Serie A
Zaccagni, la nota lieta: il virus è stato debellato!

Per Zaccagni è la fine di un incubo. Il centrocampista classe ’94 dell’Hellas Verona nei giorni scorsi ha avuto l’esito del tampone di controllo da effettuare e la risposta è stata negativa. Il coronavirus è stato debellato, non ci sono più tracce nell’organismo di Mattia. Una liberazione per sè, per tutti i parenti, amici e tifosi.
La vicenda
Zaccagni era risultato positivo il 17 marzo. La domenica 8, l’ultima gara disputata, l’Hellas era sceso in campo contro la Sampdoria. La squadra blucerchiata era stata una delle prime ad essere colpite dal Covid-19, il primo fu Manolo Gabbiadini.
Nei giorni seguenti Mattia aveva dato alcuni sintomi: qualche linea di febbre, dolori alle gambe, anche notturni. Fatto il tampone è stata rilevata la positività al coronavirus. Per fortuna i sintomi non si sono aggravati, il giocatore è sempre rimasto a casa, sotto controllo dei responsabili medici. Poi nei giorni scorsi i due tamponi a verificare, come da protocollo medico, che il virus sia stato debellato. Zaccagni poi ha affidato al proprio profilo Instagram un messaggio in cui ringrazia tutte le persone che gli hanno dimostrato affetto in questo periodo.
Serie A
Inter, chi gioca al posto di Thuram?

Inter-Thuram. Dopo l’infortunio di Thuram chi prenderà il suo posto in vista dei prossimi impegni che attendo i nerazzurri. Ecco i dettagli:
A causa dell’affaticamento muscolare accusato da Marcus Thuram dopo la partita contro il Bayern Monaco, Simone Inzaghi sarà costretto a fare a meno dell’attaccante francese in vista della sfida di questo weekend contro il Bologna.
Se da un lato il brillante periodo di forma di Lautaro Martínez garantisce qualità e affidabilità in attacco, dall’altro l’assenza del figlio di Lilian apre interrogativi su chi potrà prendere il suo posto in modo tale da confermare il grande momento nerazzurro senza perdere punti nella prossima uscita, soprattutto tenendo conto di dover affrontare un avversario ostico come la squadra di Vincenzo Italiano.
Dunque, chi sarà il sostituto di Thuram in vista del match di domenica?
Tutti gli indizi portano a un solo nome: Marko Arnautovic. Dopo aver messo a segno uno splendido gol in Coppa Italia, l’attaccante austriaco si era guadagnato il primo posto nelle gerarchie subito dietro la coppia titolare. Una crescita confermata anche dal grande assist servito a Lautaro nella sfida della scorsa settimana contro l’Udinese.
Dopo aver saltato la sfida di Champions contro il Bayern Monaco, come rivelato da Inzaghi nel post-partita, a causa di un problema fisico, Arnautovic è tornato a disposizione e scalpita in vista del match di Pasqua al Dall’Ara di Bologna.
Per quanto riguarda Correa e Taremi, invece, la situazione è più complicata: se da un lato l’argentino, assoluto pallino di Inzaghi, è in attesa di ricevere una chance dal primo minuto, dall’altro l’attaccante iraniano sta ancora facendo i conti con una condizione fisica non ottimale, a causa della pubalgia che lo affligge ormai da mesi. Tuttavia, escludendo Arnautovic, il Tucu Correa guadagna sicuramente la posizione di secondo favorito rispetto all’attaccante ex Porto, che potrebbe invece ritagliarsi una possibilità nel match di mercoledì contro il Milan, in vista del ritorno della semifinale di Coppa Italia.
Quale miglior occasione, infatti, se consideriamo che entrambi, accomunati da prestazioni al limite del deludente nella prima parte di campionato, sono alla ricerca di riscatto.

Joshua Kimmich e Lautaro Martinez ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Lecce-Como, curiosità e statistiche

Lecce-Como, incontro valido per la 33^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato 19 aprile alle 15.00
Lecce-Como aprirà la 33^ giornata del campionato di Serie A.
La formazione di Marco Giampaolo ospita quella di Cesc Fabregas: obiettivo dei tre punti nel mirino per i padroni di casa impegnati nella corsa salvezza.
I pugliesi possono infatti approfittare dello scontro diretto del weekend tra Venezia e Empoli, con queste ultime posizionate in 18^ e 19^ posizione a soli due punti dai giallorossi.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Lecce-Como.

Marco Giampaolo ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lecce-Como: curiosità e statistiche
Tra le squadre contro cui il Como non ha mai perso in Serie A, il Lecce è quella affrontata più volte dai lombardi: quattro vittorie e un pareggio per i lariani.
Il Como ha affrontato due volte in trasferta il Lecce in Serie A, tra il 1985 e il 1989; per gli ospiti una vittoria per 4-1 nel primo incontro e un pareggio 0-0 nel più recente dei due.
Nelle ultime sette giornate di campionato il Lecce ha guadagnato un solo punto, grazie al pareggio contro il Venezia; dal weekend del 21-23 febbraio in avanti, nei maggiori cinque campionati europei solo il Montpellier (sette) ha rimediato più sconfitte dei salentini (sei – al pari di Leicester, Monza, Real Valladolid e Southampton).
Il Lecce ha mancato l’appuntamento con il gol in cinque delle ultime sette partite casalinghe di campionato; nel 2025, infatti, nei maggiori cinque campionati europei solamente il Leicester City (sei) non ha segnato in più gare interne rispetto ai giallorossi (cinque – al pari di Alavés, Hellas Verona e Venezia).
Per la terza volta in questo campionato, dopo febbraio e settembre, il Como ha vinto due partite consecutive; i lariani non arrivano a tre successi di fila in Serie A dal periodo tra maggio e giugno 1952 (tre in quel caso).
Il Como ha vinto l’ultima trasferta di Serie A (3-1 contro il Monza) e nella competizione solo una volta è arrivato ad almeno due successi esterni di fila, nel 1950 (tre).
Secondo il modello degli Expected Points il Como dovrebbe avere 46 punti in questo campionato, mentre in realtà ne ha conquistati solamente 36; l’unica squadra con una differenza maggiore è il Monza (14 punti guadagnati in meno rispetto al modello).
Lecce (43) e Como (42, come la Lazio), sono due delle tre squadre che hanno effettuato più conclusioni in seguito a un recupero offensivo in questo campionato; i lariani (cinque) hanno realizzato ben quattro reti in più dei salentini (una) da queste situazioni di gioco.
Tutte le cinque reti segnate da Federico Baschirotto in Serie A sono state di testa (tre nel 2022/23 e due in questo campionato); dal suo esordio in Serie A, tra i pari ruolo, solamente Bremer (sette) ha fatto meglio con questo fondamentale – il difensore del Lecce, inoltre, è andato a segno per due gare di fila per la prima volta nella competizione.
Tra i calciatori con almeno cinque gol e cinque assist in questo campionato di Serie A Nico Paz (8 settembre 2004 – 6G+5A) è il più giovane; l’ultimo centrocampista del Como a segnare più dell’argentino in una singola stagione del massimo campionato è stato Angelo Turconi (otto) nel 1951/52.
Fonte: Opta per le statistiche di Lecce-Como
Serie A
Napoli, tegola Neres: il bollettino medico del club

Brutte notizie per il Napoli di Conte nell’allenamento odierno: David Neres ha accusato un risentimento muscolare e salterà la gara contro il Monza.
Pessima notizia in casa Napoli. Al termine dell’allenamento odierno si è fermato David Neres. L’esterno brasiliano ha accusato un risentimento muscolare, e dovrò saltare la trasferta di Monza, in programma domani alle ore 18. Pesante assenza per il tecnico Antonio Conte, Neres si aggiunge alla lista degli indisponibili assieme a Buongiorno e Juan Jesus. Ancora da accertare l’entità del problema, e i tempi di recupero previsti.
Napoli, infortunio Neres: il comunicato del club

ANTONIO CONTE PERPLESSO GUARDA IN ALTO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sul sito ufficiale del Napoli, è uscito un primo bollettino informativo sulle condizioni di Neres. Di seguito il comunicato del club:
“Al termine dell’allenamento di oggi David Neres ha accusato un risentimento muscolare. Le sue condizioni saranno valutate prossimamente”.
-
Serie C5 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A3 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A4 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Champions League3 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A2 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Serie A4 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale