Serie B
Cremonese, boom di biglietti venduti per la semifinale playoff nelle prime 24 ore
Pubblicato
11 mesi fail

Cremonese, si avvicina l’esordio nei playoff per i grigiorossi, che partiranno dalla semifinale. Infatti e’ iniziata con il botto la vendita dei tagliandi in vista del match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Proseguono i lavori al centro sportivo “Giovanni Arvedi” per la Cremonese, che attende il suo esordio nei playoff.
I grigiorossi, che in virtù del quarto posto in campionato partiranno dalla semifinale, affronteranno la vincente della sfida tra Catanzaro e Brescia.
Complice un possibile derby lombardo contro le rivali Rondinelle, intanto va a gonfie vele la prevendita dei biglietti del match.
Come riferisce la società grigiorossa, infatti, sono già 1600 gli abbonati che, in appena 24 ore, hanno esercitato il proprio diritto di prelazione.

Oggi, la Sampdoria ha una sola missione: puntare alla sopravvivenza. La situazione è critica, con il rischio che la squadra retroceda in Serie C. La situazione.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Non bastano più la storia e i trofei, le notti europee e i campioni del passato. La Sampdoria è oggi chiamata a un esame di sopravvivenza, con due sole vittorie nelle ultime ventidue partite e un futuro che oscilla tra la speranza della permanenza e il baratro della retrocessione in Serie C. In una Serie B dove ogni errore può trasformarsi in una sentenza, il tempo delle analisi è finito: servono risposte, concrete, urgenti e collettive.
La gloriosa epopea blucerchiata, da Mantovani a Wembley, resta impressa nella memoria dei tifosi, ma oggi appare come un racconto lontano, quasi mitologico. La Samp di Boskov, Vialli, Mancini e Pagliuca era un modello di calcio identitario, compatto, audace. Quella squadra sapeva cosa voleva essere.
Oggi, invece, la Sampdoria fatica persino a riconoscersi. La realtà dei numeri parla chiaro: 32 punti in altrettante giornate, diciottesimo posto e zona retrocessione sempre più vicina. Il ricordo non può più bastare a sostenere una squadra che ha smarrito se stessa.
Una crisi strutturale, non solo tecnica
Il problema non è solo nei risultati. È più profondo. È un problema di identità e di direzione. Dall’addio a Paolo Mantovani in poi, la Samp ha vissuto un lento e inesorabile declino: prima silenzioso, poi evidente, e oggi drammaticamente esplosivo.
L’era Ferrero ha contribuito a minare la credibilità del club, portandolo sull’orlo del collasso. Le nuove proprietà, pur con buone intenzioni, devono fare i conti con una macchina inceppata, una rosa costruita con risorse limitate e una tifoseria che – giustamente – pretende risposte, non alibi.
Allenatori a rotazione, risultati fermi
Tre tecnici cambiati in una stagione bastano a raccontare l’instabilità che regna nel club. Né Pirlo, né Sottil, né Semplici sono riusciti a dare una vera svolta. E oggi tocca ad Alberico Evani, affiancato da una bandiera come Attilio Lombardo, tentare l’impresa in extremis. Un cambio di guida tecnica, però, da solo non basta: servono leadership in campo, compattezza nello spogliatoio e una direzione societaria chiara. La salvezza si costruisce con una visione, non con il panico.
Sei partite per decidere il futuro
Il calendario non ammette distrazioni: Cittadella, Juve Stabia, Carrarese, Cremonese, Catanzaro, Salernitana. Sei finali. Sabato a Marassi arriva il Cittadella, avversario diretto con tre soli punti di vantaggio. Una vittoria permetterebbe non solo di agganciare i veneti, ma anche di scavalcarli. È il momento del coraggio e della lucidità. Ogni errore, da ora in poi, può costare una categoria. E con esso, il futuro stesso della Sampdoria nel calcio professionistico.
Serve un ritorno all’essenza
Per salvarsi, la Samp deve ritrovare sé stessa. Non nei trofei, ma nei valori che l’hanno resa grande: spirito di squadra, identità, orgoglio. Non basta giocare per non retrocedere: bisogna lottare per meritare di restare. E questo richiede non solo gambe e tattica, ma cuore e testa. Il ricordo della Samp di Mantovani non è solo nostalgia: è una bussola. E solo chi non dimentica da dove viene può davvero sperare di tornare in alto.
Il tempo stringe. Ma non tutto è perduto. La Serie B è un campionato crudele, ma offre sempre un’occasione. La domanda, adesso, è una sola: la Sampdoria è pronta a coglierla?
Serie B
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
Pubblicato
2 ore fail
09/04/2025
L’ex calciatore della Sampdoria Francesco Flachi ha rilasciato delle dichiarazioni a La Gazzetta Dello Sport sulla stagione del club ligure e non solo
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sampdoria, le parole di Flachi

