Serie B
Sampdoria-Modena, le probabili formazioni e dove vederla

La 25esima giornata di serie B prevede, tra le altre, anche il match tra Sampdoria e Modena. Qui di seguito la presentazione, le probabili formazioni e dove vederla.
La partita tra Sampdoria e Modena si disputerà, domani pomeriggio, con fischio d’inizio alle 17.15.
Dopo una lunghissima serie negativa, i padroni di casa sono tornati al successo, sabato scorso e di misura contro il Cosenza.
Gli uomini di Semplici, tuttavia, devono proseguire su un percorso virtuoso se vogliono uscire dalla zona a rischio.
Spinto dal desidero di entrare in zona playoff e’, invece, il Modena di Bisoli, anch’esso reduce da un successo e nono in classifica.
Qui Sampdoria
Semplici non può fare calcoli e schiererà i blucerchiati in versione molto offensiva.
In attacco spazio al nuovo arrivato Niang, con Coda a partire dalla panchina e il duo Oudin-Sibilli in appoggio.
Perisan a difendere i pali di Marassi, con Riccio, Ferrari e Veroni a comporre la cerniera arretrata.
In mediana Akinsanmiro e Yepes centrali, assistiti sugli esterni da Venuti e Beruatto.
Qui Modena
Missione export per Bisoli, che cercherà di fare punti sul campo blucerchiato.
Chance in attacco per l’ex della partita, Gregoire Defrel, unico terminale offensivo, con Caso e Palumbo a spingerlo in cabina di regia.
Pochi dubbi in difesa, con Gagno a protezione dei pali e il trio Dellavalle-Caldara-Cauz.
Centrocampo con Di Pardo, Santoro, Gerli e Cotali.
Probabili formazioni
Sampdoria (3-4-2-1): Perisan; Riccio, Ferrari, Veroli; Venuti, Akinsanmiro, Yepes, Beruatto; Oudin, Sibilli; Niang. Allenatore: Leonardo Semplici
Modena (3-4-2-1): Gagno; Dellavalle, Caldara, Cauz; Di Pardo, Santoro, Gerli, Cotali; Palumbo, Caso; Defrel. Allenatore: Paolo Mandelli
Dove vederla
La partita tra Sampdoria e Modena, in programma per domani alle ore 17.15, sarà visibile gratuitamente sull’app DAZN.
Serie B
Serie B, il punto sulla 35° giornata: Pisa si avvicina alla Serie A, Sampdoria ripiomba nel buio, un altro pari per lo Spezia

La 35° giornata della Serie B ha visto il Pisa vincere a Brescia, la Sampdoria perdere a Carrara, mentre per lo Spezia solo pareggio a Frosinone.
La 35° giornata della Serie B si è appena conclusa, con il Pisa che ha vinto a Brescia con la Serie A che si avvicina sempre più, la Sampdoria perdere a Carrara con l’incubo Serie C sempre dietro l’angolo, lo un pari per lo Spezia a Frosinone, mentre il Bari perdere lo scontro diretto con il Modena, vittorie importanti in chiave salvezza per Reggiana e Salernitana.
Serie B, il punto sulla 35° giornata: il Pisa corsaro a Brescia, la Sampdoria perde a Carrara, un altro pareggio per lo Spezia, vittoria in chiave salvezza per Reggiana e Salernitana
Le partite che si sono giocate oggi in Serie B per la 35° giornata, che vedrà ancora il match delle 18 tra Cremonese-Mantova e quello delle 20 e 30 Cesena-Sassuolo per poi concludersi con i match in programma domenica, ha visto in primo piano il Pisa di Filippo Inzaghi, con la vittoria odierna al Rigamonti sul Brescia per 2 a 1 mette una seria ipoteca sulla seconda promozione diretta in Serie A, con il concomitante pareggio dello Spezia allo Stirpe sul Frosinone. Sempre nelle zone alte della classifica, lo scontro diretto per le posizioni play-off al San Nicola tra Bari e Modena vede la squadra emiliani vincere per 2 a 1, ma aspetta il risultato di stasera del Manuzzi.
Mentre per la lotta per non retrocedere in Serie C, la Sampdoria cade a Carrara, e di nuovo per blucerchiati nonostante la presenza di Roberto Mancini in tribuna, l’incubo della retrocessione in terza Serie, anche per via delle vittorie di dirette concorrenti come Reggiana e Salernitana, che hanno regolato rispettivamente Cosenza e Cittadella.
Tra gli eroi di queste partite pomeridiane del campionato cadetto ancora una volta spunta il nome di Matteo Tramoni, ancora una volta in gol che sta trascinando i nerazzurri toscani verso il ritorno in Serie A dopo 34 anni. Mentre Francesco Pio Esposito con il suo gol evita per lo Spezia la sconfitta contro un Frosinone che con la cura Bianco cambiato volto, mentre Defrel con la sua rete porta un successo molto importante per il Modena che può sognare i play-off.
Serie B
Avellino, il centrocampista Armellino rinnova fino al 2026

Marco Armellino rinnova con l’Avellino: accordo fino al 2026 per il centrocampista che ha conquistato i tifosi con le sue prestazioni.

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un passo importante per l’Avellino
Il club campano ha ufficializzato il prolungamento del contratto di Marco Armellino, il centrocampista che si è rivelato un elemento chiave nella scorsa stagione. Questo rinnovo rappresenta una mossa strategica per l’Avellino, che punta a consolidare un progetto ambizioso per il futuro. Armellino, con la sua esperienza e qualità, continuerà a essere un pilastro del centrocampo biancoverde fino al 2026. L’annuncio ufficiale del rinnovo è previsto nei prossimi giorni, ma la notizia ha già suscitato entusiasmo tra i tifosi.
La carriera di Marco Armellino
Armellino, noto per la sua visione di gioco e capacità di recuperare palloni, ha già dimostrato di essere un leader in campo. La sua esperienza in Serie B e C è stata fondamentale per la crescita del club, e il suo rinnovo è un chiaro segnale della fiducia riposta in lui dalla dirigenza. Con questo accordo, l’Avellino si assicura la presenza di un giocatore che può fare la differenza in campo, contribuendo a raggiungere obiettivi importanti nella prossima stagione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Serie B
Dove vedere la Serie B in TV oggi in chiaro e in streaming? Il palinsesto

Il palinsesto completo per seguire in TV la 35^ giornata del campionato di Serie B: ecco dove vedere i match di oggi sulla piattaforma DAZN.
La Serie B 2024-2025 è la 93ª edizione del campionato italiano di calcio cadetto, l’89^ a girone unico.
Il campionato è iniziato venerdì 16 agosto 2024 con il primo anticipo del torneo, a cui poi sono seguite le altre partite in calendario sabato 17 e domenica 18 agosto. Osserverà quattro turni di sosta: il 7 settembre 2024, il 13 ottobre 2024, il 16 novembre 2024 e il 22 marzo 2025.
Il torneo ha osservato una pausa invernale dal 30 dicembre 2024 all’11 gennaio 2025. I turni infrasettimanali in giornate feriali sono due e disputati martedì 27 agosto 2024 e martedì 29 ottobre 2024.
Come di consueto si giocherà giovedì 26 dicembre 2024, giorno di Santo Stefano, lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, e giovedì 1º maggio 2025. Le ultime due giornate saranno disputate in contemporanea e l’ultima giornata si disputerà venerdì 9 maggio 2025 in orario serale.
Di seguito dove seguire i match di oggi.
Serie B, i match di oggi
12.30 Frosinone-Spezia – DAZN
15.00 Zona Serie B – DAZN
15.00 Bari-Modena – DAZN
15.00 Brescia-Pisa – DAZN
15.00 Carrarese-Sampdoria – DAZN
15.00 Reggiana-Cittadella – DAZN
15.00 Salernitana-Cosenza – DAZN
18.00 Cremonese-Mantova – DAZN
20.30 Cesena-Sassuolo – DAZN
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
-
Serie A4 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A3 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni3 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie2 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata