Le probabili formazioni di Venezia-Bologna, partita valida per la trentesima giornata di Serie A, in programma sabato 29 marzo alle 15.
Torna la Serie A dopo due settimane di pausa per le Nazionali. Uno degli anticipi del 30° turno mette di fronte il Venezia e il Bologna. I lagunari vengono da 4 pareggi consecutivi contro Lazio, Atalanta, Como e Napoli, ma il successo manca dal 22 dicembre e i punti di ritardo dalla zona salvezza sono 5. I felsinei invece hanno vinto le ultime 4 partite di campionato e sono balzati al quarto posto della classifica. Fischio d’inizio domani, 29 marzo, alle 15.
Il tecnico Eusebio Di Francesco deve rinunciare agli infortunati Stankovic, Sverko, Svoboda, Sagrado e Maric. Mancherà anche Nicolussi Caviglia per squalifica. Previsti alcuni cambi di formazione rispetto all’11 titolare sceso in campo con il Napoli la scorsa giornata. Radu in porta. Schingtienne e Candé braccetti di difesa, al centro straordinari per Idzes, reduce da 180 minuti disputati con la sua Indonesia.
GAETANO ORISTANIO AL TIRO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Spazio a Issa Doumbia da mezz’ala sinistra, Duncan si sposta in cabina di regia al posto dello squalificato Nicolussi Caviglia, Kike Perez più di Busio a completare il terzetto di centrocampo. A destra Zerbin, sulla corsia opposta Ellertson in vantaggio su Haps
. Davanti dovrebbero partire dall’inizio Fila e Oristanio, ma quest’ultimo è insidiato da Gytkjaer: in conferenza Di Francesco ha aperto all’ipotesi del doppio centravanti.
L’allenatore Vincenzo Italiano avrà l’intera rosa a disposizione, eccezion fatta per lo squalificato Santiago Castro. Squadra che vince non si cambia: rispetto al roboante 5-0 inflitto alla Lazio, l’unica novità di formazione sarà l’inserimento obbligato di Dallinga in attacco. Alle sue spalle Orsolini, Odgaard e Ndoye, in vantaggio rispettivamente su Cambiaghi, Fabbian e Benjamin Dominguez.
RICCARDO ORSOLINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Pobega insidia Freuler per un posto davanti alla difesa accanto al capitano Ferguson. Pronta la coppia di difensori centrali composta da Beukema e Lucumi, con Calabria favorito su Holm e De Silvestri a destra e Miranda più di Lykogiannis a sinistra. In porta dovrebbe esserci Skorupski, ma scalpita Ravaglia: occhio alle possibili rotazioni, perché 3 giorni dopo il Bologna sarà di scena a Empoli nella semifinale d’andata di Coppa Italia.
Venezia (3-5-2): Radu; Shingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Kike Perez, Duncan, Issa Doumbia, Ellertson; Oristanio, Fila. All. Di Francesco.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga. All. Italiano.
La sfida del Pierluigi Penzo tra Venezia e Bologna sarà trasmessa in diretta esclusiva domani alle 15 sulla piattaforma streaming DAZN.
Aggiornato al 28/03/2025 13:52
Wesley Fofana si infortuna nuovamente: il difensore del Chelsea sarà valutato nei prossimi giorni per…
Milan, riflessioni in corso nei salotti buoni di Via Aldo Rossi per il centrale rossonero.…
Milan-Fiorentina, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match…
Mario Hermoso desidera restare al Bayer Leverkusen, ma il suo prestito dalla Roma scadrà a…
Massimo Ambrosini critica duramente il Milan: "Squadra superficiale e priva di anima, l'approccio alle gare…
Postecoglou critica l'uso della tecnologia nel calcio, ironizzando ma anche ponendo dei dubbi sull'introduzione dell'AI…