Serie B
Fabregas: il Como sogna in grande
Pubblicato
2 anni fail

Cesc Fabregas è il nuovo allenatore del Como in Serie B: ha preso il posto dell’esonerato Longo. L’ex stella spagnola é pronto per una nuova avventura
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Cesc Fabregas
Una nuova avventura attende Cesc Fabregas che è stato scelto quale successore sulla panchina del Como Calcio in Serie B.
La società lombarda ha infatti deciso di comunicare ufficialmente l’esonero di Moreno Longo, sostituito dallo spagnolo che era impegnato già con la Primavera lariana.
La linea della continuità è stata la scelta principe da parte della dirigenza del Como che ha optato per promuovere Fabregas ad interim in prima squadra.
Ecco il comunicato ufficiale del Como:

Il Comunicato Ufficiale (immagine dal profilo social del Como)
“La ricerca di un nuovo allenatore inizia da subito, con Cesc Fàbregas e il coaching staff che assume le funzioni ad interim.
Dopo diversi mesi di pianificazione strategica, il board del Como 1907 ha deciso che un cambiamento dinamico era nell’interesse del club“.
Un grandissimo in bocca al lupo a Fabregas per questa nuova avventura.
Serie B
Cragno, la maledizione delle retrocessioni: il dato negativo
Pubblicato
1 ora fail
14/05/2025
Alessio Cragno non è riuscito ad evitare la retrocessione della Sampdoria in Serie C. La carriera del portiere si macchia di un’altra stagione negativa.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La retrocessione della Sampdoria ha scosso quasi tutto il mondo del calcio italiano. All’interno di questa rosa c’è anche uno dei portieri più promettenti, a detta di molti, del nostro calcio.
Cragno e le retrocessioni, è la 3° in 4 anni
Il fischio finale di Juve Stabia-Sampdoria ha gettato nello sconforto tutto il popolo blucerchiato, dalla società ai tifosi. I 4 cambi in panchina non sono serviti a risollevare le sorti di una stagione che stava andando in peggioramento ogni giorno che passava.
Tra i giocatori più sconfortati da questa situazione c’è sicuramente Alessio Cragno, portiere classe 1994 arrivato a Genova a febbraio 2025 per sopperire ai tanti infortuni tra i pali (ben 5) capitati in questa stagione.

Bologna, Italy. 4 Julne 2022. Alessio Cragno of Italy during the Uefa Nations League Group C match between Italy and Germany.
Nemmeno il suo ingaggio è servito al club per evitare una retrocessione storica, in quanto si tratta della prima in assoluto, che per l’estremo difensore si va ad aggiungere a quelle rimediate nel 2022 col Cagliari e nel 2024 col Sassuolo.
Tre fallimenti in quattro anni pesano e se non avesse lasciato il Monza sarebbe comunque sceso di categoria, dalla A alla B. Una specie di maledizione che ha colpito Cragno negli ultimi anni ma il suo talento non è mai stato in discussione, tanto che ha anche esordito in Nazionale.
La prossima estate dovrà trovarsi un nuovo club pronto a puntare su di lui e tentare di spezzare questa maledizione.
Serie B
Serie B, monte ingaggi a confronto: top e flop di stagione
Pubblicato
4 ore fail
14/05/2025
Tempo di verdetti in Serie B. La stagione 24/25 si è conclusa, ribadendo fortemente un concetto ormai diventato dogma: i soldi non sempre fanno la classifica.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Utilizzando i dati forniti da Capology sul monte ingaggi lordo annuale dei club -confrontati con le posizioni finali- emergono differenze sorprendenti tra investimenti e rendimento sportivo.

