I nostri Social

Serie A

Venezia, Altare: “Ripartiamo da qui, ma ci manca malizia”

Pubblicato

il

Venezia

Il difensore del Venezia Giorgio Altare vuole ripartire dal punto conquistato in casa della Juventus, ma afferma che ai suoi manca un po’ di malizia.

Il 2-2 tra Juventus Venezia, con le reti di GattiEllertssonIdzesVlahovic, non fa felice nessuna delle due squadre. Gli ospiti perché hanno visto sfumare una vittoria che fino al 93′ sembrava certa e restano ultimi in classifica assieme al Monza.

I padroni di casa, oltre alla delusione per aver fornito una prestazione insufficiente contro una formazione qualitativamente inferiore, rischiano di perdere punti nei confronti delle dirette rivali per l’Europa che conta.

Juventus-Venezia 2-2, le parole di Altare

Il difensore del Venezia Giorgio Altare ha parlato in conferenza stampa al termine della partita con la Juventus: “Ripartiamo da questa partita, perché abbiamo conquistato un punto importante contro una grande squadra. Però ci manca ancora quella malizia che in certe situazioni può fare la differenza“.

Venezia

Joel Pohjanpalo ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Dobbiamo continuare a lottare, mantenendo un atteggiamento positivo, possiamo toglierci grandi soddisfazioni. È fondamentale restare ottimisti, lavorando con grande fiducia e costanza giorno dopo giorno, correggendo gli errori e dando ancora di più. Ora pensiamo alla prossima partita contro il Cagliari, avremo l’obiettivo di portare a casa i tre punti“.

 

Serie A

Bologna-Napoli, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Bologna-Napoli

Bologna-Napoli, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma lunedì 7 aprile alle 20.45.

Bologna-Napoli è il monday night di questa 31^ giornata di Serie A: una gara fondamentale per le rispettive ambizioni delle due squadre.

Dopo aver praticamente ipotecato la finale di Coppa Italia battendo 3-0 l’Empoli, i rossoblù vogliono difendere il quarto posto in classifica che garantirebbe la qualificazione in Champions League.

Reduci dalla vittoria contro il Milan, gli azzurri devono necessariamente vincere per poter continuare a cullare il sogno Scudetto.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Bologna-Napoli.

Bologna-Napoli

ROMELU LUKAKU E MATTEO POLITANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Bologna-Napoli: curiosità e statistiche

Il Bologna è la squadra contro cui il Napoli ha realizzato il maggior numero di gol nella sua storia in Serie A: 197. I partenopei hanno vinto 50 delle 131 sfide contro i rossoblù in Serie A (39N, 42P): soltanto contro Lazio (54), Fiorentina (54) e Torino (52) hanno ottenuto più successi nel torneo.

Il Napoli è rimasto imbattuto in nove delle ultime 10 partite (6V, 3N) contro il Bologna in campionato; l’unico successo degli emiliani nel periodo è arrivato l’11 maggio 2024 (2-0 al Maradona).

Il Bologna ha vinto solo una delle ultime otto gare (3N, 4P) al Dall’Ara contro il Napoli in Serie A (3-2, il 25 maggio 2019, sotto la gestione di Sinisa Mihajlovic, con doppietta di Federico Santander e gol di Blerim Dzemaili), pareggiando però le due più recenti.

Il Bologna ha vinto le ultime cinque partite di campionato; soltanto tre volte, gli emiliani hanno ottenuto più successi di fila nella loro storia in Serie A: sei tra febbraio e marzo 2024 con Thiago Motta allenatore; sei tra aprile e maggio 1967 con Luis Carniglia e 10 tra novembre 1963 e febbraio 1964 con Fulvio Bernardini.

Il Bologna è reduce da sei successi consecutivi al Dall’Ara in campionato; l’ultima volta in cui i rossoblù hanno vinto più partite casalinghe di fila in Serie A risale al periodo tra marzo e agosto 2019 (otto in quel caso, con Sinisa Mihajlovic alla guida).

