I nostri Social

Serie A

Viola “matata” anche dal Toro

Pubblicato

il

Altro giro, altra corsa, altra sconfitta per la Fiorentina! E siamo a quattro consecutive. Quattro partite in cui la Fiorentina ha messo in mostra la parte peggiore di sè stessa: abulica, timorosa, incocludente, persino sulle gambe in certi momenti. Oggi a Torino solo per sprazzi del secondo tempo è riuscita a creare qualcosa, e un moto d’orgoglio nel finale che poteva portare al 2-2. Troppo poco per un squadra che si è lasciata domare dal Toro, seppur ferito da tante assenze e da polemiche ambientali, fattori che avrebbero dovuto dare alla Fiorentina un maggior coraggio per tornare a far punti. Le scelte di Montella invocate all’inizio: difesa a quattro, inserimento di Benassi e di un giocatore di fascia alto non ha portato risultati. Benassi non ha saputo ripetere contro la propria ex squadra l’ottima prova di coppa, Ghezzal ha disputato una partita di livello bassissimo: lento, impacciato, sembra capitato casualmente al centro del campo.

A fine gara Commisso ha ribadito la fiducia, se non massima a Montella; Pradè ha assicurato la presenza del tecnico napoletano negli ultimi due impegni di dicembre contro Inter e Roma al Franchi: ma appare chiaro che la situazione sia al limite. I mali di questa squadra appaiono tanti e l’allenatore in questo momento pare non avere ben chiaro quali soluzioni adottare, sempre che questa rosa ne offra.

Le pagelle

Dragowski 6- – Incolpevole sul gol di Zaza . Nel primo tempo altre parate che tengono a galla la viola. Sul 2-0 parte in ritardo.

Caceres 6 – Lui c’è, dalla sua parte ci mette grinta. Trova il gol della speranza nel pressing finale.

Ceccherini 5,5 – Non male, anche se ha evidenti responsabilità su Zaza sul gol iniziale.

Milenkovic 6 – Deve guidare la difesa, la viola non lascia troppe occasioni al Toro, ma è impacciato nel fare ripartire l’azione.

Dalbert 5,5 – Lotta e corre sulla fascia, non sempre preciso.

Benassi 5 – Passo indietro rispetto a martedì, fatica negli inserimenti e nel contrastare la mediana granata.

Pulgar 5,5 – Il cileno si rivela più utile in fase difensiva che nell’appoggio a quella offensiva.

Castrovilli 6,5 – Il migliore per distacco per i viola in questa giornata. Diversi spunti, anche se deve imparare a far andare la palla un attimo prima.

Ghezzal 3,5 – Inutile, sgonfio, dannoso. Non contiamo un appoggio giusto nei suoi 50 minuti in campo. Nel gol iniziale vien saltato come un paletto della bandierina. (Dal 50′ Sottil 6- Non ci voleva molto, ma rispetto a Ghezzal, è un passo avanti. Propositivo anche se sbaglia un gol che poteva cambiare la gara).

Vlahovic 5,5 – Costretto a giocare di sponda e rincorre tutti, viene servito quasi zero. (Dal 78′ Pedro- Tempo di ciabattare un paio di tiri SV).

Chiesa 5,5 – Per Fede una partita sottotono per 85 minuti, probabilmente dovuta a una condizione fisica balbettante. Si accende gli ultimi dieci minuti… avesse giocato così tutta la gara parleremmo d’altro.

Serie A

Genoa, Vieira entra nella storia del Grifone: nessun allenatore meglio di lui

Pubblicato

il

Genoa, Vieira

L’arrivo di Vieira al Genoa aveva fatto storcere il viso a molti, ma il tecnico ha smentito tutti quanti. Mai nessun allenatore meglio di lui con il Grifone.

Il Genoa con la vittoria casalinga di ieri sera contro il Venezia ha messo una seria ipoteca sulla possibilità di rimanere nella massima serie. All’arrivo di Patrick Vieira, la formazione ligure non viaggiava in acque molto tranquille con la banda, allora allenata da Gilardino, che si trovava in piena zona retrocessione.

Genoa

PATRICK VIEIRA DA INDICAZIONI A ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

L’arrivo dell’ex allenatore del Crystal Palace aveva fatto storcere il naso a quasi tutti gli addetti ai lavori, visti i risultati non eccelsi con lo Strasburgo e proprio con la formazione inglese. Invece il francese ha smentito tutti quanti portando il Grifone all’undicesimo posto con 30 punti conquistati.

La media punti in Serie A del Genoa dall’arrivo di Vieira è pari a 1.54, la più alta per un tecnico alla guida dei liguri nell’era dei tre punti a vittoria (1994/1995). Una grande vittoria per l’allenatore francese e per la società rossoblù.

 

Continua a leggere

Serie A

Torino, col Milan è una grande occasione: serve la svolta

Pubblicato

il

Il Torino sta attraversando un momento non positivo e l’ambiente l’ha percepito. L’astio nei confronti di Cairo non si ferma e sabato arriva il Milan.

I granata con la pesante sconfitta di Bologna hanno raccolto solo 2 punti nelle ultime 3 partite. Nella prossima giornata davanti al proprio pubblico c’è una grande occasione per riscattarsi.

Torino, vincere per eliminare le scorie negative

La squadra di Vanoli, rinforzata durante il mercato di gennaio, vuole tornare a fare bottino pieno e dare ai propri tifosi nuove soddisfazioni. I nuovi acquisti, Elmas escluso, non hanno ancora impattato positivamente sui risultati ma il tempo rivelerà se Vagnati ha fatto le scelte giuste in sede di mercato.

La partita col Milan rappresenta un’occasione per ripartire, anche dal punto di vista delle prestazioni, ma soprattutto per sistemare una classifica che a oggi è molto al di sotto delle aspettative.

torino

NIKOLA VLASIC RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Successivamente alla 26esima giornata, sarà il trittico MonzaParmaEmpoli ha svelare in quale direzione andrà la stagione. Non è escluso il rientro nella lotta per la salvezza (28 punti non garantiscono serenità) in caso di risultati negativi contro queste squadre tutt’oggi in difficoltà.

L’infortunio di Zapata a inizio stagione ha sicuramente contribuito a scombinare i piani di Vanoli. Alcune partite si sarebbero potute risolvere grazie ai gol del colombiano mentre la coppia AdamsSanabria con Karamoh come sostituto principale non è riuscita a portare i gol sperati. Sabato sera al Grande Torino c’è la possibilità di ribaltare i pronositici e riportare entusiasmo intorno all’ambiente.

Continua a leggere

Serie A

Parma, le prime parole di mister Chivu: appello ai tifosi

Pubblicato

il

Parma Chivu

Parma: la squadra emiliana ha esonerato Fabio Pecchia, sostituendolo con il nuovo allenatore, Cristian Chivu, annunciato nella giornata di oggi.

Dopo venticinque giornate il Parma si trova in una situazione di classifica tutt’altro che semplice. Difatti, i punti accumulati sono solo 20, che piazzano i crociati al terzultimo posto, in piena zona retrocessione.

Ecco, quindi, che con il cambio di allenatore la proprietà spera di risollevare le sorti della rosa. Cristian Chivu, arrivato nella giornata di oggi, ha rilasciato le sue prime, veloci, parole ai canali social della squadra, riportate anche da Tuttomercatoweb.com.

“Ciao a tutti i tifosi del Parma, sono Cristian Chivu. Abbiamo bisogno di tutti voi, sosteneteci e forza Parma!”

Continua a leggere

Ultime Notizie

Champions League24 minuti fa

Atalanta-Club Brugge, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 93 Atalanta-Club Brugge, match valido per il ritorno dei playoff di Champions League, mette di fronte gli orobici (padroni...

Depositphotos_727644808_S Depositphotos_727644808_S
Ligue 138 minuti fa

Fabian Ruiz si prende il PSG: la “rivincita” su Luis Enrique

Visualizzazioni: 34 Dall’esclusione ai Mondiali in Qatar alla centralità ritrovata nel suo PSG: l’ascesa di Fabian Ruiz è una “rivincita”...

Napoli Napoli
Calciomercato59 minuti fa

Napoli, grande obiettivo sulla fascia: nome dall’Inghilterra

Visualizzazioni: 27 Napoli: dopo la cessione di Khvicha Kvaratskhelia nel mercato di gennaio, la società non ha investito il ricavato...

Genoa, Vieira Genoa, Vieira
Serie A1 ora fa

Genoa, Vieira entra nella storia del Grifone: nessun allenatore meglio di lui

Visualizzazioni: 33 L’arrivo di Vieira al Genoa aveva fatto storcere il viso a molti, ma il tecnico ha smentito tutti...

Champions League1 ora fa

PSV-Juventus, Thiago Motta: “Domani dovremo usare la testa, ma non giocheremo per il pareggio”

Visualizzazioni: 31 Alla vigilia di Juventus-PSV, l’allenatore bianconero Thiago Motta è intervenuto in conferenza stampa per presentare il match contro...

Champions League1 ora fa

PSV-Juventus, Koopmeiners: “Il morale è positivo. Non saremo attendisti”

Visualizzazioni: 32 Alla vigilia della gara di ritorno dei playoff di Champions League contro gli olandesi il centrocampista della Juventus...

Champions League2 ore fa

Milan-Feyenoord, risultato in diretta: LIVE (1-1)

Visualizzazioni: 57 Milan-Feyenoord, squadra all’attacco per Conceicao. C’è Leao dal 1′ insieme a Felix e Pulisic. Milan-Feyenoord, il tabellino: MILAN (4-2-3-1): Maignan;...

Moggi Moggi
Calciomercato2 ore fa

Inter, spazio ai giovani: nel mirino un 2001 brasiliano

Visualizzazioni: 43 L’Inter pensa al futuro, con l’obiettivo di ringiovanire la rosa in estate. La dirigenza nerazzurra ha già messo...

Lucchese Lucchese
Serie C2 ore fa

Lucchese, confronto tra staff e giocatori: la decisione

Visualizzazioni: 80 Lucchese: la squadra toscana, dopo la vittoria in rimonta contro il Perugia, è stata scossa dalle parole in...

Cassano su Juventus-Inter Cassano su Juventus-Inter
Notizie2 ore fa

Cassano: “Sento dire grande Juventus, ma la verità…”

Visualizzazioni: 148 Antonio Cassano ha parlato dal canale Twitch di Vivaelfutbolreal, affrontando il tema del derby d’Italia tra Juventus ed...

Le Squadre

le più cliccate