Serie B
Pisa, c’è una rosa di giocatori in uscita: tutti i nomi

Pisa, i nerazzurri hanno iniziato il raduno di Bormio, ma molti giocatori sono rimasti in Toscana. Tra fuori progetto e in scadenza, vediamo chi non ha ricevuto la convocazione.
Si e’ alzato il sipario sulla stagione del Pisa. I nerazzurri, infatti, hanno dato il via al ritiro in quel di Bormio.
Agli ordini di Filippo Inzaghi, i maremmani vogliono aprire un nuovo ciclo dopo la fine della breve storia targata Alberto Aquilani.

Ernesto Torregrossa – Profilo personale Instagram
Se da un lato c’è la rosa effettiva al lavoro, però, ci sono anche 15 giocatori non convocati per i quali sarà da stabilire il futuro.
Fuori dal progetto tecnico, per questi sarà valutata la singola posizione. La cosa sicura, e’ che il loro futuro non sarà più a tinte nerazzurre.
Come riportato da sestaporta.news, questa e’ la lista dei 15:
- Livieri
- Leverbe
- Hermannsson
- Ionita
- Zuelli
- Santoro
- Torregrossa
- Jireskin
- Di Quinzio
- Sussi
- De Vitis
- Barberis
- Susso Bamba
- Seck
- Beghetto
Serie B
Brescia, discussioni interne sul futuro di Maran

La situazione del Brescia si fa critica: rischio retrocessione vicino e tensione tra i vertici societari. In bilico la posizione di Maran.
Crisi in casa Brescia: Maran e Cellino nel mirino
Il Brescia si trova in un momento estremamente delicato, con riflettori puntati sulla posizione di Rolando Maran. La squadra sta vivendo una stagione disastrosa, con una classifica che la vede sempre più vicina alla retrocessione in Serie C. Questo scenario ha alimentato il malcontento tra i tifosi e ha messo sotto pressione la dirigenza, in particolare il presidente Massimo Cellino. Durante l’ultima partita, il presidente, visibilmente insoddisfatto, ha abbandonato lo stadio già al termine del primo tempo, un gesto che ha accentuato le tensioni interne.
Tifosi in rivolta e futuro incerto
La contestazione nei confronti di Cellino non si è fatta attendere, con i tifosi che manifestano il loro disappunto per una gestione che non sembra trovare soluzioni efficaci. Il rischio di sprofondare in Serie C è sempre più concreto, e le riflessioni in corso potrebbero portare a drastici cambiamenti per tentare di invertire la rotta. L’attenzione ora è tutta rivolta alle prossime mosse della società, nella speranza di una reazione che possa salvare la stagione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Riflessioni in corso in casa #Brescia sulla posizione di Rolando #Maran. La classifica è disastrosa e il rischio di sprofondare in Serie C sempre più concreto. Contestato il Presidente Massimo #Cellino, che ieri scontento e deluso per la prestazione ha lasciato lo stadio al 45’
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 26, 2025
Serie B
Serie B, il punto sulla 35° giornata: Pisa si avvicina alla Serie A, Sampdoria ripiomba nel buio, un altro pari per lo Spezia

La 35° giornata della Serie B ha visto il Pisa vincere a Brescia, la Sampdoria perdere a Carrara, mentre per lo Spezia solo pareggio a Frosinone.
La 35° giornata della Serie B si è appena conclusa, con il Pisa che ha vinto a Brescia con la Serie A che si avvicina sempre più, la Sampdoria perdere a Carrara con l’incubo Serie C sempre dietro l’angolo, lo un pari per lo Spezia a Frosinone, mentre il Bari perdere lo scontro diretto con il Modena, vittorie importanti in chiave salvezza per Reggiana e Salernitana.
Serie B, il punto sulla 35° giornata: il Pisa corsaro a Brescia, la Sampdoria perde a Carrara, un altro pareggio per lo Spezia, vittoria in chiave salvezza per Reggiana e Salernitana
Le partite che si sono giocate oggi in Serie B per la 35° giornata, che vedrà ancora il match delle 18 tra Cremonese-Mantova e quello delle 20 e 30 Cesena-Sassuolo per poi concludersi con i match in programma domenica, ha visto in primo piano il Pisa di Filippo Inzaghi, con la vittoria odierna al Rigamonti sul Brescia per 2 a 1 mette una seria ipoteca sulla seconda promozione diretta in Serie A, con il concomitante pareggio dello Spezia allo Stirpe sul Frosinone. Sempre nelle zone alte della classifica, lo scontro diretto per le posizioni play-off al San Nicola tra Bari e Modena vede la squadra emiliani vincere per 2 a 1, ma aspetta il risultato di stasera del Manuzzi.
Mentre per la lotta per non retrocedere in Serie C, la Sampdoria cade a Carrara, e di nuovo per blucerchiati nonostante la presenza di Roberto Mancini in tribuna, l’incubo della retrocessione in terza Serie, anche per via delle vittorie di dirette concorrenti come Reggiana e Salernitana, che hanno regolato rispettivamente Cosenza e Cittadella.
Tra gli eroi di queste partite pomeridiane del campionato cadetto ancora una volta spunta il nome di Matteo Tramoni, ancora una volta in gol che sta trascinando i nerazzurri toscani verso il ritorno in Serie A dopo 34 anni. Mentre Francesco Pio Esposito con il suo gol evita per lo Spezia la sconfitta contro un Frosinone che con la cura Bianco cambiato volto, mentre Defrel con la sua rete porta un successo molto importante per il Modena che può sognare i play-off.
Serie B
Avellino, il centrocampista Armellino rinnova fino al 2026

Marco Armellino rinnova con l’Avellino: accordo fino al 2026 per il centrocampista che ha conquistato i tifosi con le sue prestazioni.

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un passo importante per l’Avellino
Il club campano ha ufficializzato il prolungamento del contratto di Marco Armellino, il centrocampista che si è rivelato un elemento chiave nella scorsa stagione. Questo rinnovo rappresenta una mossa strategica per l’Avellino, che punta a consolidare un progetto ambizioso per il futuro. Armellino, con la sua esperienza e qualità, continuerà a essere un pilastro del centrocampo biancoverde fino al 2026. L’annuncio ufficiale del rinnovo è previsto nei prossimi giorni, ma la notizia ha già suscitato entusiasmo tra i tifosi.
La carriera di Marco Armellino
Armellino, noto per la sua visione di gioco e capacità di recuperare palloni, ha già dimostrato di essere un leader in campo. La sua esperienza in Serie B e C è stata fondamentale per la crescita del club, e il suo rinnovo è un chiaro segnale della fiducia riposta in lui dalla dirigenza. Con questo accordo, l’Avellino si assicura la presenza di un giocatore che può fare la differenza in campo, contribuendo a raggiungere obiettivi importanti nella prossima stagione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
-
Serie A5 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A4 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni4 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie2 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione