fa

Milan, Kerkez ceduto per 2 milioni ora ne vale 60

Visualizzazioni: 57 L’ex difensore del Milan ora al Bournemouth Milos Kerkez, che i rossoneri cedettero all’ AZ Alkmaar per 2...

Buffon Buffon
Serie A41 minuti fa

Buffon approva Tudor: “La Juventus aveva bisogno…”

Visualizzazioni: 33 L’ex portiere della Vecchia Signora, Gigi Buffon, ha speso parole per Igor Tudor, la nuova guida bianconera succeduta...

Napoli Napoli
Calciomercato42 minuti fa

Fiorentina, il Napoli punta un giovane talento viola

Visualizzazioni: 37 Il Napoli mette gli occhi su un giovane talento della Fiorentina: dopo l’interesse per Comuzzo si guarda ad...

Parma-Torino, Vanoli, Gineitis Parma-Torino, Vanoli, Gineitis
Focus52 minuti fa

Gineitis, alla scoperta della super sub di Vanoli

Visualizzazioni: 22 Gvidas Gineitis, centrocampista lituano classe 2004, inizia a brillare in Serie A con la maglietta del Torino. Ecco...

Aston Villa Aston Villa
Premier League1 ora fa

Aston Villa, è fatta per il rinnovo di Rory Wilson

Visualizzazioni: 17 L’Aston Villa assicura il giovane talento in scadenza Rory Wilson con un nuovo contratto, che prolunga il suo...

Fiorentina Fiorentina
Serie A1 ora fa

Fiorentina, solo la Champions per evitare l’esodo

Visualizzazioni: 29 Solo la massima competizione europea garantirebbe alla Fiorentina la certezza di permanenza dei suoi giocatori migliori, a partire...

Milan Milan
Serie A1 ora fa

Behrami: “Milan la più grande delusione. Come si fa…”

Visualizzazioni: 35 L’ex calciatore e oggi commentatore Valon Behrami, intervenuto ai microfoni di DAZN nel corso di Step On Football, ha...

Serie A2 ore fa

Lazio, l’Olimpico un tabù: non vince in casa da due mesi

Visualizzazioni: 22 Dopo il pareggio di ieri sera contro il Torino, la Lazio ha incrementato la sua striscia negativa: nessuna...

Le Squadre

le più cliccate