Serie B
Salernitana, bilancio 2024 in rosso di 41 milioni

La Salernitana ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2024 con una perdita netta di 41,4 milioni di euro, un incremento rispetto ai 29,6 milioni di perdita del precedente esercizio (2022/23).
Questo è il secondo bilancio interamente sotto la gestione della proprietà di Danilo Iervolino, che ha acquisito il club nel gennaio 2022. La società campana ha registrato un fatturato di 63,2 milioni di euro, in calo rispetto ai 70,9 milioni dell’esercizio 2022/23. Tuttavia, i costi sono diminuiti leggermente, passando da 106,4 milioni a 102,1 milioni.
Salernitana, ricavi e costi:
- Ricavi totali: 63,2 milioni di euro
- Diritti televisivi: 32,3 milioni di euro
- Plusvalenze: 10,3 milioni di euro
- Ricavi da gara: 7,1 milioni di euro
- Ricavi da sponsor e commerciali: 8,6 milioni di euro
- Altri ricavi: 4,9 milioni di euro
- Costi totali: 102,1 milioni di euro
- Costi per servizi: 12,1 milioni di euro
- Costi del personale: 53,0 milioni di euro (comprendenti 34,9 milioni per i compensi ai calciatori)
- Ammortamenti e svalutazioni: 25,8 milioni di euro (di cui 21,4 milioni per i calciatori)
- Altri costi: 11,2 milioni di euro
Risultato Finanziario:
- La differenza tra ricavi e costi è stata di -38,9 milioni di euro, un peggioramento rispetto al bilancio 2022/23 (-35,6 milioni).
- Risultato ante imposte: -42,4 milioni di euro, rispetto a -36,8 milioni nel 2022/23.
- Risultato netto: -41,4 milioni di euro, contro il rosso di 29,6 milioni dell’esercizio precedente.
Patrimonio Netto e Debiti:
- Il patrimonio netto al 30 giugno 2024 è positivo per 461mila euro, ma in netto calo rispetto ai 12,4 milioni al 30 giugno 2023.
- Per mantenere in equilibrio la situazione finanziaria, la proprietà ha dovuto intervenire con nuovi versamenti: 30 milioni di euro nel 2023/24, portando il totale degli investimenti a 97,5 milioni di euro da quando Iervolino è diventato proprietario.
- I debiti complessivi sono saliti a 98,9 milioni di euro, rispetto ai 86,7 milioni al 30 giugno 2022.
- L’indebitamento finanziario netto ammonta a -29,9 milioni di euro, peggiorando rispetto ai -26,2 milioni nel 2022/23, anche a causa di un nuovo finanziamento di 15 milioni di euro ottenuto nel 2023 da Banca Generali.
Questi numeri mettono in evidenza una situazione economica delicata per la Salernitana, con una crescente necessità di interventi finanziari per sostenere il club.
Serie B
Serie B, i risultati del weekend: come cambia la classifica

Salernitana-Palermo chiude la giornata numero 31 di Serie B. La classifica rimane cortissima e preannuncia un finale di stagione infuocato.
Ad aprire la 31° giornata di Serie B è Spezia-Brescia, l’anticipo del venerdì. Già questo primo match del weekend regala sorprese, con le rondinelle che espugnano il Picco grazie al gol di Borrelli al quarto minuto e scalano la classifica, raggiungendo, almeno per adesso, la zona sicura.
Nelle partite del sabato c’è l’ormai solita vittoria del Sassuolo, che va in svantaggio contro la Reggiana ma rimonta già nel primo tempo per poi dilagare nella ripresa. 5-1 il risultato finale per gli uomini di Grosso, che aspettano solo l’aritmetica per festeggiare la promozione.
Aritmetica che spera di raggiungere al più presto anche il Pisa di Inzaghi, che domina in casa del fanalino di coda Cosenza e si porta a +8 sullo Spezia terzo in classifica.
In zona playoff la Cremonese guadagna un punto rimontando il doppio svantaggio contro il Cittadella e si conferma al quarto posto vista la sconfitta del Catanzaro in casa del Modena.
Nella lotta salvezza, invece, il Mantova vince lo scontro diretto con il Sudtirol e si porta a +1 sulla Sampdoria, sconfitta nettamente dal Frosinone e adesso quartultima in classifica e in piena zona playout.
Nelle partite domenicali arrivano le grandi vittorie della Juve Stabia, che supera in trasferta il Cesena e si porta a pari punti con il Catanzaro e a -3 dal quarto posto, e della Carrarese, che batte il Bari e si porta a +4 sulla zona pericolosa.
A chiudere questo turno di campionato il posticipo tra Salernitana e Palermo, con la squadra di Dionisi che espugna l’Arechi e raggiunge il settimo posto superando Bari e Cesena.
Serie B, i risultati
Spezia-Brescia 0-1
Sampdoria-Frosinone 0-3
Mantova-Sudtirol 2-0
Cosenza-Pisa 0-3
Modena-Catanzaro 2-1
Cremonese-Cittadella 2-2
Sassuolo-Reggiana 5-1
Cesena-Juve Stabia 1-2
Carrarese-Bari 2-1
Salernitana-Palermo 1-2
La classifica
Sassuolo 72; Pisa 63; Spezia 55; Cremonese 49; Catanzaro, Juve Stabia 46; Palermo, Cesena 42; Bari 40; Modena 38; Carrarese, Frosinone 36; Brescia, Sudtirol, Cittadella 34; Mantova 33; Sampdoria, Reggiana 32; Salernitana 30; Cosenza 25.
Serie B
Serie B: la Reggiana esonera Viali, il Cosenza Tortelli

Scosse sulle panchine della Serie B: Reggiana e Cosenza cambiano guida tecnica in un giorno movimentato per il campionato cadetto.
La Reggiana ha deciso di sollevare dall’incarico William Viali, segnando così un importante cambiamento nella direzione tecnica della squadra. La decisione arriva dopo una serie di risultati deludenti che hanno portato la dirigenza a optare per un nuovo inizio. La squadra, attualmente in una posizione critica della classifica, spera di invertire il trend negativo e risalire la china nelle prossime giornate. La scelta del nuovo allenatore sarà cruciale per il futuro del club.
Serie B, cambia anche il Cosenza: Pierantonio Tortelli esonerato
Non solo la Reggiana, ma anche il Cosenza ha deciso di cambiare rotta esonerando Pierantonio Tortelli. Anche in questo caso, la scelta è stata dettata da risultati non all’altezza delle aspettative. La società è già alla ricerca di un sostituto che possa motivare la squadra e ottenere risultati migliori nel prosieguo della stagione. Questo doppio esonero sottolinea la pressione costante sulle panchine della Serie B, dove ogni partita può cambiare il destino di un allenatore.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira
Panchine roventi in #SerieB: esonerato William #Viali alla #Reggiana. Secondo esonero di giornata dopo quello di Pierantonio #Tortelli al #Cosenza. #calciomercato https://t.co/dF55WNSMI7
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 30, 2025
Serie B
Sampdoria, Semplici al momento resta in panchina

Il tecnico della Sampdoria Leonardo Semplici rimane per il momento nella panchina blucerchiata, nonostante le voci di un suo possibile esonero.
Il tecnico della Sampdoria Leonardo Semplici rimane per il momento sulla panchina blucerchiata nonostante la sconfitta per 3 a 0 a Marassi contro il Frosinone. Sono corse voci su un suo possibile esonero, ma la società conferma fiducia al tecnico almeno a parole.

LEONARDO SEMPLICI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sampdoria, Semplici resta in panchina nonostante la sconfitta con il Frosinone, voci circolate si un suo possibile esonero
La Sampdoria sta vivendo l’annata più nera della sua storia, visto che con la sconfitta di ieri contro il Frosinone a Marassi per ben 3 a 0, i blucerchiati rischiano seriamente per la prima volta dalla sua fondazione avvenuta nel 1946, la retrocessione in Serie C. Sono corsi voci di un possibile esonero del tecnico dei blucerchiati Leonardo Semplici, ma alla fine i dirigenti hanno confermato almeno a parole la fiducia al tecnico.
Al termine della gara persa contro il Frosinone, i dirigenti blucerchiati hanno analizzato a lungo la situazione, decidendo la conferma del tecnico. Ma si erano ventilate alcune ipotesi di sostituzione, come quella di richiamare Pirlo in panchina, oppure di affidare la squadra nelle mani di Salvatore Foti, vice di Josè Mourinho al Fenerbahce, nome accostato alla Sampdoria già qualche tempo fa.
E’ stato lo stesso Pietro Accardi, il dirigente sampdoriano, che in conferenza stampa ha dichiarato la piena fiducia a Semplici, ritenendolo non l’unico responsabile della disastrosa situazione di classifica. Nella decisione si è valutato che mancano solo 7 giornate alla conclusione del torneo, cambiare in questo momento e con tale situazione di classifica poteva anche peggiorare la situazione.
Ora per il blucerchiati il calendario per disperato tentativo di rimanere in Serie B prevede Cittadella, Juve Stabia e Carrarese, oltre la partita con lo Spezia che per Semplici e la sua squadra sarà stavolta davvero decisiva per sorti di questa stagione nera per i blucerchiati.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A1 giorno fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A4 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato6 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”