Nel 2025, il Bologna è la squadra che ha segnato più gol (25) in Serie A; inoltre, nel nuovo anno solare, soltanto la Roma ha guadagnato più punti (32) degli emiliani (28 in 13 match – 8V, 4N, 1P) nel torneo.

Dopo il successo contro il Milan nel match più recente, il Napoli potrebbe vincere almeno due partite di fila in campionato per la prima volta dal periodo tra dicembre 2024 e gennaio 2025 (sette in quel caso). Inoltre, l’ultimo successo dei partenopei in trasferta risale allo scorso 18 gennaio contro l’Atalanta; da allora, tre pareggi e una sconfitta in quattro match fuori casa di Serie A.

Bologna e Napoli sono le due squadre che hanno subito il minor numero di tiri sia in totale (262 i rossoblù e 296 gli azzurri) che nello specchio della porta (83 gli emiliani e 85 i partenopei) in questa stagione di Serie A.

Riccardo Orsolini – che ha eguagliato il suo record di reti (11, come nel 2022/23) in una singola stagione di Serie A – è il giocatore italiano che ha realizzato più gol nelle ultime tre stagioni del torneo (32 marcature per lui dal 2022/23). Tuttavia, iI Napoli è l’avversario contro cui l’attaccante del Bologna ha disputato più match (11), senza segnare né fornire assist nel massimo campionato.

Romelu Lukaku ha segnato cinque reti in cinque sfide contro il Bologna in Serie A; più nel dettaglio, il belga ha realizzato in media un gol ogni 81 minuti contro i rossoblù e soltanto contro il Benevento (una rete ogni 37 minuti di media – quattro marcature in due match) ha fatto meglio nella competizione. Inolte, nel 2025, soltanto Mateo Retegui ha preso parte a più gol (11) dell’attaccante del Napoli in Serie A (nove, cinque centri e quattro assist).

Fonte: Opta per le statistiche di Bologna-Napoli

Continua a leggere

Serie A

Como, Fabregas si gode il suo gioiello: Assane Diao

Pubblicato

il

Como-Empoli

Nella sfida tra Monza e Como è tornato al gol il classe 2005 Assane Diao, siglando la rete del vantaggio che poi è valsa i 3 punti per la squadra di Fabregas.

Che il talento ci fosse era chiaro a tutti coloro che lo avevano già visto giocare, ma che potesse avere un impatto così decisivo e devastante in un campionato come la Serie A, non se lo poteva aspettare nessuno.

L’unico che veramente in lui ha visto un qualcosa che andava oltre la qualità tecnica, è sicuramente Cesc Fabregas, il quale lo ha voluto fortemente, lo ha schierato in campo fin da subito e adesso si diverte nel vederlo giocare.

L’esterno d’attacco senegalese ha messo a referto 6 gol e 1 assist in 13 partite giocate con la maglia del Como, facendosi spazio nella classifica marcatori al pari di giocatori come Leao, Dybala o Gudmundsson.

Como: Diao sulla scia di Leao, ma con più fame del gol

Como

Oltre ad avere lo stesso numero di gol in campionato ed un nome in rima, sono simili le caratteristiche di gioco che accomunano l’esterno del Milan e Assane Diao. Leao, seppur non stia attraversando una delle sue migliori stagioni, ha un talento sopraffino, ma che è sempre stato criticato per la sua poca concretezza sotto porta.

L’ex Betis invece, è un giocatore che per caratteristiche può essere accostato all’esterno portoghese, ma con un diverso approccio alla finalizzazione e con una diversa fame del gol.

Entrambe sono giocatori che vivono per il dribbling e per l’1 contro 1 con il difensore avversario, ma a questi livelli è fondamentale anche saper trasformare la bella giocata in un qualcosa di utile ai fini del risultato e su questo si può dire che il classe 2005 è sulla buona strada.

Continua a leggere

Serie A

Atalanta, Gasperini: “Risultati? Il rinnovo non c’entra nulla, sono sciocchezze”

Pubblicato

il

Atalanta-Lazio

La Lazio apre la crisi dell’Atalanta e si rilancia in zona Champions League. Il subentrato Isaksen firma il colpo esterno a Bergamo.

Terza sconfitta consecutiva per l’Atalanta e per di più senza gol all’attivo: è la prima volta nel decennio targato Gasperini. La crisi domestica dei bergamaschi (che in campionato non hanno mai vinto al Gewiss nel nuovo anno) continua con la Lazio, che esce vittoriosa da Bergamo grazie a Isaksen e vede la Champions.

Atalanta

GIAN PIERO GASPERINI INFURIATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Atalanta, le parole di Gasperini

Il tecnico piemontese ha commentato la sconfitta ai microfoni di Sky Sport.

Crisi
“I dati parlano chiaro. Oggi abbiamo fatto una prestazione di assoluto valore ma non supportata dai gol. Non era facile mettere in difficoltà la Lazio con questa continuità e poi c’è stato il patatrack in difesa come a Firenze. Dobbiamo raccontare un’altra sconfitta ma non nello spirito con cui abbiamo giocato la gara”.

Fattore casa
“È una striscia di non vittorie che ci penalizza, poi partite come quella di oggi ancora di più. Dobbiamo avere una grande reazione, quello che non abbiamo fatto in queste tre partite lo possiamo fare nelle prossime, che sono ancora parecchie”.

Il cambio di Lookman
“Doveva uscire Ederson, sono stati sbagliati i numeri, non era giornata oggi. Non siamo riusciti a intervenite prima che Lookman uscisse”.

Retegui
“Non è una novità. Anche la Lazio ha cambiato giocatori in modo simile e sostituisce qualcuno, come altre squadre, regolarmente. Dai cinque cambi in poi, se si vedono tutte le partite, succede sempre. Sia che tu debba recuperare sia che tu abbia spazi, i giocatori freschi sono importanti. La Lazio aveva tanti attaccanti e sono entrati, difficilmente gli attaccanti finiscono le partite. Maldini è entrato insieme a De Ketelaee, non sono entrati due difensori. Fanno parte della rosa dell’Atalanta e spesso con i cambi abbiamo cambiato le partite. Non oggi”.

Rinnovo
“Questa è una stupidata. Dopo quelle parole abbiamo vinto 5-0 contro l’Empoli e 4-0 contro la Juventus. Mi sembra una cosa di comodo gettata così. Nessuno si è mai tirato indietro, l’anno scorso ho firmato ad agosto, dopo la prima di campionato. Questa cosa non c’entra niente, è un tentativo di cercare alibi. Non possiamo negare la prestazione della squadra nella partita di oggi”.

Poi su DAZN.

Momento
“In base alla partita di oggi non ci si può chiedere che fine ha fatto l’Atalanta. I numeri che avete detto sono veri, però se vi riferite alla prestazione con la Lazio, credo che la squadra abbia fatto una prestazione importante contro una squadra forte. Non credo assolutamente che i giudizi siano figli del risultato, andato in modo contrario a quella che è stata la partita. Passare dal sogno scudetto a questa dimensione è giusto, questa è la dimensione dell’Atalanta. Lottiamo per il terzo e quarto posto. Dobbiamo trovare l’entusiasmo capendo che l’obiettivo è sempre stato questo. Abbiamo sette partite da giocare, siamo ancora dentro. Con questo spirito, intensità e voglia, possiamo farcela. Bisogna accettare momenti come questo e trarre forza per reagire, perché è tutto ancora possibile. Non credo che tutte le partite giocate come oggi possano finire con una sconfitta”.

Cambi
“C’è stato un errore sulla sostituzione, l’abbiamo già detto. Doveva uscire solo Retegui per Maldini, purtroppo c’è stata un’incomprensione e questo ci è costato il cambio. Cosa mi preoccupa? Niente sul piano della volontà e della prestazione. Non era facile tenere la Lazio sotto pressione per tanto tempo. È chiaro che in questo momento, ormai da diverse partite, facciamo fatica a realizzare. Questo ci mette in difficoltà: se capita come a Firenze o come oggi, alla prima azione avversaria, vai a compromettere una gara. Perderla oggi fai fatica ad accettarla, anche se il calcio è questo. Il mio futuro? Adesso è una domanda fuori luogo. Abbiamo sette partite, la cosa più importante è ritrovare risultati consoni alle prestazioni. Tutto il resto è meno importante”.

In conferenza stampa.

Digiuno casalingo
“Non è che ci hanno tirato molto, poi qualche situazione nel finale, ma giusto negli ultimi minuti. È evidente che anche tante situazioni non sembrano nemmeno pericolose…la squadra ha avuto una grandissima pressione e ha giocato vicino l’area degli avversari, è chiaro che qualcosa si è inceppato”.

Ancora i cambi
“Probabilmente Ede e Ade (Ederson e Ademola Lookman), c’è stato questo problema, ma quando ce ne siamo accorti il giocatore era già fuori dal campo. È una cosa che è fondamentale perché la Lazio ha cambiato e ha fatto gol con un cambio. Gli attaccanti sono quelli più sollecitati, è normale”.

Preoccupazione
“Abbiamo ancora possibilità di fare risultati nelle prossime partite. Queste tre sconfitte consecutive pesano, è diventato tutto più difficile ma non è compromesso niente. Dobbiamo trovare la fiducia giusta, in avanti non siamo più concreti, facciamo un po’ più fatica a fare reparto, anche se secondo me tante situazioni sono pericolose”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Bologna-Napoli Bologna-Napoli
Serie A21 minuti fa

Bologna-Napoli, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 29 Bologna-Napoli, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma lunedì...

Lecce-Venezia Lecce-Venezia
Calciomercato41 minuti fa

Inter, scout a Lecce per 2 giocatori

Visualizzazioni: 30 L’Inter ha mandato uno scout per vedere Lecce-Venezia, in particolare 2 giocatori nel mirino dei nerazzurri: uno gioca...

Premier League51 minuti fa

Manchester City, Guardiola: “Cori Foden? Mancanza di stile”

Visualizzazioni: 22 Pep Guardiola critica duramente i cori dei tifosi del Manchester United contro Phil Foden, definendoli una mancanza di...

Empoli-Cagliari Empoli-Cagliari
Video56 minuti fa

Empoli-Cagliari 0-0, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 21 Al Castellani l’Empoli di Roberto D’Aversa ospita il Cagliari di Davide Nicola. L’incontro è valevole per la trentunesima...

Como-Empoli Como-Empoli
Serie A1 ora fa

Como, Fabregas si gode il suo gioiello: Assane Diao

Visualizzazioni: 46 Nella sfida tra Monza e Como è tornato al gol il classe 2005 Assane Diao, siglando la rete...

Torino-Hellas Verona Torino-Hellas Verona
Video1 ora fa

Torino-Verona 1-1, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 24 All’Olimpico Grande Torino il Torino di Paolo Vanoli ospita il Verona di Paolo Zanetti. L’incontro è valevole per...

Lecce-Venezia Lecce-Venezia
Video1 ora fa

Lecce-Venezia 1-1, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 28 Al Via del Mare il Lecce di Marco Giampaolo ospita il Venezia di Eusebio Di Francesco. L’incontro è...

Atalanta-Lazio Atalanta-Lazio
Serie A1 ora fa

Atalanta, Gasperini: “Risultati? Il rinnovo non c’entra nulla, sono sciocchezze”

Visualizzazioni: 36 La Lazio apre la crisi dell’Atalanta e si rilancia in zona Champions League. Il subentrato Isaksen firma il...

Liverpool, Konate Liverpool, Konate
Calciomercato1 ora fa

Liverpool, sirene francesi per Konaté: si valuta l’eventuale sostituto

Visualizzazioni: 30 Visto l’interesse proveniente dalla Francia per Ibrahima Konaté, il Liverpool avrebbe già messo nel mirino il possibile sostituto...

Roma-Juventus, Tudor Roma-Juventus, Tudor
Serie A2 ore fa

Roma-Juventus, sfida dal sapore di Champions 1-1 [DIRETTA]

Visualizzazioni: 64 Roma-Juventus, la sfida è adesso: in campo gli uomini di Ranieri e quelli del nuovo allenatore bianconero Tudor...

Le Squadre

le più cliccate