Serie A
Zola: “Ranieri scelta migliore per la Roma, con Conte il Napoli è da scudetto. Sul Milan e la Nazionale…”
Pubblicato
5 mesi fail

In un’intervista rilasciata al Corriere dello Sport, Gianfranco Zola ha toccato diversi argomenti, partendo da Napoli-Roma della prossima giornata.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Gianfranco Zola, attualmente vice presidente della Lega Pro, ha concesso un’intervista al Corriere dello Sport affrontando numerosi temi. Dalla sfida di domenica tra Napoli e Roma, che ha rappresentato anche un’occasione per un viaggio nei ricordi con Ranieri e Conte, fino alle sue riflessioni su Milan, Nazionale e sul campionato di Lega Pro.
Di seguito un estratto delle sue parole.
Napoli-Roma, le parole di Zola
Gianfranco Zola ricorda i tempi in cui indossava la maglia numero 10 del Napoli, ereditata da Diego Maradona. Parlando delle sfide contro la Roma, sottolinea: “Sono sempre state partite belle e combattute. A livello personale ho raccolto soddisfazioni anche con il Parma”.
Riflettendo sul ruolo del numero 10 nel calcio moderno, spiega: “Il calcio è cambiato. Ci sono strutture diverse di gioco: oggi costruiscono tutti, anche i difensori. I fantasisti sono diventati esterni o attaccanti”.
Guardando alla sfida di domenica al Maradona, Zola si aspetta un confronto acceso: “Sarà un’altra sfida molto combattuta, c’è una certa rivalità”.
Sul possibile esito, aggiunge: “Rischiano entrambe, ognuno a suo modo: sarà dura, anche se il Napoli mi pare favorito per il percorso e il fattore casa”.
Sulla scelta Claudio Ranieri per la Roma, Zola si mostra fiducioso: “È la scelta migliore. Conosce bene la piazza e può portare tanta esperienza e serenità: in questo momento storico sono fattori fondamentali”.
Non manca di commentare le recenti scelte tecniche della società giallorossa: “Senza mancare di rispetto, ha sorpreso un po’ tutti la decisione di mandare via De Rossi. Poi è arrivato Jurić, tecnico bravo che ha bisogno di un certo tempo e certi giocatori. Sono state scelte particolari”.
Riguardo la scelta Antonio Conte per il Napoli, invece, ha dichiarato: “Assolutamente la scelta migliore dopo quello che è successo un anno fa”.
Parlando delle differenze tra i due tecnici, Zola sottolinea: “Ranieri ha un impatto molto importante sul gruppo con mezzi e sistemi diversi da Antonio: uno è più sereno, tranquillo, punta sul dialogo; l’altro è più intenso, esigente, lavora moltissimo a livello fisico. Con metodi diversi ottengono il massimo dal gruppo. E questo li accomuna”.
Sul confronto tra Kvaratskhelia e Dybala, Zola commenta: “Kvara è molto bravo: è determinante con la palla, sa fare gol e assist ma si mette tanto a disposizione della squadra. Mi è sempre piaciuta questa cosa. Dybala è un giocatore fantastico, di enorme intelligenza calcistica. Avrebbe potuto incidere di più, purtroppo è stato limitato dai problemi fisici”.
Quanto a McTominay: “Tra i migliori colpi dell’ultima estate. In Inghilterra non si capacitano di come abbia fatto lo United a lasciarlo andare”.

MILAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le dichiarazioni su Milan, Nazionale, Champions e Lega Pro
Zola si dice soddisfatto del campionato: “Molto bello, pieno di competizione e senza un padrone. Inter e Juventus stanno crescendo. Il Napoli manterrà questo livello fino alla fine”.
In seguito non esclude dai giochi il Milan: “Troppo presto, no. Ha ottime potenzialità ma deve risolvere qualche problemino. La mia favorita resta l’Inter, ma avrà vita dura”.
Per quanto riguarda la Nazionale, Zola vede del potenziale, ma con qualche riserva: “Sta facendo molto bene, ma servono più cartucce dai settori giovanili”.
Infine, sulla sua esperienza in Lega Pro, conclude dicendosi entusiasta: “La definisco un paradiso per i giovani. Un campionato dove i più giovani possono imparare e giocare a buon livello, confrontandosi con calciatori più navigati. È un’esperienza straordinaria”.

Fiorentina-Parma, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Raffaele Palladino e Cristian Chivu e dove vedere il match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Fiorentina-Parma è uno dei due match della domenica di Serie A alle ore 15.
Dopo la partita in Conference League contro l’NK Celje, la Fiorentina ripartirà dalla sfida contro il Parma della 32^ giornata di Serie A. La squadra di Palladino proverà ad avvicinarsi al quarto posto, mentre quella di Chivu ad allontanarsi ancor di più dalla zona retrocessione.
Entrambe le squadre si presentano all’incontro dopo aver pareggiato per 2-2 nella precedente giornata di Serie A, risultati maturati però in modo diverso.
La Fiorentina, in vantaggio 2-0 a San Siro contro il Milan, si è fatta rimontare dai rossoneri; il Parma invece ha avuto la forza di riuscire a pareggiare contro l’Inter dopo essere andato sotto di due goal.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.
Qui Fiorentina
Solito 3-5-2 per Palladino con Pongracic, Mari e Ranieri a protezione di De Gea. Ancora out Gosens, sarà Parisi (più di Folorunsho) a completare il reparto di centrocampo con Fagioli, Cataldi, Mandragora e Dodo. In attaccano verrà confermato Gudmundsson a supporto di Kean.
Qui Parma
4-3-3 per gli ospiti con la conferma del blocco difensivo composto da Delprato, Vogliacco, Valenti e Valeri. In mezzo al campo tornerà titolare Bernabé, schierato al fianco di Sohm e Keita. Davanti ancora spazio per Man e Bonny, mentre dovrebbe rivedersi Cancellieri dal 1′ minuto.
Fiorentina-Parma, le probabili formazioni
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Parisi; Gudmundsson, Kean
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Sohm, Bernabé, Keita; Man, Bonny, Cancellieri
Dove vedere Fiorentina-Parma
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.

Hellas Verona-Genoa, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Paolo Zanetti e Patrick Vieira e dove vedere il match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Hellas Verona-Genoa è uno dei due match in programma domenica alle ore 15 in Serie A.
L’Hellas di Paolo Zanetti, 14esima a +7 dalla zona retrocessione, e il Genoa di Patrick Vieira, 12esima con ben 14 punti di vantaggio sul terz’ultimo posto.
Per i veneti quest sfida può signficare ancora tanto in ottica salvezza, ma il Grifone ha perso solo una delle ultime cinque partite di campionato, ovvero la trasferta di Torino contro la Juventus.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Hellas Verona
Per Zanetti, tecnico che dovrà fare a meno di calciatori importanti come Suslov e Tengstedt. Al loro posto ancora pronti Mosquera e Sarr, con Bernade chiamato ad agirgli alle spalle. A centrocampo potrebbe essere ricomposta la coppia Duda-Serdar, mentre in difesa sarà ancora solo panchina per Dawidowicz.
Qui Genoa
4-2-3-1 per Vieira, tecnico che tornerà a puntare su Miretti in zona trequarti. Oltre all’ex Juve pronti Malinovskyi e Zanoli, chiamati a dare supporto all’unica punta Pinamonti. Ok Masini a centrocampo, così come Martin, Vasquez, De Winter e Sabelli in difesa.
Hellas Verona-Genoa, le probabili formazioni
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Bernede; Sarr, Mosquera
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby, Masini; Miretti, Malinovskyi, Zanoli; Pinamonti
Dove vedere Hellas Verona-Genoa
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Serie A
Dove vedere la Serie A oggi in streaming gratis? Il palinsesto DAZN e Sky
Pubblicato
2 ore fail
12/04/2025
Il palinsesto completo per seguire in TV la 32^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 33^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 21 aprile 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato oggi, sulle piattaforme di DAZN o SKY.

DAZN
Serie A, i match di oggi
Venezia-Monza, sabato 12 aprile 15:00 – Dazn
Inter-Cagliari, sabato 12 aprile 18:00 – Dazn
Juventus-Lecce, sabato 12 aprile 20:45 – Dazn, Now e Sky
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Ultime Notizie


Racing Strasburgo-Nizza, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 25 Il sabato di Ligue 1 propone il confronto diretto tra Racing Strasburgo e Nizza. Il calcio d’inizio fissato...


Arsenal, Arteta elogia Saka: “È un ragazzo umile, legato al club e vuole vincere qui”
Visualizzazioni: 19 Mikel Arteta elogia Bukayo Saka per la sua umiltà e attaccamento all’Arsenal, sottolineando il desiderio del giovane talento...


Dove vedere la Serie B in TV oggi in chiaro e in streaming? Il palinsesto
Visualizzazioni: 34 Il palinsesto completo per seguire in TV la 33^ giornata del campionato di Serie B: ecco dove vedere...


Tensione a Foggia: presidente lascia, club in vendita
Visualizzazioni: 26 Il Foggia Calcio vive momenti di grande incertezza: il presidente Canonico annuncia il disimpegno e apre alla cessione...


Fiorentina-Parma, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 28 Fiorentina-Parma, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Raffaele Palladino e Cristian...


Dove vedere la Premier League in TV oggi in streming gratis? Il palinsesto
Visualizzazioni: 25 Il palinsesto completo per seguire in TV la 32^ giornata del campionato di Premier League: ecco dove vedere...


Hellas Verona-Genoa, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 28 Hellas Verona-Genoa, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Paolo Zanetti e...


Dove vedere la Serie A oggi in streaming gratis? Il palinsesto DAZN e Sky
Visualizzazioni: 51 Il palinsesto completo per seguire in TV la 32^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere...


Fiorentina, per il finale di stagione Palladino va sul sicuro
Visualizzazioni: 26 Il giovedì di Conference regala alla Fiorentina un altro mattoncino importante per il finale di stagione, ma la...


Atalanta-Bologna, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 33 Atalanta-Bologna, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Gian Piero Gasperini e...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B3 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie3 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale