Con un goal lampo dopo appena 6 secondi e il raddoppio del belga Saelemaekers il Milan si conferma prima della classe. Sassuolo battuto in casa dunque che impatta contro i rossoneri che avevano l’ obbligo morale di vincere la partita dopo due battute d’ arresto contro Genoa e Parma. Grande prova di Leao che, almeno per il momento si è fatto perdonare le recenti deludenti prestazioni.
I Ducali escono sconfitti dalla gara disputata sabato sera contro la Juventus che sembra aver trovato la giusta strada con il nuovo mister Pirlo. In goal ex Kulusevki, doppio Ronaldo sempre più solo al comando della classifica cannonieri e chiude la serata Morata. Fiorentina e Verona non vanno oltre il pareggio per 1 a 1. Rimandata dunque la vittoria per mister Prandelli e tifosi alquanto delusi.
I Veneti invece si confermano squadra ostica che è ormai abituata a stare nella prima metà della classifica. Il secondo anticipo di ieri invece ha visto la vittoria della Sampdoria di Ranieri che batte con un sonoro 3-1 il Crotone. Calabresi ormai in caduta libera e sempre più soli in fondo alla classifica.
Equilibrato il match tra Torino e Bologna terminato 1-1. Le voci insistenti di un possibile cambio in panchina nel Toro non si sono attenuate. Attendiamo cosa succede nei prossimi giorni, visto che anche oggi i granata hanno perso la possibilità di risalire la china. Altro pareggio visto oggi è quello tra Cagliari. I friulani non vincono da tre partite. A Lykoggiannis risponde nella ripresa Kevin Lasagna. Un pareggio che non accontenta nessuna delle due squadre. e Udinese
Il Benevento invece continua con il suo bel gioco, e dopo aver fermato al Lazio la settimana scorsa, vince 2-0 contro il Genoa. I grifoni hanno ripreso il loro iter negativo che non gli consente di allontanarsi dal penultimo posto in classifica e il patron Preziosi ha optato per l’ esonero di Maran. Al suo posto per la quarta volta dovrebbe sedere Davide Ballardini. L’ Inter scaccia i pensieri e si tiene ad una sola lunghezza dai cugini del Milan. Hakimi e Lukaku si rigore consentono di battere lo Spezia per 2-1. Per i liguri goal al ‘94 firmato Piccoli.
L’ Atalanta va in scioltezza contro una Roma frastornata, passata in vantaggio con Dzeko al ‘3 minuto, e rimontata dai goal di Zapata che con un missile terra-area batte il portiere Mirante, Gosens raddoppia, Muriel e Ilicic chiudono i conti. Chiudiamo con il match disputato stasera all’ Olimpico di Roma dove la Lazio ha battuto il Napoli per 2 reti a zero. Il solito Ciro Immobile e Luis Alberto spianano la strada agli uomini di Inzaghi. La situazione per i campani si complica visti gli infortuni di Koulibaly e Lozano che verranno verificati domani.
Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie…
Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di…
L'attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia…
Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida…
Il Bologna di Italiano continua la magica striscia di imbattibilità iniziata proprio col nuovo anno.…
Il bomber della Lazio Castellanos ha rimediato un infortunio muscolare nell'ultima sfida di campionato contro…