DOMENICO BERARDI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie B 2024/25: la classifica monte ingaggi
Stando ai dati ufficiali sul monte ingaggi lordo annuale delle formazioni della serie cadetta il primo posto spetta al Sassuolo (31.1 milioni). Questo dato è espresso in base a quanto ogni club spende complessivamente per gli stipendi lordi dei propri calciatori. La classifica evidenzia differenze anche molto marcate tra le prime posizioni e il fondo. Infatti tra la squadra neroverde e la Juve Stabia -ultima- ci sono 25 milioni di differenza.
Tuttavia la forbice è già ampia anche per il resto del podio della statistica. Palermo e Salernitana infatti, rispettivamente seconda e terza, hanno un gap di quasi 10 milioni (22.4 per i rosanero e 20.2 i granata).
C’è da dire che, se in campo andassero gli ingaggi, nelle retrovie si sarebbe verificata questa situazione di classifica: Carrarese (6.8), Cittadella (6.6), Mantova e Cosenza (6.5) e Juve Stabia (6).
Una classifica, per certi versi, differente da quella verificatasi in questa stagione: Frosinone 43, Salernitana 42, Sampdoria 41, Cittadella 39 e Cosenza 30.
Chi ha reso di più?.
Quali sono dunque le squadre che hanno sfruttato al meglio la propria rosa in base alla combo monte ingaggi-posizione finale in classifica? Anche qui si evidenziano discrepanze notevoli. Esempio lampante quello della Sampdoria.
La squadra blucerchiata, quinta per monte ingaggi, è retrocessa in Serie C posizionandosi in 18esima posizione. Peggio dei liguri solo la Salernitana, con un differenziale ingaggio-classifica di -14.
Discorso inverso invece per la Juve Stabia. Le Vespe, con il monte ingaggi più basso, sono riuscite a raggiungere i Play Off, un differenziale di +15 posizioni.
A chiudere il podio di questo speciale confronto Cesena e Pisa, rispettivamente con un +8 e +2.
Serie B: le sorprese della stagione
Le due maggiori sorprese della Serie B appena conclusa sono, ovviamente, Juve Stabia e Cesena. La compagine di Castellamare di Stabia ha smentito ogni pronostico, conquistando una storica qualificazione ai Play Off, partendo dal primo turno preliminare. Con una rosa giovane, organizzazione tattica e spirito di gruppo, le Vespe hanno dimostrato di poter sopperire alle minori risorse economiche grazie all’unione di intenti. Un’autentica favola calcistica.
Per quanto riguarda invece il club romagnolo, con un monte ingaggi relativamente basso (€8,14 milioni), ha chiuso anch’essa in zona Play Off facendo della continuità il suo punto di forza. Tornato in Serie B dopo anni difficili, il Cesena si è fatto apprezzare per come ha unito entusiasmo, progettualità e identità di gioco. Un ritorno in grande stile, che fa sognare i tifosi bianconeri.
Delusioni cocenti
Per quanto riguarda invece le delusioni di stagione, non potevano che essere: Sampdoria, Frosinone e Salernitana.
La retrocessione blucerchiata in Serie C, la prima nella sua storia, rappresenta uno degli scivoloni più clamorosi della stagione. Una stagione segnata da instabilità tecnica e rendimento altalenante. Un epilogo amaro per una piazza storica del nostro calcio. Serviranno: riflessione, ricostruzione e scelte coraggiose per ripartire.
Discorso quasi analogo, ma non proprio, per i granata e i ciociari. Le due squadre, appena retrocesse dalla Serie A, erano attese come protagoniste nella lotta promozione. Invece, la loro stagione è stata un incubo. Nonostante budget elevati — rispettivamente €20,23 milioni e €13,83 milioni di monte ingaggi — entrambe le squadre hanno faticato sin dalle prime giornate. Un crollo che evidenzia come la discesa dalla massima serie, se mal gestita, possa trasformarsi in gorgo difficile da superare.
I soldi non fanno i risultati. Almeno non sempre.
Serie B
Sampdoria, una stagione fallimentare su tutti i fronti: ben tre retrocessioni
Pubblicato
8 ore fail
14/05/2025
La Sampdoria per la prima volta nella sua storia è retrocessa in Serie C. L’annata da dimenticare passa in tutte le categorie…
Ieri sera, a Castellamare di Stabia, si è consumata la pagina più brutta della storia della Sampdoria, condannata per la prima volta in assoluto in Serie C.
Un disastro quasi annunciato quella del club doriano. Già da inizio stagione la situazione non era delle migliori: tantissimi i problemi della Samp con continui cambi in panchina e ribaltoni nella direzione tecnica che non hanno mai portato serenità. Anche l’ultimo inutile tentativo di affidarsi a chi aveva scritto pagine gloriose della Sampdoria non ha portato i risultati sperati. In 79 anni di storia il club blucerchiato per la prima volta scivola in Serie C.

TIFOSI SAMPDORIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il dramma però non si circoscrive solamente alla selezione maschile. Un disastro su tutta la linea. Infatti, anche la Primavera ha avuto una stagione fallimentare, culminata con la retrocessione in Primavera 2 con ben tre giornate d’anticipo dopo il pesante ko incassato contro l’Atalanta per 1-4 il 27 aprile. Come per la maschile, anche per la Primavera si parla di una retrocessione storica: infatti, dalla creazione del torneo, nel 2017, la Sampdoria non era mai retrocessa a livello giovanile.
Il fallimento non si ferma però solo a queste due realtà perchè anche in Serie A femminile la situazione è nera. La selezione femminile del club è retrocessa in Serie B per la prima volta dopo 4 anni. Una retrocessione già annunciata vista l’intera annata: 10 punti conquistati in 26 giornate a fronte di una sola vittoria, 7 pareggi e ben 18 sconfitte. Inutile il tentativo di appellarsi alla giustizia sportiva dopo la sconfitta contro il Como. Ricorso respinto e sentenza del campo confermata. E pensare che poco meno di un anno fa Manfredi, patron del club, aveva pensato di cancellare del tutto il progetto femminile della Sampdoria.
Quello da che rimane e su cui deve ripartire il club è l’amore incondizionato dei propri tifosi, capaci di registrare oltre 30mila presenze nell’ultimo turno casalingo.
Ultime Notizie


Milan-Bologna 0-1, Goal & Highlights
Visualizzazioni: 19 Milan-Bologna: i rossoblu tornano a vincere la Coppa Italia dopo 51 anni. Italiano spezza il tabù trofei, sprofondo...


Cragno, la maledizione delle retrocessioni: il dato negativo
Visualizzazioni: 22 Alessio Cragno non è riuscito ad evitare la retrocessione della Sampdoria in Serie C. La carriera del portiere...


Foggia acquisisce Murano dal Picerno
Visualizzazioni: 21 Jacopo Murano passa al Foggia a titolo definitivo: l’attaccante ha raggiunto le condizioni per il riscatto, segnando 6...


Napoli, Lobotka è il metronomo azzurro: è 1° in Serie A per…
Visualizzazioni: 20 Stanislav Lobotka rappresenta uno dei punti fermi del centrocampo di Antonio Conte e potrebbe arricchire la propria bacheca...


Huijsen, il Real Madrid paga la clausola: accordo a un passo
Visualizzazioni: 17 Real Madrid e Bournemouth trovano l’accordo per Dean Huijsen: clausola da 50 milioni di sterline esercitata, pagamento entro...


Chi è il miglior portiere della Serie A? I numeri dicono che…
Visualizzazioni: 25 La Serie A 2024/2025 sta per volgere al termine ed è tempo di bilanci anche dal punto di...


Bayern Monaco, UFFICIALE: Dier firma col Monaco da svincolato
Visualizzazioni: 28 Eric Dier si unisce ufficialmente al Monaco da svincolato, lasciando il Bayern Monaco e portando la sua esperienza...


E’ guerra contro il pezzotto: trovarti più di 1000 evasori!
Visualizzazioni: 47 La giustizia si muove contro la frode del pezzotto. Troppi utenti utilizzano metodi illegali pur di accedere a...


Milan, Moncada: “Fiducia in Conceicao, sua conferma non dipende da oggi”
Visualizzazioni: 37 Il futuro di Sergio Conceição non dipende dalla finale di Coppa Italia, afferma il direttore tecnico del Milan...


Milan-Bologna, risultato in diretta: LIVE (0-1)
Visualizzazioni: 56 Milan-Bologna, cisiamo. Sta per partire la sfida dell’Olimpico che decreterà la prossima vincitrice della Coppa Italia con Milan...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A2 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Calciomercato2 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Notizie7 ore fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Notizie7 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli