Serie B
Cosenza, contestazione a Guarascio via led
Pubblicato
2 mesi fail

Il presidente del Cosenza Guarascio è stato oggetto di contestazione da parte della tifoseria, con una scritta led su un grattacielo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il presidente del Cosenza Guarascio è stato oggetto di contestazione da parte della tifoseria, complice l’ultimo posto in classifica. In un grattacielo vicino allo stadio San Vito, è apparsa una scritta a led contro il presidente rossoblù.
Cosenza, il presidente Guarascio contestato con una scritta a led in un grattacielo vicino lo Stadio San Vito
Il Cosenza, nonostante la vittoria contro la Reggiana, rimane sempre ultimo nel campionato di Serie B, con la retrocessione ormai questione di matematica. E’ stato quello contro gli emiliani, il debutto di Belmonte in panchina, che guiderà i lupi della Sila sino al termine di questa stagione. Ma i tifosi rossoblù c’è l’hanno con il presidente Guarascio, invitato dalla tifoseria farsi da parte.
I tifosi hanno contestato il numero uno della società calabrese per tutta la durante dell’incontro contro la Reggiana. Ma l’originalità della protesta, è che non si è limitata striscioni o cori apparsi allo stadio nella partita contro gli emiliani, ma ad una scritta a led apparsa in uno dei grattacieli che sono nelle vicinanze dello Stadio San Vito: “Guarascio Vattene!” questa è la scritta apparsa. La trovata sta facendo il giro sul web.
Trovata che ha dello scenografico se non esilarante, ma non è la prima volta che i tifosi cosentini hanno trovato una così originale forma di protesta: già una scritta simile è apparsa nel 2022 in occasione del play-out contro il Vicenza e l’anno successivo durante lo sciopero del tifo organizzato. Un termometro inequivocabile di un malessere che si sta trascinando da troppo tempo, finendo per consumare lentamente tutte le parti in causa.
Nonostante la trovata originale di esprimere il proprio dissenso nei confronti della società, i tifosi cosentini vogliono che Guarascio si faccia da parte, visto che per loro è il principale responsabile di questa disastrata stagione.

Il Bari potrebbe presto cambiare proprietario. S’intensificano le voci circa l’interessamento di un imprenditore americano, pronto ad investire nel club.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Bari ha concluso la propria stagione senza raggiungere l’obiettivo prefissato. La squadra pugliese ha terminato la stagione regolare di Serie B al 9° posto, fuori dalle posizioni valide per i playoff. La stagione dei Galletti è stata caratterizzata dalla sempre più evidente spaccatura che c’è tra i tifosi e la proprietà. Le immagini dell’ultima gara casalinga contro il Pisa, con la curva praticamente deserta in un clima di contestazione, danno l’idea della volontà della piazza di passare oltre all’era De Laurentis. Del resto il patron di Bari e Napoli, sarà costretto a cedere il controllo di una delle due squadre entro il 2028, quando scatterà il divieto della multiproprietà in Italia.
I vertici della società si stanno interrogando in queste ore su quale sia la soluzione migliore per garantire un futuro migliore alla squadra, e avere la liquidità necessaria per poter ambire alla promozione in Serie A. Secondo quanto raccolto da La Gazzetta del Mezzogiorno e L’Edicola del Sud, negli ultimi giorni qualcosa si starebbe muovendo in questo senso.
Bari, imprenditori americani interessati ad entrare nella società
Secondo l’indiscrezione raccolta da La Gazzetta del Mezzogiorno, ci sarebbe un imprenditore americano interessato ad investire sul Bari. Questo imprenditore, il cui nome resta ignoto, sarebbe in ottimi rapporti con l’attuale proprietario del Pisa, e avrebbe intenzione d’investire nel calcio italiano. L’investitore statunitense avrebbe già assistito ad alcune partite dei pugliesi al San Nicola. Secondo il quotidiano pugliese, il progetto americano prevedrebbe un ingresso a tappe: prima come socio di minoranza, per poi arrivare, attraverso investimenti periodici, all’acquisizione totale della società.
L’Edicola del Sud riporta quello che dovrebbe essere il piano d’uscita del attuale presidente, Luigi De Laurentis, figlio di Aurelio. L’obiettivo degli proprietari della Filmauro sarebbe quella di recuperare gli investimenti fatti nel club negli anni, e di reperire la liquidità necessaria per allestire una squadra competitiva. La soglia d’ingresso, riporta il quotidiano, dovrebbe riguardare l’acquisizione del 30% delle quote, per una cifra di 20 milioni di euro.
Serie B
Sampdoria, un fallimento inevitabile: ecco tutti gli errori
Pubblicato
14 ore fail
15/05/2025
La Sampdoria retrocede in Serie C per la prima volta nella sua storia, un patrimonio sperperato e una girandola di allenatori disastrosi.
Sampdoria, un Disastro Annunciato
La Sampdoria, storica squadra italiana, affronta una delle pagine più buie della sua lunga storia. Per la prima volta, i blucerchiati retrocedono, segno di una gestione che ha lasciato molto a desiderare. Nicolò Schira, noto giornalista sportivo, ha evidenziato come il disastro fosse annunciato da tempo. La rosa, composta da nomi altisonanti ma poco incisivi sul campo, non è riuscita a garantire le prestazioni sperate. A peggiorare la situazione, una serie di allenatori che non hanno saputo dare alla squadra la stabilità necessaria. La gestione delle risorse economiche e tecniche si è rivelata fallimentare, portando a una retrocessione che sembrava impensabile fino a pochi anni fa.
La Girandola degli Allenatori
Il continuo cambio di allenatori ha contribuito a destabilizzare ulteriormente l’ambiente. Ogni nuovo tecnico portava con sé nuove idee e strategie, ma nessuno è riuscito a invertire la rotta di una nave che affondava inesorabilmente. La mancanza di un progetto a lungo termine e di una visione chiara si è tradotta in una stagione disastrosa. La Sampdoria, simbolo di una Genova che vive di calcio, dovrà ora ripartire dalla Serie C, cercando di ricostruire un’identità perduta e sperando di risalire quanto prima nel massimo campionato italiano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Il disastro annunciato #Samp parte da lontano: tra nomi altisonanti ma poco incisivi in campo e una girandola di allenatori (tutti disastrosi) che hanno affossato i blucerchiati. Sperperato un patrimonio. E così per la prima volta nella sua storia la #Sampdoria retrocede in Serie… https://t.co/RumTQkuPG9
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 13, 2025
Serie B
Cragno, la maledizione delle retrocessioni: il dato negativo
Pubblicato
24 ore fail
14/05/2025
Alessio Cragno non è riuscito ad evitare la retrocessione della Sampdoria in Serie C. La carriera del portiere si macchia di un’altra stagione negativa.
La retrocessione della Sampdoria ha scosso quasi tutto il mondo del calcio italiano. All’interno di questa rosa c’è anche uno dei portieri più promettenti, a detta di molti, del nostro calcio.
Cragno e le retrocessioni, è la 3° in 4 anni
Il fischio finale di Juve Stabia-Sampdoria ha gettato nello sconforto tutto il popolo blucerchiato, dalla società ai tifosi. I 4 cambi in panchina non sono serviti a risollevare le sorti di una stagione che stava andando in peggioramento ogni giorno che passava.
Tra i giocatori più sconfortati da questa situazione c’è sicuramente Alessio Cragno, portiere classe 1994 arrivato a Genova a febbraio 2025 per sopperire ai tanti infortuni tra i pali (ben 5) capitati in questa stagione.

Bologna, Italy. 4 Julne 2022. Alessio Cragno of Italy during the Uefa Nations League Group C match between Italy and Germany.
Nemmeno il suo ingaggio è servito al club per evitare una retrocessione storica, in quanto si tratta della prima in assoluto, che per l’estremo difensore si va ad aggiungere a quelle rimediate nel 2022 col Cagliari e nel 2024 col Sassuolo.
Tre fallimenti in quattro anni pesano e se non avesse lasciato il Monza sarebbe comunque sceso di categoria, dalla A alla B. Una specie di maledizione che ha colpito Cragno negli ultimi anni ma il suo talento non è mai stato in discussione, tanto che ha anche esordito in Nazionale.
La prossima estate dovrà trovarsi un nuovo club pronto a puntare su di lui e tentare di spezzare questa maledizione.
Ultime Notizie


Atalanta Under 23, presente e futuro: il sogno B è concreto!
Visualizzazioni: 0 Atalanta Under 23: dopo la travolgente vittoria contro la Torres (8-3 il risultato complessivo), il prossimo avversario sarà...


Real Madrid, Mbappè batte il record di Di Stefano
Visualizzazioni: 23 L’attaccante del Real Madrid Kylian Mbappè ha battuto un altro record: quello di numero di gol segnati con i...


Benfica, UFFICIALE: Angel Di Maria lascerà a fine stagione
Visualizzazioni: 15 Angel Di Maria lascerà il Benfica a fine stagione, la notizia è ufficiale: l’argentino ex Juventus è pronto...


Roma-Milan 1997/98, disastro rossonero all’Olimpico
Visualizzazioni: 45 Domenica sera si gioca Roma-Milan, una classica degli anni ’90 con un precedente nella stagione 1997/98, con un...


Real Madrid, manca solo l’accordo finale per Dean Huijsen
Visualizzazioni: 23 Il Real Madrid è in trattative avanzate per l’accordo con Dean Huijsen, fissata la clausola di rilascio a...


Arsenal eterno secondo: l’ultimo trionfo in Premier League
Visualizzazioni: 26 L’Arsenal è vicino a chiudere la Premier League al secondo posto per il terzo anno di fila. Per...


Juventus, si rivede Bremer: Mondiale per Club nel mirino
Visualizzazioni: 32 La Juventus è pronta a ritrovare Gleison Bremer. Il difensore brasiliano, in recupero dall’infortunio subito al ginocchio, è...


Napoli, accadde oggi: si torna in Champions dopo 21 anni
Visualizzazioni: 25 Oggi, 14 anni, Napoli e Inter si affrontavano per la 37a giornata della Serie A 2010/11. Un match...


Rennes, trovato il sostituto di Massara: sarà Loic Desire
Visualizzazioni: 22 Loic Desire sarà il nuovo direttore sportivo del Rennes, sostituendo Ricky Massara che ha appena detto addio: affare...


Bari, possibile ingresso nel club di azionisti dagli USA
Visualizzazioni: 27 Il Bari potrebbe presto cambiare proprietario. S’intensificano le voci circa l’interessamento di un imprenditore americano, pronto ad investire...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie1 giorno fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A3 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie8 ore fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato3 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie3 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”