Serie A
Venezia, Como decisiva per il futuro di Di Francesco
Pubblicato
4 mesi fail

La partita di domenica prossima contro il Como può essere decisiva per le sorti della panchina del Venezia di Eusebio Di Francesco.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La partita di domenica con il Como è decisiva per la permanenza sulla panchina del Venezia di Eusebio Di Francesco. In caso di esonero, si fanno i nomi di Giuseppe Iachini e Andrea Pirlo. Ma spunta pure Fabio Cannavaro.

The manager of Chinese club Guangzhou Evergrande Fabio Cannavaro reacts during the second round of the final of 2020 Chinese Super League (CSL) against Jiangsu Suning F.C., Suzhou city, east China’s Jiangsu province, 12 November 2020.
Jiangsu Suning F.C. defeated Guangzhou Evergrande Taobao F.C. with 2-1 and won the title of Chinese Super League 2020. *** Local Caption *** fachaoshi
Venezia, Di Francesco rischia con il Como, tra i sostituti spunta Cannavaro
All’ultimo posto in Serie A, con 8 punti in 14 partite, per il Venezia di Eusebio Di Francesco la partita di domenica con il Como è decisiva. In caso di sconfitta, l’esonero è automatico. Già circolano le voci dei probabili sostituti, da Giuseppe Iachini ad Andrea Pirlo, ma nelle ultime ore è spuntato il nome di Fabio Cannavaro.
La zona sicurezza dista 4 punti, visto il trend degli arancioneroverdi, con ben 4 sconfitte consecutive con Inter, Parma, Lecce e Bologna. In caso di sconfitta con il Como, la distanza potrebbe aumentare, ecco perché già si fanno nomi su chi potrebbe sostituire Di Francesco in caso di esonero.
Il nome di Fabio Cannavaro è rimbalzato nelle ultime ore, anche visto il background internazionale che il capitano del quarto titolo mondiale dell’Italia ha: non solo dal punto di vista della carriera da giocatore, ma anche d’allenatore.
Cannavaro ha allenato in Arabia Saudita e Cina, dove ha vinto uno scudetto con il Guangzhou, tra il 2015 e il 2021, mentre in Italia ha avuto la guida tecnica di Benevento e Udinese: con i campani è arrivato l’esonero ma con i bianconeri ha raggiunto un’insperata salvezza.
Quindi, tra il toto nomi che si fanno a Venezia per sostituire Di Francesco, si punta sull’ex capitano della Nazionale, nella speranza di risalire la china in classifica, anche se la cosa è molto difficile, vista la distanza che separa la zona salvezza. La partita di domenica con il Como non è solo decisiva per Di Francesco, ma anche per gli arancioneroverdi stessi.

Juventus, l’AD bianconero Maurizio Scanavino lascia il gruppo editoriale per dedicarsi completamente al club.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Maurizio Scanavino ha deciso di lasciare la presidenza del gruppo editoriale GEDI per concentrarsi interamente sul suo ruolo di amministratore delegato della Juventus. La notizia è stata ufficializzata tramite un comunicato stampa diffuso dalla stessa GEDI, di proprietà di EXOR, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, che controlla anche il club bianconero. La scelta segna un passaggio strategico sia per il dirigente che per le due realtà aziendali coinvolte.
Juventus, le ragioni di Scanavino
Il ruolo di Scanavino in GEDI è stato determinante in un periodo di profonde trasformazioni editoriali e ristrutturazioni aziendali. La società gestisce testate di primaria importanza come Repubblica e La Stampa, rappresentando uno dei gruppi più influenti nel panorama dell’informazione italiana. Il suo addio apre ora una nuova fase per l’azienda, che dovrà individuare un successore capace di proseguire il percorso di innovazione e consolidamento avviato negli ultimi anni.
Per Scanavino, invece, questa mossa conferma la crescente centralità del suo impegno nella Juventus. Il club bianconero sta attraversando un periodo cruciale, tra sfide sportive e gestionali, e l’attenzione dell’AD sarà ora focalizzata esclusivamente sulla stabilità e sul rilancio del progetto juventino.
A seguire il comunicato ufficiale:
«Il Consiglio di Amministrazione di GEDI Gruppo Editoriale riunitosi in data odierna ha nominato Paolo Ceretti consigliere di amministrazione e Presidente della Società, in sostituzione di Maurizio Scanavino, che lascia GEDI per concentrarsi sui suoi impegni in Juventus. Paolo Ceretti assume il nuovo incarico con l’obiettivo di dedicare a GEDI la sua lunga esperienza manageriale, maturata anche nel settore Media. La Società ha espresso un sentito ringraziamento a Maurizio Scanavino per la proficua collaborazione e per l’impegno speso nelle molteplici realtà del gruppo guidando la trasformazione di GEDI in una media company digitale e innovativa».

L’ex portiere dell’Inter, Emil Audero in un’intervista, ha parlato della sua esperienza in Serie A, con attenzione all’Inter e alla Juventus.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Emil Audero adesso difende i pali della porta del Palermo, ma è il suo passato in Serie A ad averlo reso famoso. Oltre ai tanti anni alla Sampdoria, l’indonesiano ha vinto due titoli rispettivamente con la Juventus di Allegri e con l’Inter di Inzaghi lo scorso anno. Intervistato dal Corriere dello Sport, l’estremo difensore ne ha parlato con grande piacere.

FEDERICO DIMARCO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le parole di Audero
“Ho avuto la fortuna di condividere momenti di campo e non solo con campioni eccezionali”. Così esordisce nell’intervista Emil Audero.
Tanti i ricordi che sono rimasti indelebili nella sua mente, tra cui ovviamente anche l’aver condiviso lo spogliatoio con l’idolo di sempre Gianluigi Buffon: “Non è solo una questione di ruolo: ero un ragazzino, sono cresciuto con lui, il suo carisma per me è stata la base da cui partire”. Un altro che merita una menzione è Giorgio Chiellini: “Professionista esemplare che ti insegna tanto anche oltre l’aspetto tecnico”.
Per finire ha raccontato lo Scudetto con l’Inter, vinto da secondo di Yann Sommer. I nerazzurri hanno dominato quel campionato: “Quello scudetto è stato diverso, la squadra era fortissima e coesa: con Barella e Dimarco eravamo assieme già nell’Under 15″. Ora nella sua testa però c’è solo il Palermo, che vuole arrivare ai playoff e provare a conquistare la promozione in Serie A.

L’arrivo di Tudor sulla panchina della Juventus sembra già aver risollevato l’ambiente. Ma c’è ancora una statistica da risolvere.
La vittoria in casa con il Genoa sembra aver dato un pochino di speranza alla Juventus per arrivare tra le prime 4. Il cambio in panchina ha sicuramente calmato l’ambiente.
Tuttavia, Tudor ha ancora un grosso problema da risolvere: i calci da fermo. Problema che potrebbe essere risolto visto che lo stesso croato da difensore ha segnato ben 21 gol con i bianconeri. Ciò ha avuto molto a che fare con la sua abilità nel gioco aereo.
La Juventus e i calci piazzati: la statistica è terrificante

DELUSIONE JUVENTUS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Come riportato da La Gazzetta Dello Sport, i bianconeri hanno segnato solo 4 gol su calcio da fermo non contando i rigori. Peggio di loro solo il Monza con 2.
In Europa intanto, la Vecchia Signora è attualmente 84a tra le squadre dei 5 migliori campionati. Dietro a loro solo squadre in zona retrocessione nei loro rispettivi campionati.
Riuscirà Tudor a risolvere questo problema? Sicuramente la sua esperienza con i calci piazzati da giocatore aiuterà molto.
Ultime Notizie


Atletico Madrid-Barcellona, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 0 Atletico Madrid-Barcellona, il 4-4 dell’andata ha lasciato i giochi ancora in sospeso e la gara di stasera sarà...


Juventus, Scanavino lascia la presidenza di GEDI
Visualizzazioni: 30 Juventus, l’AD bianconero Maurizio Scanavino lascia il gruppo editoriale per dedicarsi completamente al club. Maurizio Scanavino ha deciso...


Sampdoria, le contestazioni dei tifosi costano 40mila euro di danni
Visualizzazioni: 23 Sampdoria, si è assistito ad un lancio di numerosi sassi contro il mezzo della squadra. Logistica in crisi...


Serie B, giudice sportivo: squalifiche e multe
Visualizzazioni: 21 Dopo la 31° giornata della Serie B, ecco le decisioni del giudice sportivo: 8 giocatori fermati per un...


Bayern Monaco, emergenza infortuni in difesa
Visualizzazioni: 16 Il Bayern Monaco, che affronterà l’Inter nei quarti di finale della Champions League, è in piena emergenza infortuni,...


Audero: “Il titolo con l’Inter è stato diverso”
Visualizzazioni: 18 L’ex portiere dell’Inter, Emil Audero in un’intervista, ha parlato della sua esperienza in Serie A, con attenzione all’Inter...


Juric, stagione da dimenticare: “Non vogliamo diventare la peggiore squadra della storia della Premier”
Visualizzazioni: 21 L’ex tecnico della Roma, Ivan Juric, sta continuando nella sua peggior stagione della sua carriera. Anche con il...


Liverpool-Everton, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 28 Liverpool-Everton, queste le ultimissime di formazione in vista della sfida tra il Liverpool e l’Everton con la squadra...


Juventus, problema da risolvere: i calci da fermo
Visualizzazioni: 37 L’arrivo di Tudor sulla panchina della Juventus sembra già aver risollevato l’ambiente. Ma c’è ancora una statistica da...


Caso Dani Alves: la procura ricorre alla Corte Suprema
Visualizzazioni: 32 Il Tribunale della Catalogna assolve l’ex calciatore Dani Alves, ma la battaglia legale continua. Venerdì scorso, il Tribunale...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A7 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A7 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici