Serie A
Un occhio alla Serie A
Non inizia nel migliore dei modi l’ avventura del neo-tecnico D’ Aversa sulla panchina del Parma. Di certo in una settimana non si potevano pretendere miracoli visto anche il difficile impegno contro la Lazio al Tardini, ma la squadra ha iniziato a captare nuovamente i messaggi del mister anche se il cammino è ancora lungo e la posizione in classifica rimane critica occupando infatti il penultimo posto. Dall’ altra parte del campo invece le aquile hanno saputo sfruttare le occasioni e son riuscite a portare a casa il risultato su un campo difficile in quanto ambedue le reti sono state realizzate nel secondo tempo.
Per i biancocelesti in goal Luis Alberto e Caicedo. Situazione analoga e molto complicata per il Crotone che non riesce a fare risultato in quel di Verona. Calabresi dunque ancora sconfitti ma con onore visto il possesso palla nettamente a favore dei rossoblù che però subiscono i goals di Kalinic e DImarco per poi accorciare con Junior Messias. Gli assalti finali degli uomini di Stroppa, sempre più in bilico, non hanno portato i risultati sperati e i pitagorici restano sempre ultimi in classifica a 9 punti.
Risalendo la classifica a quota 12 punti troviamo il Torino che nel macth giocato ieri sera a San Siro contro il Milan non ha portato alcun risultato utile. Gli uomini di Gampaolo infatti vengono sopraffatti in ogni parte del campo dai rossoneri che volevano dimenticare sin da subito la battuta d’ arresto del precedente turno contro la Juve che ha cosi bloccato la serie positiva che durava da un anno. Formazione rimaneggiata per gli uomini di Pioli che hanno dovuto far a meno anche di Tonali uscito per infortunio e che hanno avuto la meglio grazie ai goal di Leao e Kessie su rigore. Annullato un’ altro tiro dagli 11 metri al Torino dopo il consulto avuto tra l’ arbitro Maresca con gli uomini del Var. Ritorno in campo per Re Zlatan dopo 7 assenze dovute ad infortunio. Il Milan resta dunque primo in classifica e quasi campione d’ inverno allungando a + 3 sui cugini dell’ Inter che oggi hanno buttato al vento 2 punti contro una bella Roma.
I capitolini fanno la partita, passano in vantaggio con Pellegrini, ma i nerazzurri non demordono. Prima pareggiano con Skriniar al minuto 56, poi raddoppiano con Hakimi ma vengono raggiunti nel finale da Gianluca Mancini.
Per gli uomini di Conte settimana difficile sia a livello societario visto che la società ha già quasi un nuovo proprietario, sia dal punto di vista calcistico. Il Genoa gioca la partita della vita allontanandosi dalla zona calda della classifica battendo il Bologna con un secco 2-0 grazie alle reti di Zajc e Destro che partita dopo partita sta tornando nettamente in forma.
Una buona Udinese invece non riesce a portare un buon risultato tra le mura di casa, battuta da un Napoli che festeggia nel migliore dei modi il compleanno del proprio mister Gattuso e rimanendo agganciati alla zona champions. Padroni di casa in vantaggio con Kevin Lasagna, ma la caparbietà e la costanza dei partenopei portano i frutti sperati pareggiando prima con Insigne su rigore per poi raddoppiare allo scadere del secondo tempo con un bel goal di Bakayoko. L’ altra campana invece si ferma contro l’ Atalanta. una sonora sconfitta quella subita contro i bergamaschi a segno con Ilicic, Toloi, Zapata e Muriel e per il Benevento in goal Sau.
Il reparto avanzato degli uomini di Gasperini funziona alla perfezione seppur con il Papu Gomez assente. La situazione di classifica per i giallorossi resta comunque ottima mentre i nerazzurri agganciano il Napoli al quinto posto. All’ Artemio Franchi di Firenze i viola di Prandelli battono 1-0 il Cagliari del nuovo arrivato Nainggolan . Vlahovic regala i tre punti al 72° minuto e da quando gioca lui il reparto avanzato della viola funziona bene in attesa comunque di rinforzi nel mercato di Gennaio. Cagliari che con questa sconfitta viene anche scavalcato in classifica dalla stessa Fiorentina che esce dalla zona rossa a quota 16 punti.
Chiudiamo con la vittoria della Juventus ai danni del Sassuolo e che sembra aver trovato ormai la giusta quadra. Primo tempo finito sullo 0-0 ma complice l’ espulsione di Obiang al 45° i bianconeri hanno vita facile nella seconda frazione di gioco seppur agguantando la vittoria nei minuti finali. Vantaggio firmato Danilo, pareggio degli ospiti con Defrel e vittoria che si materializza al minuto 82 con Ramsey per poi chiuderla definitivamente al 92° con Ronaldo. La Juve vince e convince, 3-1 risultato finale e quarto posto raggiunto .
Serie A
Lazio, l’analisi sul mercato dei biancocelesti
Mercato non spettacolare quello della Lazio di Baroni, i biancocelesti che in questa stagione stanno facendo buone cose avevano bisogno di rinforzi.
La Lazio ha effettuato un mercato nella media, nessuna uscita clamorosa e tantomeno entrata, i romani avevano bisogno di aggiungere nuove pedine viste le 3 competizioni che dovranno affrontare.
Lazio, il recap del mercato di Gennaio
La squadra allenata da Baroni ha effettuato 2 uscite e 3 entrate, i calciatori che hanno lasciato la capitale sono: Castrovilli (al Monza in presito) e Akpa Akpro (al Monza in prestito). Gli acquisti invece sono stati: Ibrahimovic (dal Bayern Monaco), Provstgaard ( dal Velje) e Belahyane (dall’Hellas Verona). Mercato non del tutto sufficiente viste le partite a cui vanno in contro i biancocelesti fino al termine della stagione.
Serie A
Lazio, l’agente di Pellegrini tuona: “Non e’ stato escluso per motivi disciplinari, chiederemo spiegazioni”
Lazio, l’agente di Luca Pellegrini ha pubblicato un comunicato in merito all’esclusione dell’esterno dalla lista serie A dei capitolini.
Luca Pellegrini di sicuro non si aspettava l’esclusione dalla lista serie A della Lazio.
L’ex Juventus, infatti, non ci e’ rimasto bene, e si capisce da quanto dichiarato dal suo agente, Enzo Raiola.
Il procuratore dell’esterno, infatti, ha diramato un comunicato in merito alla vicenda legata al giocatore.
Qui di seguito le sue parole:
“Abbiamo anche noi appreso solo ora dagli organi di stampa I’esclusione dalla lista di Luca Pellegrini. Visto alcune notizie inventate di alcuni organi di stampa, escludo categoricamente che la motivazione sia stata dettata da motivi disciplinari. Luca è sempre stato un professionista esemplare e a disposizione del gruppo squadra. L’esclusione della trasferta di Cagliari è dovuta ad un problema fisico riscontrato qualche giorno prima della convocazione, chiederemo chiarimenti con la società nelle sedi opportune”.
Serie A
Milan, l’analisi sul mercato dei rossoneri
Il mercato del Milan è stato pieno di colpi di scena, andiamo a vedere quali sono i colpi in entrata e in uscita dei rossoneri nel mercato di riparazione.
Il Milan è sicuramente il club italiano che si è mosso di più in questa sessione di mercato, colpi di scena sia in entrata che in uscita per la squadra allenata da Conceicao.
Milan, il recap sul mercato dei rossoneri
Gennaio sarà sicuramente un mese da ricordare per i tifosi rossoneri, in primis c’è la Supercoppa Italiana vinta contro i cugini dell’Inter e non meno importante questa finestra di mercato che ha portato a Milano: Gimenez (Dal Feyenoord), Joao Felix (in prestito dal Chelsea), Walker (dal Manchester City), Bondo (dal Monza) e Sottil (dalla Fiorentina). Molte sorprese anche in uscita con i rossoneri che hanno lasciato andare: Calabria (al Bologna), Morata (al Galatasaray), Bennacer (al Marsiglia) e Okafor (al Napoli).
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato1 giorno fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo