Categorie: Serie A

Venezia-Roma, Dybala problem solver: Ranieri sorride ancora

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Venezia-Roma vede il secondo successo consecutivo dei giallorossi in trasferta grazie a un gol su rigore di Paulo Dybala, glaciale contro Radu.

VeneziaRoma si è conclusa poco fa con la vittoria della squadra giallorossa, che ha conquistato tre punti di grande importanza al termine di una partita ben gestita. Questo successo non solo rappresenta il secondo consecutivo in trasferta per la squadra di Claudio Ranieri, ma soprattutto è la conferma della crescita evidente della Roma sotto la guida del tecnico testaccino.

CLAUDIO RANIERI SORRIDENTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma, una vittoria da squadra matura

Questa vittoria, seppur arrivata contro la penultima in classifica, ha avuto un valore speciale per il modo in cui è maturata. La Roma ha saputo soffrire quando necessario, mantenendo sempre grande lucidità nella gestione del possesso e difendendo con ordine contro una squadra che ha tenuto il pallino del gioco per larghi tratti. 

Anche nei momenti più complicati, i giallorossi non hanno mai perso compattezza e hanno saputo colpire al momento giusto, trovando il vantaggio con il rigore trasformato da Paulo Dybala al minuto 57. L’argentino ha mantenuto la sua incredibile media perfetta dal dischetto con la maglia della Roma, realizzando il 17° rigore su 17 tentativi.

Un altro segnale positivo è arrivato dai subentrati, che hanno mantenuto lo stesso spirito e l’intensità di chi era partito dal primo minuto. Un dettaglio che sottolinea quanto la Roma sia ormai una squadra matura e compatta

, capace di affrontare anche le gare più sporche con il giusto atteggiamento.

EUSEBIO DI FRANCESCO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Venezia-Roma, altro stop per gli uomini di Di Francesco

Sul fronte opposto, il Venezia ha mostrato ancora una volta buone trame di gioco e grande spirito di squadra, ma è uscito dal campo senza punti. La squadra di Eusebio Di Francesco continua a esprimere un calcio piacevole, ma non riesce praticamente mai a raccogliere quanto prodotto.

Anche in questa occasione, a compromettere il risultato è stato un errore individuale: il fallo di Marcandalli su Angelino che ha portato al rigore decisivo per la Roma. 

Gli arancioneroverdi, dopo la sconfitta in Venezia-Roma, restano così penultimi in classifica, con una distanza dalla zona salvezza che rischia di farsi sempre più ampia. L’atteggiamento della squadra rimane comunque positivo, segnale di un gruppo che non vuole arrendersi. 

Con 14 giornate ancora da giocare, il Venezia dovrà trovare la forza per trasformare le buone prestazioni in risultati concreti. Solo così la rimonta potrà prendere forma, altrimenti la salvezza rischia di diventare un’impresa quasi impossibile.

Aggiornato al 09/02/2025 15:14

Condividi
Pubblicato da
Federico Di Silvio

Gli ultimi aggiunti

Roma, concluso l’allenamento al Tre Fontane: 4 assenti

La Roma ha tenuto nella giornata di oggi una sessione di allenamento davanti a circa 3000…

11 minuti fa

Genoa, Bani rientra con la Lazio: le ultime su Malinovskyi

Mattia Bani, difensore del Genoa, torna a disposizione per la prossima gara di Serie A…

12 minuti fa

Fiorentina-Celje, le formazioni ufficiali

Fiorentina-Celje, incontro valido per il ritorno dei quarti di finale di Conference League 2024/2025: le…

22 minuti fa

Como, Fabregas: “Le prossime partite mi diranno chi è pronto per restare. Nico Paz è in ripresa, non so se giocherà. Milan e Roma…”

Cesc Fabregas ha parlato in conferenza stampa all'antivigilia di Lecce-Como. L'allenatore ha commentato alcune voci…

26 minuti fa

Real Madrid, Carlo Ancelotti al capolinea? Spuntano conferme

Carlo Ancelotti è vicino al termine della sua avventura al Real Madrid, con Florentino Perez…

28 minuti fa

Torino, dal sostituto di Coco al recupero di Vlasic: gli aggiornamenti

Il Torino si prepara alla prossima sfida di campionato contro l'Udinese, in programma lunedì. L'allenatore…

32 minuti fa