Sampdoria, anche il Parma non ha pietà dei doriani, che passeggiano a Marassi. Dopo Venezia, un altro stop con una grande.
Altro big match, altro stop senza appelli. La Sampdoria, per la seconda volta in una settimana, cade al cospetto di una squadra d’alta classifica.
Dopo il 5-3 di Venezia, gli uomini di Andrea Pirlo si arrendono anche al Parma. A Marassi, dopo un primo tempo tutto sommato buono, la Sampdoria, con sette indisponibili, si scioglie.
I ducali sono una squadra che, decisamente, fa un altro mestiere, ma lo 0-3 finale offre molti spunti non lusinghieri.
La pecca più grande mostrata negli ultimi 180′ e’ una difesa permeabile. Sono otto, infatti, i palloni raccolti da Stankovic
nella propria rete tra Venezia e Parma.Numeri da brividi, più da zona retrocessione che da squadra che vuole tornare in serie A dopo appena un anno di oblio.
Visto e considerato che, spesso e volentieri, chi ottiene risultati lo fa con la miglior difesa, c’è lavoro e non poco per Pirlo.
La casella gol subiti, infatti, recita ora 33, appena tre meno della Feralpi Salò e uno in meno del Lecco.
Una tendenza da invertire, perché non sarà il confronto con queste squadre a misurare il fallimento o il successo della Sampdoria a maggio, quando si tireranno le somme.
Aggiornato al 20/01/2024 7:39
Il palinsesto completo per seguire in TV la 26^ giornata del campionato di Serie A:…
Le possibili scelte di Carlo Ancelotti e Pep Guardiola per la sfida del Bernabeu tra…
Con la fine della 25esima giornata di Serie A è tempo di dare uno sguardo…
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i…
Le possibili scelte di Peter Bosz e Thiago Motta per la sfida tra PSV e…
Frosinone, la panchina e' nuovamente vacante dopo l'esonero di Leandro Greco. Il club riflette sul…