Serie B
Salernitana, Breda: “Sono stato capitano, ma anche allenatore qui”

Il nuovo tecnico della Salernitana Roberto Breda ha parlato oggi in conferenza stampa. Il nuovo tecnico è una bandiera del calcio salernitano.
Il nuovo tecnico della Salernitana, Roberto Breda, ha parlato conferenza stampa della sua nuova avventura con i campani. Bandiera del calcio salernitano, capitano della storica promozione in Serie A del 1997-1998, ha già allenato i campani nella stagione 2010-2011.
Salernitana, le parole di Breda
Il nuovo tecnico della Salernitana Roberto Breda, ha parlato oggi in conferenza stampa della sua nuova avventura di allenatore con i campani.
Sono stato capitano, ma anche allenatore qui
“Sono stato capitano, ma anche allenatore qui. E la situazione era difficile: era l’anno di Cala, del fallimento, ne ho viste di tutti i colori. E’ un po’ di anni che faccio questo lavoro e l’analisi è andata oltre le componenti emotive. Mi fa piacere ascoltare le parole di oggi: non mi hanno scelto per la storia, ma per la professionalità ed è quello che volevo e che cercavo. Se avessi voluto mettere pressione per tornare a Salerno, vista la storia, lo avrei fatto. Ma non ho mai forzato la mano e ne siete testimoni”.
Oggi ho una grandissima opportunità
“Oggi ho una grandissima opportunità. Questa non è una rosa da buttar via, che sia da rinforzare lo sappiamo tutti e c’è massima disponibilità da parte di tutti. Noi vorremmo già oggi calciatori nuovi, ma è più giusta da parte mia quelli che ci sono perché magari potrò tirar fuori valori e situazioni inespresse, ma che sono a mia disposizione. A Salerno non c’è mai stata una società forte come questa, la scelta di firmare per sei mesi deriva da un mio modo di pensare. Solo a Terni avevo chiesto un’opzione, è andata male e quindi torno al passato”.
Conosco l’Arechi
“Conosco l’Arechi, so che se giochiamo in una certa maniera non avremo il dodicesimo, ma il quindicesimo uomo. Ho lavorato sempre in piazze calde, tranne che all’Entella, ma qui l’unità d’intenti è un qualcosa che fa la differenza”.
Trasmettere ai ragazzi la mia storia
“Trasmettere ai ragazzi la mia storia, fatta di promozioni arrivate dopo salvezze stentate, sarà un aiuto. Ho l’etichetta di allenatore che sa subentrare, ma i miei obiettivi sono chiari e mi voglio guadagnare un percorso più lungo. Ho voglia, ha tanta voglia il mio staff, sappiamo che nessuno ci regalerà niente e condividerò quest’esperienza con Valentini. Ad Ascoli eravamo in simbiosi”.
Serie B
Dove vedere la Serie B in TV oggi in chiaro e in streaming? Il palinsesto

Il palinsesto completo per seguire in TV la 33^ giornata del campionato di Serie B: ecco dove vedere i match di oggi sulla piattaforma DAZN.
La Serie B 2024-2025 è la 93ª edizione del campionato italiano di calcio cadetto, l’89^ a girone unico.
Il campionato è iniziato venerdì 16 agosto 2024 con il primo anticipo del torneo, a cui poi sono seguite le altre partite in calendario sabato 17 e domenica 18 agosto. Osserverà quattro turni di sosta: il 7 settembre 2024, il 13 ottobre 2024, il 16 novembre 2024 e il 22 marzo 2025.
Il torneo ha osservato una pausa invernale dal 30 dicembre 2024 all’11 gennaio 2025. I turni infrasettimanali in giornate feriali sono due e disputati martedì 27 agosto 2024 e martedì 29 ottobre 2024.
Come di consueto si giocherà giovedì 26 dicembre 2024, giorno di Santo Stefano, lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, e giovedì 1º maggio 2025. Le ultime due giornate saranno disputate in contemporanea e l’ultima giornata si disputerà venerdì 9 maggio 2025 in orario serale.
Di seguito dove seguire i match di oggi.
Serie B, i match di oggi
15.00 Cesena-Frosinone – DAZN
15.00 Cremonese-Juve Stabia – DAZN
17.15 Mantova-Spezia – DAZN
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Serie B
Sampdoria, buona la prima di Evani: Sibilli decisivo

La Sampdoria torna alla vittoria contro il Cittadella e si rilancia in zona playout. Evani alla prima è vincente e ringrazia Sibilli, unico marcatore del match.
I blucerchiati dopo i tanti cambiamenti arrivati in settimana finalmente rispondono sul campo alle critiche e tornano alla vittoria a Marassi. Cittadella steso per 1-0.
Sampdoria, Sibilli si sblocca e regala i 3 punti
Vittoria e aggancio proprio al Cittadella per il Doria che beneficia della cura di Evani e torna a trionfare dopo 7 partite. Questi 3 punti sono vitali e permettono di tornare prepotentemente in corsa per la salvezza senza passare dai playout.
La vittoria della Salernitana aveva messo tanta pressione a Coda e compagni ma le attese non sono state tradite. Ora con 35 punti e la posizione a pari merito con Brescia, Sudtirol e proprio Cittadella le speranze di mantenere la categoria sono tornate ad ardere.
La rete che ha deciso il match porta la firma di Sibilli, attaccante esterno arrivato a gennaio dal Bari. Al 64′, in un momento di incertezza per tutte e due le squadre, è arrivata la sliding door. Tuttavia la ripresa è sempre stata in mano alla Samp che ora crede fermamente nei propri mezzi.
Serie B
Mantova-Spezia: probabili formazioni e dove vederla

La 33° giornata della Serie B tra le varie sfide c’è Mantova-Spezia: i virgiliani sono al 13° posto in classifica, i liguri sono al terzo posto in graduatoria.
La 33° giornata della Serie B tra le varie sfide c’è Mantova-Spezia: i virgiliani sono reduci dalla vittoria 2 a 1 contro il Brescia, i liguri sono reduci dalla vittoria contro la Sampdoria per 2 a 0.
Qui Mantova
Il Mantova è reduce dall’importantissima vittoria contro il Brescia per 2 a 1, seconda vittoria consecutiva per i virgiliani che ora a +4 dal terz’ultimo posto. Però ora arriva al Martelli lo Spezia, terza della classe, partita davvero molto ostica per la squadra di Possanzini.
Per il tecnico dei virgiliani l’unico dubbio sarà Mensah, uscito malconcio dalla sfida del Rigamonti, si affiderà al modulo 4-2-3-1 con difesa composta da Radaelli, Brignani, Cella e Bani; linea mediana formata da Trimboli e Burrai; unica punta Debenedetti su cui aggireranno Galuppini, Mancuso e Fiori.
Qui Spezia
Lo Spezia è reduce dalla vittoria nel derby ligure contro la Sampdoria per 2 a 0, con protagonista Lapadula autore di una doppietta che porta gli aquilotti a -5 dal Pisa secondo in classifica: ancora per la promozione diretta c’è speranza, ma bisognerà vincere contro un Mantova che ha espugnato il Rigamonti battendo il Brescia 2 a 1.
Al tecnico D’Angelo mancherà uno dei titolarissimi, Wisniewski, che è squalificato per il resto può contare su tutti. Il tecnico dei liguri schiererà un 3-5-2 con difesa composta da Ferrer, Hristov e Mateju; centrocampo formato da Elia, Bertola, S. Esposito, Nagy e Aurelio; le due punte saranno F.P. Esposito e Lapadula.
Mantova-Spezia probabili formazioni
Mantova (4-2-3-1): Festa; Radaelli, Brignani, Cella, Bani; Trimboli, Burrai; Galuppini, Mancuso, Fiori; Debenedetti. All. Possanzini.
Spezia (3-5-2): Gori; Ferrer, Hristov, Mateju; Elia, Bertola, S. Esposito, Nagy, Aurelio; F.P. Esposito, Lapadula. All. D’Angelo.
Mantova-Spezia dove vederla
La partita Mantova-Spezia, valida per la 33° giornata della Serie B che si giocherà domani alle ore 17 e 15, sarà visibile su DAZN.
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata