Serie A
Zapate e Kouamé, la Fiorentina non c’è! Le pagelle viola
La Fiorentina esce sconfitta dal Ferraris. Un passo indietro nel gioco notevole rispetto alla gara contro il Napoli: i ragazzi di Montella sono in difficoltà per ampi tratti durante la partita contro i rossoblu. La difesa da rivedere e un attacco troppo leggero con Boateng falso nueve. Solo nel finale i Viola reagiscono e con un po’ di buona sorte potevano strappare il pareggio con Chiesa. A proposito del campioncino viola, chissà che la chiusura del mercato gli porti la serenità che non vediamo nei suoi atteggiamenti in campo rispetto la scorsa stagione.
La partita
I viola iniziano anche bene, possesso e gioco. La svolta arriva subito al 7′ quando Chiesa dopo essersi liberato mervigliosamente di Romero, spara fuori da pochissimo una palla che sembrava destinata alle spalle di Radu. Nel capolgimento di fronte il Genoa comincia a metter in croce la difesa ballerina viola, in costante difficoltà sul gioco aereo ligure: da un corner all’11 Zapata trova la rete superando Dragowski. Andreazzoli e i suoi prendono il dominio del gioco e il portiere polacco viola si deve superare più volte. Nel secondo tempo la viola ci prova, ma dopo il passaggio degli stessi alla difesa a 3 è Kouamé al 65′ a trovare il raddoppio approffitando di una marcatura leggerissima dell’esordiente Ranieri. La Fiorentina è in balia genoana e Dragowski salva in un paio di occasioni la goleada. Solo al 70′ con l’entrata di Ribery e Vlahovic la Viola si desta: Dalbert si procura un rigore furbo, che Pulgar è impeccabile nel realizzare. Il finale è un forcing gigliato, con diverse occasioni. Due clamorose nel recupero con Chiesa. Ma un pari sarebbe stato un risultato largo per la Fiorentina di Montella.
Le pagelle
Dragowski 7 – Gli esperti dei social accusano il portiere sul gol di Zapata, poco reattivo. Con la plystation forse si parava meglio. Se non finisce in goleada è grazie a lui.
Lirola 5,5 – Primo tempo buono, si propone sulla destra in un paio di occasione. Soffre in difesa, ma Sottil non aiuta stasera.
Pezzella 5 – Salviamo il temperamento, ma non ci siamo. Lui è il capitano e il direttore di una difesa in balia dell’attacco genoano.
Milenkovic 5,5 – Un po’ meglio di Pezzella, ma è una serataccia per tutti.
Ranieri 5 – Dispiace per l’esordio negativo del ragazzo. Nel primo tempo largo a sinistra soffre Ghiglione da dove arrivano tutti i cross dei liguri. Nel secondo ha sulla coscienza la libertà concessa a Kouamè sul raddoppio.
Pulgar 6 – Freddissimo sul rigore, calcia benissimo le palle da fermo, corre. Nel grigiore generale non demerita.
Badelj 4,5 – In difficoltà sulle corse avversarie, se stasera la difesa soffre è anche per il suo mancato filtro centrale. (Dal 60′ Dalbert 6 – Guadagna il rigore del 2-1 e dà il via a un’azione pericolosa di Ribery).
Castrovilli 6,5 – Altra prova interessante: il migliore giocatore di movimento per i gigliati: sempre lucido. Da puntarci.
Sottil 5 – Assente non giustificato, nella bolgia genoana sparisce. (Dal 71′ Ribery 6,5 – Lampi di classe, e un paio di occasioni: su una nasce il rigore, su un’altra Radu deve parare con difficoltà).
Boateng 5 – Un tiro dopo una manciata di minuti, poi è sovrastato da Zapata. (Dal 71′ Vlahovic 6 – Dà peso all’attacco, va vicino all’incorcio con un colpo si testa).
Chiesa 5 – Ha sulla coscienza l’errore che poi dà il via alla marea genoana. Per lunghi tratti assente, nel finale è due volte pericolossimo. Se non c’è lui, la Viola non c’è.
Serie A
Atalanta-Torino, le formazioni ufficiali
Atalanta-Torino, match valido per la 23esima giornata di Serie A, mette di fronte gli orobici (padroni di casa) e i granata.
Un girone fa, di questi tempi, il Torino sembrava avviata verso una stagione risolutoria, nonostante la contestazione e il deprimente mercato estivo. L’Atalanta, invece, ebbra dopo la finale di Dublino, si era risvegliata dal torpore tutto assieme. La sconfitta (netta) in Supercoppa Europea contro il Real Madrid; l’addio controverso Koopmeiners e il caso-Lookman; un addio di campionato abbastanza deludente.
Un girone dopo, è cambiato tutto. La Dea, che dopo la mesta figura con il primo Real di Mbappé sembrava non aver ancora trovato una sua dimensione internazionale, ha concluso fra le fanfare una meritoria League Phase in Champions League. Sebbene a -7 dalla capolista, battendo oggi un Toro orgoglioso e appena uscito dalla “crisi”, la squadra di Gasperini potrebbe ancora sperare di mettere pressione a Inter e Napoli.
Atalanta-Torino, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali.
Serie A
Monza, tegola Turati: fastidio muscolare per il portiere
Il portiere del Monza, Stefano Turati, ha chiesto il cambio al minuto 67 della sfida contro l’Hellas Verona per un fastidio muscolare.
Al minuto 67 di Monza–Hellas Verona, il portiere biancorosso Stefano Turati ha chiesto il cambio per un fastidio muscolare. Già da qualche minuto aveva richiamato l’attenzione della panchina brianzola, ma giunto alla prima metà del secondo tempo, ha alzato bandiera bianca.
Monza, torna Pizzignacco tra i pali
Al suo posto è entrato Semuel Pizzignacco, che non giocava dalla partita contro la Roma dello scorso 6 ottobre.
Serie A
Hellas Verona, un pilastro di Zanetti si infortuna: Serdar esce
L’Hellas Verona è costretto a rivedere i suoi piani dopo l’infortunio di uno dei suoi pilastri, Serdar, durante l’ultima partita.
Un colpo duro per il Verona
Il Verona deve fare i conti con un imprevisto che potrebbe influenzare le prossime partite. Durante l’ultima sfida in campo, il centrocampista di rilievo Serdar ha subito un infortunio che lo ha costretto ad abbandonare il gioco. L’allenatore Zanetti si trova ora a dover rivedere la strategia della squadra, cercando alternative valide per sostituire un giocatore chiave come Serdar.
Le possibili conseguenze
L’assenza di Serdar potrebbe avere un impatto significativo sulle prestazioni del Verona. La squadra dovrà concentrarsi su come mantenere la competitività senza il suo contributo in campo. L’infortunio di un titolare come Serdar non solo preoccupa per il suo recupero, ma anche per l’equilibrio tattico che Zanetti dovrà ristabilire.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
#Verona, infortunio per un titolarissimo di #Zanetti: #Serdar costretto al cambio https://t.co/RG4JQUVjAU
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) February 1, 2025
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”