I nostri Social

Serie B

Sampdoria, Evani: “Orgoglioso di essere qui, le prossime gare saranno sei finali”

Pubblicato

il

Sampdoria

Il  nuovo allenatore della Sampdoria Alberico Evani ha rilasciato delle dichiarazioni nelle conferenza stampa di presentazione del club blucerchiato

Sampdoria, le parole di Evani

Sampdoria

Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal neo tecnico della Sampdoria Alberico Evani nella conferenza stampa di presentazione del club doriano:

“Per me è un onore poter portare in una società dove sono stato tanti anni fa. Nonostante venissi dal Milan, ho trovato un ambiente straordinario. I tifosi mi hanno sempre manifestato affetto. Quando mi hanno proposto questa opportunità non ci ho pensato due volte. E’ chiaro che la squadra ha dei problemi, vorrei poterle aiutare tanto”.

Che gruppo hai trovato?

“Devo dire che ho trovato un gruppo positivo. Dal primo giorno ho chiesto disponibilità e impegno. E in questi giorni devo dire che mi hanno sorpreso positivamente. E’ una squadra che sta bene e vuol dire che è allenata. Ha una ‘pesantezza’ mentale.

Però mi sembra che lo spirito sia quello giusto. Spero di aver visto bene, abbiamo ancora qualche giorno per poter lavorare. I ragazzi hanno consapevolezza che queste sei partite sono sei finali, ho detto ai ragazzi di aver fiducia in sé stessi e nei compagni”.

Hai già individuato un modo per trovare l’equilibrio?

“Stiamo lavorando su un sistema di gioco che garantisca questo equilibrio dove tutti devono partecipare alle due fasi. Devono muoversi all’unisono, che sia una squadra compatta e che non conceda spazi agli avversari.

E tutto allora diventa più facile. Stiamo lavorando. Nessuno è capace di fare miracoli in poco tempo ma mi affido alla disponibilità e all’intelligenza dei ragazzi. Manca forse quella ‘sana ignoranza’ che permette di arrivare, anche in maniera sporca, alla vittoria”.

Come ti spieghi tutti questi risultati dilapidati?

“E’ una squadra che, come detto prima, ha non tanti leader e nel momento di difficoltà si deprime. Fa delle cose belle ma alla prima difficoltà va un po’ in difficoltà. Chiaro che c’è un avversario che crea problemi ma è quando vai in difficoltà che la squadra deve essere compatta, ordinata e aggressiva. Ci sono giocatori validi individualmente ma noi dobbiamo essere una squadra.

Stiamo dando questo tipo di gioco. Il tempo è limitato, non abbiamo tanti margini di errore. Dobbiamo sfruttare ogni partita e sabato può essere quella che ci può permettere di lavorare con entusiasmo”.

Sabato ci saranno più di 25mila spettatori.

“So che c’era un ambiente un po’ ostile fra il pubblico e la squadra perché i risultati non davano soddisfazione. Mi hanno detto che sabato ci sarà un pubblico anche con un entusiasmo diverso. Questo deve essere una forza in più ma dobbiamo essere noi come squadra a trascinarli, a fargli capire che stiamo facendo di tutto per ottenere la vittoria e la salvezza.

L’ho detto anche alla squadra: noi siamo in Serie B ma il pubblico della Sampdoria è da Champions League. Dobbiamo essere all’altezza. Mi auguro che gli sia scattata una molla e riusciamo a fare una bella prestazione”.

Ti saresti mai aspettato di tornare alla squadra?

“Non me lo sarei aspettato. Mi sarebbe piaciuta un’opportunità, questa è una di quelle che mai avrei pensato di avere. Anche ieri al presidente ho detto che è quasi un regalo e io vorrei restuiuirlo alala società, ai tifosi e alla squadra. Ci impegneremo tutti per fare il massimo. Si dice, tutto è difficile prima di diventare facile”.

Avete già ragionato su un modulo?

“In questi due giorni abbiamo lavorato su un sistema di gioco perché pensiamo di mettere i giocatori nelle migliori condizioni per rendere e avere anche uno sviluppo, sulla carta, importante”.

Quanto è importante riportare un gruppo unito per tanti anni in una situazione del genere?

“Speriamo abbia lo stesso risultato e lo stesso peso che siamo riusciti ad ottenere con la Nazionale. E’ proprio dall’amicizia che questo feeling deve automaticamente trasferirsi al gruppo squadra. Anche in Nazionale non eravamo i più bravi ma lo siamo diventati col lavoro e con questo spirito che c’era fra staff e giocatori. Eravamo un tutt’uno ed è quello che deve diventare ora. Ci auguriamo che questo serenità li possa aiutare per rendere i ragazzi più liberi”.

Hai parlato con la squadra?

“In questi due giorni abbiamo cercato qualche alternativa. I numeri non coincidono al valore della squadra. Abbiamo cercato di lavorare con un sistema di gioco che dia più equilibrio alla squadra sia nella fase difensiva che in quella offensiva. Abbiamo due giorni per lavorare e migliorare quanto fatto in questi due giorni. Devo fare i complimenti ai ragazzi. Queste sensazioni che ho avuto in questi due giorni siano reali”.

Il pensiero non può non andare a Vialli.

“Non solo per Luca ma anche per Mantovani. Stiamo cercando, oltre a dare un sistema di gioco che è importante, di dare l’atteggiamento. Trovare il gusto e il piacere di comandare il gioco e non subirlo. Sono tutti principi che cerchiamo. Non si possono fare miracoli ma la predisposizione dei giocatori mi fa ben sperare”.

La figura di Roberto Mancini.

“E’ un amico del presidente ma un amico della Sampdoria. La sente nell’anima e vederla in questa situazione gli fa male. Qualche indicazione è evidente sia arrivata anche da lui. Ci sta vicino.

Lui spera che possiamo fare questa ‘impresa’. Nel momento che mi è stata presentata questa opportunità non ho pensato neanche un secondo. Vorrei poter aiutare la Sampdoria ad uscire da questa situazione”.

Niang e Coda possono giocare insieme?

“Come caratteristiche possono giocare insieme. Il problema è che Niang non si allena da due giorni.

Dobbiamo valutarlo. Speriamo di averlo a disposizione per sabato. Ma sul fatto che possano giocare insieme non è un problema”.

Avete creato un entusiasmo che non c’era da tempo. Cosa chiedete ai tifosi in queste ultime sei gare?

“Mi fa piacere l’entusiasmo. Non andiamo però in campo noi ma assicuro impegno, vedranno undici giocatori che daranno l’anima. Da parte loro mi aspetto il sostegno fino al 95′ o 96′ perché abbiamo bisogno di loro e loro devono sperare in noi che riusciamo a regalargli questo sogno”.

Serie B

Cremonese-Mantova: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

La 35° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Cremonese-Mantova: i grigiorossi sono al 4° posto in classifica, i virgiliani sono al 14° posto.

La 35° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Cremonese-Mantova: i grigiorossi sono reduci dal pareggio contro la Juve Stabia per 1 a 1, i virgiliani sono reduci dal pareggio con lo Spezia per 2 a 2.

Cremonese-Mantova è valida per la 35° giornata della Serie B

Qui Cremonese

La Cremonese è reduce dal pareggio 1 a 1 contro la Juve Stabia, i grigiorossi si confermano al 4° posto in classifica, in queste ultime 5 partite da giocare la squadra di Stroppa cerca di consolidare il piazzamento che gli eviterebbe un turno nei play-off. Certamente non sarà un partita facile con una squadra che nell’ultimo turno prima della sospensione del torneo, ha pareggiato contro una squadra come lo Spezia.

Il tecnico Stroppa schiererà un 3-5-2 con difesa composta da  Ceccherini, Ravanelli e Bianchetti; centrocampo formato da Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte e Azzi; attacco formato da Johnsen e De Luca.

Qui Mantova

Il Mantova è reduce dal pareggio per 2 a 2 contro lo Spezia, ottima prova per i virgiliani che sperano sempre più verso la salvezza, ma sono soli 2 punti di vantaggio dal Sampdoria e Cittadella che sono in zona play-out. Affronterà in questo derby lombardo una formazione che al 4° posto in classifica e per giunta ancora una volta senza tifosi, come successe a Palermo.

Il tecnico Possanzini schiererà per questa sfida un 4-2-3-1 con difesa composta da  Radaelli, Redolfi, De Maio e Giordano; linea mediana formata da  Trimboli e Artioli;  unica punta sarà Mensah su cui aggireranno Bragantini, Aramu e Mancuso.

Cremonese-Mantova probabili formazioni

Cremonese (3-5-2): Fulignati; Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; Johnsen, De Luca. All. Stroppa

Mantova (4-2-3-1): Festa; Radaelli, Redolfi, De Maio, Giordano; Trimboli, Artioli; Bragantini, Aramu, Mancuso; Mensah. All. Possanzini

Cremonese-Mantova dove vederla

La partita Cremonese-Mantova, valida per la 35° giornata della Serie B che si giocherà domani alle ore 18, sarà visibile su DAZN e Amazon Prime Video.

Continua a leggere

Serie B

Bari-Modena: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

La 35° giornata della Serie B vede tra le sfide in programma Bari-Modena: i pugliesi sono al 8° posto in classifica, gli emiliani sono 10° posto in graduatoria.

La 35° giornata della Serie B vede tra le sfide in programma Bari-Modena: i pugliesi sono reduci dalla vittoria 2 a 1 contro il Palermo, mentre gli emiliani sono reduci dalla sconfitta contro il Sassuolo per 3 a 1.

Bari-Modena è valida per la 35° giornata della Serie B

Qui Bari

Il  Bari è reduce dalla vittoria contro il Palermo per 2 a 1, i pugliesi sono al 8° posto in classifica, in piena zona play-off. Ma la squadra di Longo deve difendere l’ultimo posto disponibile per i play-off da Cesena e Modena. Quindi la partita contro i canarini emiliani è fondamentale fare risultato.

Il tecnico Longo si affiderà al modulo 3-5-2 con difesa composta da Mantovani, Simic e Obaretin; centrocampo formato da Favasuli, Maggiore, Benali, Maita e Dorval; attacco formato da Lasagna e Bonfanti.

Qui Modena

Il Modena è reduce dalla sconfitta per 3 a 1 nel derby contro il Sassuolo, che ha sancito il ritorno in Serie A dei neroverdi. I canarini sono al 10° posto in classifica, ma hanno ancora  speranze di play-off, visto che sono a -3 proprio proprio dal Bari che affronteranno al San Nicola. La squadra di Mandelli cerca il colpaccio per agganciare in classifica i pugliesi.

Il tecnico degli emiliani si affiderà al modulo 3-4-2-1 con difesa composta da Caldara, Zaro e Cauz; centrocampo formato da  Magnino, Santoro, Gerli e Cotali; unica punta Defrel su cui aggireranno  Palumbo e Caso.

Bari-Modena probabili formazioni

Bari (3-5-2): Radunovic; Mantovani, Simic, Obaretin; Favasuli, Maggiore, Benali, Maita, Dorval; Lasagna, Bonfanti. All. Longo

Modena (3-4-2-1): Gagno; Caldara, Zaro, Cauz; Magnino, Santoro, Gerli, Cotali; Palumbo, Caso; Defrel. All. Mandelli

Bari-Modena dove vederla

La partita Bari-Modena, valida per la 35° giornata della Serie B che si giocherà domani alle ore 15 allo Stadio San Nicola, sarà visibile su DAZN e Amazon Prime Video.

Continua a leggere

Serie B

Reggiana-Cittadella: le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Reggiana-Cittadella è uno dei match validi per la 35^ giornata di Serie B ed è in programma venerdì 25 aprile alle 15:00 allo stadio Oreste Granillo

Reggiana-Cittadella è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione di classifica abbastanza simile ed hanno bisogno di punti per uscire dalla zona salvezza. La Reggiana cercherà di fare una grande partita davanti al proprio pubblico mentre i ragazzi di Dal Canto sono in cerca di una vittoria che ormai manca da ben 5 giornate.

Reggiana-Cittadella

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Qui Reggiana

In vista del match contro il Cittadella mister Dal Canto schiererà un 3-5-2 con Kastrati tra i pali e il terzetto difensivo composto da Salvi, Pavan e Carissoni. In mezzo al campo ci sarà il quintetto composto da D’Alessio, Vita, Amatucci, Palmieri e Masciangelo mentre il tandem d’attacco sarà formato dalla coppia Okwonkwo-Rabbi

Qui Cittadella

In vista del match contro la Reggiana mister Dionigi schiererà un 4-2-3-1 con Bardi tra i pali e il quartetto difensivo composto da Fiamozzi, Meroni, Sosa, Libutti. In mediana ci sarà la coppia Sersanti-Reinhart mentre sulla trequarti alle spalle di Vido opererà il terzetto Ignacchiti, Maggio, Portanova.

Probabili formazioni di Reggiana-Cittadella

REGGIANA(4-2-3-1): Bardi, Fiamozzi, Meroni, Sosa, Libutti, Sersanti, Reinhart, Ignacchiti, Maggio, POrtanova, Vido. All. Dionigi

CITTADELLA(3-5-2): Kastrati, Salvi, Pavan, Carissoni, D’Alessio, Vita, Amatucci, Palmieri, Masciangelo, Okwonkwo, Rabbi. All. Dal Canto

Dove vedere Reggiana-Cittadella

Il match Reggiana-Cittadella in programma venerdì 25 aprile alle 15:00 sarà visibile in esclusiva su Dazn

Continua a leggere

Ultime Notizie

Venezia Venezia
Coppa Italia5 ore fa

Empoli, D’Aversa: “Fuori con onore, il rammarico è per l’andata. Bologna tra le migliori”

Visualizzazioni: 23  Roberto D’Aversa, allenatore dell’Empoli, ha commentato la sconfitta della sua squadra nella semifinale di ritorno della Coppa Italia...

Bologna Bologna
Coppa Italia5 ore fa

Bologna, Italiano: “La finale era un nostro obiettivo, normale la diffidenza iniziale”

Visualizzazioni: 25  Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha commentato la vittoria dei suoi nel ritorno della semifinale di Coppa Italia...

Lazio Lazio
Coppa Italia5 ore fa

Bologna, Fabbian: “Contentissimi per la finale, abbiamo giocato da grande squadra”

Visualizzazioni: 18  Giovanni Fabbian, centrocampista del Bologna, ha commentato la vittoria dei felsinei contro l’Empoli (2-1) nel ritorno della semifinale...

Bologna Bologna
Coppa Italia5 ore fa

Bologna, finale col Milan: Empoli battuto anche al ritorno.

Visualizzazioni: 27 Il ritorno della seconda semifinale di Coppa Italia termina con un pareggio. A far festa è il Bologna...

Inter Inter
Calciomercato6 ore fa

Inter, futuro in Premier per Bisseck?

Visualizzazioni: 30 Il difensore dell’Inter finisce nel mirino di diverse squadre inglesi. I nerazzurri pronti ad ascoltare offerte, ma solo...

serie c Triestina serie c Triestina
Serie C6 ore fa

Lucchese, presentata l’istanza di fallimento

Visualizzazioni: 23 La storica squadra di calcio Lucchese è a rischio fallimento dopo la presentazione di un’istanza che ne mette...

Camavinga, Real Madrid Camavinga, Real Madrid
Liga6 ore fa

Real Madrid, Camavinga: rottura totale del tendine sinistro

Visualizzazioni: 21 Grave infortunio per Eduardo Camavinga: rottura totale del tendine adduttore sinistro confermata ufficialmente per il giocatore del Real...

Depositphotos_18838663_S Depositphotos_18838663_S
Esteri7 ore fa

Real Ávila, annunciato Victor Valdés come nuovo allenatore

Visualizzazioni: 24 Victor Valdés, storico ex portiere del Barcellona, è il nuovo allenatore del Real Ávila CF, club di quarta...

Inter-Roma Inter-Roma
Serie A7 ore fa

L’Inter torna a giocare alle 15 dopo 4 anni: l’ultima volta

Visualizzazioni: 37 Il match rinviato per i funerali di Papa Francesco si giocherà domenica pomeriggio e per l’Inter è la...

PSG PSG
Ligue 17 ore fa

PSG-Nizza, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 37 La 31esima giornata si aprirà domani sera con la sfida tra PSG e Nizza. Al Parco dei Principi...

Le Squadre

le più cliccate