ROBERTO MANCINI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Di seguito le dichiarazioni rilasciate dall’ex bomber della Sampdoria Francesco Flachi sul momento che sta vivendo il club doriano e sul ritorno di Evani e Lomabrdo nel club ligure:
RITORNO DELLE LEGGENDE
“Era il sogno di tutti i sampdoriani. Ora bisogna vedere cosa dirà il campo, ma io penso che figure così importanti, che incarnano profondamente i valori della sampdorianità, possano davvero tirare fuori qualcosa in più dai ragazzi.
Non capita tutti i giorni di essere allenati da uno staff che ha guidato la Nazionale. Questo può essere un elemento positivo in più per favorire la risalita”.
OPPORTUNITA’ PER LA SQUADRA
“Innanzitutto penso che tutti lavoreranno 24 ore al giorno sulla Samp. Detto ciò, credo che quanto ha maturato in passato si rivelerà fondamentale.
Qui Evani e gli altri avranno poco tempo, ma anche quando alleni una nazionale vedi i giocatori solo pochi giorni prima della partita… Sono un gruppo navigato, di grande esperienza, con una conoscenza totale del calcio, che si aggiorna di continuo. Ci aspettiamo tutti qualcosa di importante».
Serie B
Manfredi: “Mancini non aveva bisogno di persuasione per la Sampdoria”
Pubblicato
19 ore fail
08/04/2025
La Sampdoria è pronta per un nuovo inizio. Manfredi commenta gli arrivi di Evani e Mancini, prefissandosi di risollevare le sorti del club.
Il presidente della Sampdoria, Matteo Manfredi, è arrivato a Bogliasco tra le aspettative dei tifosi e dei giocatori. La squadra, che ha subito una rivoluzione dopo gli esoneri di Semplici e del ds Accardi, si prepara ad accogliere il nuovo allenatore Alberico Evani e il suo staff, insieme ad Andrea Mancini, che diventerà il nuovo direttore sportivo. Domani arriverà anche Roberto Mancini, consulente del presidente per il finale di stagione.
Sampdoria, Manfredi commenta i tanti cambiamenti
Manfredi ha commentato il cambiamento di questa stagione affermando: “Avevamo poche alternative, adesso dobbiamo lavorare. Abbiamo perso tante occasioni per dimostrare che cos’è la Sampdoria, ora andiamo a lavorare per giocare da Sampdoria”. Manfredi ha poi proseguito dicendo: “La squadra rimane di valore e ha bisogno di un aiuto immediato, oltre alle competenze tecniche e di campo abbiamo bisogno di chi ci possa dare una mano nell’immediato. Abbiamo sei partite importantissime per proteggere questo club glorioso, quindi dobbiamo metterci al lavoro immediatamente per riscattarci”.

CHORZOW, POLAND – OCTOBER 14, 2018: UEFA Nations League 2019: Poland – Italy o/p Roberto Mancini
Manfredi: “Mancini è al nostro fianco e ci aiuterà a risalire la china”
Il presidente ha inoltre commentato il ritorno di Roberto Mancini: “Mi è stato vicino dall’inizio di questa avventura, quindi soprattutto nei momenti di difficoltà, non c’è stato bisogno di convincere nessuno. Roberto è al nostro fianco e sicuramente ci aiuterà assieme a tutto lo staff a risalire la china. Il suo ruolo è un ruolo non formale, gli amici non devono essere sempre presenti ma sicuramente la presenza sarà assidua e si farà sentire. Quando arriverà? Ci stiamo ragionando in queste ore, sono ore tumultuose per tutti, abbiamo dovuto correre ai ripari. Siamo tutti stanchissimi, ma non vediamo l’ora di iniziare a lavorare”.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
Ultime Notizie


Menez: “Milan senza equilibrio. Nella stessa città c’è l’Inter, dovrebbero guardarli”
Visualizzazioni: 9 Jeremy Ménez, con la sua consueta schiettezza e un pizzico di nostalgia, ha rilasciato un’intervista al Corriere dello...


MotoGP, dove vedere il Gran Premio del Qatar 2025 live in TV e streaming
Visualizzazioni: 43 La MotoGP torna in pista per il quarto round del Mondiale: si riparte nel weekend con il Gran...


Juventus, Mbangula non si è allenato
Visualizzazioni: 31 Il giocatore della Juventus Samuel Mbangula oggi non si è allenato causa un sovraccarico alla coscia destra, è...


Bologna, il valore della rosa è aumentato notevolmente
Visualizzazioni: 24 Il Bologna sta dimostrando un’abilità notevole sul mercato, riuscendo a acquistare talenti che non solo hanno impropriamente aumentato...


Napoli, 3 club di Premier League piombano su Osimhen: ma occhi alla Juventus
Visualizzazioni: 26 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, diversi club di Premier League avrebbero messo nel mirino l’attaccante del Napoli...


Fabio Cannavaro licenziato dalla Dinamo Zagabria
Visualizzazioni: 18 Fabio Cannavaro esonerato dalla Dinamo Zagabria: un addio inaspettato scuote il mondo del calcio. Decisivi i 17 punti...


PSG-Aston Villa, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 21 PSG-Aston Villa, incontro valido per i quarti di finale d’andata di Champions League: curiosità e statistiche sul match...


Gravina: “Paratici al Milan? Nessuno lo impedisce. E’ inibito, ma può essere contrattualizzato”
Visualizzazioni: 53 Il presidente della FIGC Gabriele Gravina è tornato a chiarire pubblicamente la propria posizione sulla questione Fabio Paratici–Milan,...


Serie A femminile, Roma-Juventus a Ferrieri Caputi
Visualizzazioni: 36 Manca sempre meno al termine della stagione della Serie A femminile. Roma-Juventus, la super sfida del campionato, affidata...


Empoli: stagione finita per Maleh, operazione al collaterale
Visualizzazioni: 19 Grave infortunio per Youssef Maleh: stagione finita e due mesi di stop per il giocatore dell’Empoli. Empoli in...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato7 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Ligue 17 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie5 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A4 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti