Europei
Vip Master 2021, Patrick Baldassari: “6 o 7 squadre di serie A lotteranno per il vertice”
Pubblicato
4 anni fail

Countdown scattato per il Vip Master Tennis 2021 di Milano Marittima, l’evento sportivo più cool e divertente dell’estate romagnola.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo il rinvio dell’edizione 2020 a causa dell’emergenza pandemica, l’organizzazione dell’edizione numero 30 del celebre Vip Master Tennis procede a gonfie vele con le menti dell’evento Mario e Patrick Baldassari. Il 23 e 24 luglio al Circolo Tennis di Milano Marittima, compatibilmente con i vari protocolli come quelli targati Federtennis, si svolgerà la prestigiosa kermesse sportiva. Quest’anno i primi nomi degli ospiti (secondo quanto ci risulta) sono quelli di Valeria Marini e Piero Chiambretti. Ma non solo: Massimo Boldi, Arrigo Sacchi, Valeria Marini, Piero Chiambretti, Cristiano Malgioglio e tanti altri. Hanno partecipato tra gli altri fino ad oggi: Il Principe Alberto di Monaco, Carlo Ancellotti, Giancarlo Antognoni, Renzo Arbore, Manuela Arcuri, Clarissa Burt, Lino Banfi, Corrado Barazzutti, Marino Bartoletti, Paolo Belli, Oliviero Beha, Fausto Bertinotti, Claudio Bisio, Paolo Bonolis, Matilde Brandi, Antonio Cabrini, Loris Capirossi, Antonio Casanova, Franco Causio, Pier Ferdinando Casini, Sandra Cecchini, Yurj Chechi, Piero Chiambretti, Giorgio Chiellini, Barbara Chiappini, Irene Cioni (Velina), Licia Colò, Paolo Conticini, Maddalena Corvaglia, Maria Grazia Cucinotta, Ilaria D’amico, Lory Del Santo, Dolcenera, Barbara D’Urso, Anna Falchi, Raffaella Fico, Alberto Zaccheroni.
Le passate edizioni hanno visto la partecipazione di oltre 100 illustri personaggi del panorama dello sport, della tv e dello spettacolo, con un record di 7.000 spettatori nelle due serate dell’ultima edizione. Durante la settimana del Vip Master, come di consueto, si registra il sold out nella Riviera Cervese, creando un notevole indotto per il settore della ristorazione, hotellerie oltre a numerosi vantaggi per spiagge, stabilimenti balneari romagnoli e attività turistiche e commerciali del territorio, oggi più che mai colpite dalla crisi legata alla pandemia.
L’ingresso al Vip Master come sempre sarà gratuito e saranno raccolti fondi da destinare in beneficenza.
Programma di Venerdì 23 Luglio:
Ore 20.30 Inizio Torneo
Ore 22.00 Premio Ambiente “Vip Amici del Mare”
Ore 23.00 Gran Buffet (Invitati Vip, autorità, Sponsor)
A seguire Al Bagno Paparazzi 242
Programma di Sabato 24 Luglio:
Ore 13.00 Buffet “Bagno Paparazzi 242” (Invitati Vip, Autorità, Sponsor)
Ore 20.30 Inizio Torneo
Ore 23.00 Premiazioni
Ore 24.00 Cena (Invitati Vip, Autorità, Sponsor)
A seguire Gran finale al Bagno Paparazzi 242
Le due serate saranno trasmesse in diretta da Teleromagna, Emilia Romagna e Veneto, e da TRC Sky canale 518 canale 15 Emilia Romagna.
LE DICHIARAZIONI DI PATRICK BALDASSARI, IMPRENDITORE AMICO DEI VIP E MENTE DEL VIP MASTER, EX PERSONAGGIO DI TEMPTATION ISLAND CON VALERIA MARINI
“Ci è dispiaciuto tanto per il Covid – così ai nostri microfoni Patrick Baldassari, imprenditore ed ex volto di Temptation Island con Valeria Marini – Abbiamo avuto tante restrizioni l’anno scorso e non ce la siamo sentiti di organizzare l’evento che per tradizione ha un certo contatto con il pubblico e con i suoi beniamni. Quest’anno ci sono limitazioni però si riesce a organizzare le due giornate: lo facciamo per la città e un po’ per la Romagna in generale. Un evento che dà la possibilita a tanti di passare giornate importanti con illustri personaggi. Una kermesse che dà lustro alla nostra città e dove ogni anno vengono raccolti fondi a scopo benefico…”.
Sull’Italia campione d’Europa Baldassari si esprime così: “Mi ha colpito lo spirito di gruppo azzurro, Roberto Mancini è stato bravissimo, l’abbiamo avuto al Paparazzi l’anno scorso tra l’altro, una persona straordinaria. Mancio è riuscito a fare un lavoro eccezionale, siamo contenti veramente perché ci fa sentire più italiani, più uniti nel momento in cui tutti ne hanno bisogno… Io penso che l’Italia abbia dimostrato con voglia, determinazione, grinta e rabbia agonistica di essere stata superiori a tutti. Francia e Germania? Il calcio è così purtroppo, la Francia è venuta a mancare nel momento in cui bisognava stringere i denti un po’ di più. Ciò a testimonianza che non ci sono squadre materasso, bisogna stare sempre concentrati. Se viene a mancare un pizzico di fortuna e mentalità si rischia di uscire inaspettatamente come ha fatto la Francia”.
Sul prossimo campionato di serie A: ” Mi aspetto che ci sia piu gente negli spalti. Il fatto che ci sia il pubblico nelle partite di calcio è fondamentale anche per l’atmsofera che si può vivere. Vedo tante squadre che si stanno muovendo, tanti soldi non ce ne sono in giro, quindi credo che ci saranno degli scambi. In ogni caso vedo tante squadre, 6 o 7 per l’esattezza, che vogliono ambire ai primi 4 posti, quindi i tifosi dovranno soffrire un po’… d’altronde è questo il gusto, il sale del calcio…”. Progetti per il futuro? “Ce ne sono sempre, in questo caso riguardo ai Bagni Paparazzi sicuramente ho delle cose in mente che cercherò di sviluppare anche questo inverno, Progetti Tv? Non faccio progetti in tal senso, ciò per dire che in tv se ci sarà qualcosa lo valuterò ma non è la mia priorità. La priorità è il mio lavoro, organizzare eventi, essere qui al Paparazzi mi dà tante soddifsazioni”. Milano Marittima con il Vip Master sarà anche quest’anno la capitale dell’estate e del divertimento romagnolo? “E’ sempre stato così, speriamo che lo sia anche quest’anno”. A buon intenditor poche parole… Grande Patrick Baldassari!
Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022. Eletto miglior giornalista sportivo giovane in occasione del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni; vincitore del Premio Sportivo Internazionale Pietro Mennea 2024 e premio comunicazione d'eccellenza 'Parola d'Oro in Campidoglio' nel 2025.

Europei
Cucurella sulla mano contro la Germania: “Quando perdi cerchi qualcosa per lamentarti”
Pubblicato
5 mesi fail
20/12/2024
Lo spagnolo Cucurella è tornato a parlare della cavalcata dell’Europeo e dell’episodio del rigore non concesso con la Germania: “mancava ancora molto tempo”.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il terzino spagnolo attualmente in forze al Chelsea Cucurella ha rilasciato un’intervista a MARCA dove ha parlato della cavalcata della Spagna all’Europeo. L’ex Brighton era stato molto criticato a causa del costo del cartellino troppo elevato per la quale lo avevano acquistato i blues, ma in estate ha sorpreso tutti fornendo delle prestazioni di altissimo livello e alzando la coppa da assoluto protagonista.
La convocazione di Cucurella e la conquista della titolarità
Le prime parole dello spagnolo sono riguardo il suo primo approccio in Nazionale. La convocazione è avvenuta per una serie di coincidenze, ma da li in poi si è conquistato la titolarità grazie a grandi partite: “L’ho vissuto come un premio. Era forse la prima o seconda partita che giocavo dopo un infortunio. Sapevo che il match contro il Brasile era una prova importante, ho cercato di dare tutto ed è andata bene.
Da lì in poi ho giocato tutto, fino alla fine. Mi sentivo in forma e fiducioso. Pensavo che la scelta sarebbe stata tra me, Grimaldo e Gayà. Siccome Gayà non si era ripreso del tutto, è toccato a me. Contro l’Italia abbiamo fatto un altro grande match, io compreso, e da lì abbiamo dimostrato che eravamo pronti a lottare fino alla fine”.
Il fallo di mano contro la Germania e la finale con l’Inghilterra
Ha generato tanta polemica il fallo di mano non fischiato nei quarti di finale ai danni della Germania. Ancora oggi il tema è molto caldo da quelle parti e Cucurella ha espresso la sua opinione: “Loro pensano di essere stati eliminati per quello, ma mancava ancora molto tempo e avrebbero dovuto tirare il rigore… Anche noi avremmo potuto dire che Kroos avrebbe dovuto essere espulso.
Alla fine, quando perdi, cerchi sempre qualcosa di cui lamentarti, ma questo è il calcio e non si può fare nulla. Una volta che è successo, è successo. Si sono lamentati di quello e basta”.
Successivamente ha parlato della finale contro l’Inghilterra. Una partita per lui speciale viste le tante critiche ricevuto dal popolo inglese: “Più che speciale, ho pensato anche che, se ci avessero battuto, non sarei potuto tornare lì. Avrebbero passato tutto l’anno a prendermi in giro e a dire di tutto. Ma è la partita in cui ero più tranquillo, sentivo che avremmo vinto. Sapevamo già che era nostra, e così è stato”.
Europei
Under 21, Baldanzi: “Gara difficile, ma siamo contenti della qualificazione”
Pubblicato
7 mesi fail
16/10/2024
Il pareggio della nostra U21 contro l’Irlanda ha sancito la qualificazione per l’Europeo di giugno. Leggi con noi le parole di Baldanzi e di Annunziata.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Grazie al pareggio per 1-1 ottenuto contro l’Irlanda, l’Under 21 azzurra ha staccato il pass per l’Europeo che si disputerà a giugno in Slovacchia. Al termine del match Baldanzi e Nunziata si sono soffermati sulle difficoltà incontrate nel match.
Le parole di Baldanzi
“Sì, sapevamo di trovare di fronte una squadra forte che aveva bisogno dei tre punti e ci attaccava tanto. Sapevamo sarebbe stata una gara difficile: potevamo giocare un po’ più la palla, ma non era facile. Ci prendiamo questa qualificazione che abbiamo festeggiato, l’abbiamo portata a casa“.
Il commento di Carmine Nunziata
“Guardando il cammino è una qualificazione meritata. Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura. L’Irlanda ci veniva addosso, anche con molti lanci lunghi, ma i difensori sono molto bravi. Abbiamo faticato i primi 20 minuti della partita, poi potevamo chiuderla col rigore invece l’abbiamo tenuta aperta. E nel secondo tempo abbiamo sofferto”.
Europei
Italia U21: è Euro 2025, Gravina “Obiettivo centrato”
Pubblicato
7 mesi fail
15/10/2024By
Sara Cambi
Italia U21: il pareggio a Trieste contro l’Irlanda dà il pass per Euro25. La soddisfazione del presidente di Federcalcio “Quella azzurra è una bella gioventù”.
Gli Azzurrini sono pronti al torneo che si disputerà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno.
Gravina si congratula con il ct Nunziata e la sua Italia.
La partita
Match non facile per l’Italia: già al al 17′ un brivido sul colpo di testa di Kenny.
Salvataggio sulla sulla linea di Bertola.
Al 23′ Cesare Casadei porta in vantaggio la squadra azzurra.
Ben tre volte vicini al raddoppio.
Una punizione calciata da Baldanzi che non trova lo specchio della porta e segue un rigore fallito da Gnonto.
Alla fine arriva invece il pareggio dell’Irlanda con una rete al 66′ di Moran.
Prima del fischio finale Brooks para un tiro di Ghilardi.
L’ultimissimo brivido però è per l’Irlanda: Emakhu calcia un potente destro, a cui si oppone sapientemente Desplanches.
Il ct: “L’Italia merita questa qualificazione”
“Guardando il cammino è una qualificazione meritata” dichiara Nunziata.
“Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura” ammette.
I complimenti del presidente della FIGC Gravina non tardano ad arrivare “È stato un percorso entusiasmante. Siamo riusciti a centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati vincendo con merito il girone attraverso il gioco, oltre che coi risultati. Mi congratulo con mister Nunziata, il suo staff e tutti i ragazzi. Quella azzurra è una bella gioventù”
Ultime Notizie


Venezia-Fiorentina, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 24 Venezia-Fiorentina, incontro valido per il 36° turno di Serie A e le curiosità e le statistiche sul match...


Fiorentina, i convocati di Palladino: altro forfait per Kean
Visualizzazioni: 35 La Fiorentina ha diramato la lista dei giocatori convocati da Palladino in vista della sfida contro il Venezia,...


Atalanta-Roma 1996/97, quaterna storica a Bergamo
Visualizzazioni: 27 Domani sera si gioca Atalanta-Roma, che ha avuto un precedente storico negli anni ’90, nella stagione 1996/97, con...


Cosenza, è scontro tra Guarascio e il sindaco Caruso
Visualizzazioni: 25 Il Cosenza, retrocesso in questa stagione in Serie C, il futuro è nebuloso, con allo sfondo lo scontro...


Roma, Abraham tornerà a Trigoria ma pronte le valigie per lui
Visualizzazioni: 105 L’attaccante di proprietà della Roma, Tammy Abraham, ora in prestito al Milan, tornerà a Trigoria a giugno ma...


Torino-Inter, partita sospesa per qualche minuto: problema per un tifoso
Visualizzazioni: 81 Dopo un minuto dal fischio d’inizio, Torino-Inter è stata sospesa per qualche minuto a causa di un problema...


Hellas Verona-Lecce 1-1, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 51 Al Bentegodi il Verona di Paolo Zanetti ospita il Lecce di Marco Giampaolo. L’incontro è valevole per la...


Napoli-Genoa: le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 23 Napoli-Genoa è uno dei match valevoli per la 36^ giornata ed è in programma nella giornata odierna alle...


Hellas Verona, Zanetti: “Punto prezioso, ma ora abbiamo due finali”
Visualizzazioni: 26 Al termine di Hellas Verona-Lecce, l’allenatore gialloblù, Paolo Zanetti, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match....


Udinese-Monza 1-2, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 27 Al Bluenergy Stadium l’Udinese di Kosta Runjaic ospita il Monza di Alessandro Nesta. L’incontro è valevole per la...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio