Serie B
Modena, nel mirino la Juve Stabia: in tre provano a esserci

Modena, la prossima sfida in campionato dei canarini sarà contro la Juve Stabia. Mister Bisoli tenta il recupero di tre pedine in vista della partita.
Dopo il sospiro di sollievo nel derby contro il Cesena, terminato 2-2 dopo la rimonta partita dai romagnoli in seguito al gol di Pedro Mendes, il Modena guarda avanti.
La prossima sfida di campionato opporrà i canarini alla Juve Stabia, in cerca di rivincite dopo 1-3 casalingo subito dal Palermo.
I gialloblù puntano alla vittoria, che in questo inizio di campionato e’ arrivata in una sola occasione, a fronte di due pareggi e altrettante sconfitte.
Proprio pensando al match del Braglia, mister Pierpaolo Bisoli fa la conta degli uomini, con particolare focus su Botteghin, Ponsi e Alberti.
I tre non sono al meglio, come riferisce Parlando di Sport, ma stanno lavorando per essere in campo nella sfida tutta gialloblù.
Serie B
Brescia-Reggiana, le probabili formazioni e dove vederla

Brescia-Reggiana è uno dei match validi per l’ultima giornata di Serie B, ed è in programma martedì 13 maggio alle 20:30 allo stadio Mario Rigamonti
Brescia-Reggiana è un match che mette di fronte che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione leggermente diversa di classifica e che daranno il tutto per tutto in questa ultima giornata. Il club lombardo tenterà di fare una grande impresa davanti al proprio pubblico per rimanere nella serie cadetta mentre i ragazzi di Dionigi già salvi cercheranno di fare un ottima prestazione.

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Brescia
In vista del match contro la Reggiana mister Maran schiererà in campo 4-3-1-2 con Lezzerini tra i pali e il quartetto difensivo formato da Dickmann, Adorni, Calvani e Jallow. In mezzo al campo ci sarà il terzetto composto da Bisoli, Verreth e Besaggio mentre sulla trequarti alle spalle del tandem Borrelli-Mancini ci sarà Galazzi
Qui Reggiana
In vista del Brescia Dionigi metterà in campo un 3-5-2 con Motta tra i pali e il terzetto composto da Libutti, Sosa e Lucchesi mentre in mezzo al campo ci sarà il quintetto formato da Fiamozzi, Sersanti, Kabashi, Portanova e Marras mentre il peso dell’attacco sarà affidato al tandem Gondo-Vido
Probabili formazioni di Brescia-Reggiana
BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmann, Adorni, Calvani, Jallow; Bisoli, Verreth, Besaggio; Galazzi; Borrelli, Moncini. Allenatore: Maran.
REGGIANA (3-5-2): Motta; Libutti, Sosa, Lucchesi; Fiamozzi, Sersanti, Kabashi, Portanova, Marras; Gondo, Vido. Allenatore: Dionigi.
Dove vedere Brescia-Reggiana
Il match Brescia-Reggiana in programma martedì 13 maggio alle 20:30 sarà visibile in esclusiva su Dazn
Serie B
Serie B, Laurientè è il MVP della stagione 2024/25

La Lega di Serie B ha nominato l’attaccante del Sassuolo Armand Laurientè MVP della stagione 2024/25, con 18 gol e 5 assist in 33 presenze.
La Lega di Serie B ha comunicato che il MVP della stagione 2024/25 è Armand Laurientè, attaccante francese del Sassuolo: un annata magica per il francese, con 18 gol e 5 assist in 33 presenze in neroverde, con cui ha conquistato la promozione in Serie A.
Serie B, il MVP del campionato 2024/25 è Armand Laurientè del Sassuolo: comunicato ufficiale della Lega
La Lega di Serie B ha comunicato chi è il MVP della stagione 2024/25: è Armand Laurientè, attaccante francese del Sassuolo. L’armata imbattibile di Fabio Grosso che ha stritolato record su record in questo campionato cadetto, ottiene anche livello personale il titolo di miglior giocatore del torneo ad uno dei maggiori protagonisti del ritorno in Serie A degli emiliani.
Ecco il comunicato ufficiale della Lega in merito all’assegnazione del titolo: “Numeri, fantasia e goal pesanti: la stagione del talento francese parla chiaro: MVP 2024/2025 Armand Laurienté ha dominato illuminando la Serie BKT con classe, coraggio e concretezza. Il calcio premia chi accende il gioco: la freccia del Sassuolo sì che ha lasciato il segno su questa stagione e si aggiudica il premio MVP 24/25 del title sponsor del campionato BKT”.
Per l’attaccante transalpino in questa stagione ben 33 presenze con 18 gol e 5 assist, numeri straordinari per l’ex attaccante del Lorient e Rennes, che ha segnato in questa stagione di più che nelle precedenti due annate in Serie A in neroverde. Ha segnato molti gol pesanti che sono valsi la promozione ai neroverdi con molte giornate d’anticipo e i record che resteranno negli anni della storia del campionato cadetto.
Sicuramente, per il prossimo anno in Serie A, la squadra emiliana punterà su di lui per poter fare bene nel prossimo campionato, dimenticando l’incidente di percorso del 2023/24 che si concluse con la retrocessione in cadetteria, ormai dimenticata dopo questa straordinaria stagione, culminato anche con il titolo di MVP a Laurientè.
Serie B
Cosenza, è scontro tra Guarascio e il sindaco Caruso

Il Cosenza, retrocesso in questa stagione in Serie C, il futuro è nebuloso, con allo sfondo lo scontro tra il presidente Guarascio e il sindaco Caruso.
Il Cosenza, che è retrocesso in questa stagione in Serie C al termine di un annata davvero pessima sotto tutti i punti di vista, è scontro duro tra il sindaco della città silana, Franz Caruso, e il presidente rossoblù Eugenio Guarascio, colpevole della situazione tecnico-societario del sodalizio calabrese.
Cosenza, dopo la retrocessione dei rossoblù in Serie C è scontro durissimo tra il Sindaco Caruso e il presidente Guarascio
Per il Cosenza, dopo l’arrivo della matematica retrocessione in Serie C che era però già scritta da mesi visto che i rossoblù sono stati eternamente il fanalino di coda di questo campionato di Serie B, ora sulla squadra rossoblù si addentrano le nubi sul futuro tecnico-societario. Il sindaco della città silana, Franz Caruso, ha accusato duramente il presidente della squadra rossoblù, Eugenio Guarascio, di essere il maggior responsabile questa disastrosa stagione, invitando fare chiarezza sul futuro del club.
Caruso è stato abbastanza duro, dicendo che una simile annata nella città silana praticamente non si vedeva da vent’anni, dai tempi di Padre Fedele Bisceglie e dei due Cosenza. Il sindaco ha detto che se Guarascio continuerà ad essere il numero uno dei rossoblù, non c’è futuro per il calcio in terra silana. Inoltre, lo stesso Comune calabrese ha iniziato nella richiesta di un saldo debitorio tra somme dovute dal club, tra canoni di locazione e Tari.
Ma quello che Caruso chiede è Guarascio lasci il club rossoblù, passando la mano eventualmente ad un cordata imprenditoriale laziale-lombarda pronta rilevare le quote societarie. Ma Guarascio al momento non ha la minima intenzione di lasciare il club calabrese.
Ma il sindaco silano è stato duro con Guarascio, dicendo che se vuole continuare, metta nero su bianco ciò che vuole fare per il Cosenza, non prendendo più in giro una tifoseria che più volte ha contestato l’attuale presidente, che come detto, non viveva una situazione così grottesca dai tempi di Padre Fedele, ma almeno si era in Serie D con un campionato praticamente da neo-affiliata alla FIGC, certamente ora è altra cosa.
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie7 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio