Serie A
Venezia-Lazio: le probabili formazioni e dove vederla

Venezia-Lazio andrà in scena sabato alle 15:00. La squadra di Di Francesco ha bisogno di punti, ma Baroni non vuole mollare un centimetro sulla zona Champions.
Il Venezia nell’ultima partita in trasferta a Marassi ha messo in campo l’ennesima buona prestazione, che però ancora una volta non ha portato ad un risultato positivo. Contro la Lazio ha bisogno di fare punti se non vuole dire addio in anticipo alla corsa salvezza. I biancocelesti invece, stanno attraversando un ottimo momento di forma e sono reduci da un pareggio casalingo contro il Napoli capolista, in cui probabilmente avrebbero meritato anche qualcosa in più.
Qui Venezia
La squadra di Di Francesco ha bisogno di una grande prestazione per mettere in difficoltà la squadra di Baroni. Per farlo il tecnico ripropone un 3-5-1-1 che all’occorrenza può diventare un 3-4-3 con l’avanzata di Zerbin sulla trequarti. In difesa dovrebbe essere riconfermato Schingtienne dopo la discreta prestazione di Genova, al fianco di Idzes e Candé.
In mezzo al campo torna a disposizione Duncan, il quale però partirà dalla panchina. In attacco ancora fiducia al classe 2002 Fila in coppia con Oristanio, con Busio pronto a dare una mano partendo da una posizione leggermente più arretrata.
Qui Lazio
Baroni arriva in laguna con l’obiettivo di tornarsene a casa con i 3 punti, ma per farlo non può contare sulla sua miglior formazione, viste le assenze di Rovella per squalifica e di Castellanos per infortunio. In porta dovrebbe giocare Provedel, il quale però non gode più di una posizione così salda viste le troppe imprecisioni in quest’ultimo periodo.
In difesa è vivo il ballottaggio tra Lazzari e Marusic, quest’ultimo autore di uno sfortunato autogol nell’ultima sfida contro il Napoli. In mezzo al campo andrà in scena la coppia molto fisica formata da Guendouzi e Dele-Bashiru, mentre davanti toccherà a Noslin il compito di non far sentire la mancanza del bomber argentino.
Venezia-Lazio: le probabili formazioni
Venezia (3-5-1-1): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio; Fila. All. Di Francesco
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Dele-Bashiru; Isaksen, Dia, Zaccagni; Noslin. All. Baroni
Venezia-Lazio: dove vedrla
Venezia-Lazio andrà in onda sabato 22 febbraio alle 15:00 in esclusiva su DAZN.
Serie A
Serie A in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 31^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 33^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 21 aprile 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato oggi, sulle piattaforme di DAZN o SKY.

Serie A, DAZN
Serie A, i match di oggi
Lecce-Venezia, domenica 6 aprile 12:30 – Dazn
Empoli-Cagliari, domenica 6 aprile 15:00 – Dazn
Torino-Hellas Verona, domenica 6 aprile 15:00 – Dazn
Atalanta-Lazio, domenica 6 aprile 18:00 – Dazn, Now e Sky
Roma-Juventus, domenica 6 aprile 20:45 – Dazn
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Serie A
Lecce-Venezia, le ultimissime sulle formazioni

Lecce-Venezia, incontro valido per la 31^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Marco Giampaolo ed Eusebio Di Francesco.
Lecce-Venezia è il lunch match di questa 31^ giornata di Serie A.
La classifica della squadra pugliese sta peggiorando sempre di più, con la zona rossa davvero vicina. Sono 5 le sconfitte consecutive per i ragazzi di Giampaolo, contro il Venezia arriva però un’occasione d’oro.
Gli arancioneroverdi di Di Francesco, nonostante abbiano segnato solamente 1 gol nelle ultime 5 gare, hanno guadagnato 4 punti contro Lazio, Atalanta, Como e Napoli. Arrivano dalla sconfitta contro il Bologna, ma il match contro i giallorossi è praticamente un capolinea.
Sarà dunque un Lecce-Venezia molto importante per la corsa salvezza.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

Hans Nicolussi Caviglia punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: PICCININI
ASSISTENTI: BACCINI – CECCON
IV: RUTELLA
VAR: MERAVIGLIA
AVAR: SOZZA
Lecce-Venezia, le ultimissime sulle formazioni
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. Allenatore: Marco Giamapolo
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candè; Zerbin, Busio, Caviglia, Kike Perez, Ellertsson; Fila, Oristanio. Allenatore: Eusebio Di Francesco
Serie A
Milan, Jovic: “Do il massimo anche se gioco pochi minuti”

L’attaccante del Milan Luka Jovic ha parlato al termine del pareggio di San Siro contro la sua ex squadra, la Fiorentina. Suo il gol del definitivo 2-2.
Il Milan pareggia in casa con la Fiorentina e vede allontanarsi sempre di più la zona Europa: qualora le due romane dovessero vincere domani, si porterebbero a +7 sui rossoneri. A San Siro finisce 2-2: dopo 10 minuti la Viola si ritrova avanti di due con l’autorete di Thiaw e il gol di Kean, ma il Diavolo rimonta con Abraham e Jovic. Nel finale il VAR annulla il gol del 2-3 di Dodo. I toscani salgono a quota 54 e restano in corsa per la Champions, ma vincendo sarebbero stati ancor più a ridosso del quarto posto.

TAMMY ABRAHAM E JOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan-Fiorentina 2-2: le parole di Jovic nel dopo partita
Al termine della partita di San Siro, l’attaccante del Milan Luka Jovic, autore del gol del pari, ha parlato ai microfoni di Sky Sport. Di seguito le parole del serbo, ex della gara.
L’ennesima gara iniziata male, con il Milan costretto alla rimonta
“Non so cosa dire, dobbiamo trovare una risposta perché abbiamo 7 partite da giocare. Dobbiamo cambiare, soprattutto nel primo tempo. Oggi in dieci minuti abbiamo subito due gol, ma alla fine abbiamo dimostrato carattere. Credo che avremmo meritato di vincere anche se pure loro hanno giocato bene. È un punto guadagnato per loro“.
La soddisfazione del gol
“Come ho detto, cerco di fare quello che posso nei minuti concessi. Oggi ho segnato. Sono stato bene a Firenze, ma ora gioco per il Milan e voglio giocare al meglio tutte le partite, fare quello che posso. Spero che l’allenatore ci faccia caso“.
Questo invece quanto dichiarato a DAZN: “Il gol è l’unica positiva di oggi, bisogna segnare prima perché quando vai sotto non è facile. E perché la classifica non è quella che merita un grande club come il Milan“.
-
Notizie6 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie4 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Ligue 14 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Notizie2 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A2 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”