Serie B
Cremonese, Stroppa balla sulle punte | Contro la Giana Erminio e’ Tsadjout show

Cremonese, vittoria per 5-0 nella prima uscita stagionale dei grigiorossi. La Giana Erminio viene travolta grazie a un pokerissimo nel quale brilla Tsadjout.
Buona la prima stagionale per la Cremonese di Giovanni Stroppa. I grigiorossi, contro la Giana Erminio, fanno la voce grossa e si impongono per 5-0.
Benché la preparazione sia ancora relativa, i lombardi non lasciano scampo agli avversari e lo fanno mandando a segno la freschezza di Frank Tsadjout.
L’attaccante ex Milan, infatti, e’ uno dei due protagonisti, grazie a una doppietta messa a segno nel primo tempo.
Nella seconda frazione, invece, arrivano altri due gol, firmati da Stuckler. Nel mezzo il gol di Ghiglione, che stampa il risultato definitivo.
Al di là del risultato, prevedibile nella sostanza, mister Stroppa può essere soddisfatto della prima sgambata stagionale dei suoi.
A parte l’infortunio occorso al portiere Fulignati, infatti, la squadra ha proposto interessanti trame offensive, firmate soprattutto da Johnsen, da Zanimacchia e dal nuovo arrivato Jari Vandeputte.
La valutazione della gara di ieri, quindi, può dirsi assolutamente positiva, in attesa di test più impegnativi.
Serie B
Palermo, Audero: “Gli obiettivi di questa squadra sono chiari e sulla nazionale Indonesiana…”

Il portiere del Palermo Emil Audero ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de Il Corriere Dello Sport su alcune tematiche legate al club rossonero.
Palermo, le parole di Audero
Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal portiere del Palermo Emil Audero rilasciate ai microfoni de il Corriere dello Sport sulla sua avventura nel club siciliano e sulla nuova avventura nella nazionale indonesiana
PALERMO
“A gennaio, il Palermo è stato fra i primi club a cercarmi; poi ho avuto richieste dalla A ma ho pensato, il direttore mi vuole e stanno facendo colpi che migliorano la squadra. Avevo bisogno di una piazza viva, calda, che mi desse stimoli, e Palermo era perfetta.
Ho subito percepito che è una città che vive di calcio e te lo fa capire: ha grandi ambizioni, a volte l’attesa si tramuta in poca pazienza ma è comprensibile.
Il mio futuro? Prestissimo parlarne oggi, sono in prestito secco con altri 2 anni di contratto a Como. Non ho punti fermi, penso solo a portare il Palermo più in alto possibile a fine stagione”.
INDONESIA
“Alla prima convocazione non ho giocato ma già so che lo farò il 5 giugno in Cina perché l’altro portiere è squalificato. Esperienza molto bella che mi ha aperto un mondo che conoscevo già, ma che va vissuto a pieno.
Mio papà è indonesiano, io con l’Italia ho fatto tutte le nazionali giovanili, ma la convocazione maggiore non è arrivata. L’ex presidente dell’Inter Thohir mi ha spiegato il progetto e io l’ho sposato, sia per il legame di sangue che per quello professionale. L’Indonesia lotta per giocare il suo primo Mondiale della storia, è un’emozione che arricchisce il mio bagaglio”.
Serie B
Reggiana, confermato Dionigi nuovo allenatore

Davide Dionigi è il nuovo allenatore della Reggiana, a seguito dell’esonero di William Viali. Dionigi ritorna in B dopo l’avventura con il Cosenza nel 2022.
Dopo l’umiliante sconfitta per 5-1 contro il Sassuolo, la Reggiana ha deciso di mettere fine all’era di William Viali. Attualmente, la squadra occupa il diciottesimo posto in classifica con soli 32 punti e appena 3 punti raccolti nelle ultime 5 partite. Con 8 partite consecutive senza una vittoria, l’ultima datata 26 gennaio, la società ha deciso di esonerare Viali e affidare la panchina a Davide Dionigi.
Dionigi, ex calciatore granata, torna nell’ambiente della Serie B dopo l’esperienza con il Cosenza nel 2022.
Il comunicato della Reggiana
L’AC Reggiana ha ufficializzato l’arrivo di Dionigi con un comunicato:
“AC Reggiana comunica di avere affidato a Davide Dionigi il ruolo di allenatore della Prima Squadra. Il tecnico, nativo di Reggio Emilia, ha firmato un accordo che lo lega al Club granata fino al 30 giugno 2025 con rinnovo automatico al raggiungimento della salvezza. Faranno parte dello staff tecnico le seguenti figure: Lorenzo Sibilano (vice allenatore), Giuseppe Liperoti (collaboratore tecnico), Hiroshi Komatsuzaki (match analyst) e Davide Morelli (preparatore atletico). La Società porge a Dionigi, che ha vestito il granata da calciatore, un caloroso bentornato in città. Al mister e ai suoi collaboratori l’augurio di buon lavoro per il prosieguo della stagione”.
Serie B
Bari, crollo in due anni: dal sogno promozione all’anonimato

La contestazione dei tifosi del Bari non si placa: nel mirino la famiglia De Laurentiis, proprietaria del club, e l’ex sindaco Decaro.
Nel campionato di Serie B, la contestazione dei tifosi del Bari è diventata ormai una costante. Il malcontento, mai sopito, si è intensificato negli ultimi due anni, al punto da segnare profondamente il rapporto tra la piazza biancorossa e la famiglia De Laurentiis, proprietaria del club dal 2018 attraverso la Filmauro, la stessa holding che detiene il Napoli.
Quella che doveva essere una rinascita calcistica dopo il fallimento, con la prospettiva di un ritorno in Serie A, si è lentamente trasformata in un clima di crescente sfiducia. Solo due stagioni fa, mentre il Napoli si laureava campione d’Italia, il Bari era a pochi secondi dalla massima serie, fermato solo nei minuti finali della finale playoff contro il Cagliari. La promozione, però, sembrava un traguardo soltanto rinviato.
Dal sogno Serie A all’incubo retrocessione
Invece, la scorsa stagione ha rappresentato una brusca frenata. Dopo un’estate segnata da profondi cambiamenti nella rosa, il Bari ha vissuto un campionato fallimentare, analogo a quello del Napoli post-scudetto. I biancorossi hanno faticato per tutta la stagione, chiudendo al 17° posto e salvandosi solo grazie al successo nei playout contro la Ternana.
L’annata in corso era partita con ben altre ambizioni: l’obiettivo dichiarato era tornare a lottare per i playoff, ma il rendimento altalenante della squadra ha spento l’entusiasmo. Anche se la zona playoff resta aritmeticamente alla portata, la promozione appare, ancora una volta, solo un miraggio.
Bari, Decaro rompe il silenzio: confronto con i tifosi il 3 aprile
Il malcontento della tifoseria non si limita alla gestione tecnica e societaria: nel mirino è finito anche Antonio Decaro, ex sindaco di Bari. È stato lui, nel 2018, a scegliere la famiglia De Laurentiis per ripartire dopo il fallimento, assegnando alla Filmauro il titolo sportivo del club. Una decisione che non ha mai smesso di suscitare polemiche, tanto che Decaro ha deciso di organizzare un incontro pubblico per chiarire le proprie ragioni.
L’appuntamento, inizialmente previsto un mese fa e poi rinviato a causa del crollo di una palazzina, si terrà giovedì 3 aprile alle 18:30 presso il Teatro Abeliano.
“Avevo preso un impegno e intendo rispettarlo” ha scritto sui social l’ex primo cittadino, specificando che sarà possibile registrarsi per intervenire con domande da un minuto. Un gesto di apertura in un clima che resta teso, segnato da una frattura profonda tra istituzioni, proprietà e tifoseria.
-
Serie A7 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A7 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici